Carme, Paragrafo, Verso
1 3, 2, 23| quando batte a San Marco l'ora~
2 3, 9, 8 | ora saran tre secoli morto di
3 3, 12, 22| Ora tutto è svanito! e ( perché
4 3, 14, 16| Era l'ora che i bimbi han paura dei
5 3, 16, 22| Ars amandi più di Ovidio; ora, sola ~
6 3, 19, 13| a quest'ora Consalvo già appresta; donna
7 3, 20, 2 | L'ora fatal che resta, come un
8 3, 20, 4 | l'ora in cui l’uom s'accorge che
9 3, 20, 9 | foglie di rosa. Da quell’ora (deh! amici~
10 3, 20, 13| da quell'ora il suo sguardo è confitto
11 3, 20, 16| qual fu per te?... Fu l’ora che conoscesti l'Eva, ~
12 3, 20, 19| Fu l'ora in cui la povera tua madre
13 3, 20, 21| L'ora che solo, attonito, coi
14 3, 21, 8 | A quest'ora ei sarebbe un pallido defunto,~
15 3, 21, 32| par dica : - Per piangere, ora ho un compagno almeno!~ ~ ~
16 3, 24, 30| e, ora a destra, ora a manca, come
17 3, 24, 30| e, ora a destra, ora a manca, come guizzo di
18 3, 27, 27| bene, almen nell'ultima ora...~
19 3, 28, 22| lustri appena, ed era l'ora istessa!~
20 3, 30, 36| legno... e partirete... ora posso morire...~ ~
21 3, 32, 17| così l'ora, il minuto, l'attimo sciagurato~
|