Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Pastor bonus

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


100-consu | conta-mensi | menta-setto | siamo-zelan

     Capitolo,Paragrafo
503 VI,3 | ritiene opportuno, scritture contabili e documenti.~§ 2. Redige 504 VI,2 | ordinaria dei dicasteri; cura la contabilità e redige il bilancio consuntivo, 505 0,8 | diaframma, i rapporti e contatti personali tra i Vescovi 506 IV,3 | 1· i Vescovi nelle cause contenziose, purché non si tratti dei 507 0,5 | iniziative pastorali particolari, continuando gli altri dicasteri a svolgere 508 0,9 | tutto il Popolo di Dio, continuano in tal modo ad occuparsi 509 0,14 | opera dell'eterno Padre per continuare nel mondo l'opera della 510 IX,1 | La Fabbrica di San Pietro continuerà ad occuparsi di tutto quanto 511 0,1 | sempre di più, abbia vigore e continui a produrre i suoi mirabili 512 0,13 | instaurare un modo di agire contraddistinto da un intrinseco carattere 513 III,1 | le opinioni che appaiono contrari alla retta fede e pericolosi, 514 IX,1 | qualsiasi circostanza in contrario, anche se meritevole di 515 I,7 | vero servizio ecclesiale, contrassegnato da carattere pastorale, 516 0,13 | della Curia romana possa contribuire non poco a far sì che la 517 VI,3 | Prefettura la vigilanza ed il controllo sulle amministrazioni che 518 IV,2 | Giudica anche di altre controversie amministrative, che sono 519 II,2 | concordati ed altre simili convenzioni, e tenendo conto del parere 520 I,7 | propri scopi specifici, pur convergendo tra loro; perciò quanti 521 0,2 | tutta la Chiesa. Era infatti convinto che la reciproca comunione 522 III,10| Vigila attentamente perché la convivenza ed il governo dei seminari 523 I,4 | Articolo 25~§ 1. Il Consiglio è convocato dal Cardinale Segretario 524 I,3 | però, è sufficiente la convocazione dei membri che si trovano 525 III,9 | regime e l'apostolato, la cooptazione e la formazione dei membri, 526 I,3 | promossa e adeguatamente coordinata l'azione pastorale della 527 I,2 | documenti ricevuti e le copie di quelli spediti, dopo 528 V,5 | Pontificio Consiglio «Cor Unum»~Articolo 145.~Il Consiglio 529 III,3 | alla compilazione o alla correzione dei testi liturgici; rivede 530 0,12 | cuore della Chiesa debba corrispondere un altro movimento centrifugo, 531 0,13 | che l'immagine della Curia corrispondesse alle esigenze del nostro 532 VI,1 | che siano eventualmente in corso, e di richiedere, altresì, 533 0,5 | dicasteri esistenti, e ne costitui dei nuovi, le cui mansioni 534 0,2 | primaziale, quand'egli «costituì gli apostoli a modo di collegio 535 III,9 | Ad essa compete ancora di costituire unioni e federazioni di 536 | costoro 537 V,12 | incremento della civiltà e del costume.~§ 2. Nell'adempimento delle 538 0,12 | adattarono a nuove situazioni createsi nella Chiesa e nel mondo, 539 III,3 | commissioni o gli istituti creati per promuovere l'apostolato 540 0,1 | predicare il Vangelo ad ogni creatura perché fosse istituita la 541 V,10 | Chiesa verso coloro che non credono in Dio e non professano 542 III,9 | società di vita apostolica crescano e progrediscano secondo 543 0,13 | quei problemi, che, a ritmo crescente, interpellano la sollecitudine 544 III,1 | favorisce gli studi volti a far crescere l'intelligenza della fede 545 0,3 | che di volta in volta è cresciuto a dimensioni sempre più 546 0,1 | nelle diverse comunità cristiane, cioè nelle Chiese particolari, 547 I,2 | per quanto è possibile, il criterio dell'universalità.~Articolo 548 I,6 | quanto costituiscono come il culmine delle relazioni dei pastori 549 V,10 | collaborazione delle istituzioni culturali cattoliche.~Articolo 165.~ 550 0,12 | movimento centripeto verso il cuore della Chiesa debba corrispondere 551 I,2 | ordinario dei dicasteri, curando soltanto gli affari ordinari; 552 II,1 | spetta parimenti di:~1·: curare la pubblicazione degli atti 553 IX,1 | Marzo 1989, e che ne sia curata la piena osservanza, in 554 0,12 | Chiesa (cfr. «Allocutio ad Curiam Romanam», 1, die 28 iun. 555 0,11 | successore di Pietro è il primo custode e difensore, e per il quale 556 III,8 | passato, che dovranno essere custodite e conservate con la massima 557 I,2 | moderni dovranno essere custoditi i documenti ricevuti e le 558 III,8 | biblioteche, che devono dappertutto essere affidati a personale 559 II,1 | coordina e pubblica tutti i dati, elaborati secondo le norme 560 V,4 | i rapporti tra operai e datori di lavoro onde siano sempre 561 III,1 | sottoposti i documenti che debbano essere pubblicati da altri 562 III,2 | delle Chiese orientali e che debbono essere deferiti alla Sede 563 I,2 | virtù, prudenza, esperienza debita, scienza confermata da adeguati 564 III,6 | restando l'obbligo di renderne debito conto alla Prefettura degli 565 0,11 | apostolico di cui egli è debitore a tutta la Chiesa, ed assicurano 566 0,3 | dal Signore, ci abbia reso debitori di tutti i fedeli di Cristo 567 I,2 | ragione di altro incarico, decadendo da questo incarico, cessano 568 IV,3 | medesimo tribunale presiede il decano nominato per un determinato 569 V,8 | degli interessati, esso decide se le leggi particolari 570 IX,1 | dell'anno mariano 1988, decimo di Pontificato.