Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Il tesoro della montagna azzurra

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-assal | assap-colma | colme-distu | ditel-giove | giovi-inzac | ipote-omagg | omai-prova | prove-roves | rubar-solca | solen-torne | torri-zufol

                                                 grassetto = Testo principale
     Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1004 16| intorno a una di quelle buche colme di polpa d'alberi del pane 1005 17| maialetto arrostito, con colmi bicchieri di vino di Spagna.~- 1006 14| grandissimo bacino naturale, colmo d'acqua, nel cui centro 1007 6| un uccello, una specie di colombo, probabilmente un notù, 1008 10| Caledonia non era ancora colonia francese, né serviva di 1009 11| di quegli splendidi pini colonnari chiamati kaoris. Qualche 1010 2| nostre galline, con le penne color bronzo, che vivono di preferenza 1011 3| cambiando ogni istante colore, secondo la violenza e la 1012 9| sul capo delle penne dai colori brillantissimi. Parevano 1013 2| biancastra che portava incisi e coloriti in rosso tre figure che 1014 1| biancastre e vorticose che si colorivano stranamente degli ultimi 1015 | coloro 1016 15| Hanno la pelle dura questi colossi.~- Taci e agisci, - disse 1017 10| intelligente, una specie di colosso, che per sviluppo di muscolatura 1018 15| di quando in quando dei colpetti, mentre il capitano tirava 1019 4| incatenate sarei più sicuro di colpirlo.~Tutti e quattro in piedi 1020 4| Doppia razione a chi lo colpisce.~Un marinaio si precipitò 1021 21| mostrerò, capitano, come si colpiscono i mascalzoni che vogliono 1022 4| Poiché se lo sword non mi colpiva non avreste potuto prenderlo, 1023 5| Un senso di vero terrore colse i marinai, quando rivolsero 1024 24| e dieci mani, armate di coltellacci, si allungarono verso Reton.~- 1025 22| fascia dell'uomo che russa un coltellaccio. Saresti capace di levarglielo 1026 7| circondato.~- Dategli una coltellata, capitano! - gridò il pilota. - 1027 4| crivellato da numerose coltellate, aveva cessato di agitarsi. 1028 8| che crescono quasi senza coltura, ignami colossali che sono 1029 21| conosceva il paese, aveva comandato quella fermata non osando 1030 11| Se si trattasse di morire combattendo mi rassegnerei, ma avere 1031 4| sulle teste e sui dorsi dei combattenti.~- Prendiamone almeno uno!… - 1032 18| poiché certamente si combatterà l'ultima battaglia. Rimanendo 1033 13| un nemico formidabile da combattere, ma il tesoro della Montagna 1034 15| spettacolo di uomini bianchi che combattono contro uomini bianchi.~- 1035 12| Per una strana e fortunata combinazione, i Nuku, che il marinaio 1036 1| raggiunti e l'Andalusia comincerà un certo ballo che non farà 1037 4| ore se i venti di levante cominceranno a soffiare.~- E se don Ramirez 1038 12| Quando Reton sarà libero cominceremo la guerra contro Ramirez. 1039 3| perdiamo un solo secondo e cominciamo la costruzione della zattera. 1040 13| mortale ombra dei melalenco, cominciando già a provare delle acute 1041 14| tardi. La grande danza è cominciata e, quando sarà finita, il 1042 6| troveremmo in queste condizioni. Comincino essi a fornirci i mezzi 1043 3| spingersi fino qui, non avendo commerci da queste parti. Mil Diables! 1044 17| primi rimorsi per le infamie commesse. Verso le sette del mattino, 1045 5| accontentato dei gravissimi danni commessi, non si lasciò prendere. 1046 7| fame non ragiona.~- Voi non commetterete una simile infamia davanti 1047 14| due lupi di mare, molto commossi, si erano gettati l'uno 1048 26| bianchi, i kahoa e i krahoa fu commovente. Matemate e Koturé i due 1049 26| noi.~All'alta marea, dopo commoventi addii, l'Esmeralda prendeva 1050 8| stanco. Fatiche, terribili commozioni e digiuni: potete vantarvi 1051 14| e poi la gabbia era più comoda di quella dei polli.~- Allora, 1052 25| tutti poterono riposare comodamente. Prima che il sole fosse 1053 19| quando in quando da aperture comode che si prestano al passaggio 1054 17| avrete da lamentarvi delle comodità che potrò offrirvi.~- Cambiate 1055 2| piuttosto esitanti, entrati nel comodo salottino del comandante, 1056 9| risacca, e il bosmano pure compariva, stringendo nella destra 1057 25| Prima che il sole fosse comparso, le imbarcazioni si rimisero 1058 5| Fortunatamente parve che Dio avesse compassione di quei disgraziati, poiché 1059 22| ridotte già ormai in uno stato compassionevole.