Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carattere 16
caratteristica 5
cardinale 13
cardinali 29
cardinalium 1
cardinalizia 1
cardinalizie 1
Frequenza    [«  »]
31 sua
30 attività
30 suo
29 cardinali
29 ciò
29 pastorale
29 secondo
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

cardinali

   Capitolo,Paragrafo
1 0,3 | compartendo con loro (i Cardinali), e con le altre autorità 2 0,4 | Fin da quando, tuttavia, i Cardinali cominciarono a prendere 3 0,4 | della Chiesa insieme con i Cardinali, riuniti in Concistori. 4 0,4 | collegi» composti da alcuni Cardinali, la cui autorità era limitata 5 0,5 | riunioni periodiche dei loro Cardinali capi dicastero, allo scopo 6 0,6 | anche l'intero collegio dei Cardinali. Questi si dedicarono a 7 0,6 | interrogare per primi i Cardinali in un tema di così grande 8 0,6 | sottoposto all'esame dei singoli Cardinali, dei Patriarchi delle Chiese 9 0,6 | discusso nella plenaria dei Cardinali del 1985. Quanto alle conferenze 10 0,9 | si può dire, da tutti i Cardinali, che per definizione appartengono 11 0,9 | dicasteri. In effetti, tutti i Cardinali capi dicastero, o i loro 12 0,11| principio, quando, parlando ai Cardinali, ebbe a dire che gli organismi 13 0,14| dall'affetto collegiale dei Cardinali e dei Vescovi, dopo aver 14 I,2 | determinato numero di padri Cardinali e di alcuni Vescovi con 15 I,2 | dicasteri, nel numero dei Cardinali e dei Vescovi possono essere 16 I,2 | di una congregazione sono Cardinali e Vescovi.~Articolo 4~Il 17 I,2 | settantacinquesimo anno di età, i Cardinali preposti sono pregati di 18 I,2 | proponendo al collegio dei Cardinali quelli, di cui avrebbero 19 I,2 | membri sono presi tra i Cardinali dimoranti sia nell'Urbe 20 I,4 | Riunioni di Cardinali~Articolo 22~Per mandato 21 I,4 | mandato del sommo Pontefice, i Cardinali che presiedono ai dicasteri 22 I,4 | essere utilmente trattati dai Cardinali riuniti in Concistoro plenario 23 I,4 | legge propria.~Consiglio dei Cardinali per lo studio dei problemi 24 I,4 | Consiglio consta di quindici Cardinali, nominati per cinque anni 25 II | un determinato numero di Cardinali e di alcuni Vescovi.~ 26 V,1 | di presidenza composto da Cardinali e da Vescovi; tra i membri 27 VI,2 | un determinato numero di Cardinali, e consta di due sezioni, 28 VI,3 | un determinato numero di Cardinali, con la collaborazione di 29 IX,1 | Pietro, alla presenza dei Cardinali radunati in Concistoro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License