Parte, Carme, Paragrafo, Verso
1 1, 0, 2, 17| Oh! quei dì!... quand 'era un subito~
2 1, 0, 2, 57| né in quei dì che al vol fantastico~
3 1, 0, 2, 65| né quel dì che un primo fischio ~
4 1, 0, 3, 15| angelo tutelar dì e notte chino ~
5 2, 0, 0, 20| susurro, che ciancie, quel dì! ~ ~
6 2, 0, 0, 38| scorderan per quel dì la canzone,~
7 2, 0, 0, 67| sul mio volto quel dì non vedrai~
8 3, 0, 0, 5 | Splendi agognando al dì della partenza; ~
9 6, 0, 0, 14| fan lieto al novo dì,~
10 7, 0, 0, 8 | quel dì sarà il premio, ~
11 8, 0, 0, 28| e notte e dì vagante.~
12 11, 0, 0, 25| Rammenteresti il dì, quando s'andava ~
13 13, 0, 0, 38| farai ritorno al dì~
14 17, 0, 0, 27| ultima e santa dei miei dì fatali!...~
15 19, 0, 1, 4 | come ogni dì novello è nuova ruga!~ ~
16 19, 0, 2, 4 | sono tranquilli i dì!~ ~
17 19, 0, 2, 48| sono tranquilli i dì!~ ~Milano, Gennaio 1875~ ~ ~ ~
18 20, 0, 1, 51| Ché ai dì felici, per guidarti a mèta~
19 20, 0, 1, 58| dì ripensando della nostra
20 21, 1, 0, 8 | fosse per lui la vita un dì festivo.~
21 26, 0, 1, 25| La madre dì famiglia, alma creatura ~
22 27, 0, 0, 77| organo della chiesa... , è dì di festa: ~
23 28, 0, 0, 78| sul tramonto di un ultimo dì!~ ~
|