~- Se mi appiccheranno, 1060 22| direbbe che sei un nostro compatriota o per lo meno un peruviano.~- 1061 13| gettano sopra a battaglioni compatti, mettono in opera miriadi 1062 6| equipaggio avanzò in gruppo compatto verso poppa, capitanato 1063 26| Nessuna piroga potrebbe competere con quella nave, che a me 1064 19| La traversata infatti si compì felicemente. Quantunque 1065 2| il capitano.~- Abbiate la compiacenza di ascoltarmi, don Josè 1066 4| forzato pescando, ma con completo insuccesso. Nessun sword-fish 1067 6| certo ascendente su alcuni componenti dell'equipaggio che erano 1068 20| pallottoline di terra verdastra, composte di silicato di magnesio, 1069 1| van a la feria ~Aver, y no compran nada.~- Alonzo portami il 1070 13| E se si ostinasse a non comprenderci?~Il kanako ebbe un sorriso.~- 1071 13| disse Matemate. - Poiché comprendi finalmente la lingua dei 1072 4| Forse non aveva ancora ben compresa la gravità della situazione 1073 17| nessuno probabilmente aveva compresi. Già gli antropofaghi pensavano 1074 23| stramazzava sulla tolda comprimendosi, con le mani, l'orribile 1075 11| mangiatori di carne umana!~- A comprimerci fino a schiacciarci? - chiese 1076 11| pesanti mazze di legno, doveva comprimersi sempre più e restringersi 1077 1| parte dei rami degli alberi, compromettendo gravemente i raccolti dell' 1078 17| ritornata in pieno disordine, comunicando alla colonna uno sgomento 1079 6| si era ben guardato dal comunicare loro il suo segreto. La 1080 26| uno stagno che sembrava comunicasse con il Diao.~- Gli uomini 1081 15| Che ci deve essere qualche comunicazione con il mare e che per di 1082 11| tristemente il capo, poi comunicò a Mina e a don Pedro quanto 1083 17| antropofaghi?~- Bisogna ben concedere di quando in quando ai propri 1084 8| brevi istanti di tregua che concedeva loro l'uragano, avevano 1085 18| salotti di Valdivia, né di Concepcion e mio padre era un selvaggio!~- 1086 25| faticosa manovra, il capitano concesse a quei bravi selvaggi due 1087 12| e il supremo potere fu concesso all'uomo bianco.~- E fu 1088 18| padre era un selvaggio!~- Concludete.~- Io dico che, diventando 1089 12| varchiamo il Rubicone, - concluse il capitano. - Dopotutto 1090 11| Quell'infame non poteva condannarci a un supplizio più spaventoso!~- 1091 11| sentissero come sepolti vivi e condannati a una immobilità quasi assoluta. 1092 22| brigante di Ramirez l'abbia condotta con sé, fra i krahoa. Vedremo.~- 1093 25| le imprecazioni dei loro condottieri. I marinai di Ramirez, vedendosi 1094 25| vantava di essere un grande condottiero, non esitò un momento a 1095 3| completamente la testa.~- Conducete in coperta la señorita Mina, 1096 18| cacciò nella galleria che conduceva nell'immensa caverna. I 1097 13| deciderà a parlare. Koturé, conduci qui il prigioniero e procurami 1098 2| Toro.~- a radunarli e conducili immediatamente a bordo. 1099 14| rispose prima del kanako:~- Conducono davanti a Tiki il cadavere 1100 26| avuto difficoltà alcuna a condurlo nella roccia della Montagna 1101 11| comanda questi selvaggi di condurmi da Ramirez.~- Per fare che 1102 19| udite gorgogliare?~- Ci condurrà all'aperto?~- Uno sbocco 1103 11| questa notte. Domani ti condurremo in un posto ben più sicuro 1104 3| non la rovesciassero e la condussero al coperto, nell'abitacolo 1105 21| fianchi della collina e confabulare continuamente.~Un'altra 1106 20| Quella vecchia me lo ha confermato.~- E quando sono partiti?~- 1107 25| e Koturé, mio fratello, confermerà le parole, i krahoa uccideranno 1108 21| di questi selvaggi. Non confessano forse che è più squisita 1109 22| Il vecchio uomo bianco confesserà più tardi di aver avuto 1110 15| poiché la tua arma è rimasta conficcata nella sua carne.~Il capitano 1111 5| uomini farei una simile confidenza.~- Prevedete dei tristi 1112 11| vorreste tentare allora?~- Confidiamo in Dio, don Pedro, e nella 1113 7| una fregata sorgere dai confini dell'orizzonte e avviarsi 1114 17| ritornati senza alcuna notizia confortante. Il dubbio dunque che una 1115 14| zanzare sono innocue in confronto a quei terribili e quasi 1116 14| sala sotterranea regnò una confusione indescrivibile. Uomini e 1117 23| stava davanti con il volto congestionato.