Cantare, Verso
1 1, 226| chi frombe, chi baston, chi mazzafrusti:~
2 5, 319| e in man portava un gran baston di sorbo~
3 5, 336| e 'l baston lungo più di dieci braccia.~ ~
4 5, 340| con quel baston, co' piedi e colle mani.~
5 5, 384| tanto ch'un tratto quel baston l'ammacchi. -~ ~
6 5, 391| Quel baston pare un albero di nave,~
7 5, 398| Un tratto quel baston è giù calato;~
8 19, 320| e col baston le costure gli assetta.~ ~
9 19, 341| ché 'l baston suona come una campana~
10 22, 943| un baston porta che pare una trave,~
11 24, 53 | Portava un baston duro e ponderoso~
12 24, 702| ch'a lasciar que' baston cader giù basso,~
13 25, 436| che portava un baston come una sferza~
14 25, 438| nero, e con questo baston non ischerza;~
15 25, 166| con un baston, con un viso intagliato,~
16 25, 344| con un baston che è di lunga misura;~ ~
17 25, 347| Questo baston, se addosso te l'attacco,~
18 26, 579| con un baston che non era leggiero;~
19 26, 583| e 'l baston grave e mazzocchiuto e grosso,~
20 27, 87 | sì che Grandonio col baston fa fiacco,~
21 27, 210| egli aveva un baston come una trave,~
22 27, 332| con un baston ch'ognun fugge alla terza:~
23 27, 100| da quel baston se ne portava seco;~
|