~ ~ 571 III,5 | dovrà essere opportunamente deciso.~Articolo 80~E' di pertinenza 572 IX,1 | per la conservazione e il decoro dell'edificio, sia per la 573 III,7 | in modo speciale circa la decorosa predicazione della Parola 574 II,1 | apostoliche, le lettere decretali, le lettere apostoliche, 575 0,11 | e fondata su di esso, si dedica al bene della Chiesa universale 576 V,9 | formazione di coloro che si dedicano a questo tipo di dialogo.~ 577 0,6 | dei Cardinali. Questi si dedicarono a tale studio durante due 578 0,1 | di comunione, ma vi hanno dedicato la loro attenzione anche 579 IV,2 | apostolica per ottenere il deferimento della causa alla Rota Romana;~ 580 I,3 | usando del loro diritto, deferiscono alla Sede apostolica.~Articolo 581 I,3 | in questione, la cosa sia deferita alla sessione plenaria dei 582 0,7 | ministeriale o strumentale sembra definire molto appropriatamente la 583 0,4 | scelte dalla Chiesa di Roma, definita da san Gregorio Magno la 584 0,13 | suo compimento e la sua definitiva attuazione.~Inoltre, ho 585 0,7 | decreto «Christus Dominus», definiva la Curia romana «uno strumento 586 VI,1 | anche per mezzo di un suo delegato, da tutte le Amministrazioni 587 IV,2 | violato una qualche legge, nel deliberare o nel procedere.~§ 2. In 588 0,4 | suo proprio mistero e si è delineata più vividamente la propria 589 0,12 | ragione, quindi, Paolo VI delineava la Curia come «un cenacolo 590 | dello 591 IV,1 | Al medesimo dicastero è demandato quanto concerne la concessione 592 II,1 | la vigilanza sul giornale denominato «L'Osservatore Romano», 593 0,2 | carità. Di qui l'antica denominazione di «servo dei servi di Dio», 594 0,11 | si costituisce sul sacro deposito, di cui il successore di 595 0,9 | Canonici», canone 353); ne deriva che essi, per la maggior 596 I,7 | d'anime, ma senza che ne derivi pregiudizio al loro lavoro 597 I,3 | aventi forza di legge, né derogare alle prescrizioni del diritto 598 0,7 | strumentale della Curia, descritta in un certo senso come uno 599 0,14 | sua attività responsabile, desidera di essere imbevuta dello 600 0,14 | Dio» (1Cor 4,1), sono e desiderano di essere soprattutto strumenti 601 V,2 | nella dottrina teologica. Designa gli osservatori cattolici 602 0,5 | necessario. A tale incombenza fu destinata una speciale commissione 603 I,3 | competenza dei dicasteri si determina in ragione della materia, 604 0,5 | costituzione, il mio predecessore determinò con maggiore accuratezza 605 I,5 | diligenza e, ove occorra, si dia ad esse sollecitamente risposta 606 0,8 | oppure condizioni, a mo' di diaframma, i rapporti e contatti personali 607 0,10 | universale si incontra e dialoga con i pastori delle Chiese 608 I,3 | proposte e, se è il caso, diano il loro comune parere.~Nei 609 | dice 610 III,1 | all'occorrenza, procede a dichiarare o ad infliggere le sanzioni 611 III,4 | tutto ciò che riguarda la dichiarazione di autenticità delle sacre 612 0,8 | ulteriormente in luce il carattere diciamo così vicario della Curia, 613 0,4 | nostro Signore Gesù Cristo - diede alla Curia romana la sua 614 | difatti 615 0,11 | della Chiesa universale difende da sempre questa unità dalla 616 V,3 | perché siano riconosciuti e difesi i diritti della famiglia, 617 0,11 | che dev'essere conservato, difeso, protetto, promosso e continuamente 618 0,11 | che scaturiscono dalle differenze di persone e di culture, 619 0,10 | iniziative di apostolato, sia le difficoltà che ostacolano la loro missione 620 V,12 | proposta dal Magistero, e diffondendo correttamente e fedelmente 621 V,4 | perché essa sia largamente diffusa e venga tradotta in pratica 622 III,1 | pericolose, che vengano diffusi nel popolo cristiano.~Articolo 623 IX,1 | 189.~Per la ricerca e la diffusione della verità dei vari settori 624 0,3 | volta in volta è cresciuto a dimensioni sempre più vaste. Effettivamente, 625 0,4 | specifica del concistoro diminuirono grandemente.