~- Vieni su ad aiutarmi - 1118 3| colonna liquida che andò a congiungersi con la nuvola nera. Mare 1119 6| prima, - osservò uno dei congiurati, con un atroce sorriso. - 1120 26| creduto che fossero dei conigli!~- Non cantare così presto 1121 12| guerrieri, che dovevano conoscerla a fondo non erano imbarazzati 1122 10| Pedro e verso Mina, che non conoscevano una sola parola della lingua 1123 17| rivedere finalmente una persona conosciuta, che dimenticò in quel momento 1124 17| bianca che s'insultano.~- Non conoscono lo spagnolo, questi uomini. 1125 2| tesoro, se mi aiuterete a conquistarlo. Voi non perderete nulla 1126 25| capitano della nave che abbiamo conquistata fosse già arrivato e si 1127 26| piroghe! Il tesoro l'ho conquistato io e nessuno me lo riprenderà.~ 1128 26| assassino e l'assassinato, i conquistatori del tesoro, ancora profondamente 1129 6| che ci permetterà di farci consegnare dai krahoa il tesoro raccolto 1130 26| krahoa non hanno esitato a consegnargli il tesoro che stava sepolto 1131 2| capitano Ramirez.~- E non vuole consegnarveli?~- Sì, se gli cedo almeno 1132 25| per i suoi figli.~- Ce lo consegneranno?~- Il giovane bianco non 1133 26| Asuncion, alle quali vi consegneremo.~L'antico negriero lanciò 1134 5| naufraghi ne subivano le conseguenze. Quantunque ci fosse una 1135 12| duk-duk. Avviene così che chi conserva quell'emblema sia onorato 1136 15| le seppelliscono?~- Per conservarle. Siamo nella stagione della 1137 4| avrebbe vinta la scommessa e conservata la sua cara pipa. Una vera 1138 4| rispose il giovane.~- Voi conservate il talismano?~- Lo porto 1139 5| un po' di prosciutto e lo conserveremo per vostra sorella, ma poi? … 1140 6| marinaio e molto furbo. Conserviamo il segreto e non dite nulla 1141 12| prendere parte al pasto, considerandolo ormai come il suo primo 1142 25| ignorano il suo valore e considerano le pepite come dei ciottoli.~- 1143 2| degli uomini di mare.~- Consideratevi come a casa vostra… - disse 1144 13| Nuovi amici.~- Giacché ci consideri come tuoi amici, - disse 1145 25| sorvegliarci.~- Che cosa ci consigli allora di fare, Matemate?~- 1146 11| erbosi. Sembrava che si consigliassero sul da farsi. Certo dovevano 1147 10| massacri.~- Che cosa ci consigliate di fare? ~- Di tornare al 1148 17| Krahoa, ormai vicinissimo, consigliava di avanzare con estrema 1149 12| anch'io a una carica.~- Mi consigliereste di accettare? - chiese don 1150 12| capo tribù di selvaggi.~Si consigliò brevemente con i due kanaki 1151 22| dalle genti di Ramirez. Consisteva in due lunghissimi tronchi 1152 12| servire da letti. I mobili consistevano in grandi vasi di terracotta 1153 25| esclamò Reton. - Don Ramirez consuma le sue ultime cartucce per 1154 4| accoccolati presso il timone, consumando anche loro le ultime foglie 1155 21| esporre un uomo e senza consumare un pizzico di polvere. Dovevo 1156 26| furiosamente, mentre i kahoa consumavano le loro provviste di frecce. 1157 8| Porta dell'acqua.~- La consumeremo senza nessuna utilità.~Fra 1158 12| evitare con cura il suo contatto poiché sono convinti di 1159 7| disperazione. Il capitano contemplava tristemente da parecchi 1160 14| prigione al disgraziato Reton. Contemplò per qualche istante il povero 1161 21| piattaforma abbastanza vasta per contenerli tutti. L'ultimo uomo si 1162 14| tronco d'albero che sembrava contenesse nell'interno qualche cosa.~- 1163 12| primo ministro. I canestri contenevano dei maialetti appena arrostiti, 1164 6| Con uno sforzo supremo si contenne, incrociò le braccia sul 1165 20| sdraiarono sotto gli alberi contentandosi d'una semplice stuoia e 1166 8| appetitoso.~- Eppure non si contentano di ciò che fornisce la natura, 1167 13| violentissimi. Ma io non mi contenterò di questo. Il prigioniero 1168 6| Perfino Hermos, troppo contento di essere sfuggito a una 1169 5| la cassa vuota che aveva contenuta la loro ultima risorsa. 1170 2| cosa diceva il documento contenuto nel barile trovato da quel 1171 12| cucina sotto la cenere e contiene una polpa dolciastra e farinosa, 1172 11| bandito. - I miei uomini continuano a pestare e vi schiacceranno 1173 21| probabile che gli assalitori continuassero il fuoco, più per impedire 1174 1| disputa chissà quanto sarebbe continuata su quel tono, con grande 1175 25| quei demoni di selvaggi continueranno a rovesciare nel fiume altri 1176 2| pure questa corteccia; poi continuerò il mio racconto.