Capitolo,Paragrafo
1 0,1 | Vaticano II, e specialmente la costituzione dogmatica sulla Chiesa,
2 0,1 | parole della menzionata costituzione, «la Chiesa è in Cristo
3 0,3 | V così riconosceva nella costituzione apostolica «Immensa Aeterni
4 0,4 | Sisto V, con la già citata costituzione apostolica «Immensa Aeterni
5 0,4 | giugno 1908 fu promulgata la costituzione apostolica «Sapienti Consilio»,
6 0,5 | con la pubblicazione della costituzione apostolica «Regimini Ecclesiae
7 0,5 | In realtà, mediante tale costituzione, il mio predecessore determinò
8 0,5 | dalla promulgazione della costituzione, il nuovo ordinamento di
9 0,6 | promulgo mediante la presente costituzione, al termine del IV centenario
10 0,6 | centenario della già ricordata costituzione apostolica «Immensa Aeterni
11 0,7 | sebbene non faccia parte della costituzione essenziale, voluta da Dio,
12 0,7 | recepita in vari passi della costituzione «Regimini Ecclesiae Universae».~
13 0,13| punto di promulgare questa costituzione apostolica per la nuova
14 0,14| di redigere la presente costituzione; nutro la speranza che questa
15 I,9 | osservare~Articolo 37~A questa costituzione apostolica fa seguito il
16 I,9 | norme generali di questa costituzione.~Articolo 38~Ogni dicastero
17 II,2 | Chiese particolari, nonché la costituzione e il mutamento di esse e
18 III,2| Congregazione competente per la costituzione di Chiese particolari nel
19 III,5| materie che riguardano la costituzione e la provvista delle Chiese
20 III,5| quanto si riferisce alla costituzione delle Chiese particolari
21 III,5| quanto attiene sia alla costituzione o al cambiamento delle Chiese
22 III,5| particolari, nonché alla costituzione delle conferenze episcopali
23 IX,1 | antica origine che di nuova costituzione, i quali, pur non facendo
24 IX,1 | proprie leggi quanto alla costituzione e all'amministrazione.~Articolo
25 IX,1 | Stabilisco che la presente costituzione apostolica sia, ora e in
|