~Col volgere 626 III,9 | la dispensa dai voti e la dimissione dei membri, nonché l'amministrazione 627 I,2 | pregati di presentare le loro dimissioni al romano Pontefice, il 628 I,2 | sono presi tra i Cardinali dimoranti sia nell'Urbe che fuori 629 0,12 | Chiesa e nel mondo, come dimostra la storia. Ben a ragione, 630 I,2 | idoneità dei candidati venga dimostrata, all'occorrenza, con esami 631 IV,2 | delle persone, contro il diniego di un nuovo esame della 632 III,9 | erezione da parte del Vescovo diocesano. Ad essa compete anche di 633 II,2 | le relazioni soprattutto diplomatiche con gli Stati e con gli 634 0,12 | collaborano ha come unica direttiva e norma il premuroso servizio 635 0,4 | utilizzarono per il loro servizio, diretto al bene della Chiesa universale, 636 VII,2 | Pontefice o in suo nome, e dirigerle secondo le vigenti prescrizioni 637 II,1 | particolar modo di attendere al disbrigo degli affari riguardanti 638 0,6 | dicasteri della Curia, e discusso nella plenaria dei Cardinali 639 IV,2 | approvati, tutte le volte che si discuta se l'atto impuganto abbia 640 0,4 | Concilii non soltanto si discutevano questioni attinenti la dottrina 641 0,6 | Chiamato dall'inscrutabile disegno della Provvidenza all'ufficio 642 0,12 | costituiti partecipi, custodi e dispensatori» (Pauli VI «Sollicitudo 643 0,1 | nelle Chiese particolari, disperse in tutto il mondo» (Pauli 644 VII,1 | ordine di precedenza.~§ 3. Dispone le udienze pubbliche e private 645 III,5 | allo scopo soprattutto di disporre convenientemente sia l'incontro 646 III,3 | osservate esattamente le disposizioni liturgiche, se ne prevengano 647 0,11 | Spirito Santo largamente distribuisce; e tale unità si arricchisce 648 0,13 | questi dicasteri sono stati distribuiti con maggiore logicità e 649 III,9 | necessaria preparazione, possano divenire un giorno istituti di vita 650 0,4 | competenza in tale campo, diventassero organi unicamente amministrativi. 651 III,8 | perché il Popolo di Dio diventi sempre più consapevole dell' 652 I,2 | speciale non abbiano una diversa struttura, sono composti 653 III,5 | loro Consigli, alla loro divisione, unificazione, soppressione 654 V,12 | propria indole e funzione, divulgando soprattutto la dottrina 655 II,1 | Sedis»;~2·: pubblicare e divulgare, mediante lo speciale ufficio 656 III,1 | causa di errori comunque divulgati.~Pertanto:~1· ha il dovere 657 V,8 | Pontificio Consiglio dll'Interpretazione dei Testi 658 III,10| sacerdotale ed i superiori e docenti contribuiscano, quanto più 659 V,7 | malattia ed il significato del dolore umano.~§ 2. Esso offre la 660 V,6 | trovano fuori del proprio domicilio possano usufruire di un' 661 0,13 | della sua nascita (cfr. «Dominum et Vivificantem», 66), poiché 662 0,2 | gerarchica della Chiesa, dotata dal Signore di natura collegiale 663 III,4 | giudicare circa il titolo di dottore da attribuire ai santi, 664 III,1 | come autentici maestri e dottori della fede e per cui sono 665 III,1 | confutazione degli errori e dottrine pericolose, che vengano 666 III,2 | stato, i loro diritti e doveri. Essa svolge anche tutto 667 0,4 | cioè che ciascuna materia dovesse essere trattata da un dicastero 668 0,4 | ecumenici.~Qualora però si dovessero trattare affari di particolare 669 0,4 | commissioni cardinalizie che dovevano offrire la loro collaborazione 670 III,5 | Sommo Pontefice ciò che dovrà essere opportunamente deciso.~ 671 I,3 | della Chiesa, conservando i dovuti rapporti con le Chiese particolari; 672 | durante 673 | ebbe 674 | ebbero 675 V,2 | punto di vista religioso gli ebrei: essa è diretta dal Presidente 676 | eccettuati 677 IV,2 | della Rota romana;~3· le eccezioni di suspicione ed altre cause 678 0,12 | Pauli VI «Sollicitudo Omnium Ecclesiarum», die 24 iun. 1969: AAS 679 0,4 | ufficio nella provincia ecclesiastica di Roma; in quei Sinodi 680 0,1 | dei sacramenti, del regime ecclesiastico e della comunione» («Lumen 681 0,13 | corrispondano sempre di più alla ecclesiologia del Concilio Vaticano II, 682 0,10 | Queste visite, per i principi ecclesiologici e pastorali sopra esposti, 683 VI,3 | vigilanza circa le iniziative economiche delle amministrazioni; esprime 684 V,2 | iniziative e attività all'impegno ecumenico per ricomporre l'unità tra 685 V,2 | Vaticano II concernenti l'ecumenismo.~Si occupa della retta interpretazione 686 0,3 | unica finalità è quella di edificare la Chiesa.