Capitolo,Paragrafo
1 0,1 | 11.14), ha conferito ai Vescovi, successori degli apostoli,
2 0,1 | mediante il sommo Pontifice e i Vescovi - dai vincoli della professione
3 0,1 | anche i padri del Sinodo dei Vescovi, riuniti in assemblea generale
4 0,2 | apostoli insieme con Pietro - i Vescovi insieme col Vescovo di Roma.
5 0,2 | Concilio Vaticano II, «i Vescovi dunque assunsero il ministero
6 0,2 | perpetuo dal sacro ordine dei Vescovi» («Lumen Gentium», 20).
7 0,2 | potere e l'autorità dei Vescovi hanno il carattere di diaconia,
8 0,2 | particolari, a lui deferiti dai Vescovi oppure conosciuti in qualche
9 0,2 | reciproca comunione tra i Vescovi del mondo intero ed il Vescovo
10 0,3 | indirizzate nel 1198 ai Vescovi e ai prelati della Gallia
11 0,4 | quali venivano chiamati Vescovi che esercitavano il loro
12 0,4 | giudicavano le cause dei Vescovi, deferite al romano Pontefice.~
13 0,5 | parte della Curia stessa i Vescovi diocesani, e provvide al
14 0,6 | Sinodo straordinario dei Vescovi del 1985, già sopra ricordato.~
15 0,7 | universale sia del Collegio dei Vescovi della Chiesa universale,
16 0,7 | Chiesa universale e dei Vescovi.~Da tutto ciò risulta chiaramente
17 0,8 | Chiese ed il servizio dei Vescovi. La Curia romana trova in
18 0,8 | ministero personale dei Vescovi, sia come membri del collegio
19 0,8 | ministero personale dei Vescovi, sia come membri del collegio
20 0,8 | contatti personali tra i Vescovi ed il romano Pontefice,
21 0,9 | strettissimamente congiunta con i Vescovi di tutto il mondo, e che,
22 0,9 | appartenendo all'unico Collegio dei Vescovi, e sono pertanto spronati
23 0,9 | unisce strettamente tutti i Vescovi, in comunione gerarchica
24 0,9 | dicasteri, come membri, alcuni Vescovi diocesani, «perché possano
25 0,9 | collegiale, esistente tra i Vescovi ed il loro capo, viene concretamente
26 0,9 | nella Curia romana.~Oltre ai Vescovi, sono necessari all'attività
27 0,9 | strettamente quindi uniti ai Vescovi in ragione del sacerdozio
28 0,10 | per il suo rapporto con i Vescovi della Chiesa universale,
29 0,10 | servizio del Collegio dei Vescovi e la provvede dei mezzi
30 0,10 | della sollecitudine dei Vescovi verso la Chiesa universale,
31 0,10 | significato simbolico quando i Vescovi, come già sopra ho detto,
32 0,10 | Chiesa.~Esse poi offrono ai Vescovi la possibilità di trattare
33 0,14 | collegiale dei Cardinali e dei Vescovi, dopo aver premurosamente
34 0,14 | presbiteri e soprattutto i Vescovi, si sentono mossi, specie
35 I,2 | padri Cardinali e di alcuni Vescovi con l'aiuto del segretario.
36 I,2 | numero dei Cardinali e dei Vescovi possono essere annoverati
37 I,2 | congregazione sono Cardinali e Vescovi.~Articolo 4~Il prefetto
38 I,2 | di cui si tratta, alcuni Vescovi, soprattutto diocesani,
39 I,3 | di competenza dei singoli Vescovi o dei loro organismi (conferenze
40 I,4 | Pontefice e scelti fra i Vescovi delle Chiese particolari
41 I,5 | particolari e con gli organismi di Vescovi (conferenze o Sinodi episcopali),
42 I,5 | pubblici, siano notificati ai Vescovi diocesani interessati.~§
43 I,6 | prescrizione della legge, i Vescovi, che sono a capo di Chiese
44 I,6 | la funzione pastorale dei Vescovi, li conferma e sostiene
45 I,6 | l'unione del Collegio dei Vescovi.~Articolo 30~Le visite «
46 I,6 | il proficuo dialogo tra i Vescovi e la Sede apostolica, si
47 II | di Cardinali e di alcuni Vescovi.~
48 III,1 | Articolo 50~Essa è di aiuto ai Vescovi, sia singoli che riuniti
49 III,3 | oltrepassano le facoltà dei Vescovi diocesani.~Articolo 64~§
50 III,3 | dell'Eucaristia; assiste i Vescovi diocesani, perché i fedeli
51 III,3 | La Congregazione aiuta i Vescovi perché, oltre al culto liturgico,
52 III,4 | opportuni suggerimenti i Vescovi diocesani, a cui compete
53 III,5 | Congregazione per i Vescovi~Articolo 75~La Congregazione
54 III,5 | attiene alla nomina dei Vescovi, anche titolari, e, in generale,
55 III,5 | dell'ufficio pastorale dei Vescovi, offrendo ad essi ogni collaborazione;
56 III,5 | dell'articolo 32. Assiste i Vescovi che vengono a Roma, allo
57 III,5 | trasmette per iscritto ai Vescovi diocesani le conclusioni
58 III,5 | della Congregazione per i Vescovi, il quale è coadiuvato da
59 III,5 | come consiglieri alcuni Vescovi scelti sia tra la Curia
60 III,5 | latino-americano, sia tra i Vescovi delle regioni dell'America
61 III,6 | che la Congregazione per i Vescovi esercita nell'ambito della
62 III,7 | 93~Salvo il diritto dei Vescovi e delle loro conferenze,
63 III,7 | queste questioni offre ai Vescovi l'aiuto opportuno.~Articolo
64 III,10| Articolo 113~§ 1. Assiste i Vescovi perché nelle loro Chiese
65 III,10| scuola cattolica; assiste i Vescovi diocesani perché siano istituite,
66 IV,3 | giudica in prima istanza:~1· i Vescovi nelle cause contenziose,
67 V,1 | composto da Cardinali e da Vescovi; tra i membri del Consiglio
68 V,3 | presidenza, composto da Vescovi; nel Consiglio sono cooptati
69 V,3 | affinché, in piena intesa con i Vescovi e i loro organismi, siano
|