Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parti 4
particolar 2
particolare 12
particolari 39
particolarmente 4
partire 2
pascere 1
Frequenza    [«  »]
40 se
39 altri
39 circa
39 particolari
39 sommo
38 perché
38 santa
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

particolari

   Capitolo,Paragrafo
1 0,1 | cristiane, cioè nelle Chiese particolari, disperse in tutto il mondo» ( 2 0,2 | dei problemi delle Chiese particolari, a lui deferiti dai Vescovi 3 0,5 | delle iniziative pastorali particolari, continuando gli altri dicasteri 4 0,8 | come pastori delle Chiese particolari.~Per tale ragione, non solo 5 0,9 | sono da trattare questioni particolari, allo scopo di venir messi 6 0,11| tempo stesso, delle Chiese particolari, essa è chiamata prima di 7 0,11| unità nelle loro Chiese particolari (cfr. «Lumen Gentium», 23).~ 8 0,11| ai pastori delle Chiese particolari. Ma è chiaro che il romano 9 0,12| che i pastori delle Chiese particolari, da essi rette «come vicari 10 0,12| tra i pastori delle Chiese particolari e il pastore della Chiesa 11 0,13| promuovere nella Chiesa particolari attività pastorali nonché 12 I,1 | universale e delle Chiese particolari, esercizio col quale si 13 I,2 | modi appropriati.~Le Chiese particolari, i superiori di istituti 14 I,3 | dovuti rapporti con le Chiese particolari; promuovono le iniziative 15 I,4 | fra i Vescovi delle Chiese particolari delle diverse parti del 16 I,5 | Rapporti con le Chiese particolari~Articolo 26~§ 1. Si favoriscano 17 I,5 | frequenti rapporti con le Chiese particolari e con gli organismi di Vescovi ( 18 I,5 | specificamente le Chiese particolari, prima che siano resi pubblici, 19 I,5 | affari riguardanti le Chiese particolari in cui essi esercitano la 20 I,6 | che sono a capo di Chiese particolari, compiono nei tempi stabiliti 21 II,1 | quanto concerne le Chiese particolari. Spetta ad essa di espletare 22 II,2 | pontifici.~Articolo 47~§ 1. In particolari circostanze, per incarico 23 II,2 | la provvista delle Chiese particolari, nonché la costituzione 24 III,2| la costituzione di Chiese particolari nel medesimo territorio.~ 25 III,3| rivede ed approva i calendari particolari ed i propri delle Messe 26 III,3| degli Uffici delle Chiese particolari, nonché, quelli degli istituti 27 III,5| la provvista delle Chiese particolari, nonché l'esercizio dell' 28 III,5| costituzione delle Chiese particolari e dei loro Consigli, alla 29 III,5| alla provvista delle Chiese particolari.~Articolo 78~Tutte le volte 30 III,5| cambiamento delle Chiese particolari e dei loro Consigli, sia 31 III,5| 81~In favore delle Chiese particolari, affidate alla sua cura, 32 III,5| celebrazione di Concilii particolari, nonché alla costituzione 33 III,5| mezzi economici le Chiese particolari dell'America Latina, e di 34 III,6| società, nonché a Chiese particolari, e per tali territori tratta 35 III,8| il suo aiuto alle Chiese particolari ed agli organismi episcopali 36 V,4 | Articolo 144.~Mantiene particolari relazioni con la Segreteria 37 V,6 | pastorale della Chiesa alle particolari necessità di coloro che 38 V,8 | esso decide se le leggi particolari ed i decreti generali, emanati 39 IX,1 | piena osservanza, in tutti i particolari, da parte di coloro cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License