Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Fiabe e leggende

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3 - I TRE AMANTI DI BELLA
    • -16-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-16-

 

Ed apre la lanterna. La luce che n'è evasa

saltellando si posa su quattro basse mura,

dove leggonsi cifre di magica scrittura,

e pendon croci e teschi e cappelli di preti;

pur nessun che respiri fra le strane pareti.

Ma Lionello ha nell'angolo scoperto un seggiolone:

- È che dorme; andiamola a svegliar colle buone;

tien tu il lume. -

E accostatisi, la man del cavaliere

piano piano la testa scosse che, in bende nere

stretta, e china su un mazzo sparpagliato di carte,

parea sognar. Toccata, cadde dall'altra parte,

lugubramente. E un soffio esalò dalla salma.

La carogna turbata par che riacquisti un'alma;

il fetore che l'abita vuol la quiete profonda:

se lo tocchi, s'ingrossa, come il verme, e t'innonda.

Deponi la lanterna e aiutami; la vesta

mi convien perquisirle...

- Ma chi è dessa?

‑ Cotesta

tu già un'allegra e vaga cortigiana spagnuola

esperta all'Ars amandi più di Ovidio; ora, sola

e vecchia, gironzava per le strade e le piazze

e stendeva la mano alle belle ragazze.

Queste per elemosina vi lasciavan cadere

un foglietto di carta... pel damo o il cavaliere,

e talor pel sicario. Questa vecchia, mio caro,

rinchiude più segreti che messer Diego Alvaro

Consigliere dei Dieci, te lo dice Lionello,

e fe' più matrimoni che il Patriarca,

quello che li fa in San Marco. Tienle un po' il braccio alzato...

Ecco già un bigliettino... senti s'è profumato! ­-

 

Un mite odor di viola si diffuse.

 

Leggiamo. ­-

«Se tu o vedi gli dirai che l'amo,

che l'amo ancora come ai primi ;

che nei languidi sogni ancor lo chiamo,

lo chiamo ancor come se fosse qui.

«E gli dirai che colla tradita

tutto il gaudio d'allor non mi rapì;

e gli dirai che basta alla mia vita

l'ultimo bacio che l'addio finì!

 

«Nessun lo toglie dalla bocca mia

l'ultimo bacio che l'addio finì!...

Ma se vuoi dargli un altro in compagnia

digli che l'amo e che l'aspetto qui». -

‑ Questa donna ti giuro che per me non farebbe:

la dev'essere un ninnolo di miele e di giulebbe;

amo le forti, e tu? Ecco un altro messaggio:

 

«Doman, Lenuccia mia, gli è di festa,

e il mio padrone è ammalato a palazzo

Nella sua gondola

vuoi che usciam bellamente in Canalazzo?

 

«Mi adatterò la sua parrucca in testa,

ne porterò la spada e il giustacuore,

le piume, i ciondoli,

e l'amante parrai di un senatore!

 

«L'anima ho piena di versi rimati,

e porterò con me la mia mandòla:

parole e musica ti alletteran come una cosa sola!

.  .  .  .  .  .  .  ».

 

Leggiam quest'altro ‑

«Il bimbo

viaggia in fondo al mare

e l'alma sua nel limbo...».

 

Infamia!

 

‑ Oh Lionello, usciam da questo orrore!

Ho la testa che bolle, e mi si spezza il cuore;

certo un malor ci aspetta...

‑ Un malore! t'inganni.

Qui un biglietto mi attende per cui darei vent'anni

di sonno e di bagordi... eccolo!... affediddio,

viva la Berenice! è ben cotesto il mio!

Grazie, povera morta; che il ciel vi ricompensi,

né ai vostri peccatucci il buon Iddio ripensi. .

Bada, un'ombra è passata sul muro... alcun ci spia.

‑ Oh fosse un sì che scrive la contessina mia!

Bada, l'ombra si appressa. ­

E la lanterna cieca

drizzò alla porta. Videro corne una forma bieca

di cui gli occhi soltanto apparivan.

Lionello ha sguainata la spada.

Spegni il lume, fratello -

Ma la strana figura s'era già dileguata.

Allor dall'atra stanza, di fogli seminata,

chetamente sortirono; ripassar per l'androne

in cui parea vagasse come un'alta visione

di mister, di delitti, di stanchezza e d'amore,

e rividero il cielo tutto calma e splendore.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License