Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arti 1
articolarsi 1
articoli 2
articolo 202
artistico 4
ascoltare 2
aspetti 1
Frequenza    [«  »]
273 che
225 le
203 per
202 articolo
191 in
179 dei
179 del
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

articolo

    Capitolo,Paragrafo
1 0,12 | anime» («Pastor Bonus», articolo 15: Insegnamenti di Giovanni 2 I,1 | Nozione di Curia romana~Articolo 1~La Curia romana è l'insieme 3 I,2 | Struttura dei Dicasteri~Articolo 2~§ 1. Col nome di dicasteri 4 I,2 | Liturgiche del sommo Pontefice.~Articolo 3~§ 1. I dicasteri, a meno 5 I,2 | sono Cardinali e Vescovi.~Articolo 4~Il prefetto o il presidente 6 I,2 | gli affari del dicastero.~Articolo 5~§ 1. Il prefetto o il 7 I,2 | mesi dalla sua elezione.~Articolo 7~I membri sono presi tra 8 I,2 | insigniti dell'ordine sacro.~Articolo 8~Anche i consultori sono 9 I,2 | criterio dell'universalità.~Articolo 9~Gli officiali sono assunti 10 I,2 | presso la Curia romana.~Articolo 10~Ciascun dicastero ha 11 I,3 | Modo di procedere~Articolo 11~§ 1. Gli affari di maggiore 12 I,3 | segretario con diritto di voto.~Articolo 12~Spetta ai consultori 13 I,3 | questione che si deve trattare.~Articolo 13~I dicasteri, ciascuno 14 I,3 | deferiscono alla Sede apostolica.~Articolo 14~La competenza dei dicasteri 15 I,3 | esplicitamente stabilito altrimenti.~Articolo 15~Le questioni vanno trattate 16 I,3 | alla salvezza delle anime.~Articolo 16~Si può ricorrere alla 17 I,3 | tradurre in altre lingue.~Articolo 17~I documenti generali, 18 I,3 | esecuzione dei medesimi.~Articolo 18~Devono essere sottoposte 19 I,3 | dicasteri al sommo Pontefice.~Articolo 19~§ 1. I ricorsi gerarchici 20 I,3 | restando quanto prescritto dall'articolo 21 § 1.~§ 2. Le questioni, 21 I,3 | dagli articoli 52 e 53.~Articolo 20~Qualora insorgano conflitti 22 I,3 | voglia provvedere altrimenti.~Articolo 21~§ 1. Gli affari, che 23 I,4 | Riunioni di Cardinali~Articolo 22~Per mandato del sommo 24 I,4 | notizie e prendere decisioni.~Articolo 23~Gli affari più importanti 25 I,4 | economici della Santa Sede.~Articolo 24~Il Consiglio consta di 26 I,4 | diverse parti del mondo.~Articolo 25~§ 1. Il Consiglio è convocato 27 I,5 | con le Chiese particolari~Articolo 26~§ 1. Si favoriscano frequenti 28 I,5 | almeno un cenno di riscontro.~Articolo 27~I dicasteri non tralascino 29 I,6 | Visite «ad limina»~Articolo 28~Secondo la veneranda 30 I,6 | stato della loro diocesi.~Articolo 29~Tali visite hanno un' 31 I,6 | del Collegio dei Vescovi.~Articolo 30~Le visite «ad limina» 32 I,6 | disciplina della Chiesa.~Articolo 31~Tali visite siano preparate 33 I,6 | abbiano esito positivo.~Articolo 32~A questo fine, la relazione 34 I,7 | attivita nella Curia Romana~Articolo 33~L'attività di tutti coloro 35 I,7 | disposizione a servire.~Articolo 34~I singoli dicasteri perseguono 36 I,7 | ovunque sia necessario.~Articolo 35~Anche se qualsiasi opera 37 I,8 | Ufficio Centrale del Lavoro~Articolo 36~Della prestazione del 38 I,9 | Regolamenti da osservare~Articolo 37~A questa costituzione 39 I,9 | di questa costituzione.