Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Il tesoro della montagna azzurra IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 | 1 2 | 10 3 11| 11 - SOTTO LE «RHIZOPHORE»~ ~ 4 | 12 5 | 13 6 | 14 7 | 15 8 | 16 9 | 17 10 10| navigatore inglese, nel 1774; visitata più tardi da Entrecasteaux 11 10| tardi da Entrecasteaux nel 1792, era poi rimasta una terra 12 | 18 13 2| naufragata il 27 gennaio 1863 sulle scogliere della baia 14 2| oggi, ventiquattro marzo 1866 - lesse il capitano. - Nel 15 1| certo che possedesse nel 1867 il Cile. Era una bellissima 16 | 19 17 | 2 18 | 20 19 | 21 20 | 22 21 | 23 22 | 24 23 | 25 24 | 26 25 | 27 26 | 3 27 | 4 28 | 5 29 | 6 30 | 7 31 | 8 32 | 9 33 11| una serie di strepitosi abbaiamenti, si accovacciò, guardando 34 11| dalla fame, stavano per abbandonarsi, disse a Koturé: ~- Approfitta 35 18| oro, prima che l'Andalusia abbandonasse le coste del Cile e confesso 36 25| marinai di Ramirez, vedendosi abbandonati, non avevano tardato a seguirli, 37 10| quei miserabili. Io non abbandonerò i miei uomini.~- Che ci 38 6| dia dei viveri o che ci abbandoni la ragazza o il fratello.~- 39 11| Io credo che dipenda dall'abbassamento dei suolo, dovuto alla compressione 40 1| onde invece d'alzarsi si abbassano. Questa brutta sorpresa 41 15| don Pedro faceva alzare e abbassare all'affogato le braccia. 42 11| volta si era ormai tanto abbassata sotto la compressione di 43 15| esclamò il selvaggio.~Abbassate le torce lo si vide a fior 44 3| e gli strali erano stati abbassati prima che la tempesta scoppiasse, 45 11| una fogna. Se la volta si abbasserà, non so se potremo sfuggire 46 8| ponente gridando:~- Terra… là… abbasso… la costa… la costa… Tenetevi 47 9| cedevano sotto il suo peso, abbattendo a colpi di navaja i fusti 48 3| seconda volta l'Andalusia abbattendole di colpo l'albero di trinchetto, 49 7| sprecare della polvere per abbattere un uccello che non potrà 50 7| che mi dà da pensare.~- Abbatteremo anche lui, - disse il bosmano.~- 51 1| una grandinata furiosa s'abbattesse nelle vicinanze. L'Andalusia, 52 1| un lungo ruggito, poi s'abbattevano sull'oceano, schiacciando 53 10| capitano che appariva molto abbattuto, si era rimesso in marcia 54 14| di forma quasi circolare, abbellita da una infinità di stalattiti 55 11| quasi nudi, ma con i corpi abbelliti più o meno da tatuaggi che 56 4| se qualche sword-fish li abbocca. Ho una fiocina presso di 57 6| quando qui c'è carne in abbondanza. La terra può essere ancora 58 23| munizioni. Nella cabina abbondavano solamente le armi da taglio 59 24| All'armi! All'armi! Ci abbordano!~Sul ponte dell'Esmeralda 60 19| non ci fosse nessuno, l'abbordarono con precauzione. Come avevano 61 24| più cannoneggiate, avevano abbordata la nave a prora. Gli equipaggi, 62 5| poiché pochi minuti dopo abbordava don Pedro che usciva dalla 63 26| mattino scialuppe e piroghe abbordavano felicemente l'Esmeralda. 64 23| fatto, - disse. - Non l'abborderanno se non dopo che noi li avremo 65 21| traversata.~- Dunque noi abborderemo la nave?~- E la prenderemo, 66 17| che fra un'ora voi potrete abbracciare vostro fratello e rivedere 67 3| don Pedro e la fanciulla abbracciati strettamente al troncone 68 8| aggrapparsi alle funi, mentre Mina abbracciava strettamente l'albero. Quando 69 16| muscoloso, con la pelle abbronzata e il viso incorniciato da 70 9| per di più un nuotatore abilissimo, vedendosi precipitare addosso 71 9| comandante.~- Un pesce che abita i mari e che non rifugge 72 3| condussero al coperto, nell'abitacolo posto davanti alla ruota 73 17| traditore nella capanna abitata da Mina, non senza però 74 4| migliaia di miglia dalle terre abitate.~- Amici, - disse Reton, 75 20| ordinariamente i centri abitati, non esistevano più. Sembrava 76 18| scappare a calci quelli che l'abitavano e chiamò Emanuel.~- Tu sei 77 8| che aveva ritrovata la sua abituale energia. - Aiutatemi, don 78 4| volte la testa, come era sua abitudine. - Se per domani sera non 79 5| incendio? D'altronde vi abituerete più presto di quanto credete.~- 80 20| rifugiarono nel loro misero abituro, mentre i kahoa si sdraiarono 81 10| bianco ha tolto a noi quell'abominevole uso e i Krahoa non mangiano 82 10| señorita qualunque cosa accada, rimanete sempre indietro.~ 83 10| d'intensità.