~Questa necessaria 687 IX,1 | conservazione e il decoro dell'edificio, sia per la disciplina interna 688 IX,1 | Poliglotta Vaticana, la Libreria Editrice Vaticana, i quotidiani, 689 III,10| alunni siano adeguatamente educati con una solida formazione 690 0,12 | E tale cooperazione si effettua per mezzo di quella comunione, 691 0,13 | Canonico, o che sta per essere effettuato mediante la revisione del 692 I,6 | dicasteri della Curia romana, si effettuino felicemente ed abbiano esito 693 III,3 | Congregazione promuove con mezzi efficaci e adeguati l'azione pastorale 694 0,8 | caratteristica la sua forza e la sua efficacia, ma al tempo stesso anche 695 II,1 | e pubblica tutti i dati, elaborati secondo le norme statistiche, 696 0,11 | sì, invece, che tutti gli elementi confluiscano nella più profonda 697 0,4 | ricordare ormai qualche elemento storico - i romani Pontefici, 698 IX,1 | Basilica.~Articolo 193.~L'Elemosineria apostolica svolge a nome 699 III,3 | essi siano scoperti, siano eliminati.~Articolo 67~Spetta a questa 700 III,7 | di ogni età e condizione; emana le norme opportune perché 701 V,8 | particolari ed i decreti generali, emanati da legislatori al di sotto 702 I,3 | essere perfezionato con gli emendamenti eventualmente suggeriti 703 0,6 | osservazioni e dei suggerimenti emersi dalle precedenti consultazioni, 704 III,4 | Fede per quanto riguarda l'eminente dottrina.~Articolo 74~Tocca, 705 V,12 | pubblicazioni periodiche, le emittenti radiofoniche e televisive, 706 0,9 | Confermazione. Questa fusione di energie fa sì che tutte le componenti 707 IX,1 | e dei pellegrini che vi entrano per visitarla, secondo le 708 0,6 | san Pio X, e nel 20· dell'entrata in vigore della «Regimini 709 | eos 710 0,2 | S. Ignatii Antiocheni «Epist. ad Romanos», inscriptio: « 711 II,1 | lettere apostoliche, le epistole e gli altri documenti che 712 0,5 | consentaneo alla nostra epoca. In effetti, i Padri del 713 III,6 | una efficace raccolta e un'equa distribuzione dei sussidi 714 I,3 | coloro che ad essi sono equiparati, di studiare con diligenza 715 0,9 | Chiesa non trova nessun equivalente nella società civile, e 716 III,9 | sono anche soggette la vita eremitica, l'ordine delle vergini 717 III,6 | istituti di vita consacrata, eretti nei territori di missione 718 I,4 | l'attività dell'istituto eretto e con sede nello Stato della 719 I,2 | dimostrata, all'occorrenza, con esami o in altri modi appropriati.~ 720 I,6 | per la visita. Essa sarà esaminata con somma diligenza dai 721 0,5 | di tutto l'insieme fosse esaminato più a fondo, e che contemporaneamente 722 I,3 | convocati i consultori, perché esaminino collegialmente le questioni 723 VII,1 | delle cerimonie pontificie, esclusa la parte strettamente liturgica, 724 III,2 | tuttavia, la specifica ed esclusiva competenza delle Congregazioni 725 III,2 | riti orientali, dipende esclusivamente da questa Congregazione, 726 IX,1 | rifacendosi in parte ad esempi precedenti, sono la Tipografia 727 0,2 | di pascere la Chiesa, da esercitarsi in perpetuo dal sacro ordine 728 III,9 | consigli evangelici, come viene esercitata nelle forme approvate di 729 0,7 | dei servi di Dio», viene esercitato nei confronti sia della 730 0,4 | venivano chiamati Vescovi che esercitavano il loro ufficio nella provincia 731 VII,1 | consultandosi, tutte le volte che lo esigano le circostanze, con la Segreteria 732 III,1 | Pertanto:~1· ha il dovere di esigere che i libri ed altri scritti, 733 0,5 | istituzioni tanto antiche esigeva di essere studiata con maggior 734 0,13 | sollecitudine dei pastori ed esigono decisioni tempestive e sicure.~ 735 VIII,1| per le cause dei santi, esiste un albo degli avvocati, 736 0,9 | che l'affetto collegiale, esistente tra i Vescovi ed il loro 737 I,6 | effettuino felicemente ed abbiano esito positivo.~Articolo 32~A 738 V,10 | mezzo di persone veramente esperte.~ 739 V,7 | assistenza spirituale nell'esplicare la loro attività secondo 740 I,3 | materia, se non è stato esplicitamente stabilito altrimenti.~Articolo 741 III,8 | siano convenientemente esposte in visione nei musei della 742 0,10 | ecclesiologici e pastorali sopra esposti, acquistano un significato 743 0,5 | Chiesa, ed al tempo stesso espressero il desiderio che fosse dato 744 0,1 | manifesta nelle molteplici espressioni di questa comunione: infatti 745 0,8 | ragion d'essere è quella di esprimere e di manifestare la fedele 746 0,7 | Vaticano II, stabiliscono ed esprimono l'attività della rinnovata 747 | essendo 748 0,5 | conveniente tutela dei diritti essenziali dei fedeli.~Paolo VI sapeva 749 0,9 | mediante la Curia romana, ed esteso all'intero Corpo mistico, « 750 V,6 | sia ai profughi ed agli esuli, sia ai migranti, ai nomadi 751 | et 752 0,10 | agli uomini la salvezza eterna.