~Aprì la 1177 23| ci lascino tranquilli e continuino a bere fino a questa sera, 1178 8| prora, vide i marinai che si contorcevano spaventosamente, ululando 1179 4| gli irruppe dalle labbra contorte dagli ultimi spasimi dell' 1180 19| massa di radici e di tronchi contorti e flessibili. Assicurata 1181 22| impiccato a qualche pennone di contra-pappafico, - disse il capitano.~- 1182 1| brontolare, vecchio mio.~- Mi contraddicono sempre don José, - rispose 1183 1| qualche paterazzo, però, contrariamente alle previsioni di tutti, 1184 19| loro volta un formidabile contrattacco, maneggiando le scuri di 1185 23| scintillanti di rabbia, il viso contratto e una navaja in mano.~- 1186 5| Andalusia sui frangenti, aveva contribuito non poco a calmare le apprensioni 1187 23| riderai quando danzerai sul contro-pappafico di maestra insieme a quel 1188 12| divorarlo sul posto, dopo averlo convenientemente rosolato su una graticola. 1189 13| stato rinchiuso Reton. Non conveniva impegnarsi a fondo, essendo 1190 6| ventiquattro.~- Dei segni convenzionali che avranno il loro significato, - 1191 13| tentare un colpo di mano, e ci converrà giocare d'astuzia, se vorremo 1192 22| persuaso. Quello stupido ha convertito il suo stomaco in un barile 1193 16| capisce nulla! A me non conviene che muoiano. Se li avessero 1194 7| marinai del grande navigatore Cook, che per primi le assaggiarono, 1195 14| della caverna centuplicò, coperse le loro grida. Lo stregone, 1196 1| appiattiti ai fianchi, coperti di piccole scaglie, con 1197 7| fra i barili e le travi, coprendosi con dei lembi di tela per 1198 17| schiave s'affannavano a coprire la rozza tavola di piatti 1199 8| la provvista d'acqua e di coprirlo con una tela incatramata. 1200 7| avevano udito quelle parole.~- Copritelo con un pezzo di tela, - 1201 3| scoglietti aguzzi, di natura corallifera, che si stendevano a forma 1202 3| doveva essere qualche scoglio corallifero ancora in formazione, però 1203 2| quella ruvida ma franca cordialità degli uomini di mare.~- 1204 7| alla scarsa luce di una cordicella incatramata che Reton aveva 1205 8| sorridendo. - La mia carne sarà coriacea più di quella di un mulo, 1206 13| sono pericolosi. Prova a coricarti sotto e dopo qualche 1207 11| insonni, si erano appena coricati che già dormivano. I due 1208 12| mentre i due fedeli kanaki si coricavano dietro alla porta insieme 1209 21| rispose il capitano. - Corichiamoci presto e all'alba mettiamoci 1210 16| Reton.~- Taci tu, vecchia cornacchia, - rispose Ramirez. - Se 1211 22| impedivano di scorgere. Sui cornicioni dell'opposta montagna rombava 1212 1| barriera dei frangenti che corre parallelamente alle coste 1213 21| Pedro con un sospiro.~- Non correrà alcun pericolo, tranquillizzatevi, 1214 18| Rimanendo qui, senza difesa, correreste il pericolo di essere divorata 1215 16| osservò il mozzo.~- Anche tu corri il pericolo di diventare 1216 14| Mi hanno salvato; e ora corriamo il pericolo di venire arrostiti 1217 14| disperatamente, mentre verso il corridoio gli spari si seguivano a 1218 16| annunciargli il ritorno dei corrieri partiti sette ore prima 1219 6| rimanevano minacciavano di corrompersi poiché il caldo era sempre 1220 6| Quel miserabile deve aver corrotto qualcuno dei miei uomini. 1221 2| esclamò l'uomo di mare, corrugando la fronte. - Un pessimo 1222 13| formicaio, la sua fronte s'era corrugata, però nessuna parola gli 1223 7| per primi le assaggiarono, corsero il pericolo di morire tutti 1224 16| Reton.~- Sono così poco cortesi gli uomini dell'Andalusia 1225 17| inchino, dicendo con forzata cortesia:~- Perdonate, señorita, 1226 22| gettati come uno stormo di corvi sugli alberi e sulle scogliere, 1227 7| pesa già di avere sulla coscienza un omicidio.~- E se tardavate 1228 11| tronchi. Il terreno appariva cosparso di ammassi di radici e di 1229 1| non hanno una direzione costante, poiché soffiano da tutti 1230 25| ventiquattro ore poteva costare la perdita del tesoro e 1231 24| il bandito ha preferito costeggiare il fiume, anziché risalirlo 1232 6| un bell'azzurro profondo costellato di scintillii d'oro, il 1233 7| la presenza di uccelli costieri svolazzanti a stormi e anche 1234 20| che potrò fracassargli le costole?