Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Fiabe e leggende

IntraText CT - Lettura del testo

  • 4 - PAESAGGI - A CARLO MANCINI
    • -8-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-8-

 

I fior che nascon tardi e a cui par che la luna

l'acre olezzo regali, già per l'aiuola bruna

cominciano a brillare, come un altro corteggio

di stelle. E, in mezzo ad essi, venirsene a passeggio

ecco la castellana col suo vago paggetto.

Tutto è d'oro lo strascico, è d'argento il corsetto;

è neve il dolce viso che il fanciul signoreggia.

Certo è un sogno d'amore ch'ella fra sé vagheggia,

carezzando, lasciva, que' suoi capelli biondi!

Egli, con un ceruleo sguardo, par che la innondi

di dolcezza infinita...

Così, mentre il barone

russa, pensando ai fasti di qualche vecchio arcione,

l'ideal coppia passa.

L'allodola la mira,

e, dal ramo ospitale, di voluttà sospira.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License