~ 753 0,14 | sensibili dell'opera dell'eterno Padre per continuare nel 754 III,3 | attiene alla celebrazione dell'Eucaristia; assiste i Vescovi diocesani, 755 V,5 | testimonianza di carità evangelica, in quanto sono partecipi 756 V,1 | ufficio di permeare di spirito evangelico l'ordinamento delle realtà 757 I,6 | comunione gerarchica, e si evidenziano sia la cattolicità della 758 0,12 | Allocutio ad eos qui sacris Exercitationibus in Palatio Apostolico interfuerunt», 759 0,9 | nascosto, non semplice e non facile.~Infatti sono chiamati in 760 0,10 | approfondire con frequenza e facilità insieme con i componenti 761 V,5 | necessità e calamità, e di facilitare i rapporti tra queste istituzioni 762 0,4 | tutti, possa prestare più facilmente la propria opera e dare 763 V,3 | la cura pastorale delle famiglie, favorisce i loro diritti 764 | farà 765 0,3 | dalla gravità delle loro fatiche apostoliche, ne ebbero la 766 III,1 | dei costumi, si impegna fattivamente perché la fede ed i costumi 767 III,1 | della Chiesa, data al loro fautore la possibilità di spiegare 768 III,4 | siano sottoposti i voti favorevoli al Sommo Pontefice, secondo 769 0,10 | nelle visite «ad limina» si favoriscono in modo straordinario la 770 V,5 | i bisognosi, perché sia favorita la fratellanza umana e si 771 III,9 | ancora di costituire unioni e federazioni di detti istituti e società 772 I,9 | affari nella stessa Curia, ferme restando le norme generali 773 III,1 | concerne il «privilegium fidei».~Articolo 54~Al suo previo 774 0,12 | improntate a reciproca fiducia.~Questa mutua comunicazione 775 0,14 | afflato: lo Spirito del Figlio dell'uomo, del Cristo unigenito 776 0,13 | ecclesiale, ho riconsiderato la figura giuridica e l'attività di 777 III,9 | ordinamento degli studi di filosofia e di teologia, nonché gli 778 V,5 | premura e di fraterno aiuto finalizzati al progresso umano.~Articolo 779 | Finalmente 780 0,5 | riconobbero che essa aveva finora fornito un prezioso aiuto 781 0,1 | cui tale sacra comunione fiorisce in tutta la Chiesa, «la 782 IV,3 | persone ecclesiastiche, sia fisiche sia giuridiche, che non 783 0,13 | apostolica per la nuova fisionomia della Curia romana, vorrei 784 I,6 | sei mesi prima del tempo fissato per la visita. Essa sarà 785 0,7 | petrino e su di esso si fonda. Poiché tuttavia il ministero 786 0,11 | costituisce la struttura fondamentale della Chiesa, e assicura 787 III,10| impegna perché i principi fondamentali circa l'educazione cattolica, 788 III,9 | progrediscano secondo lo spirito dei fondatori e le sane tradizioni, perseguano 789 III,7 | volontà in genere e le pie fondazioni.~Articolo 98~La Congregazione 790 VI,2 | Sede, destinati a fornire fondi necessari all'adempimento 791 IX,1 | tutti gli studiosi di storia fonti per la conoscenza, anche 792 I,3 | dicastero, ma sempre in fore e con criteri pastorali, 793 0,4 | alla Curia romana la sua formale configurazione, istituendo 794 III,10| cristiani siano adeguatamente formati all'adempimento delle loro 795 V,4 | affinché tra i popoli si formi la sensibilità circa il 796 0,5 | riconobbero che essa aveva finora fornito un prezioso aiuto al romano 797 0,12 | tutti, congiungendo le loro forze, si adoperino per adempiere 798 | fra 799 V,5 | perché sia favorita la fratellanza umana e si manifesti la 800 V,5 | di solidale premura e di fraterno aiuto finalizzati al progresso 801 I,3 | richiedono una reciproca e frequente consultazione.~ 802 I,5 | Articolo 26~§ 1. Si favoriscano frequenti rapporti con le Chiese particolari 803 0,10 | trattare e di approfondire con frequenza e facilità insieme con i 804 0,1 | produrre i suoi mirabili frutti. Infatti, come ha ampiamente 805 0,6 | sono in un certo senso un frutto del Concilio Vaticano II.~ 806 0,3 | fine di ottenere che la fruttuosa comunione, di cui ho parlato, 807 IV,3 | Articolo 126~Questo tribunale funge ordinariamente da istanza 808 0,9 | della Confermazione. Questa fusione di energie fa sì che tutte 809 IX,1 | per il presente e per il futuro, nonostante qualsiasi circostanza 810 0,10 | per «vedere Pietro» (cfr. Gal 1,18), per trattare con 811 0,3 | Vescovi e ai prelati della Gallia nell'inviare loro un suo 812 0,4 | Immensa Aeterni Dei», del 22 gennaio 1538 - che fu l'anno 1537 813 V,6 | migranti, ai nomadi e alla gente del circo.~§ 2. Favorisce 814 III,2 | anche mediante una propria gerarchia, dopo aver consultato la 815 VI,2 | collaborazione di esperti; cura la gestione del personale della Santa 816 II,1 | sezione, la vigilanza sul giornale denominato «L'Osservatore 817 V,12 | adoperarsi perché, sia i giornali e gli altri scritti periodici, 818 IV,2 | termine perentorio di trenta giorni utili, contro singoli atti 819 I,3 | della Chiesa universale; giudicano, infine, le questioni che 820 IV,3 | seconda istanza, le cause giudicate dai tribunali ordinari di 821 IV,3 | esse non siano passate in giudicato.