Capitolo,Paragrafo
1 0,4 | dovesse essere trattata da un dicastero competente, e non contemporaneamente
2 0,5 | dei loro Cardinali capi dicastero, allo scopo di esaminare
3 0,7 | principale di tutti e di ciascun dicastero della Curia romana è quella
4 0,9 | tutti i Cardinali capi dicastero, o i loro rappresentanti,
5 I,2 | o il presidente regge il dicastero, lo dirige e lo rappresenta.~
6 I,2 | trattare gli affari del dicastero.~Articolo 5~§ 1. Il prefetto
7 I,2 | procederà. Gli altri capi di dicastero, così come i segretari,
8 I,2 | quelli che appartengono ad un dicastero in ragione di altro incarico,
9 I,2 | nonché, secondo la natura del dicastero, alcuni chierici ed altri
10 I,2 | romana.~Articolo 10~Ciascun dicastero ha il suo archivio corrente,
11 I,3 | della natura di ciascun dicastero, sono riservati alla Plenaria.~§
12 I,3 | secondo la natura di ciascun dicastero, possono essere convocati
13 I,3 | secondo le norme di ciascun dicastero, ma sempre in fore e con
14 I,3 | sono preparati da un solo dicastero, siano comunicati agli altri
15 I,3 | gerarchici sono ricevuti dal dicastero competente per materia,
16 I,3 | sarà convocata dal capo del dicastero che ha incominciato a trattare
17 I,3 | sia ad istanza di un altro dicastero interessato. Tuttavia, se
18 I,3 | la riunione il capo del dicastero, che l'ha convocata, o il
19 I,9 | costituzione.~Articolo 38~Ogni dicastero avrà il suo proprio regolamento,
20 I,9 | Il regolamento di ciascun dicastero sarà reso pubblico nelle
21 III,2| importanza della cosa, il dicastero competente per la stessa
22 IV,1 | Articolo 120~Al medesimo dicastero è demandato quanto concerne
23 IV,2 | Apostolica~Articolo 121~Questo dicastero, oltre ad esercitare la
24 V,2 | Poiché la materia che questo dicastero deve trattare per sua natura
25 V,5 | attività dell'uno e dell'altro dicastero proceda in stretto collegamento.~
26 V,8 | la revisione da parte del dicastero competente, i decreti generali
|