Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Tavolozza

IntraText CT - Lettura del testo

  • 7 - LA MORTA DEL VILLAGGIO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

7 - LA MORTA DEL VILLAGGIO

 

Vi conterò la storia della morta

per cui suonano adesso la campana -

era una tosa piccolina e smorta

che abitava vicino alla fontana.

 

Toccava appena appena i quindici anni,

quando suo padre fu portato via

da una piena di stenti e di malanni...

la restò sola colla vecchia zia.

 

Amor di madre non avea la mesta,

amor d'amiche la povera tosa;

ella era brutta, e in cenci avea la vesta...

qual giovin mai l'avrìa menata sposa?

 

Vedea le forosette in sul sagrato

occhieggiare or con questo ed or con quello...

povero cuor deserto e sconsolato!

oggi un vecchio l'ha chiusa nell'avello!

 

Brianza, aprile 1859.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License