Pontifico
Consiglio per la Famiglia
Articolo 139.
Il Consiglio
promuove la cura pastorale delle famiglie, favorisce i loro diritti e la loro
dignità nella Chiesa e nella società civile, affinché esse possano sempre
meglio assolvere le loro proprie funzioni.
Articolo 140.
Assiste il suo
Presidente un comitato di presidenza, composto da Vescovi; nel Consiglio sono
cooptati specialmente i laici, uomini e donne, soprattutto coniugati,
provenienti dalle diverse parti del mondo.
Articolo 141.
§ 1. Il
Consiglio cura l'approfondimento della dottrina sulla famiglia e la sua
divulgazione mediante un'adeguata catechesi; favorisce in particolare gli studi
sulla spiritualità del matrimonio e della famiglia.
§ 2. Il
medesimo si dà premura affinché, in piena intesa con i Vescovi e i loro
organismi, siano esattamente conosciute le condizioni umane e sociali
dell'istituto familiare nelle diverse regioni, e parimenti siano pubblicizzate
quelle iniziative, che aiutano la pastorale familiare.
§ 3. Si sforza
perché siano riconosciuti e difesi i diritti della famiglia, anche nella vita
sociale e politica; sostiene pure e coordina le iniziative per la tutela della
vita umana fin dal suo concepimento ed in favore della procreazione
responsabile.
§ 4. Fermo
restando l'articolo 133, segue l'attività degli istituti ed associazioni, il
cui fine è servire il bene della famiglia.
|