Cantare, Verso
1 1, 404| s'avessin nel pensier compassïone~
2 3, 541| Così, se 'l mio pensier fussi fallace,~
3 6, 179| come colui che' suoi pensier dispensa~
4 8, 132| sapea il pensier della dama Clemenzia,~
5 10, 539| che' lor pensier non van diritti al segno:~
6 16, 237| Ella se n'ha portati i pensier miei:~
7 16, 409| Lascia questo pensier sì stolto e vano,~
8 16, 481| Ma forse altri pensier potrebbe avere~
9 18, 683| dirizza i tuoi pensier, la mente e 'l volto~
10 19, 229| come color che' miei pensier non sanno;~
11 19, 537| Fecion pensier se fussi d'arrostillo.~
12 21, 412| ella rideva, e 'l lor pensier pur falla.~
13 21, 447| Diceva Astolfo: - Odi pensier fallace!~
14 22, 747| in altro modo, il pensier tuo fallace~
15 25, 109| ché forse i suoi pensier verranno a riva,~
16 25, 378| un pensier ch'era amaro, oscuro e fosco,~
17 25, 66 | ch'io son da un pensier tutto smarrito~
18 26, 255| un pensier che mi dica: «Egli è qui
19 26, 264| e con questo pensier sol morir voglio.~ ~
20 27, 943| sono state tue opre e pensier casti,~
21 27, 948| accidiosi, golosi e in pensier vani,~
22 28, 187| perch'io son pien di molti pensier foschi:~
23 28, 247| col pensier, con la mente e col cervello,~
|