~- Che cosa accade, don José? chiese don Pedro. - 84 23| pomeriggio passò senza che nulla accadesse e senza che i marinai dell' 85 12| nuovo capo per dissuaderli, accampando come scusa che gli uomini 86 17| spingersi molto lontani. Si accamparono in mezzo a delle macchie, 87 25| fidandosi il capitano di accamparsi nella foresta, poiché don 88 21| Pedro.~- Domani sera ci accamperemo a poca distanza, - rispose 89 25| andrà molto avanti.~- Ci accampiamo?- chiese don Pedro.~- Saremo 90 20| quel furfante di Ramirez. Accampiamoci qui questa notte e non pensiamo 91 4| Bretagna, danno loro una caccia accanita, essendo ghiottissimi della 92 20| bosmano, che era il più accanito, quasi obbedisse a un segreto 93 3| turbinosi della tromba, si accaniva contro la nave, percotendone 94 4| della Medusa?~- Non mi fare accapponare la pelle, amico.~- Non ne 95 7| loro compagni tacevano, accasciati da tristi presentimenti. 96 7| guardò intorno. Il capitano, accasciato, si era seduto su un barile, 97 7| che si erano a poco a poco accavallate nel cielo, seguito quasi 98 8| con terrore le onde che si accavallavano e che sembrava dovessero, 99 8| un minuto, soffocando e accecando i naufraghi, poi l'enorme 100 17| pipa già piena di tabacco e accendendola. - Non avete fatto onore 101 15| girò intorno gli occhi, poi accennando un piccolo rialzo del suolo, 102 5| galleggiante: la deriva era sempre accentuata, perfino troppo. Quel venticello 103 24| stavano per dividersi per accerchiarla, quando una voce echeggiò 104 23| azzarderei ad andare ad accertarmene. Il cannone è una brutta 105 10| Arrivati sotto il baniano e accertatisi che non c'era nessuno, i 106 10| proporti.~- Così noi ci accerteremo se abbiamo a che fare con 107 4| mezzogiorno farò il punto e accerterò la posizione della zattera. 108 15| cucinarci non è ancora stato acceso, - ribatté il capitano. - 109 12| Mi consigliereste di accettare? - chiese don Josè.~- Pensate 110 19| divorato, era stata subito accettata.~- Proviamo, - aveva detto 111 16| scattati furibondi.~- Non accettate, don Pedro de Belgrano? - 112 12| al sottocapo dei Nuku che accettava senz'altro la corona. A 113 11| volete dire?~- Che Ramirez accetterebbe senza dubbio, per assassinarci 114 17| Señorita Mina de Belgrano, accettereste la mano del capitano Fernando 115 17| E me lo direte?~- Sì, se accetterete le mie condizioni, - rispose 116 6| osservò Emanuel. - Purché accetti.~- Mi incarico io di farlo 117 11| sicuro di questo.~Il capitano accettò il consiglio e raggiunse 118 14| che aveva ancora il suo acciarino e la sua esca, l'unica cosa 119 12| Pedro e a Mina. - Prima di accingerci a questa impresa, è necessario 120 8| appena raggiunto l'orlo e si accingevano a radunare il legname, quando 121 15| assediati, ma non ancora acciuffati dagli antropofaghi, - rispose 122 3| Ed io una scatola di acciughe, - dichiarò il terzo.~Il 123 4| verso i camerati che stavano accoccolati presso il timone, consumando 124 13| aveva raggiunti e si era accoccolato ai piedi del capitano, fissando 125 22| appartenete? - gridò. - È così che accogliete un disgraziato naufrago 126 16| Belgrano.~Tre urla di furore accolsero quelle parole.~- Mascalzone!~- 127 4| e quella fu forse meglio accolta dei viveri, perché il caldo 128 3| questo rottame.~- Lo hanno accoltellato, - aggiunse il bosmano, 129 2| salottino del comandante, accolti con quella ruvida ma franca 130 2| señorita, fatemi l'onore di accomodarvi.~- Siete don Josè Ulloa, 131 11| urlò lo sconosciuto, accompagnando l'esclamazione con una bestemmia.~- 132 16| fretta un pesce arrostito, accompagnandolo con un biscotto, vuotò a 133 12| riunioni. Amici e parenti lo accompagnano con altissime grida e con 134 17| segni che era pronta ad accompagnarli, un formidabile urlo scoppiò 135 17| fare la sua parte. Nargo lo accompagnava come interprete. Passato 136 16| benissimo la lingua dei Nuku, ti accompagnerà. In quanto a me preparerò 137 12| preparano le loro variopinte acconciature, e si dipingono soprattutto 138 17| capitano Fernando Ramirez? Se acconsentite, vi giuro sul mio onore 139 18| allora a quel miserabile che acconsento a seguirlo.~ ~ ~ ~ 140 5| strumenti o che si fosse accontentato dei gravissimi danni commessi, 141 19| Quel miserabile non si accontentava più del tesoro: voleva anche 142 14| mezzo al lagoon?~- Sì: si accontenterà di quella offerta.