Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivolta 2
rivolte 1
roma 13
romana 85
romanam 1
romani 6
romano 24
Frequenza    [«  »]
94 curia
91 al
90 ed
85 romana
79 un
75 da
74 sono
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

romana

   Capitolo,Paragrafo
1 0,3 | affidatigli: voglio dire la Curia romana, che è all'opera fin da 2 0,3 | soddisfacenti, la Curia romana è sorta per un solo fine: 3 0,3 | altre autorità della Curia romana la mole ingente delle preoccupazioni 4 0,4 | Cristo - diede alla Curia romana la sua formale configurazione, 5 0,4 | dai dicasteri della Curia romana. Infine, per volontà di 6 0,4 | opportuno cominciare dalla Curia romana, affinché essa, ordinata 7 0,4 | principalmente questi: la Sacra Romana Rota, soppressa nel 1870, 8 0,5 | aggiornamento nella Curia romana, consentaneo alla nostra 9 0,6 | nell'ordinamento della Curia romana. Era necessario interrogare 10 0,6 | i dicasteri della Curia romana. Il risultato di questa 11 0,6 | particolare sulla Curia romana», alla cui preparazione 12 0,6 | si rivolgono alla Curia romana; l'occasione diretta di 13 0,6 | particolare per la Curia romana, che rispondesse convenientemente 14 0,7 | attività della rinnovata Curia romana, come il Concilio afferma 15 0,7 | dei dicasteri della Curia romana, che perciò adempiono il 16 0,7 | che il compito della Curia romana, sebbene non faccia parte 17 0,7 | universale, anche la Curia romana, che serve il successore 18 0,7 | ciascun dicastero della Curia romana è quella ministeriale, come 19 0,7 | dei dicasteri della Curia romana» («Christus Dominus», 9). 20 0,7 | Dominus», definiva la Curia romana «uno strumento di immediata 21 0,8 | servizio dei Vescovi. La Curia romana trova in questa caratteristica 22 0,8 | impensabile che la Curia romana ostacoli oppure condizioni, 23 0,9 | concludere che la Curia romana da una parte è strettissimamente 24 0,9 | stessa.~Infatti la Curia romana è composta, si può dire, 25 0,9 | attuato mediante la Curia romana, ed esteso all'intero Corpo 26 0,9 | riflessione nella Curia romana.~Oltre ai Vescovi, sono 27 0,9 | opera pastorale della Curia romana. Ne risulta pure che questo 28 0,10 | il servizio della Curia romana, sia considerato in se stesso, 29 0,11 | dunque l'attività della Curia romana, unita al ministero petrino, 30 0,11 | collaborazione che la Curia romana presta al santo Padre è 31 0,11 | gli organismi della Curia romana «offrono al Vicario di Cristo 32 0,12 | il compito della Curia romana è ecclesiale, esso postula 33 0,12 | Pertanto, come la Curia romana ha il dovere di stare in 34 0,12 | in comunione con la Curia romana, per sentirsi sempre più 35 0,12 | quando istituirono la Curia romana e la adattarono a nuove 36 0,12 | nuova legge sulla Curia romana ho voluto che si stabilisse 37 0,13 | nuova fisionomia della Curia romana, vorrei riassumere i principi 38 0,13 | o organismi della Curia romana fossero resi ancor più idonei 39 0,13 | che l'attività della Curia romana possa contribuire non poco 40 0,14 | la missione della Curia romana, ho dato ordine di redigere 41 0,14 | salvezza, così pure la Curia romana, in tutti i cerchi specializzati 42 0,14 | norme relative alla Curia romana.~ 43 I,1 | Nozione di Curia romana~Articolo 1~La Curia romana 44 I,1 | romana~Articolo 1~La Curia romana è l'insieme dei dicasteri 45 I,2 | gli istituti della Curia romana si collocano la Prefettura 46 I,2 | Camerlengo della Chiesa romana ed il Penitenziere maggiore, 47 I,2 | assunti presso la Curia romana.~Articolo 10~Ciascun dicastero 48 I,3 | che peculiare della Curia romana, e secondo le norme di ciascun 49 I,3 | può ricorrere alla Curia romana, oltre che nella lingua 50 I,3 | del Tribunale della Rota romana e del Supremo Tribunale 51 I,6 | i dicasteri della Curia romana. Infatti, grazie ad esse 52 I,6 | i dicasteri della Curia romana, si effettuino felicemente 53 I,7 | dell'attivita nella Curia Romana~Articolo 33~L'attività di 54 I,7 | che lavorano nella Curia romana e negli altri organismi 55 I,7 | quanti lavorano nella Curia romana devono far sì che la loro 56 I,8 | prestazione del lavoro nella Curia romana e delle questioni ad essa 57 I,9 | regolamento generale della Curia romana, ossia le norme comuni, 58 II,1 | dei dicasteri della Curia romana e degli altri organismi 59 II,1 | le nomine che nella Curia romana e negli altri organismi 60 II,2 | competenti dicasteri della Curia romana;~3·: trattare, nell'ambito 61 II,2 | competenti dicasteri della Curia romana, svolge tutto ciò che riguarda 62 III,1 | altri dicasteri della Curia romana, in quanto essi riguardino 63 III,2 | del Tribunale della Rota romana, nonché della Congregazione 64 III,5 | i dicasteri della Curia romana.~Articolo 84~§ 1. Presidente 65 III,5 | scelti sia tra la Curia romana, sia tra le Chiese dell' 66 III,5 | i dicasteri della Curia romana, sia tra il Consiglio episcopale 67 IV,2 | contro le sentenze della Rota romana;~2· i ricorsi, nelle cause 68 IV,2 | causa da parte della Rota romana;~3· le eccezioni di suspicione 69 IV,2 | contro i giudici della Rota romana per atti compiuti nell'esercizio 70 IV,2 | da dicasteri della Curia romana che da essi approvati, tutte 71 IV,2 | dai dicasteri della Curia romana, come pure dei conflitti 72 IV,2 | deferimento della causa alla Rota Romana;~3· prorogare la competenza 73 IV,3 | Tribunale della Rota Romana~Articolo 126~Questo tribunale 74 IV,3 | Il tribunale della Rota Romana è retto da una sua propria 75 VI,1 | Cardinale camerlengo di santa romana Chiesa, con la collaborazione 76 VI,1 | Cardinale camerlengo di santa romana Chiesa di richiedere, anche 77 VI,2 | delle funzioni della Curia romana.~Articolo 173.~L'Ufficio 78 VII | ALTRI ORGANISMI DELLA CURIA ROMANA ~ 79 VIII,1| agli avvocati della Rota Romana e gli avvocati per le cause 80 VIII,1| ai dicasteri della Curia romana.~Articolo 184.~Possono essere 81 VIII,1| dei dicasteri della Curia romana, dinanzi ai Tribunali sia 82 IX,1 | propriamente della Curia romana, prestano tuttavia diversi 83 IX,1 | sorte in seno alla Chiesa romana diverse accademie, tra le 84 IX,1 | Istituzioni della Chiesa romana si reggono secondo proprie 85 IX,1 | altri Uffici della Curia romana secondo le rispettive leggi.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License