Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dialoga 1
dialogo 9
diano 1
dicasteri 68
dicastero 26
dice 1
dichiarare 1
Frequenza    [«  »]
74 sono
70 o
69 vescovi
68 dicasteri
67 chiese
67 congregazione
64 ad
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

dicasteri

   Capitolo,Paragrafo
1 0,4 | istituendo un insieme di 15 dicasteri: l'intento era quello di 2 0,4 | oltre a quella prestata dai dicasteri della Curia romana. Infine, 3 0,5 | desiderio che fosse dato ai dicasteri di Curia un nuovo ordinamento, 4 0,5 | competenza e la prassi dei dicasteri esistenti, e ne costitui 5 0,5 | particolari, continuando gli altri dicasteri a svolgere i loro compiti 6 0,5 | coordinamento interno dei dicasteri per mezzo di riunioni periodiche 7 0,6 | soltanto chiedere l'avviso dei dicasteri su di una questione tanto 8 0,6 | com'era giusto, presso i dicasteri della Curia romana. Il risultato 9 0,6 | rispettivi presidenti, e dei dicasteri della Curia, e discusso 10 0,7 | Pontefice si avvale dei dicasteri della Curia romana, che 11 0,7 | Pontefice si avvale dei dicasteri della Curia romana» («Christus 12 0,8 | il quale l'attribuisce ai dicasteri di Curia secondo la competenza 13 0,9 | responsabili dei singoli dicasteri hanno per lo più il carattere 14 0,9 | chiamati a far parte dei dicasteri, come membri, alcuni Vescovi 15 0,9 | pure alimentato tra i vari dicasteri. In effetti, tutti i Cardinali 16 0,9 | necessari all'attività dei dicasteri moltissimi altri collaboratori, 17 0,10 | rispettivamente nei vari dicasteri. Inoltre ogni singolo Vescovo 18 0,10 | insieme con i componenti dicasteri di Curia sia gli studi riguardanti 19 0,12 | questioni siano trattate dai dicasteri «sempre in forme e con criteri 20 0,13 | intenzione che gli antichi dicasteri o organismi della Curia 21 0,13 | ambiti operativi di questi dicasteri sono stati distribuiti con 22 0,13 | mutua collaborazione tra i dicasteri, con l'intenzione che esse 23 I,1 | Curia romana è l'insieme dei dicasteri e degli organismi che coadiuvano 24 I,2 | Struttura dei Dicasteri~Articolo 2~§ 1. Col nome 25 I,2 | Articolo 2~§ 1. Col nome di dicasteri si intendono: la Segreteria 26 I,2 | della Santa Sede.~§ 2. I dicasteri sono giuridicamente pari 27 I,2 | Pontefice.~Articolo 3~§ 1. I dicasteri, a meno che in ragione della 28 I,2 | natura peculiare di alcuni dicasteri, nel numero dei Cardinali 29 I,2 | Pontefice, tutti i capi dei dicasteri e i membri decadono dall' 30 I,2 | del governo ordinario dei dicasteri, curando soltanto gli affari 31 I,3 | trattare.~Articolo 13~I dicasteri, ciascuno secondo la rispettiva 32 I,3 | Articolo 14~La competenza dei dicasteri si determina in ragione 33 I,3 | Per comodità di tutti i dicasteri, è costituito un centro 34 I,3 | siano comunicati agli altri dicasteri interessati, affinché il 35 I,3 | state attribuite ai capi dei dicasteri speciali facoltà, e ad eccezione 36 I,3 | rispettiva competenza.~I dicasteri non possono emanare leggi 37 I,3 | comunicato dai capi dei dicasteri al sommo Pontefice.~Articolo 38 I,3 | conflitti di competenza tra i dicasteri, essi saranno sottoposti 39 I,3 | sono di competenza di più dicasteri, saranno esaminati congiuntamente 40 I,3 | esaminati congiuntamente dai dicasteri interessati.~La riunione 41 I,3 | alla sessione plenaria dei dicasteri interessati.~Presiede la 42 I,4 | Cardinali che presiedono ai dicasteri si riuniscono più volte 43 I,5 | questioni presentate ai dicasteri siano esaminate con diligenza 44 I,5 | riscontro.~Articolo 27~I dicasteri non tralascino di consultare 45 I,6 | limina» riguardano anche i dicasteri della Curia romana. Infatti, 46 I,6 | Pontefice ed i colloqui presso i dicasteri della Curia romana, si effettuino 47 I,6 | con somma diligenza dai dicasteri competenti, e le loro osservazioni 48 I,7 | servire.~Articolo 34~I singoli dicasteri perseguono i loro propri 49 II,1 | competenza ordinaria dei dicasteri della Curia romana e degli 50 II,1 | rapporti con i medesimi dicasteri, senza pregiudizio della 51 II,1 | D'intesa con gli altri dicasteri competenti, essa si occupa 52 II,2 | consultato i competenti dicasteri della Curia romana;~3·: 53 II,2 | consultati i competenti dicasteri della Curia romana, svolge 54 III,1 | essere pubblicati da altri dicasteri della Curia romana, in quanto 55 III,5 | di comune accordo con i dicasteri interessati, indire le visite 56 III,5 | organismi e, consultati i dicasteri interessati, ai decreti 57 III,5 | essere di aiuto tanto ai dicasteri di Curia, interessati in 58 III,5 | dell'America Latina, e i dicasteri della Curia romana.~Articolo 59 III,5 | Commissione sono scelti sia tra i dicasteri della Curia romana, sia 60 III,7 | religiosi, d'intesa con i dicasteri interessati, quando la circostanza 61 IV,2 | amministrativi sia posti da dicasteri della Curia romana che da 62 IV,2 | dal romano Pontefice o dai dicasteri della Curia romana, come 63 IV,2 | competenza tra i medesimi dicasteri.~Articolo 124~Al medesimo 64 V,8 | di maggiore importanza i dicasteri competenti circa la materia 65 V,8 | disposizione degli altri dicasteri romani per aiutarli affinché 66 VI,2 | l'attività ordinaria dei dicasteri; cura la contabilità e redige 67 VIII,1| ricorsi gerarchici dinanzi ai dicasteri della Curia romana.~Articolo 68 VIII,1| nome della Santa Sede o dei dicasteri della Curia romana, dinanzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License