~- È lo 143 20| Mina! Lo farò a pezzi!~- Accontentiamoci di sapere che vostra sorella 144 13| scuri di pietra, pronti ad accopparlo al primo tentativo di fuga.~- 145 17| a gambe e lascerò che si accoppino fra loro.~Fu portata una 146 25| marcia verso sera, anche per accordare a Mina un lungo riposo, 147 9| Il capitano, dopo aver accordato ai suoi compagni un quarto 148 12| misterioso simbolo, che accordava loro il diritto del tabù 149 23| bestemmie confuse con gli accordi di una chitarra. Sembrava 150 23| notte è oscura e nessuno si accorgerà della nostra fuga. Toglietevi 151 11| piccolo squarcio.~- Non se ne accorgeranno i mangiatori di carne umana?.~- 152 6| occhio, non aveva tardato ad accorgersi della loro irritazione e 153 11| almeno mezzo metro.~- Me ne accorgo io che sono costretto a 154 8| era staccato dall'albero accorrendo a prora.~- Dove, terra? - 155 11| sorella. Una turba di selvaggi accorreva, ululando e agitando rompiteste, 156 17| un cannibale?~- E io che accorrevo in loro aiuto coi Nuku! - 157 23| assediati alle spalle. Matemate, accortosene a tempo, piombò su di lui 158 23| un uomo. Il miserabile, accortosi che una fune pendeva, si 159 10| Lasciarono cadere le armi e si accostarono in preda a una visibile 160 5| spalle. - Hai visto nessuno accostarsi a questa cassa.?~- No, nessuno.~- 161 26| alle pernici.~Aveva già accostata la miccia alla culatta del 162 26| sfondarla. Lasciate pure che s'accostino, don Pedro. I nostri guerrieri 163 11| cenno del padrone, si era accovacciato presso l'uscita del rifugio, 164 11| strepitosi abbaiamenti, si accovacciò, guardando il capitano con 165 1| crepuscolare era scomparsa, accrescendo così l'orrore della tempesta. 166 13| la sua piccola scorta, accresciuta d'un individuo spaventosamente 167 23| che riuscirono a trovare, accumulando tavole, brande, rotoli di 168 18| quelle favolose ricchezze accumulate da vostro padre, e anche 169 18| selvaggi. Furono visitati accuratamente tutti gli angoli della caverna, 170 18| sfogava contro i selvaggi, accusandoli di non aver esplorato la 171 15| Mi ha dato del ladro, accusandomi di volerlo derubare del 172 20| Reton di darsi dei pugni, accusandosi d'essere stato lui la causa 173 11| giovane Belgrano. - Voi accusate o Reton o Emanuel. Possibile 174 18| quella pasta giallastra e acidula era stata tolta. Degli assediati 175 15| mandava un leggiero odore acidulo.~- È vero popoi questo, - 176 5| da vicino dai loro nemici acquatici e perseguitati non meno 177 3| colpo di vento, si ripeté, acquistando rapidamente un'intensità 178 4| da vostro padre, potreste acquistarvi una buona graticola per 179 14| sviluppano un fumo densissimo e acre. I fuggiaschi, ripassato 180 4| Era morto, ma la sua spada acuta era rimasta piantata profondamente 181 13| cominciando già a provare delle acute fitte al cervello e una 182 11| kanako che aveva la vista acutissima abituata a vedere anche 183 5| sorella, ma poi? … Dovrà adattarsi, don Pedro, se non vorrà 184 19| sfuggire il fumo che si era addensato nella galleria, asfissiando 185 9| non aver trovato la preda, addentò l'orlo della zattera strappando 186 4| rollando fortemente e lasciando addietro una grossa scia spumeggiante. 187 26| alta marea, dopo commoventi addii, l'Esmeralda prendeva il 188 4| di lunghezza. Don Josè, addoloratissimo per la disgrazia, dopo aver 189 20| povero giovane profondamente addolorato. - Noi daremo la caccia 190 19| nel fondo della piroga, addormentandosi profondamente. All'alba 191 8| Chiamò Emanuel, che stava per addormentarsi, e scesero entrambi la scogliera, 192 26| vecchio pescecane, non addormentarti sul tuo pezzo.~- Lasciate 193 23| ballare, prima che Cardozo si addormenti sulla sua chitarra.~- Aspetterete 194 26| José.~- Lo eravate, perché adesso vi ucciderò.~Don José, vedendolo 195 10| così bene, che i kanaki le adoperano per fare delle torce. Koturé 196 9| non esiterò a far fuoco.~- Adoperate la mia, señorita, - aggiunse 197 11| sé?~- Sempre.~- I Kahoa adorano il misterioso simbolo dei 198 12| nostra tribù, imponendoci di adorarlo come un genio del mare e 199 12| di dimensioni colossali adorno di una dozzina di crani 200 16| la donna bianca è stata adottata dai Nuku.~- Perché? - chiese 201 11| un certo numero di radici aeree, si mise a intrecciare, 202 11| raggiunse quella specie di nido aereo, sdraiandosi accanto a don 203 16| si vedevano servi e donne affaccendate a preparare popoi e ad arrostire 204 21| mattino, la colonna, molto affamata, ma sempre piena d'entusiasmo, 205 17| capanna dove alcune schiave s'affannavano a coprire la rozza tavola 206 4| manovra delle bordate per non affaticarsi inutilmente, si coricarono 207 2| isole Salomone? Eppure lo affermano tutti!~- Su quali documenti? - 208 4| fece con il capo un cenno affermativo.~- Era uno dei migliori! - 209 4| Eppure il capitano aveva affermato che solo qualche centinaio 210 15| essere lunghissimo.~- Io non affermo con sicurezza che usciremo 211 9| coda... - rispose don José, afferrandosi ai rami delle piante acquatiche. - 212 4| che don Josè avanzava per afferrarlo, si aggrappò alla fune calandosi 213 16| subito l'arma che aveva già afferrata, mormorando:~- Sarebbe un 214 5| rompitori di ossa che li afferravano al volo, descrivevano dei 215 17| Basterà un mio cenno perché vi afferrino, vi leghino e vi portino 216 4| sulla zattera, ti dico, o ti afferro e di getto giù.~- Capitano! - 217 17| rispose don Ramirez, affettando una grande calma. - Non 218 17| era ormai profondamente affezionata, la trattenne. Ringhiava 219 19| di Koturé si era subito affezionato agli uomini bianchi, forse 220 4| suoi compagni, che si erano affidati a una zattera, non si udì 221 3| assolutamente impossibile.~- Affidiamoci al destino,- mormorò con 222 11| pericoloso dell'altro. L'affogamento li minacciava da una parte; 223 3| luci livide. Verso la cima, affondata nell'immensa nuvola, il 224 9| gridandogli:~- Non salire! Affonderai tutti!… A voi don Pedro!~ 225 9| alla cassa. Il galleggiante affondò un poco, sbandando verso 226 24| credo che farete bene ad affrettare l'abbordaggio. Gli antropofaghi 227 25| riva. Scesero a terra e si affrettarono a mettere a secco le scialuppe, 228 17| toccata al fratello, si era affrettata a uscire. Un grido di sorpresa 229 7| dall'urtarsi dei barili, si affrettavano a tuffarsi. Erano per lo 230 11| e perciò è meglio che ci affrettiamo a raggiungere il rifugio 231 15| Neo-Caledoni sono coraggiosissimi e affrontano la morte senza tremare.~- 232 19| zanzare che non si possono affrontare impunemente, erano certamente 233 23| avere servito a trattenere l'affusto d'un cannone e chiamò sottovoce 234 9| kanaki siano robusti come gli africani.~- Su ciò discuteremo più 235 15| stata già smossa, si aprì agevolmente e apparvero subito alcune 236 3| colonna che continuava ad aggirarsi su se stessa, spostandosi 237 11| fu il primo a decidersi, aggiungendo anche un moto di viva impazienza. ~- 238 12| tutto ciò il bravuomo aveva aggiunta una bottiglia di acquavite 239 18| guerrieri, ai quali si erano aggiunti Emanuel e Nargo, sfuggiti 240 4| spaventano con urla selvagge, si aggrappano alle sue larghe pinne ed 241 8| scioglieranno, cercate di aggrapparvi ai barili, amici. Ci sono 242 8| si teneva disperatamente aggrappata all'albero.~- Penserò io 243 10| enormi e di poca altezza.~- Aggrappatevi alle piante, señorita, - 244 25| Matemate, la cui fronte si era aggrottata.~- Che cosa vuoi dire?~- 245 12| possiamo discorrere a nostro agio. Il mio primo ministro non 246 11| di carne umana?.~- Koturé agirà con precauzione.~La navaja 247 15| questi colossi.~- Taci e agisci, - disse il capitano, che 248 12| acutissimi e non smettendo di agitare le armi. Poi avanza un danzatore 249 19| Quantunque il mare fosse agitatissimo anche dentro il canale, 250 4| fioche. Sul suo petto si agitava ancora la massa bruno-argentea, 251 11| ginocchia. Matemate, che agiva rapidamente, calò anche 252 16| li avete resi docili come agnelli.~- Che diffidi di te la 253 4| bosmano e i suoi compagni aguzzarono lo sguardo con la speranza 254 26| Ramirez, - disse il primo, che aguzzava lo sguardo.~- Se potessimo 255 3| una serie di scoglietti aguzzi, di natura corallifera, 256 24| profonda oscurità. Reton aguzzò lo sguardo e vide che era 257 15| scure e di giavellotto... Aiutami, Matemate.~I due naufraghi, 258 9| tardi.~Avanzavano a stento, aiutando Mina che si trovava assai 259 7| commesso.~I suoi compagni aiutandosi l'un l'altro, si erano alzati 260 26| di quando in quando, di aiutarli, mirando là dove balenavano 261 23| congestionato.~- Vieni su ad aiutarmi - gli disse. - I marinai 262 11| Sono pronta anch'io ad aiutarvi.~I quattro uomini, comprendendo 263 9| con loro le armi. Mina, aiutata dal fratello, si era già 264 24| abbastanza velocemente il Diao, aiutate dalla marea.~ ~ ~ ~ 265 11| Don Pedro e il capitano aiutavano i lavoranti, ritirando le 266 19| un vecchio pescecane lo aiuterai. Gli altri uno ad uno.~Don 267 26| nostri uomini?~- I krahoa li aiuteranno. Prepariamo le nostre armi, 268 25| a tuo piacimento. Noi ti aiuteremo meglio che potremo.~Le cinque 269 2| parte di quel tesoro, se mi aiuterete a conquistarlo. Voi non 270 23| scoppi di risa.~- Se mi aiuti a difendere la ragazza, 271 11| lavorare curvo. Su, don Pedro, aiutiamo questi due bravi selvaggi, 272 1| bianca con quei riflessi alabastrini, indefinibili, che si osservano 273 11| pericolo, si erano messi alacremente al lavoro per sfuggire alla 274 20| riparare la testa. Ai primi albori la colonna riprendeva la 275 2| in Valparaiso, calle dell'Alcalà.~«Capitano Fernando de Belgrano».~ ~ 276 5| e che è prodotta da un'alga microscopica che si polverizza 277 6| avendo soffiato il menomo alito di vento. Verso l'alba il 278 11| fronte, cadde sulle ginocchia allargando le braccia, poi stramazzò 279 11| le radici in più punti, allargandole poi con il braccio in modo 280 11| più in alto, tentando di allargare il passaggio.~- Tuo fratello 281 11| avendo tempo i due kanaki di allargarla. Bastava loro di aprire 282 11| terriccio misto a foglie e, allargatolo, sporse il capo. La notte 283 5| non voleva a nessun costo allarmare i suoi uomini, finse di 284 25| non sento nulla che possa allarmarti, - disse don José, dopo 285 4| differenza degli altri pesci allatta i piccoli e si incontra 286 11| Che le due tribù si siano alleate?~- Può darsi che l'uomo 287 11| difenderci a lungo.~- Un alleato di più non guasterà, - disse 288 23| bere, vecchio!... Viva l'allegria!...~Poi un urlo di rabbia 289 11| Tuo fratello mi sembra allegro.~- E ne ha ragione.~- Perché?~- 290 8| disgiungevano, le funi si allentavano e le travi che formavano 291 4| sepoltura, - disse don Josè, allontanandosi con don Pedro.~- Triste 292 9| dai lunghi digiuni, si era allontanata dalla scogliera circa duecento 293 9| disse Emanuel che si allontanava di corsa.~- Dei cocchi! - 294 4| ondate spumeggianti che si allontanavano in semicerchio. Don Pedro 295 4| montagne dell'isola.~Stava per allungare la mano verso il cannocchiale, 296 16| appetito. Ramirez aveva allungata una mano verso la carabina 297 15| credo.~Il bosmano aveva allungate rapidamente le braccia.~- 298 11| piante parassite che si allungavano, intorno al kaoris e scomparve 299 22| Pacifico li conosco.~- Don Alonso Ramirez.~- Un cileno? - 300 | alquanto 301 14| davvero come un demonio, alternando pugni e calci magistrali 302 16| capanna. Il giovane era un po' alticcio, poiché i villaggi dei Krahoa, 303 24| in quel momento sentire altissima nel gran silenzio della 304 | altrove 305 14| rassomigliavano nella forma a grossi alveari. Quantunque il grande pilù-pilù 306 6| che un po' di brezza si alzasse di momento in momento, non 307 23| qui prima che il sole si alzi?~Il kanako osservò attentamente 308 6| rinnovare l'attacco. - Sai che ama scherzare e che non conta 309 12| portatrici e spinse la sua amabilità fino ad invitare il sottocapo 310 11| erano così strettamente amalgamate e intrecciate, da mettere 311 15| due? Quelle brutte bestie amano rifugiarsi nei canali e 312 12| all'uomo bianco.~- E fu amato dalla tua tribù?~- Sì, poiché 313 22| E ti ha tradito!~- Le amicizie non durano secoli... - rispose 314 26| solamente fra le nubi che si ammassavano, il tuono continuava a brontolare 315 23| disse Mina.~- Finché si ammazzano fra loro, niente di male! 316 23| Quella gente non ci bada ad ammazzarsi.~Seguì un altro breve silenzio, 317 8| scaraventati sui frangenti.~- E ammazzati sul colpo?~- Non correte 318 21| sareste diventato un grande ammiraglio, se invece di scegliere 319 1| coperta del comandante fece ammutolire tutti. Il capitano dell' 320 24| abbordare l'Esmeralda sotto l'anca poppiera di babordo.~- Vedremo 321 11| dai del furfante! - tuonò, andando verso il miserabile, con 322 16| fanciulla.~- E che cosa dovrò andarle a dire?~- Che suo fratello 323 25| piombare nel fiume, decisero di andarli a scovare. Un ritardo di 324 12| realmente. Non si tratta che di andarlo a raccogliere, prima che 325 23| quei miserabili! Prima di andarmene, voglio dare loro una terribile 326 22| buffoni!~I marinai se ne andarono, brontolando contenti forse 327 15| avete perso la speranza di andarvene?~- Niente affatto. Finché 328 11| straordinario quell'albero? Se andassimo a vedere? Quegli uomini 329 22| una dozzina di gallette.~- Andatevene, - comandò il gigante ai 330 1| indomiti guerrieri delle alte Ande, con occhi neri, vellutati 331 2| immediatamente tutte le vele, e me andrei, al più presto possibile 332 23| fune, legando l'altro a un anello di ferro, che doveva avere 333 7| attraverso il buio con il cuore angosciato. Un gruppo di uomini stava 334 3| settentrione, e questo gioco angoscioso può durare molto.~- E intanto 335 4| fosforescenti di quegli animalacci, mentre non vedo che i raggi 336 13| quali non avevano mai visto animali così grossi. Sebbene non 337 7| sembrava che discutessero animatamente sulla probabilità di raggiungere 338 14| Una compagnia di suonatori animava i ballerini, picchiando 339 8| tutti qui. Pace alle loro anime!~- La morte l'hanno voluta, - 340 6| volendo irritare quegli animi troppo inaspriti dalle lunghe 341 13| si era dunque inoltrata animosamente sotto le foreste, salendo 342 1| gravemente i raccolti dell'annata. A un tratto però, con grande 343 22| se avete ancora la testa annebbiata dal rhum tornate a dormire.~ 344 12| lo accompagnavano erano annegati~- Si era salvato solo lui?~- 345 21| del nuovo fiume, che per annientarli. La giornata fu lunghissima 346 14| capelli crespi e lunghi erano annodati da un lato solo e intrecciati 347 22| molto bella, ma che ci annoia mortalmente con le sue incessanti 348 16| lavorare capitano. Comincio ad annoiarmi fra questi kanaki, ora che 349 23| con voi così vicino non mi annoierò.~- Guardatevi dal parlarmi. 350 17| Sono molti giorni che mi annoio e ho voluto procurarmi questa 351 1| preoccupato.~- Che cosa annunceranno questi pesci?~- Qualche 352 17| degli esploratori ansanti, annunciando che un uomo bianco avanzava 353 6| straordinaria scoperta, che poteva annunciare la vicinanza di qualche 354 16| l'avesse interrotto per annunciargli il ritorno dei corrieri 355 17| arrivare degli esploratori ansanti, annunciando che un uomo 356 25| Caledonia, - rispose Reton, che ansava come una foca appena uscita 357 12| esclamò Mina, che ascoltava ansiosa la traduzione che faceva 358 5| marinai che lo circondavano, ansiosi di conoscere la posizione 359 11| zampe posteriori, posando le anteriori sulle spalle del padrone 360 14| avanti.~- Che i miei hanno anticipata l'ora della riunione, - 361 4| motivo era sempre stato antipatico, si era seduto sull'estrema 362 10| rompiteste e che sembrava il più anziano e anche il più intelligente, 363 18| ceste di popoi erano state aperte e una parte di quella pasta 364 3| gran quantità dagli squarci apertisi nella chiglia, da raggiungere 365 9| meglio di quanto credete e se apparirà la testa di qualche squalo 366 11| Un po' prima che il sole apparisse, Matemate li svegliò, e 367 22| quale razza d'antropofaghi appartenete? - gridò. - È così che accogliete 368 12| massacro dei naufraghi, appartenevano all'associazione del duk-duk 369 18| padre, mentre voi sapete che appartengono a me e a mio fratello.~- 370 12| per lo più con tibie umane appartenute a guerrieri nemici divorati. 371 10| ripeté l'indigeno.~- Non appartieni tu alla tribù che poco fa 372 15| smossa, si aprì agevolmente e apparvero subito alcune foglie di 373 3| non ne vedo neppure una appesa ai paranchi.~- E dovremo 374 12| quali esalavano dei profumi appetitosi. Era la colazione reale 375 1| simili a grosse anguille, appiattiti ai fianchi, coperti di piccole 376 23| impadronirsi della «smorfiosa» e appiccare barbablu e il kanako? Reton, 377 22| compassionevole.~- Se mi appiccheranno, cercherete di vendicarmi, - 378 23| leviamo le budella e ti appicchiamo!..~~Una voce si fece udire:~- 379 23| Cane d'un selvaggio!~- Appicchiamolol~- Mitragliamoli tutti e 380 8| resistito ed era rimasta come appiccicata a una punta rocciosa. Trattenuti 381 16| trasse violentemente indietro appioppandogli un poderoso calcio, poi 382 23| señorita, alzò la destra e appioppò all'imprudente uno schiaffo 383 23| bevitori da un entusiastico applauso.~- Hai ragione, Esteban!...~- 384 11| fuori. Noi siamo pronti ad appoggiarti con le armi che tuonano.~ 385 14| pallido ma risoluto aveva appoggiata la canna della carabina 386 14| invece stavano immobili, appoggiati alle loro mazze, tenendo 387 5| contribuito non poco a calmare le apprensioni dei naufraghi. Non erano 388 19| entrambi quando dai sottocapi appresero la terribile verità. Mina 389 20| don Pedro di quanto aveva appreso.~- Non vi disperate, amico, - 390 24| vigorosamente. Dieci minuti dopo approdava al promontorio. Stava per 391 11| abbandonarsi, disse a Koturé: ~- Approfitta per portare su la cena. 392 17| ricevute troppe offese, per non approfittare della buona occasione. Quando 393 25| Era il momento buono per approfittarne.~- Prima che ritornino e 394 12| Oggi ho dei sudditi e ne approfitterò. Quando Reton sarà libero 395 8| di calma e il bosmano ne approfittò per spingersi verso la prora 396 6| quantunque io sia certo che approveranno pienamente le nostre decisioni. 397 6| buono o cattivo.~- Io l'approvo già, - asserì Emanuel.~- 398 10| alcun male.~Il selvaggio approvò con un cenno del capo, senza 399 23| Sì, Reton.~- Appena si apre un buco fate fuoco senza 400 23| fecero saltare altre tavole aprendo una breccia sufficiente 401 18| prima di partire con i Nuku, aprendola con un colpo secco.~- Se 402 9| due palle incatenate che apriranno un bello squarcio nella 403 15| chiuse.~- Cercheremo di aprirne qualche altra, don Pedro.~- 404 15| rinchiusi e poi quand'anche ci aprissimo il passo attraverso la barricata, 405 25| colpi di mitraglia.~- E aprite bene gli occhi soprattutto. 406 10| i banani, i fichi e gli aranci della boscaglia, dirigendosi 407 11| mio comandante... Tuoni di Araucania! Volete finirla?~- Non ancora.~- 408 1| nelle vene e un quarto di araucano, bruno come gli indomiti 409 23| reggersi sulle gambe, oppure architettavano, qualche altro tentativo 410 6| fissavano con sguardo di ardente bramosia la ragazza.~- Vivaddio! - 411 21| assoluta, sotto un sole ardentissimo che li arrostiva, e sempre 412 23| il kanako? Reton, sebbene ardesse dal desiderio di sapere 413 10| poche fiamme che ancora ardevano, gettandovi sopra dell'altra 414 6| della nave, in quanto quegli arditi pescatori usano delle tavolette 415 17| disgrazia fosse toccata all'ardito drappello, si era infiltrato 416 26| a tanti avversari, e si arenò fra uno squarcio delle rhizophore. 417 3| mare, si era aggrappato all'argano di prora, aspettando con 418 19| e di certi piccoli pesci argentati, che la marea nel ritirarsi, 419 7| puntini neri sulle loro squame argentee. Mi dissero che in certe 420 4| ripeté, poi un fiotto d'argento si sollevò a circa quattrocento 421 18| madre; ma lasciamo quest'argomento, señorita. Torno a chiedervi 422 5| Purtroppo!~- Che cosa ne arguite, don Josè?~- Che la zattera 423 22| Non avevate pensato all'armamento di quelle navi, è vero don 424 17| un angolo della capanna, armando la carabina.~- Non l'hai 425 24| il ponte dai cadaveri e armare le scialuppe.~- Si parte 426 9| zattera?~- Lo spero: su e armatevi di una carabina. I mostri 427 4| I quattordici marinai, armatisi di manovelle e remi, si 428 2| figli di uno dei più noti armatori e uomini di mare di Valparaiso, 429 4| del carpentiere di bordo, armatosi di scuri e di seghe, smontava 430 23| tasche, mentre Matemate si armava di una scure. Il gigante 431 10| disse precipitosamente.~Armò la carabina e avanzò, dicendo 432 17| interessate di quel vecchio arnese che ha già un piede nella 433 23| piegati e ripiegati e di arnesi marinareschi.~- Benissimo, - 434 4| perciò né di piroghe, né di arpioni. Lo circondano, costringendolo 435 19| il vecchio lupo di mare arrampicandosi sullo scoglio. - Questi 436 13| capitano. - Le formiche si arrampicano sulle sue gambe. Che cosa 437 9| attacco.~In un baleno si arrampicarono fra le piante, portando 438 19| passi da noi.~Il capitano si arrampicò con precauzione sulla scogliera 439 4| manovelle e remi, si misero ad arrancare furiosamente, spingendo 440 18| i quali aspettano che s'arrenda per divorarlo insieme al 441 26| certo che Ramirez, non si arrenderà, senza averci data battaglia.~- 442 15| costringerci alla resa.~- Se ci arrenderemo. - disse don Pedro con suprema 443 26| getterò il mio fucile e mi arrenderò, - disse don Ramirez.~- 444 11| caramba! Vi decidete ad arrendervi, sì o no?~- Chi siete - 445 11| rhizophore.~- Mondo ladro! Vi arrendete, sì o no? Mi avete fatto 446 11| supplizio più spaventoso!~- Arrendiamoci, don Josè.~- E dopo? Se 447 24| allungarono verso Reton.~- Arrenditi, barbablu! - urlarono sette 448 24| una bordata di mitraglia, arrestando per la seconda volta lo 449 19| infuriate e difficilmente si arrestano. Un grande urlo di gioia 450 26| Hanno troppo interesse ad arrestarci e distruggerci. Finché non 451 24| capitano fu però pronto ad arrestarlo.~- Lasciali andare, vecchio 452 2| pessimo soggetto che si è arricchito massacrando o facendo morire 453 22| il capitano. Non dobbiamo arrischiarci a occhi chiusi.~- Seguimi, 454 11| radici verticalmente per arrivarci presto.~- Cambiamo allora 455 18| piegherò voi o vi spezzerò. Arrivederci presto, señorita!~In un 456 25| giorni di vantaggio.~- Allora arriverà prima di noi e s'impadronirà 457 18| i fuggiaschi, prima che arrivino fra i Krahoa, e di massacrarli 458 18| migliore dei miei marinai, arrossisco a dirlo, non vale una briciola 459 4| una buona graticola per arrostirvi.~- Lo so che ai kanaki piace 460 11| del pane. Certo che ben arrostita sarebbe stata migliore. 461 17| frutta d'albero del pane arrostite, pesci, maialetti che mandavano 462 21| sole ardentissimo che li arrostiva, e sempre alle prese con 463 18| seconda volta, un abbondante arrosto di carne bianca, lasciò 464 2| Canton con un carico di arruolati cinesi…~- I suoi schiavi, 465 25| cannoncino. Un tempo eri un buon artigliere.~- E spero di esserlo ancora, 466 22| capitano. - Avrà certo delle artiglierie a bordo.~- Che faranno scappare, 467 16| di cicatrici mescolate ad artistici tatuaggi era avanzato con 468 6| età, godeva di un certo ascendente su alcuni componenti dell' 469 11| varranno meno della tua ascia. Vediamo prima di tutto 470 19| munizioni?~- Il sole le asciugherà più tardi, - disse il bosmano. - 471 15| sua carne.~Il capitano si asciugò alcune grosse gocce di sudore.~- 472 17| vostra lingua è forse troppo asciutta, - riprese il bandito, dopo 473 11| Josè.~- L'asilo non sarà asciutto, - rispose il kanako. - 474 14| disse il capitano. - Ora ascoltami attentamente. Quando io 475 11| dal fico baniano, come per ascoltare. Matemate era scivolato 476 10| ben caro questo attacco.~Ascoltarono prima attentamente, poi 477 11| rimasti per qualche tempo in ascolto, si erano diretti verso 478 15| provato che un principio d'asfissia, grazie al pronto intervento 479 19| addensato nella galleria, asfissiando le none, poi si misero in 480 4| coste dei due continenti: l'Asiatico e l'Americano, e che più 481 9| sulla sabbia del fondo.~- Aspettami.~Afferrò con mano ferma 482 18| questi antropofaghi, i quali aspettano che s'arrenda per divorarlo 483 21| pizzico di polvere. Dovevo aspettarmi qualche brutta sorpresa 484 11| rispose Koturé.~- Nessuno può aspettarsi la nostra comparsa, - disse 485 26| ostinazione e sembrava che non aspettassero che un po' di luce per dare 486 18| avete capito? E ora uscite e aspettatemi.~- Che cosa volete fare 487 9| alcuni istanti d'angosciosa aspettativa, poi il capitano si rialzò 488 7| che al pescecane. Quello aspetterà il suo turno.~- Siete impazziti, 489 10| specialmente se sono vivi e aspetteranno qualche grande occasione: 490 23| addormenti sulla sua chitarra.~- Aspetterete che si svegli.~Un coro di 491 26| sarebbero tutti in armi.~- Ti aspetterò, - rispose don José.~Si 492 21| capo bianco. Io temo che ci aspettino in qualche luogo per assalirci 493 16| come si suol dire, degno di aspirare alla mano di chiunque bella 494 12| signore. Io non ho mai aspirato a diventare un potente della 495 8| esclamò don Pedro che aspirava avidamente il profumo appetitoso.~- 496 11| assunto la direzione dell'aspro lavoro. Non era verso il 497 9| Disgraziatamente noi non assaggeremo quegli arrosti delicatissimi.~- 498 7| navigatore Cook, che per primi le assaggiarono, corsero il pericolo di 499 26| di quella dei fucili.~- Assaggiate dunque la mia mitraglia, - 500 4| uccidere il dugongo?~- Certo! Assalgono perfino le grosse balene 501 12| più valorosi guerrieri, assalì i nemici, mettendoli in 502 20| della sua nave. ~- Vorreste assalirla?~- Lasciate fare a me, don 503 24| desiderava di più. La tavola assalita furiosamente, si spostò,