~Articolo 38~Ogni dicastero avrà il 40 II | II ~SEGRETERIA DI STATO ~Articolo 39~La Segreteria di Stato 41 II | della sua suprema missione.~Articolo 40~Presiede ad essa il Cardinale 42 II,1 | Prima Sezione~Articolo 41~§ 1. Alla prima sezione 43 II,1 | restando quanto stabilito dall'articolo 46. Altrettanto fa nei confronti 44 II,1 | internazionali cattoliche.~Articolo 42~Ad essa inoltre spetta 45 II,1 | l'anello del Pescatore.~Articolo 43~A questa sezione spetta 46 II,1 | Centro Televisivo Vaticano.~Articolo 44~Mediante l'ufficio di 47 II,2 | Seconda Sezione~Articolo 45~Compito proprio della 48 II,2 | trattati con i governi civili.~Articolo 46~Ad essa compete di:~1·: 49 II,2 | rappresentanti pontifici.~Articolo 47~§ 1. In particolari circostanze, 50 II,2 | restando quanto prescritto nell'articolo 78.~ 51 III,1 | della Dottrina della Fede~Articolo 48~Compito proprio della 52 III,1 | modo tocca tale materia.~Articolo 49~Nell'adempiere il suo 53 III,1 | risposta alla luce della fede.~Articolo 50~Essa è di aiuto ai Vescovi, 54 III,1 | integrità della medesima fede.~Articolo 51~Al fine di tutelare la 55 III,1 | diffusi nel popolo cristiano.~Articolo 52~Giudica i delitti contro 56 III,1 | sia comune che proprio.~Articolo 53~Spetta ad essa parimenti 57 III,1 | il «privilegium fidei».~Articolo 54~Al suo previo giudizio 58 III,1 | circa la fede e i costumi.~Articolo 55~Presso la Congregazione 59 III,2 | per le Chiese Orientali~Articolo 56~La Congregazione tratta 60 III,2 | persone sia circa le cose.~Articolo 57~§ 1. Ne sono membri di 61 III,2 | della diversità dei riti.~Articolo 58~§ 1. La competenza di 62 III,2 | fedeli della Chiesa latina.~Articolo 59~La Congregazione segue 63 III,2 | nel medesimo territorio.~Articolo 60~L'azione apostolica e 64 III,2 | missionari della Chiesa latina.~Articolo 61~La Congregazione deve 65 III,3 | Disciplina dei Sacramenti~Articolo 62~La Congregazione si occupa 66 III,3 | primo luogo dei sacramenti.~Articolo 63~Essa favorisce e tutela 67 III,3 | facoltà dei Vescovi diocesani.~Articolo 64~§ 1. La Congregazione 68 III,3 | dalle conferenze episcopali.~Articolo 65~Favorisce le commissioni 69 III,3 | sostenere la vita liturgica.~Articolo 66~Esercita attenta vigilanza 70 III,3 | scoperti, siano eliminati.~Articolo 67~Spetta a questa Congregazione 71 III,3 | sottopone al sommo Pontefice.~Articolo 68~Essa è anche competente 72 III,3 | della sacra ordinazione.~Articolo 69~E' competente circa il 73 III,3 | titolo di Basilica minore.~Articolo 70~La Congregazione aiuta 74 III,4 | Congregazione delle Cause dei Santi~Articolo 71~La Congregazione tratta 75 III,4 | canonizzazione dei servi di Dio.~Articolo 72~§ 1. Essa assiste con 76 III,4 | prestabiliti delle cause.~Articolo 73~Spetta, inoltre, alla 77 III,4 | riguarda l'eminente dottrina.~Articolo 74~Tocca, ancora, ad essa 78 III,5 | Congregazione per i Vescovi~Articolo 75~La Congregazione si occupa 79 III,5 | Evangelizzazione dei Popoli.~Articolo 76~E' compito di questa 80 III,5 | pastorale dei militari.~Articolo 77~Provvede a tutto ciò 81 III,5 | delle Chiese particolari.