~Articolo 129.~§ 1. Il medesimo, 822 0,4 | quella dei tribunali, e vi si giudicavano le cause dei Vescovi, deferite 823 I,3 | questioni, da trattarsi in via giudiziaria, sono invece rimesse ai 824 0,4 | ristabilita per le cause giudiziarie, di modo che le congregazioni, 825 0,12 | altro movimento centrifugo, giungendo in certo modo a tutte e 826 I,2 | Sede.~§ 2. I dicasteri sono giuridicamente pari tra di loro.~§ 3. Tra 827 III,8 | i documenti e strumenti giuridici, che riguardano ed attestano 828 V,8 | esaminati sotto l'aspetto giuridico.~Articolo 158.~A richiesta 829 0,13 | partecipazione ai compiti di governo, giurisdizionali ed esecutivi; a tal fine 830 0,5 | svolgere i loro compiti di giurisdizione e di governo: risultò in 831 IV,3 | provvede all'unità della giurisprudenza e, attraverso le proprie 832 III,3 | circa l'esistenza di una giusta causa per concedere la dispensa. 833 0,13 | attività di quegli organismi, giustamente chiamati «post-conciliari», 834 0,6 | ancora compiuta, com'era giusto, presso i dicasteri della 835 III,6 | operanti, la Congregazione gode di una sua competenza su 836 VI,3 | autonomia di cui possano godere.~Articolo 177.~La Prefettura 837 0,4 | principio che le congregazioni godessero del proprio inalienabile 838 III,3 | quelli degli istituti che godono di tale diritto.~§ 3. Rivede 839 III,2 | insegnare, di santificare e di governare, sia circa le persone, il 840 III,4 | Sommo Pontefice, secondo i gradi prestabiliti delle cause.~ 841 0,4 | romano o del Concilio perse gradualmente di importanza, fino a cessare 842 0,4 | del concistoro diminuirono grandemente.~Col volgere dei secoli, 843 0,9 | partecipano; religiosi, in grandissima parte sacerdoti, e religiose, 844 0,2 | carità e di pace, fosse di grandissimo vantaggio per l'unità della 845 0,3 | vivamente colpiti dalla gravità delle loro fatiche apostoliche, 846 0,3 | Register Innocenz' III», I, Graz-Köin 1964, pp. 515ss).~Di qui 847 0,4 | di Roma, definita da san Gregorio Magno la Chiesa del beato 848 V,9 | rapporti con i membri ed i gruppi delle religioni che non 849 0,12 | intercomunione di tutti a guisa di un corpo vivo che consta 850 0,13 | siano sempre più chiaramente idonee al conseguimento dei fini 851 I,2 | universale della Chiesa. L'idoneità dei candidati venga dimostrata, 852 0,2 | universale della carità» (S. Ignatii Antiocheni «Epist. ad Romanos», 853 IV,2 | casi, oltre al giudizio di illegittimità, esso può anche giudicare, 854 IV,2 | danni recati con l'atto illegittimo.~§ 3. Giudica anche di altre 855 0,14 | responsabile, desidera di essere imbevuta dello stesso Spirito e del 856 0,9 | di servizio, seguendo e imitando la diaconia di Cristo stesso.~ 857 0,4 | 1917; e rimase praticamente immutata fino al 1967, non molto 858 III,7 | insegnamento della catechesi sia impartito in modo conveniente; vigila 859 V,4 | dottrina sociale della Chiesa, impegnandosi perché essa sia largamente 860 V,4 | Chiesa cattolica, i quali s'impegnano sinceramente per l'affermazione 861 V,1 | soprattutto i fedeli laici impegnati nei diversi campi di attività.~ 862 III,10| adempiere i loro obblighi, e si impegnino attivamente affinché anche 863 0,8 | tale ragione, non solo è impensabile che la Curia romana ostacoli 864 V,6 | verso coloro che hanno un impiego o prestano il loro lavoro 865 0,10 | singolo Vescovo mantiene l'imprescrittibile diritto e dovere di avere 866 0,12 | mediante queste relazioni, improntate a reciproca fiducia.~Questa 867 IV,2 | che si discuta se l'atto impuganto abbia violato una qualche 868 0,14 | universale, risponda a quel nuovo impulso pastorale, dal quale tutti 869 0,4 | congregazioni godessero del proprio inalienabile diritto, cioè che ciascuna 870 0,4 | che fu l'anno 1537 dall'incarnazione di nostro Signore Gesù Cristo - 871 0,14 | universale desiderio è incessantemente che gli uomini «abbiano 872 0,5 | stato necessario. A tale incombenza fu destinata una speciale 873 0,3 | delle preoccupazioni e delle incombenze. Egli, che regge il timone 874 I,3 | capo del dicastero che ha incominciato a trattare la questione, 875 0,10 | della Chiesa universale si incontra e dialoga con i pastori 876 0,9 | loro rappresentanti, si incontrano periodicamente quando vi 877 0,1 | Concilio, «sono pienamente incorporati nella società della Chiesa 878 III,6 | missioni.~Articolo 91~Per incrementare la cooperazione missionaria, 879 III,3 | al culto liturgico, siano incrementate e tenute in onore le preghiere 880 V,12 | progresso possano servire all'incremento della civiltà e del costume.