Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
curando 1
curare 1
curata 1
curia 94
curiam 1
custode 1
custodi 2
Frequenza    [«  »]
111 loro
102 alla
101 gli
94 curia
91 al
90 ed
85 romana
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

curia

   Capitolo,Paragrafo
1 0,3 | affidatigli: voglio dire la Curia romana, che è all'opera 2 0,3 | sempre più soddisfacenti, la Curia romana è sorta per un solo 3 0,3 | le altre autorità della Curia romana la mole ingente delle 4 0,4 | Gesù Cristo - diede alla Curia romana la sua formale configurazione, 5 0,4 | prestata dai dicasteri della Curia romana. Infine, per volontà 6 0,4 | opportuno cominciare dalla Curia romana, affinché essa, ordinata 7 0,5 | comportare un aggiornamento nella Curia romana, consentaneo alla 8 0,5 | fosse dato ai dicasteri di Curia un nuovo ordinamento, più 9 0,5 | termine il riordinamento della Curia, con la pubblicazione della 10 0,5 | che la composizione della Curia rifletteva molto chiaramente 11 0,5 | chiamò a far parte della Curia stessa i Vescovi diocesani, 12 0,5 | civile, oltre a dare alla Curia una conformazione ancora 13 0,6 | seguire nell'ordinamento della Curia romana. Era necessario interrogare 14 0,6 | presso i dicasteri della Curia romana. Il risultato di 15 0,6 | legge particolare sulla Curia romana», alla cui preparazione 16 0,6 | presidenti, e dei dicasteri della Curia, e discusso nella plenaria 17 0,6 | campo, si rivolgono alla Curia romana; l'occasione diretta 18 0,6 | legge particolare per la Curia romana, che rispondesse 19 0,7 | attività della rinnovata Curia romana, come il Concilio 20 0,7 | avvale dei dicasteri della Curia romana, che perciò adempiono 21 0,7 | evidente che il compito della Curia romana, sebbene non faccia 22 0,7 | Chiesa universale, anche la Curia romana, che serve il successore 23 0,7 | ciascun dicastero della Curia romana è quella ministeriale, 24 0,7 | avvale dei dicasteri della Curia romana» («Christus Dominus», 25 0,7 | indole strumentale della Curia, descritta in un certo senso 26 0,7 | Christus Dominus», definiva la Curia romana «uno strumento di 27 0,8 | diciamo così vicario della Curia, per il fatto che essa, 28 0,8 | servizio dei Vescovi. La Curia romana trova in questa caratteristica 29 0,8 | attribuisce ai dicasteri di Curia secondo la competenza e 30 0,8 | anche la diaconia della Curia, della quale egli si avvale 31 0,8 | solo è impensabile che la Curia romana ostacoli oppure condizioni, 32 0,9 | si deve concludere che la Curia romana da una parte è strettissimamente 33 0,9 | anche la composizione della Curia stessa.~Infatti la Curia 34 0,9 | Curia stessa.~Infatti la Curia romana è composta, si può 35 0,9 | concretamente attuato mediante la Curia romana, ed esteso all'intero 36 0,9 | azione e di riflessione nella Curia romana.~Oltre ai Vescovi, 37 0,9 | Infatti sono chiamati in Curia sacerdoti diocesani di ogni 38 0,9 | dell'opera pastorale della Curia romana. Ne risulta pure 39 0,10 | chiaro che il servizio della Curia romana, sia considerato 40 0,10 | collegialità, anche se la Curia non si può paragonare ad 41 0,10 | componenti dicasteri di Curia sia gli studi riguardanti 42 0,11 | dunque l'attività della Curia romana, unita al ministero 43 0,11 | La collaborazione che la Curia romana presta al santo Padre 44 0,11 | che gli organismi della Curia romana «offrono al Vicario 45 0,12 | dunque, il compito della Curia romana è ecclesiale, esso 46 0,12 | 9). Pertanto, come la