~Articolo 78~Tutte le volte che si 82 III,5 | relazioni con gli Stati.~Articolo 79~La Congregazione attende, 83 III,5 | essere opportunamente deciso.~Articolo 80~E' di pertinenza di questa 84 III,5 | le prelature personali.~Articolo 81~In favore delle Chiese 85 III,5 | quinquennali a norma dell'articolo 32. Assiste i Vescovi che 86 III,5 | riguardanti le loro diocesi.~Articolo 82~La Congregazione compie 87 III,5 | Commissione per l'America Latina~Articolo 83~§ 1. Compito della Commissione 88 III,5 | dicasteri della Curia romana.~Articolo 84~§ 1. Presidente della 89 III,5 | istituzioni, di cui all'articolo precedente.~§ 3. La Commissione 90 III,6 | Evangelizzazione dei Popoli~Articolo 85~Spetta alla Congregazione 91 III,6 | per le Chiese orientali.~Articolo 86~La Congregazione promuove 92 III,6 | svolge l'evangelizzazione.~Articolo 87~La Congregazione si adopera 93 III,6 | con i sussidi economici.~Articolo 88~§ 1. Essa procura di 94 III,6 | istituti di studi superiori.~Articolo 89~Alla medesima sono soggetti 95 III,6 | ambito della sua competenza.~Articolo 90~§ 1. Per quanto riguarda 96 III,6 | restando quanto prescritto dall'articolo 21 § 1.~§ 2. Sono soggette 97 III,6 | in favore delle missioni.~Articolo 91~Per incrementare la cooperazione 98 III,6 | Unione Missionaria del Clero.~Articolo 92~La Congregazione amministra 99 III,7 | Congregazione per il Clero~Articolo 93~Salvo il diritto dei 100 III,7 | Vescovi l'aiuto opportuno.~Articolo 94~In base al suo compito, 101 III,7 | loro l'aiuto, se occorra.~Articolo 95~§ 1. Essa è competente 102 III,7 | predicazione della Parola di Dio.~Articolo 96~Spetta a questa Congregazione 103 III,7 | circostanza lo richieda.~Articolo 97~La Congregazione tratta 104 III,7 | genere e le pie fondazioni.~Articolo 98~La Congregazione si occupa 105 III,8 | Patrimonio Artistico e Storico~Articolo 99~Presso la Congregazione 106 III,8 | artistico di tutta la Chiesa.~Articolo 100~Appartengono a questo 107 III,8 | Chiesa o in altri luoghi.~Articolo 101~§ 1. Tra i beni storici 108 III,8 | testimonianze non vadano perdute.~Articolo 102~La Commissione offre 109 III,8 | che ne hanno interesse.~Articolo 103~Spetta alla medesima 110 III,8 | artistico della Chiesa.~Articolo 104~La presiede il Cardinale 111 III,9 | Società di Vita Apostolica~Articolo 105~Compito proprio della 112 III,9 | tutta la Chiesa latina.~Articolo 106~§ 1. La Congregazione, 113 III,9 | sopprimerle, se sarà necessario.~Articolo 107~Da parte sua, la Congregazione 114 III,9 | salvifica di tutta la Chiesa.~Articolo 108~§ 1. Essa assolve tutte 115 III,9 | degli Istituti di Studi.~Articolo 109~Spetta alla medesima 116 III,9 | delle finalità proprie.~Articolo 110~Alla Congregazione sono 117 III,9 | forme di vita consacrata.~Articolo 111~La sua competenza si 118 III,10| e degli Istitui di Studi~Articolo 112~La Congregazione esprime 119 III,10| dell'educazione cattolica.~Articolo 113~§ 1. Assiste i Vescovi 120 III,10| approvare i loro statuti.~Articolo 114~La Congregazione si 121 III,10| e tuteli i loro diritti.