~§ 881 V,10 | di fede e di religione, indagandone le cause e le conseguenze 882 0,4 | nel quale la Chiesa ha indagato più profondamente il suo 883 V,4 | Raccoglie notizie e risultati di indagini circa la giustizia e la 884 I,3 | sommo Pontefice.~Sia norma inderogabile di non far nulla di importante 885 0,7 | Christus Dominus», 9). Si indica così in un modo evidente 886 V,5 | aiutare i popoli che sono nell'indigenza, specialmente quelle che 887 III,5 | i dicasteri interessati, indire le visite apostoliche generali 888 0,3 | parole di Innocenzo III, indirizzate nel 1198 ai Vescovi e ai 889 0,11 | legittime autonomie, pur nell'indispensabile rispetto di quella essenziale 890 III,3 | celebrazione; concede, inoltre, gli indulti e dispense che in tale materia 891 III,6 | Pietro apostolo, della Santa Infanzia, e della Pontificia Unione 892 V,7 | sollecitudine della Chiesa per gli infermi aiutando coloro che svolgono 893 III,1 | procede a dichiarare o ad infliggere le sanzioni canoniche a 894 I,4 | 2. Il Consiglio viene informato anche circa l'attività dell' 895 0,9 | corrente, con reciproca informazione, dei problemi più importanti, 896 0,7 | autorità nè alcun potere all'infuori di quelli che riceve dal 897 0,3 | della Curia romana la mole ingente delle preoccupazioni e delle 898 0,12 | periferia della Chiesa, non ingrandisce l'autorità di nessuno, ma 899 0,8 | proprio diritto né per propria iniziativa: infatti esercita la potestà 900 IX,1 | della Chiesa, perché siano innanzitutto a disposizione della Santa 901 0,3 | della Chiesa» («Die Register Innocenz' III», I, Graz-Köin 1964, 902 0,3 | testimonianza le parole di Innocenzo III, indirizzate nel 1198 903 0,4 | introdotte alcune modificazioni e innovazioni, soprattutto con l'istituzione, 904 0,2 | Antiocheni «Epist. ad Romanos», inscriptio: «Patres Apostolici», Tubingae 905 0,6 | 6. Chiamato dall'inscrutabile disegno della Provvidenza 906 III,2 | esercizio delle funzioni di insegnare, di santificare e di governare, 907 0,1 | Infatti, come ha ampiamente insegnato il Concilio Vaticano II, 908 IX,1 | Chiesa.~Articolo 188.~Quale insigne strumento della Chiesa per 909 VII,1 | autorità ed altre persone insigni per dignità.~ 910 I,2 | riservati a coloro che sono insigniti dell'ordine sacro.~Articolo 911 I,3 | 53.~Articolo 20~Qualora insorgano conflitti di competenza 912 0,13 | che esse contribuiscano ad instaurare un modo di agire contraddistinto 913 0,1 | Chiesa, la comunione si instauri sempre di più, abbia vigore 914 III,2 | ad limina».~§ 2. Rimane intatta, tuttavia, la specifica 915 0,1 | Spirito di Cristo, accettano integralmente la sua organizzazione e 916 IV,2 | richieste di «restitutio in integrum» contro le sentenze della 917 III,1 | studi volti a far crescere l'intelligenza della fede e perché, ai 918 0,3 | luce di questi principi si intende come la diaconia propria 919 0,2 | Mc 10,45). Occorre perciò intendere ed esercitare il potere 920 I,2 | Col nome di dicasteri si intendono: la Segreteria di Stato, 921 V,9 | Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso~Articolo 159.~Il Consiglio 922 0,12 | membra e opera con la loro interazione. Questo fatto fu felicemente 923 0,12 | ma promuove al massimo l'intercomunione di tutti a guisa di un corpo 924 I,3 | opportunamente commissioni interdicasteriali permanenti, per trattare 925 V,11 | Segreteria di Stato, esso s'interessa in programmi di azione che 926 VIII,1| richiesta delle persone interessate, il patrocinio delle cause 927 III,8 | tutti coloro che ne hanno interesse.~Articolo 103~Spetta alla 928 0,12 | Exercitationibus in Palatio Apostolico interfuerunt», die 17 mar. 1973: Insegnamenti 929 IX,1 | edificio, sia per la disciplina interna dei custodi e dei pellegrini 930 0,13 | che, a ritmo crescente, interpellano la sollecitudine dei pastori 931 III,2 | Consiglio per il Dialogo Interreligioso nella materia che rientra 932 0,6 | Curia romana. Era necessario interrogare per primi i Cardinali in 933 I,3 | il suo segretario, se vi intervengono i soli segretari.~§ 2. Quando 934 0,11 | Pontefice non può omettere di intervenire ogni qualvolta gravi motivi 935 0,12 | delle anime.~E nient'altro intesero i sommi Pontefici se non 936 0,1 | o segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità 937 II,1 | della Sede nel bollettino intitolato «Acta Apostolicae Sedis»;~ 938 V,11 | organismi internazionali intraprendono per favorire l'umana civiltà 939 V,11 | cultura; segue quelle che sono intraprese dai vari istituti della 940 V,6 | impegna affinché i viaggi intrapresi per motivi di pietà o di 941 0,13 | agire contraddistinto da un intrinseco carattere di unità.