Cantare, Verso
1 2, 82 | che vedi come è grave e lungo e grosso,~
2 3, 128| pel grave colpo che colei gli porse.~ ~
3 5, 392| arsiccio, duro e nocchieruto e grave.~ ~
4 10, 998| e mai non ebbe sì grave martoro;~
5 10, 212| la sala, tanto andò giù grave;~
6 16, 420| queste al nostro Iddio son grave offese~
7 17, 315| ferrato e nocchieruto e grave e giusto;~
8 17, 951| giunse con la lancia dura e grave~
9 18, 181| ed era molto grave e molto grosso,~
10 19, 956| del lungo errore e del mio grave pianto,~
11 20, 227| era smisurato e sconcio e grave.~
12 22, 426| Cotesta lancia mi par troppo grave:~
13 22, 757| benché la partenza fussi grave,~
14 22, 944| dicon trentacinque libbre è grave. -~ ~
15 25, 381| tanto è più grave; e già s'appressa l'ora».~
16 25, 485| chi cosa dir vuol dura e grave;~
17 25, 517| ché questo è grave peso alle mie spalle.~
18 25, 631| bistarda è grave, e dir non ne bisogna,~
19 26, 583| e 'l baston grave e mazzocchiuto e grosso,~
20 27, 212| chi l'aspetta, per natura grave,~
21 27, 52 | in giù, non qual materia grave.~
22 28, 200| ricche merce ponderosa e grave:~ ~
23 28, 949| ne' passi grave e nella guardatura,~
|