~Articolo 115~La Congregazione stabilisce 122 III,10| pastorale agli alunni cristiani.~Articolo 116~§ 1. La Congregazione 123 IV,1 | Penitenzieria Apostolica~Articolo 117~La competenza della 124 IV,1 | interno e le indulgenze.~Articolo 118~Per il foro interno, 125 IV,1 | condoni ed altre grazie.~Articolo 119~La stessa provvede a 126 IV,1 | delle opportune facoltà.~Articolo 120~Al medesimo dicastero 127 IV,2 | della Segnatura Apostolica~Articolo 121~Questo dicastero, oltre 128 IV,2 | giustizia nella Chiesa.~Articolo 122~Esso giudica:~1· le 129 IV,2 | medesimo tribunale d'appello.~Articolo 123~§ 1. Inoltre, esso giudica 130 IV,2 | tra i medesimi dicasteri.~Articolo 124~Al medesimo compete 131 IV,2 | tribunali interdiocesani.~Articolo 125~La Segnatura apostolica 132 IV,3 | Tribunale della Rota Romana~Articolo 126~Questo tribunale funge 133 IV,3 | tribunali di grado inferiore.~Articolo 127.~I giudici di questo 134 IV,3 | tra gli stessi giudici.~Articolo 128.~Questo tribunale giudica:~ 135 IV,3 | siano passate in giudicato.~Articolo 129.~§ 1. Il medesimo, inoltre, 136 IV,3 | seconda ed ulteriore istanza.~Articolo 130.~Il tribunale della 137 V,1 | Pontificio Consiglio per i Laici~Articolo 131.~Il Consiglio è competente 138 V,1 | dei laici in quanto tali.~Articolo 132.~Assiste il suo presidente 139 V,1 | diversi campi di attività.~Articolo 133.~§ 1. Spetta ad esso 140 V,1 | all'apostolato dei laici.~Articolo 134.~Nell'ambito della propria 141 V,2 | per l'Unione dei Cristiani~Articolo 135.~Funzione del Consiglio 142 V,2 | l'unità tra i cristiani.~Articolo 136.~§ 1. Esso cura che 143 V,2 | che ciò parrà opportuno.~Articolo 137.~§ 1. Poiché la materia 144 V,2 | per le Chiese orientali.~Articolo 138.~Presso il Consiglio 145 V,3 | Consiglio per la Famiglia~Articolo 139.~Il Consiglio promuove 146 V,3 | le loro proprie funzioni.~Articolo 140.~Assiste il suo Presidente 147 V,3 | diverse parti del mondo.~Articolo 141.~§ 1. Il Consiglio cura 148 V,3 | responsabile.~§ 4. Fermo restando l'articolo 133, segue l'attività degli 149 V,4 | della Giustizia e della Pace~Articolo 142.~Il Consiglio mira a 150 V,4 | dottrina sociale della Chiesa.~Articolo 143.~§ 1. Approfondisce 151 V,4 | Giornata mondiale della pace.~Articolo 144.~Mantiene particolari 152 V,5 | Pontificio Consiglio «Cor Unum»~Articolo 145.~Il Consiglio esprime 153 V,5 | manifesti la carità di Cristo.~Articolo 146.~Compito del Consiglio 154 V,5 | finalizzati al progresso umano.~Articolo 147.~Presidente di questo 155 V,5 | in stretto collegamento.~Articolo 148.~Tra i membri del Consiglio 156 V,6 | Migranti e gli Itineranti~Articolo 149.~Il Consiglio rivolge 157 V,6 | attinenti a questa materia.~Articolo 150.~§ 1. Il Consiglio s' 158 V,6 | solidarietà nei loro confronti.~Articolo 151.~Si impegna affinché 159 V,7 | per gli Operatori Sanitari~Articolo 152.~Il Consiglio manifesta 160 V,7 | meglio alle nuove esigenze.~Articolo 153.~§ 1. Spetta al Consiglio 161 V,8 | Interpretazione dei Testi Legislativi~Articolo 154.~La funzione del Consiglio 162 V,8 | delle leggi della Chiesa.~Articolo 155.