~- Adagio, Reton, - disse 1235 8| tratta di difendere le nostre costolette e le nostre magre bistecche, - 1236 4| arpioni. Lo circondano, costringendolo a salire alla superficie, 1237 13| campo, quanto mi occorre per costringere quell'uomo a parlare.~- 1238 25| Pedro.~- Lo inseguiremo e lo costringeremo a vuotare le tasche, - dichiarò 1239 17| qualche altro guerriero nuku e costringerlo a dare qualche notizia degli 1240 18| darebbe il consenso?~- Lo costringerò, se vorrà salvare la vita.~- 1241 19| a poco a poco di fumo e costringesse gli assediati alla resa. 1242 21| fuoco incessante che li costringeva a una immobilità assoluta, 1243 3| trovava tra i presenti.~- Costruiremo una zattera e fileremo verso 1244 9| che ancora possedevano, costruirono un piccolo galleggiante, 1245 26| levare il campo. Furono costruiti dei palanchini per i numerosi 1246 19| selvaggi sono abilissimi costruttori, e non avrebbero da imparare 1247 1| che indossava un elegante costume di flanella bianca, il classico 1248 16| uomini che indossavano dei costumi marinareschi, usciva dalle 1249 1| Emanuel, un monello, di tre cotte che ci trovava gusto a vedere 1250 10| portato via metà della calotta cranica, non può essere stato prodotto 1251 3| rassomigliavano ai boati di un cratere. Don Josè, don Pedro e il 1252 18| anche se pochi, potevano creargli dei gravi imbarazzi e disputargli 1253 3| restituendola all'oceano che l'aveva creata. Per alcuni minuti l'Andalusia 1254 26| nostro nemico nei villaggi?~- Crederanno più a me che a lui. Io lo 1255 17| altro, señorita.~- E voi credereste che io...~- Mi seguirete.~- 1256 3| per voi.~- Questo non lo crederò mai.~- E come andremo a 1257 18| giustificati. Dovrò ora crederti?~- Ve ne dò subito una prova, 1258 8| loro. Per alcuni istanti credettero di trovarsi sott'acqua, 1259 9| e una polpa simile alla crema.~ ~ ~ ~ 1260 1| osservano solo sulla pelle delle creole.~- I Willwawns! - ripeté 1261 16| altro che mangiare e bere a crepapelle, poiché arrivavano dalla 1262 7| vivaddio, noi non vogliamo crepare di fame, signore, e per 1263 11| ancora.~- Ah, demoni dannati! Crepate tutti dunque!~- Invece di 1264 7| disse un marinaio. - Creperemo più presto, però con la 1265 8| accese, gettando sulle fiamme crepitanti la tridacne. Un profumo 1266 19| quando in quando, facendo crepitare pericolosamente la vela 1267 1| degli ultimi riflessi del crepuscolo. Mentre l'oceano cominciava 1268 5| l'impeto delle onde e che cresce in prossimità delle spiagge. 1269 20| Anche la giornata passò in crescenti ansie senza notizie. Il 1270 7| prima avevano creduto la cresta di una montagna, ma dopo 1271 16| finiranno per diventare dei cretini? ~- Questi uomini hanno 1272 16| pericolo di diventare un cretino, dopo avermi dato tante 1273 19| azzurra d'una trasparenza cristallina, delle brutte bestie che 1274 3| quella colonna che pareva di cristallo e che i lampi illuminavano 1275 4| muori cane!~Lo sword-fish, crivellato da numerose coltellate, 1276 23| momento di ritardo e ci crivellavano, - soggiunse Reton. Matemate, 1277 3| Uhm! - fece il capitano crollando il capo. - Se lo scafo non 1278 5| scrupoli, e le fette di pesce, crude, ancora sanguinanti, scomparvero 1279 19| cena, formata di pesciolini crudi che gli indigeni divoravano 1280 11| egualmente di quel cibo crudo poco gradevole, ma molto 1281 12| una barbabietola, che si cucina sotto la cenere e contiene 1282 15| marinaio.~Il fuoco che dovrebbe cucinarci non è ancora stato acceso, - 1283 12| Era quello che serviva a cucinare i prigionieri nelle grandi 1284 9| carne che il mozzo aveva cucinata a perfezione. Il bosmano 1285 17| contenenti colossali ignami cucinati sotto la cenere, magnagne 1286 5| colazione, il capitano fece cucire dentro un pezzo di vela 1287 3| nessun chirurgo potrebbe cucirla.~La visita alla stiva non 1288 26| accostata la miccia alla culatta del cannone, quando delle 1289 22| deserta e che continuava a cullarsi sotto gli incessanti urti 1290 19| In una graziosa cala si cullava dolcemente una di quelle 1291 23| gettò contro due brande e un cumulo di cordami grossissimi, 1292 15| queste frutta, prima le fanno cuocere a fuoco lento per levare 1293 5| tagliato in fette sottile dal cuoco di bordo; l'altro era stato 1294 6| ingannare da un pezzetto di cuoio. Bisognerà bene che il capitano 1295 8| frangenti, si ritrasse con un cupo rombo paragonabile allo 1296 21| essere inseguiti non si erano curati, a quanto sembrava, di lasciare 1297 6| attratto più che altro dalla curiosità, ma si era subito allontanato, 1298 21| era ripidissimo.