~In una 942 0,4 | situazioni storiche, furono introdotte alcune modificazioni e innovazioni, 943 0,13 | rinnovamento delle leggi, introdotto dal nuovo Codice di Diritto 944 0,5 | consultazioni reciproche. Introdusse la «Sectio altera» nel Tribunale 945 III,3 | del diritto, le cause di invalidità della sacra ordinazione.~ 946 0,3 | prelati della Gallia nell'inviare loro un suo legato: «Benché 947 I,6 | stato della diocesi sarà inviata alla Santa Sede sei mesi 948 0,12 | strumento di redenzione e inviato nel mondo intero come luce 949 V,2 | convegni tra cristiani e invita gli osservatori delle altre 950 | Io 951 0,11 | vigilia della sua passione» (Ioannis Pauli I «Allocutio ad Patrum 952 0,11 | purché non nascano tentativi isolazionistici e centrifughi di mutua separazione, 953 0,10 | senso di carità a cui deve ispirarsi, si distingue per una certa 954 0,13 | i principi e gli intenti ispiratori.~Ho voluto anzitutto che 955 0,4 | formale configurazione, istituendo un insieme di 15 dicasteri: 956 III,10| Congregazione dei Seminari e degli Istitui di Studi~Articolo 112~La 957 III,10| sacri e nei seminari, da istituire e dirigere a norma del diritto, 958 0,12 | salvezza delle anime, quando istituirono la Curia romana e la adattarono 959 III,4 | 2. Esamina le cause già istruite, controllando se tutto sia 960 V,8 | generali esecutivi e le istruzioni, che essi devono emanare, 961 VII,1 | quando viaggia in Roma o in Italia.~§ 2. Cura l'ordinamento 962 V,6 | Pastorale per i Migranti e gli Itineranti~Articolo 149.~Il Consiglio 963 III,5 | il Consiglio episcopale latino-americano, sia tra i Vescovi delle 964 0,6 | alla cui preparazione lavorò per due anni una commissione 965 0,2 | nella fede i fratelli (cfr. Lc 22,32) in virtù del suo 966 III,3 | attiene alla loro valida e lecita celebrazione; concede, inoltre, 967 0,3 | nell'inviare loro un suo legato: «Benché la pienezza della 968 V,8 | Interpretazione dei Testi Legislativi~Articolo 154.~La funzione 969 V,7 | attentamente le novità in campo legislativo e scientifico che riguardano 970 V,8 | decreti generali, emanati da legislatori al di sotto della suprema 971 III,3 | loro adattamenti, preparati legittimamente dalle conferenze episcopali.~ 972 IV,3 | deferite alla Santa Sede per legittimo appello;~2· in terza o ulteriore 973 IX,1 | Poliglotta Vaticana, la Libreria Editrice Vaticana, i quotidiani, 974 0,4 | Cardinali, la cui autorità era limitata ad un determinato campo 975 III,1 | parimenti di giudicare, in linea sia di diritto che di fatto, 976 III,6 | parimenti propone le norme e le linee di azione, adattate alle 977 I,3 | romana, oltre che nella lingua ufficiale latina, anche 978 0,2 | Vescovo nella sua Chiesa locale; ma tanto più riguarda il 979 0,13 | distribuiti con maggiore logicità e più chiaramente precisati.~ 980 0,14 | beatissima Vergine Maria, madre della Chiesa, stabilisco 981 VII,2 | diritto liturgico.~§ 2. Il maestro delle celebrazioni liturgiche 982 0,8 | stessa è, e dev'essere sempre maggiormente, ministra di comunione e 983 0,4 | definita da san Gregorio Magno la Chiesa del beato apostolo 984 V,7 | svolgono il servizio verso i malati e sofferenti, affinché l' 985 V,7 | spirituali e morali della malattia ed il significato del dolore 986 VIII,1| questi requisiti vengano a mancare, essi saranno radiati dall' 987 III,1 | adopera, infine, affinché non manchi un'adeguata confutazione 988 I,4 | Cardinali~Articolo 22~Per mandato del sommo Pontefice, i Cardinali 989 0,7 | come uno strumento nelle mani del Papa, talché essa non 990 VI,3 | danni, che in qualsiasi maniera siano stati apportati al 991 0,8 | quella di esprimere e di manifestare la fedele interpretazione 992 0,12 | modo che venga espresso e manifestato quel tesoro di verità, di 993 0,2 | disciplina da promuovere e mantenere in tutta la Chiesa (cfr. « 994 0,12 | Apostolico interfuerunt», die 17 mar. 1973: Insegnamenti di Paolo 995 V,6 | Opera dell'Apostolato del Mare, della quale esercita l' 996 0,14 | della beatissima Vergine Maria, madre della Chiesa, stabilisco 997 IX,1 | mese di giugno dell'anno mariano 1988, decimo di Pontificato.~ ~ 998 V,6 | pastorale in favore dei marittimi sia in navigazione che nei 999 IX,1 | a partire dal giornoMarzo 1989, e che ne sia curata 1000 0,2 | in riscatto per molti» (Mc 10,45). Occorre perciò intendere 1001 0,1 | SERVI DI DIO ~A PERPETUA MEMORIA ~1. Il Buon Pastore, Cristo 1002 IX,1 | quotidiani, i settimanali e i mensili, tra i quali si distingue


100-consu | conta-mensi | menta-setto | siamo-zelan

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License