~Spetta al Consiglio 163 V,8 | materia presa in esame.~Articolo 156.~Questo Consiglio è 164 V,8 | dovuta forma giuridica.~Articolo 157.~Al medesimo, inoltre, 165 V,8 | sotto l'aspetto giuridico.~Articolo 158.~A richiesta degli interessati, 166 V,9 | Dialogo Inter-Religioso~Articolo 159.~Il Consiglio favorisce 167 V,9 | dotati di senso religioso.~Articolo 160.~Il Consiglio si adopera 168 V,9 | questo tipo di dialogo.~Articolo 161.~Quando lo richieda 169 V,9 | Evangelizzazione dei Popoli.~Articolo 162.~Presso il Consiglio 170 V,10 | Dialogo con i non-Credenti~Articolo 163.~Il Consiglio manifesta 171 V,10 | professano alcuna religione.~Articolo 164.~Esso promuove lo studio 172 V,10 | istituzioni culturali cattoliche.~Articolo 165.~Stabilisce il dialogo 173 V,11 | Consiglio della Cultura~Articolo 166.~Il Consiglio favorisce 174 V,11 | del buono e del bello.~Articolo 167.~Il Consiglio ha una 175 V,11 | dalle varie parti del mondo.~Articolo 168.~Il Consiglio assume 176 V,12 | delle Comunicazioni Sociali~Articolo 169.~§ 1. Il Consiglio si 177 V,12 | la Segreteria di Stato.~Articolo 170.~§ 1. Il Consiglio attende 178 VI,1 | Camera Apostolica~Articolo 171.~§ 1. La Camera apostolica, 179 VI,2 | Patrimonio della Sede Apostolica~Articolo 172.~Spetta a questo ufficio 180 VI,2 | funzioni della Curia romana.~Articolo 173.~L'Ufficio è presieduto 181 VI,2 | di un prelato segretario.~Articolo 174.~La Sezione ordinaria 182 VI,2 | consuntivo, e preventivo.~Articolo 175.~La Sezione straordinaria 183 VI,3 | Economici della Santa Sede~Articolo 176.~Spetta alla Prefettura 184 VI,3 | autonomia di cui possano godere.~Articolo 177.~La Prefettura è presieduta 185 VI,3 | un ragioniere generale.~Articolo 178.~§ 1. Esamina le relazioni 186 VI,3 | Amministrazioni di cui all'articolo 176, controllando, se lo 187 VI,3 | entro i tempi stabiliti.~Articolo 179.~§ 1. Esercita la vigilanza 188 VII,1 | Prefettura della Casa Pontificia~Articolo 180.~La Prefettura si occupa 189 VII,1 | la famiglia pontificia.~Articolo 181.~§ 1. Essa assiste il 190 VII,2 | Liturgiche del Sommo Pontefice~Articolo 182.~§ 1. Spetta all'Ufficio 191 VIII,1| Gli Avvocati~Articolo 183.~Oltre agli avvocati 192 VIII,1| dicasteri della Curia romana.~Articolo 184.~Possono essere iscritti 193 VIII,1| saranno radiati dall'albo.~Articolo 185.~§ 1. Soprattutto dagli 194 VIII,1| la Commissione di cui all'articolo 184; tuttavia, per gravi 195 IX,1 | Collegate con la Santa Sede~Articolo 186.~Esistono alcuni istituti, 196 IX,1 | connessi con la Curia stessa.~Articolo 187.~Tra gli istituti di 197 IX,1 | con la vita della Chiesa.~Articolo 188.~Quale insigne strumento 198 IX,1 | che ricercano la verità.~Articolo 189.~Per la ricerca e la 199 IX,1 | Accademia delle Scienze.~Articolo 190.~Tutte queste Istituzioni 200 IX,1 | costituzione e all'amministrazione.~Articolo 191.~Di origine abbastanza 201 IX,1 | secondo le rispettive leggi.~Articolo 192.~La Fabbrica di San 202 IX,1 | Capitolo della stessa Basilica.~Articolo 193.~L'Elemosineria apostolica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License