~- Sarei curioso di sapere se fra quei banditi 1299 1| alla murata di babordo, curvandosi sul capo di banda.~- È vero, - 1300 13| facendo talvolta perfino curvare i tronchi dei melalenco. 1301 19| Questa barca non vale un buon cutter, - disse il bosmano, che 1302 22| dunque? Un lupo di mare o un damerino di Valparaiso o di Asuncion?~- 1303 9| sbarcate prima che quelle dannate bestie ritornino all'attacco.~ 1304 17| coraggiosa fanciulla.~- Morte e dannazione!... Basta! - urlò il pirata, 1305 12| schierano su una o più linee e danzano, battendo con i piedi la 1306 12| agitare le armi. Poi avanza un danzatore solo, completamente nudo, 1307 14| dei tamburi e le urla dei danzatori si propagavano dentro il 1308 14| Attorno al lagoon i guerrieri danzavano furiosamente, percuotendo 1309 10| obbedisco. Le tracce le lascerò dappertutto ogni giorno.~Dopo essersi 1310 22| dai pescicani.~- Non ti dar pensiero per il tuo avvenire, 1311 14| offerta.~- È lo stregone che darà il colpo mortale al prigioniero?~- 1312 23| ballare invece loro, se darai a me e al mio compagno delle 1313 6| Poiché voi non potete darci da mangiare, lasciate che 1314 18| credete che mio fratello mi darebbe il consenso?~- Lo costringerò, 1315 18| sempre, per quanti rifiuti mi darete, convinto che vi piegherete 1316 17| agguato che avrebbe dovuto dargli nelle mani tutti, Mina si 1317 5| attentamente tutti, senza darlo a vedere, e non perdiamo 1318 17| bello della lotta io me la darò a gambe e lascerò che si 1319 11| quel brigante di Ramirez di darti il fatto tuo, capisci, miserabile?~- 1320 2| portafoglio di pelle di caimano.~«Datato oggi, ventiquattro marzo 1321 7| impazziti, miserabili?~- Dateci qualcos'altro.~- Non vedete 1322 7| lo avevano circondato.~- Dategli una coltellata, capitano! - 1323 11| siamo stati scoperti.~- Datemela, don Josè.~Il capitano accostò 1324 22| raccogliendo ostriche e datteri di mare, il capitano, don 1325 7| le nostre disgrazie non debbano finire?~- Pare di no, señor 1326 6| bene che il capitano si decida a fornircene, se non vuole 1327 2| caso che i miei figli si decidano a venire a prendere il tesoro. 1328 6| capitano! - gridò Emanuel.~- Decidetevi, comandante, - disse Hermos. - 1329 7| ostinato pescecane, che non si decideva a lasciare il galleggiante. 1330 2| che invano ho cercato di decifrare.~- Avete quella corteccia?~- 1331 24| che con la speranza di decimarli, gl'isolani a ogni colpo 1332 24| rompeva verso la costa, lo decise a rimontare. L'Esmeralda 1333 6| approveranno pienamente le nostre decisioni. La fame li deciderà.~L' 1334 13| mio marinaio è forse stata decretata.~- Sarà un affare spiccio, - 1335 12| popolazione canta sempre le lodi dedicate all'uomo bianco.~- Era stato 1336 2| Ditemi, prima che mi pronunci definitivamente, che cosa diceva il documento 1337 21| Ramirez ha avuto un'idea degna di un gran brigante, - disse 1338 18| resistermi?~Mina non si degnò nemmeno di rispondere.~- 1339 7| tuffarsi. Erano per lo più dei delfini liercorhamphus, lunghi un 1340 9| assaggeremo quegli arrosti delicatissimi.~- Perché? - chiesero Pedro 1341 4| vetro che racchiudeva il delicato strumento, senza cui non 1342 19| capo. Di fronte a lui si delineava la costa, cosparsa di bellissimi 1343 11| America qui, don Pedro, e un delitto rimarrebbe non solo impunito, 1344 7| acqua, lasciando i marinai delusi. Forse quella fuga era sempre 1345 19| felicemente la piccola galleria e demolire la barricata di pietre che 1346 18| Rimuovete le pietre e demolite il bastione.~Una trentina 1347 18| assisteva con impazienza alla demolizione del formidabile bastione 1348 9| assaggiare un piatto squisito.~- Demonios!~- Che cosa c'è ancora?~- 1349 1| di momento in momento più densa, poiché anche la luce crepuscolare 1350 14| e che sviluppano un fumo densissimo e acre. I fuggiaschi, ripassato 1351 11| che serve di volta è molto denso.~Levò la bacchetta di ferro 1352 18| lui che la fanciulla.