Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] galeotto 2 galera 1 galla 6 galleggiante 32 galleggianti 2 galleggiare 2 galleggiava 1 | Frequenza [« »] 32 distanza 32 drappello 32 fucili 32 galleggiante 32 nemmeno 32 osservò 32 pacifico | Emilio Salgari Il tesoro della montagna azzurra IntraText - Concordanze galleggiante |
Capitolo
1 2| Caledonia, un barilotto galleggiante sul mare.~- E che cosa conteneva?~- 2 4| formando lo scheletro del galleggiante. Fortunatamente il mare 3 4| si calò a sua volta sul galleggiante, mormorando a più riprese:~- 4 4| n'era bisogno, poiché il galleggiante filava discretamente bene, 5 4| da levante e scuoteva il galleggiante facendolo scricchiolare 6 4| tenendosi anche ben lontani dal galleggiante, come se si fossero accorti 7 4| breve passeggiata su quel galleggiante, che per lei non differiva 8 4| dal flusso e riflusso. Il galleggiante si scuoteva bruscamente, 9 4| lentamente però, il pesantissimo galleggiante. Le urla del dugongo si 10 5| di regolare la corsa del galleggiante: la deriva era sempre accentuata, 11 5| ostinatamente nascosto sotto il galleggiante, mettendo in fuga con la 12 5| bene dal passare sopra il galleggiante, dove trovavano altri nemici 13 6| pescatori per le loro lenze, galleggiante a qualche metro dalla zattera. 14 6| gli oggetti ingombranti il galleggiante e svegliare gli uomini che 15 7| si decideva a lasciare il galleggiante. Non c'era nulla di straordinario 16 8| grossa ondata investiva il galleggiante, sollevandolo quasi verticalmente 17 8| cavallone fu passato e il galleggiante riprese il suo appoggio, 18 8| con assalti mostruosi sul galleggiante, subissandolo e portando 19 8| rimarrà più nulla del nostro galleggiante, - disse don Josè.~- Fortunatamente 20 8| formidabile, la parte centrale del galleggiante aveva ancora resistito ed 21 9| avanzi e costruire un secondo galleggiante; ma verificò che erano rimaste 22 9| costruirono un piccolo galleggiante, sufficiente a reggere Mina 23 9| fece gettare in acqua il galleggiante e aiutò Mina a salire.~- 24 9| afferrarono ai bordi del galleggiante per avere un punto di appoggio 25 9| sdraiò vicino alla cassa. Il galleggiante affondò un poco, sbandando 26 9| però spingere avanti il galleggiante, per timore che gli squali 27 9| istante, comparvero davanti al galleggiante, fissando i loro brutti 28 9| spingere vigorosamente il galleggiante. A un tratto il bosmano 29 9| appoggiava contro la poppa del galleggiante. Aveva però trovato un avversario 30 25| di là di quella barricata galleggiante, alberi enormi continuavano 31 25| di cannone.~La barricata galleggiante non era che a due o trecento 32 25| alberi. La prima barricata galleggiante era appena passata, che