Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Tavolozza

IntraText CT - Lettura del testo

  • 34 - AI COLLEGHI NAPOLETANI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

34 - AI COLLEGHI NAPOLETANI

 

Chi partìa dalla bella laguna

verso il golfo che pari non ha,

e dell'arte l'intatta fortuna

ricercava alle cento città;

 

chi movea dall'avello di Dante

di Virgilio cercando l'avel,

ben trovava uno sempre il sembiante

dei fratelli, e il sorriso del ciel!

 

Sol cambiava divisa lo sgherro

che spiava il suo sacro cammin,

e scorgeva barriere di ferro

dal Cenisio all'estremo Apennin!

 

- Dite or voi, giunti pur da lontano,

il confin dell'Italia dov'è!

Voi venuti a far lieta Milano

messaggier di concordia e di !

 

Ah si stringan le destre, ché eterna

questa pagina al mondo starà;

e si ingemmi coll'arte fraterna

che gigante qual fu, tornerà!

 

E or salpando alla bella contrada

vi sian facili i venti del mar;

noi sappiam che a far breve la strada

vi fia dolce di noi ricordar!

 

E se Napoli, giunti, vi chiede

che novella Milano le ,

voi cui mesce l'italica fede

alla gioia un'immensa pietà:

 

dite a lei, che la suora diletta

le rimanda un amplesso d'amor...

ma che Roma confida ed aspetta,

e Venezia è una martire ancor!

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License