~- Deponete quel coltello, señorita, - 1353 10| cenno del capo, senza però deporre la sua mazza. Dietro di 1354 22| cassa su cui erano state deposte delle bottiglie di acquavite 1355 12| grossi pesci arrostiti, deposti su larghe fette di popoi', 1356 1| verso nord-ovest per non derivare troppo e venire cacciata 1357 15| accusandomi di volerlo derubare del tesoro della Montagna 1358 17| uno stupore impossibile a descrivere, non l'aveva probabilmente 1359 6| un terrore impossibile a descriversi e il viso orribilmente sconvolto. 1360 25| continue curve che il fiume descriveva impedissero ai naviganti 1361 14| le abitazioni, sembravano deserte. Probabilmente tutti gli 1362 2| prontamente, domandando:~- Desiderate, comandante?~- Dove sono 1363 7| antropofaga, avrebbe ben desiderato di gettarli in mare, ma 1364 13| Ecco il prigioniero che desideravi, uomo bianco, - disse il 1365 17| chiese Mina.~- Perché desideravo invitarvi a colazione, senza 1366 13| ci dirai allora quanto desideriamo sapere da te.~Il keti fece 1367 6| un altro. - Se la sorte designerà me per prima vittima, non 1368 | desse 1369 17| dirle nulla, per la paura di destare qualche sospetto.~- Penserà 1370 4| poppa una piccola tenda destinata a Mina. La fanciulla non 1371 20| di corteccia di niaulis destinato a riparare la testa. Ai 1372 10| maneggiano con una straordinaria destrezza... Voi, señorita qualunque 1373 9| e mi ha punto il fianco destro.~- Una razza forse? Ce ne 1374 1| bocca aperta. Erano i così detti pesci-nastri, che si trovano 1375 11| orribile cicatrice che gli deturpava il viso da un orecchio all' 1376 3| cessati. Gli uragani che devastano queste regioni sono terribili, 1377 1| vorrei darvi un consiglio.~- Di' pure, Reton.~- Di rinunciare 1378 8| tridacne pallido azzurre, del diametro d'un buon metro, sufficiente 1379 26| caccia, don Pedro, e non diamo a quel bandito un istante 1380 26| Ritorniamo alle tue barche e diamogli la caccia. I miei uomini 1381 19| José. - In acqua amici, e dibattetevi più che potete e menate 1382 11| tono ironico.~- Che tu mi dica chi sei e per quale motivo 1383 26| tuonano e tante cose ancora; - dicevano tutti, - ma avremmo preferito 1384 12| grandi capi, i quali sono dichiarati tabù ossia sacri. È come 1385 18| salvezza. È inutile che mi difenda: sono stato finora un miserabile, 1386 11| è un amico fedele che ci difenderà contro i mangiatori di uomini. 1387 21| una specie di ridotto per difendersi dalle palle, nel caso che 1388 24| rispose il bosmano. - Non mi difendo più.~Alzò le braccia al 1389 23| guardia, sapendo ormai che i difensori del quadro avevano delle 1390 19| isole del Pacifico sono difese da solide scogliere, costruite 1391 12| l'appetito non faceva mai difetto, nemmeno nelle più solenni 1392 7| spostasse sempre per la sua difettosa costruzione e anche per 1393 4| come una specie di tubo. A differenza degli altri pesci allatta 1394 4| galleggiante, che per lei non differiva molto dalla tolda dell'Andalusia. 1395 23| noi siamo dei vecchi polli difficili a mangiarsi? Purché ci lascino 1396 14| grattate si tramutano in piaghe difficilissime a guarirsi. Come i Keti 1397 14| restringeva in modo da rendere difficilissimo il passaggio: ora invece 1398 18| fiducia, - rispose Emanuel. - Diffidava già prima.~- Eppure tu devi 1399 16| docili come agnelli.~- Che diffidi di te la señorita Mina?~- 1400 22| camerati! In coperta, se avete digerito l'aguardiente.~Poco dopo, 1401 21| già quasi due giorni che digiuniamo.~- Fa come i kahoa: stringi 1402 19| in quelle carni umane e dilaniarle. Erano centinaia e centinaia, 1403 1| fosca e il nuvolone nero si dilatava avanzando verso levante. 1404 26| luce crepuscolare stava per dileguarsi, quando le imbarcazioni 1405 23| diffondersi e le tenebre si dileguavano rapidamente. Reton ascoltava 1406 21| Bualabea. Aspettiamo che si dileguino e intanto formiamo un campo. 1407 1| Cominciava a piovere, o meglio a diluviare, e la gran nube si spezzava 1408 3| Andalusia fu subissata da un diluvio d'acqua tale da impedire 1409 4| tutte le direzioni, non dimenticandosi di volgersi di quando in 1410 13| di pietra alzata - e non dimenticare che la mia arma non fallisce 1411 5| don Josè e don Pedro non dimenticarono di esercitare, a turno, 1412 20| come si dice. Egli non dimenticherà che ci siamo sempre noi 1413 11| mangiatori d'uomini.~- Non dimentichiamo di visitare quell'albero, - 1414 17| persona conosciuta, che dimenticò in quel momento i sospetti 1415 21| che gli uomini di Ramirez diminuiscano.