Capitolo,Paragrafo
1 0,2 | stabile, a capo del quale mise Pietro, scelto di mezzo a loro» («
2 0,2 | gli apostoli insieme con Pietro - i Vescovi insieme col
3 0,2 | concesso singolarmente a Pietro, il primo degli apostoli,
4 0,2 | definizione il successore di Pietro.~Per tali motivi, il Pontefice
5 0,3 | come la diaconia propria di Pietro e dei suoi successori abbia
6 0,3 | del quale i successori di Pietro si sono serviti nell'esercizio
7 0,3 | stesso Cristo ha affidato a Pietro ed ai suoi successori, e
8 0,4 | Chiesa del beato apostolo Pietro (Reg. XIII, 42, II, p. 405,
9 0,7 | tuttavia il ministero di Pietro, come «servo dei servi di
10 0,7 | che serve il successore di Pietro, appartiene al servizio
11 0,10| questa sollecitudine «con Pietro e subordinatamente a Pietro».~
12 0,10| Pietro e subordinatamente a Pietro».~Tutto ciò acquista il
13 0,10| presso il successore di Pietro, soprattutto mediante le
14 0,10| vengono da lui per «vedere Pietro» (cfr. Gal 1,18), per trattare
15 0,11| di cui il successore di Pietro è il primo custode e difensore,
16 0,12| strettamente uniti al successore di Pietro mediante queste relazioni,
17 III,6| Propagazione della Fede, di San Pietro apostolo, della Santa Infanzia,
18 IX,1 | 192.~La Fabbrica di San Pietro continuerà ad occuparsi
19 IX,1 | Dato a Roma, presso San Pietro, alla presenza dei Cardinali
20 IX,1 | solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, il giorno 28 del
|