Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belzebù 1
ben 73
benché 2
bene 46
benedetto 1
benedizione 1
benissimo 13
Frequenza    [«  »]
47 miei
47 morte
47 tutte
46 bene
46 doveva
46 grido
46 presto
Emilio Salgari
Il tesoro della montagna azzurra

IntraText - Concordanze

bene
   Capitolo
1 1| solida e batterà sempre bene l'Oceano purché i frangenti 2 1| Fortunatamente conosco troppo bene questi mari per lasciarmi 3 3| corsa disastrosa.~- Mira bene! - comandò il capitano al 4 4| dirigeva con un lungo remo, che bene o male, gli serviva da timone. 5 4| galleggiante filava discretamente bene, nonostante dovesse rimorchiare 6 4| costretti a stringerci per bene la cintura.~- Che la Nuova 7 5| No, nessuno.~- Pensa bene, Reton, poiché si tratta 8 5| alla zattera, guardandosi bene però dal lasciarsi prendere. 9 5| rompitori di ossa, si guardarono bene dal passare sopra il galleggiante, 10 6| guardato.~- Avete fatto bene. I fucili e le munizioni 11 6| pezzetto di cuoio. Bisognerà bene che il capitano si decida 12 9| strangolare i notù. Guardate bene quanto sono ingegnosi questi 13 10| croci e tre uccelli che bene o male potevano rassomigliare 14 10| un equipaggio numeroso e bene armato, che cosa potremo 15 10| niaulis le quali bruciano così bene, che i kanaki le adoperano 16 11| tutto il tempo di prenderlo bene di mira.~- Un colpo magnifico! - 17 11| bel boccone che andrebbe bene al mio comandante... Tuoni 18 11| gli fu vicino.~- Guarda bene, vecchio, - rispose Matemate - 19 13| sai dove sia andato? Pensa bene, prima di rispondere. Io 20 14| stava dietro, tenendo sempre bene stretto il prigioniero.~- 21 14| una scure in mano?~- Sta bene. - disse il capitano. - 22 14| capitano. Conosceva troppo bene quelle piccolissime mosche 23 15| Reton che capiva abbastanza bene la lingua dei neo-caledoni - 24 15| dieci uomini con sé e tutti bene armati di carabine e anche 25 15| spugnosa, poi la triturano per bene dentro un recipiente, pestandola 26 15| di quello che crediamo e bene armato. Che cosa potrebbero 27 16| siete! Fammi largo! Vedo bene che tremi per la paura di 28 16| Il mare si era messo bene dalla mia parte poi li ha 29 16| carabine.~Emanuel si guardò bene dal fare altre osservazioni 30 17| volpone si era guardato bene dal lasciare il suo nascondiglio 31 18| accettato.~- Quello non sa far bene i suoi affari. Sono però 32 19| stillava dalle stalattiti e bene armati con canne che tuonavano, 33 19| fortemente l'aria, riempiendo bene i polmoni, poi scomparve 34 21| Non ho potuto osservarli bene, tuttavia mi è sembrato 35 21| poiché i kahoa si guardavano bene dal mostrarsi.~- Sono diventati 36 22| intrepidamente, badando bene dove posavano i piedi. Erano 37 22| sghignazzando.~- Barba bianca!... Bene, benissimo! - gridarono 38 22| ritorna il capitano. Apri bene gli occhi, camerata, e veglia 39 22| lo spagnolo.~- Tutto va bene, sai, amico, - gli disse 40 23| qualche cosa, si guardò bene dallo smuovere la barricata 41 23| rispose l'isolano.~- È bene assicurata la fune? Dovremo 42 24| cui abbiamo sparato così bene in quel vallone.~- Non c' 43 24| scialuppa, ma credo che farete bene ad affrettare l'abbordaggio. 44 25| alzandosi prontamente.~- Ascolta bene.~Il capitano e Reton tesero 45 25| naturale, quantunque sia molto bene imitato.~- Tu sospetti che 46 25| di mitraglia.~- E aprite bene gli occhi soprattutto. Ramirez


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech