Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Praga Tavolozza IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
9 - SERATA IN MARE
Sù, la vostra canzone intonate bruni figli del lido ridente, e nell'alto la barca guidate, che già brilla la luna nascente.
Già la luna nascente galleggia sui marosi del chiaro orizzonte, e, coi raggi scherzando, passeggia sulla cresta bizzarra del monte.
O capanne, fra i larghi oliveti occhieggianti le vele fugaci, o dirupi di pascoli lieti e voi lidi cospersi di faci,
non sapete lo scopo sublime di cui Dio v'affidò la magia, quando disse alle spiaggie, alle cime: - State, o figlie dell'anima mia:
state belle di golfi e foreste, di villaggi, di scogli, e di palme; belle in mezzo alle cupe tempeste, belle al mite sospir delle calme! -
- Sacerdoti! alle turbe infelici predicate i miracoli vieti, e di ceri e dorate cornici fate addobbo alle sacre pareti;
altro culto agli spiriti oppressi dal desio della vita migliore, altre preci, altri incensi ha concessi la insultata pietà del Signore! -
Sù, le vostre canzoni intonate, bruni figli del lido ridente, e nell'alto la barca guidate, che già brilla la luna nascente;
non mi giungan di salmo melodi, né di stola m'appaia il candore... di lassù qui mi canta le lodi della luna e del mar lo splendore;
e qui, meco, sull'umile prora, qui sta Iddio, che m'accende l'ingegno, qui, nel core che il bello innamora!... Del Signor questo è il tempio più degno! Bordighera, giugno 1861.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |