Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rallentato 1
rallentava 1
rallentò 1
rami 20
ramirez 195
ramo 4
ramponi 1
Frequenza    [«  »]
20 presenza
20 prova
20 qualcosa
20 rami
20 salto
20 seconda
20 stesso
Emilio Salgari
Il tesoro della montagna azzurra

IntraText - Concordanze

rami
   Capitolo
1 1| inaridiscono la maggior parte dei rami degli alberi, compromettendo 2 9| don José, afferrandosi ai rami delle piante acquatiche. - 3 10| gigantesco fico baniano, sui cui rami avrebbero potuto trovare 4 10| dell'albero, prima dentro i rami che s'incurvavano verso 5 10| di sopra di un mucchio di rami secchi, che Matemate aveva 6 10| cura Matemate di unire ai rami del baniano alcuni pezzi 7 10| quasi alla biforcazione dei rami, essendo i tronchi dei fichi 8 11| rete che sospese ad altri rami minori, assicurandola saldamente. 9 11| Koturé salì sui più alti rami, per accertarsi che non 10 13| tagliare un certo numero di rami e distribuirli fra i Noku. 11 13| tenendo in mano uno di quei rami frondosi che suo fratello 12 13| spazzando il suolo con i rami che tenevano in mano e percuotendo 13 17| specie di lettiga formata con rami intrecciati e stuoie variopinte, 14 17| specie di sedia formata con rami intrecciati e sedette di 15 19| furiose che torcevano i rami sfrondandoli. Malgrado la 16 20| molti mucchi di cenere e di rami carbonizzati, segno evidente 17 21| corsa, dividendosi in due rami.~- Senza questo rifugio 18 25| quasi intrecciavano i loro rami al di sopra delle acque, 19 26| aveva fatto gettare molti rami e alcuni tronchi d'albero.~ 20 26| in mezzo a un ammasso di rami, per non venire colpita


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech