Cantare, Verso
1 1, 131| e inverso Brava il suo camin poi prese.~
2 2, 280| a tuo camin ne va sicuro e ratto.~ ~
3 8, 16 | e inverso il suo camin tristo n'andava.~ ~
4 8, 33 | Altri dicea pel camin cavalcando:~
5 10, 247| verso Meredïana il camin prese~
6 10, 658| a tradimento, pel camin, dormendo,~
7 11, 670| le forche in alto, e 'l camin gli pare erto,~
8 12, 189| verso la porta par che 'l camin tenga;~
9 17, 647| dicendo: - Al tuo camin va' ritto e saldo,~
10 18, 909| io ti farò a camin quel che è dovuto.~
11 18, 308| comincia, e poi del camin domandava,~
12 19, 5 | che insino a qui m'hai il camin mostro,~
13 19, 518| e pure inverso il camin lor ne giéno~
14 19, 562| e l'altro giorno al lor camin ne vanno~
15 19, 794| dicea Morgante - pel camin gli ho fatto,~
16 19, 857| E del camin l'ostier ne l'avvisava,~
17 19, 62 | e conta del camin le trame tutte;~
18 21, 427| Astolfo per camin tosto si misse,~
19 21, 880| Orlando al suo camin pensoso e solo.~ ~
20 22, 620| sempre a camin costui, come ignorante:~
21 22, 714| Gan per lo mondo in camin si mettea;~
22 22, 780| Vattene in pace ove il camin ti mena!~
23 22, 42 | lo domandò dove il camin suo tiene:~
|