Curia romana ha il dovere di stare 47 0,12 | stare in comunione con la Curia romana, per sentirsi sempre 48 0,12 | anime, quando istituirono la Curia romana e la adattarono a 49 0,12 | quindi, Paolo VI delineava la Curia come «un cenacolo permanente», 50 0,12 | presente e nuova legge sulla Curia romana ho voluto che si 51 0,13 | la nuova fisionomia della Curia romana, vorrei riassumere 52 0,13 | anzitutto che l'immagine della Curia corrispondesse alle esigenze 53 0,13 | dicasteri o organismi della Curia romana fossero resi ancor 54 0,13 | conformazione e l'attività della Curia corrispondano sempre di 55 0,13 | della conformazione della Curia, e vengano incontro in forma 56 0,13 | persuasione che l'attività della Curia romana possa contribuire 57 0,14 | natura e la missione della Curia romana, ho dato ordine di 58 0,14 | della salvezza, così pure la Curia romana, in tutti i cerchi 59 0,14 | seguenti norme relative alla Curia romana.~ 60 I,1 | Nozione di Curia romana~Articolo 1~La Curia 61 I,1 | Curia romana~Articolo 1~La Curia romana è l'insieme dei dicasteri 62 I,2 | Tra gli istituti della Curia romana si collocano la Prefettura 63 I,2 | regioni del mondo, così che la Curia rispecchi il carattere universale 64 I,2 | siano assunti presso la Curia romana.~Articolo 10~Ciascun 65 I,3 | universale che peculiare della Curia romana, e secondo le norme 66 I,3 | 16~Si può ricorrere alla Curia romana, oltre che nella 67 I,6 | anche i dicasteri della Curia romana. Infatti, grazie 68 I,6 | presso i dicasteri della Curia romana, si effettuino felicemente 69 I,7 | pastorale dell'attivita nella Curia Romana~Articolo 33~L'attività 70 I,7 | coloro che lavorano nella Curia romana e negli altri organismi 71 I,7 | perciò quanti lavorano nella Curia romana devono far sì che 72 I,8 | prestazione del lavoro nella Curia romana e delle questioni 73 I,9 | regolamento generale della Curia romana, ossia le norme comuni, 74 I,9 | gli affari nella stessa Curia, ferme restando le norme 75 II,1 | ordinaria dei dicasteri della Curia romana e degli altri organismi 76 II,1 | riguardanti le nomine che nella Curia romana e negli altri organismi 77 II,2 | competenti dicasteri della Curia romana;~3·: trattare, nell' 78 II,2 | competenti dicasteri della Curia romana, svolge tutto ciò 79 III,1 | da altri dicasteri della Curia romana, in quanto essi riguardino 80 III,5 | aiuto tanto ai dicasteri di Curia, interessati in ragione 81 III,5 | Latina, e i dicasteri della Curia romana.~Articolo 84~§ 1. 82 III,5 | Vescovi scelti sia tra la Curia romana, sia tra le Chiese 83 III,5 | sia tra i dicasteri della Curia romana, sia tra il Consiglio 84 IV,2 | posti da dicasteri della Curia romana che da essi approvati, 85 IV,2 | Pontefice o dai dicasteri della Curia romana, come pure dei conflitti 86 VI,2 | adempimento delle funzioni della Curia romana.~Articolo 173.~L' 87 VII | ALTRI ORGANISMI DELLA CURIA ROMANA ~ 88 VIII,1| dinanzi ai dicasteri della Curia romana.~Articolo 184.~Possono 89 VIII,1| Sede o dei dicasteri della Curia romana, dinanzi ai Tribunali 90 IX,1 | parte propriamente della Curia romana, prestano tuttavia 91 IX,1 | stesso Sommo Pontefice, alla Curia e alla Chiesa universale 92 IX,1 | modo sono connessi con la Curia stessa.~Articolo 187.~Tra 93 IX,1 | della Santa Sede e della Curia nel compimento del proprio 94 IX,1 | o da altri Uffici della Curia romana secondo le rispettive


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License