Capitolo,Paragrafo
1 I,4 | secondo la legge propria.~Consiglio dei Cardinali per lo studio
2 I,4 | Santa Sede.~Articolo 24~Il Consiglio consta di quindici Cardinali,
3 I,4 | mondo.~Articolo 25~§ 1. Il Consiglio è convocato dal Cardinale
4 I,4 | consulenza di esperti.~§ 2. Il Consiglio viene informato anche circa
5 III,2| nonché il presidente del Consiglio per l'Unità dei Cristiani.~§
6 III,2| procedere in mutua intesa col Consiglio per l'Unione dei Cristiani
7 III,2| cattoliche, ed anche col Consiglio per il Dialogo Interreligioso
8 III,5| Commissione è di assistere col consiglio e con i mezzi economici
9 III,5| Curia romana, sia tra il Consiglio episcopale latino-americano,
10 V,1 | Pontificio Consiglio per i Laici~Articolo 131.~
11 V,1 | i Laici~Articolo 131.~Il Consiglio è competente in quelle materie,
12 V,1 | Vescovi; tra i membri del Consiglio sono annoverati soprattutto
13 V,1 | della propria competenza il Consiglio tratta tutto quanto concerne
14 V,2 | Pontificio Consiglio per l'Unione dei Cristiani~
15 V,2 | Articolo 135.~Funzione del Consiglio è di applicarsi con opportune
16 V,2 | Articolo 138.~Presso il Consiglio è costituita una commissione
17 V,2 | Presidente del medesimo Consiglio.~
18 V,3 | Pontifico Consiglio per la Famiglia~Articolo
19 V,3 | Famiglia~Articolo 139.~Il Consiglio promuove la cura pastorale
20 V,3 | composto da Vescovi; nel Consiglio sono cooptati specialmente
21 V,3 | mondo.~Articolo 141.~§ 1. Il Consiglio cura l'approfondimento della
22 V,4 | Pontificio Consiglio della Giustizia e della
23 V,4 | della Pace~Articolo 142.~Il Consiglio mira a far sì che nel mondo
24 V,5 | Pontificio Consiglio «Cor Unum»~Articolo 145.~
25 V,5 | Cor Unum»~Articolo 145.~Il Consiglio esprime la sollecitudine
26 V,5 | Articolo 146.~Compito del Consiglio è quello di:~1· stimolare
27 V,5 | 147.~Presidente di questo Consiglio è lo stesso del Pontificio
28 V,5 | lo stesso del Pontificio Consiglio della giustizia e della
29 V,5 | Articolo 148.~Tra i membri del Consiglio vengono cooptati anche uomini
30 V,5 | attuazione degli obiettivi del Consiglio.~
31 V,6 | Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti
32 V,6 | Itineranti~Articolo 149.~Il Consiglio rivolge la sollecitudine
33 V,6 | materia.~Articolo 150.~§ 1. Il Consiglio s'impegna perché nelle Chiese
34 V,7 | Pontificio Consiglio della Pastorale per gli
35 V,7 | Sanitari~Articolo 152.~Il Consiglio manifesta la sollecitudine
36 V,7 | Articolo 153.~§ 1. Spetta al Consiglio far conoscere la dottrina
37 V,8 | Pontificio Consiglio dll'Interpretazione dei
38 V,8 | Articolo 154.~La funzione del Consiglio consiste soprattutto nell'
39 V,8 | Articolo 155.~Spetta al Consiglio di proporre la interpretazione
40 V,8 | esame.~Articolo 156.~Questo Consiglio è a disposizione degli altri
41 V,9 | Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso~
42 V,9 | Inter-Religioso~Articolo 159.~Il Consiglio favorisce e regola i rapporti
43 V,9 | religioso.~Articolo 160.~Il Consiglio si adopera affinché si svolga
44 V,9 | Articolo 162.~Presso il Consiglio è costituita una commissione
45 V,9 | Presidente del medesimo Consiglio.~
46 V,10| Pontificio Consiglio per il Dialogo con i non-Credenti~
47 V,10| non-Credenti~Articolo 163.~Il Consiglio manifesta la sollecitudine
48 V,11| Pontificio Consiglio della Cultura~Articolo 166.~
49 V,11| Cultura~Articolo 166.~Il Consiglio favorisce le relazioni tra
50 V,11| bello.~Articolo 167.~Il Consiglio ha una sua peculiare struttura,
51 V,11| mondo.~Articolo 168.~Il Consiglio assume direttamente iniziative
52 V,12| Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali~
53 V,12| Sociali~Articolo 169.~§ 1. Il Consiglio si occupa delle questioni
54 V,12| Stato.~Articolo 170.~§ 1. Il Consiglio attende alla precipua funzione
|