~I nemici, spaventati dall' 1416 11| una breve riflessione.~- Dimmela subito. I momenti sono preziosi.~- 1417 11| verticale, l'uno sull'altro, dimodocheè il primo era obbligato a 1418 13| prigioniero, quantunque questi non dimostrasse alcun desiderio di ribellarsi. 1419 9| terra dei kanaki.~Quantunque dimostrassero una certa calma, nessun 1420 10| fece un energico gesto di diniego.~- Quelli sono mangiatori 1421 2| Sarmento appartenente al dipartimento marittimo del Callao, naufragata 1422 11| rarissime. Io credo che dipenda dall'abbassamento dei suolo, 1423 17| Pensate che da ciò può dipendere la sorte di vostro fratello 1424 4| dalla cattura del dugongo, dipendeva la loro salvezza, poiché 1425 12| variopinte acconciature, e si dipingono soprattutto il viso per 1426 5| disperazione più profonda dipinta sul viso. Lo avevano circondato 1427 13| nelle sue mani. Vedremo chi dirà l'ultima parola... Matemate, 1428 14| grande foresta cominciava a diradarsi, e le piante d'alto fusto 1429 19| disse il capitano. - Ora ci diranno che cosa è avvenuto di lei. 1430 16| mondo a riposare!~- E osate dircelo! - gridò don Josè, che non 1431 25| rapidamente di bordo e si diressero verso la riva destra, dove 1432 17| Certo che lo so.~- E me lo direte?~- Sì, se accetterete le 1433 14| sorprenderli non assalirli direttamente.~- Allora seguimi, uomo 1434 4| necessari per il punto, si era diretto verso poppa dove il carpentiere 1435 21| sappiamo che Ramirez si dirige verso la foce del Diao.~- 1436 6| precipitosamente le carabine, dirigendo le canne verso il gruppo.~- 1437 24| Fecero girare il cannone, dirigendolo verso poppa e presero d' 1438 5| bussole e con quelle possiamo dirigerci, - rispose il capitano. 1439 5| alza a levante: cerca di dirigerti sempre verso nord-ovest.~- 1440 13| il prigioniero potrebbe dirtelo.~- Non sai se l'uomo bianco 1441 5| quantunque non abituata ai disagi delle lunghe navigazioni, 1442 17| Penserà il capitano a disarmarla, - pensò.~I guerrieri Nuku, 1443 26| imprecava Reton, che si sentiva disarmato. - Dovrò dunque lasciare 1444 11| l'acqua sale e la volta discende.~- Potremo respirare egualmente, - 1445 11| che qualche nemico fosse disceso nell'apertura. Il capitano 1446 26| e anche meglio armati e disciplinati, caricavano con la furia 1447 4| chiamando il giovane che stava discorrendo con Mina, poi entrambi raggiunsero 1448 12| del sole, quindi possiamo discorrere a nostro agio. Il mio primo 1449 12| salti indiavolati, poi fa un discorsetto, che viene salutato con 1450 22| quel ponte che aveva una discreta lunghezza? Un passaggio 1451 4| poiché il galleggiante filava discretamente bene, nonostante dovesse 1452 22| affamati dei selvaggi e discussero a lungo. Mancava qualche 1453 17| capi avevano lungamente discusso sul da farsi senza nulla 1454 9| come gli africani.~- Su ciò discuteremo più tardi. Cerchiamoci intanto 1455 7| marinai, e sembrava che discutessero animatamente sulla probabilità 1456 9| gente di mare. Presto, non discutete. I mostri possono piombarci 1457 10| scorza in diversi luoghi, disegnando tre croci e tre uccelli 1458 10| corteccia, su cui erano disegnati tre notù, disse loro con 1459 2| il comandante. - Questo disegno che rappresenta tre notù 1460 14| decomposizione. Dalle sue membra disfatte colava un liquido purulento 1461 8| incessanti e brutali assalti, si disgiungevano, le funi si allentavano 1462 13| una parola di Matemate lo disingannò.~- Melalenco! - esclamò 1463 2| Conosco quel pirata che disonora gli onesti marinai…Avanti 1464 1| manifestavano, con la loro fuga disordinata e vertiginosa, un vero spavento.~- 1465 5| sprofondò, dibattendosi disordinatamente. Poi un terzo fu catturato. 1466 3| nave subiva dei soprassalti disordinati, era cosa assolutamente 1467 17| avanguardia era ritornata in pieno disordine, comunicando alla colonna 1468 16| brigante, dopo le grandi dispense di barili di liquori e di 1469 4| Le correnti e i venti le disperderanno, - mormorò. - Ne ho gettate 1470 25| Avete visto come si fa a disperdere gli antropofaghi? - gridò 1471 7| mormorò don Pedro.~- Non disperiamo, amici, - disse il capitano. - 1472 26| anche la nostra, ma io non dispero. Pensiamo ora a difenderci.~ 1473 15| uscita, e con loro non poco dispetto si trovarono invece davanti 1474 17| la mia modesta dimora. Mi dispiace, señorita, di non potervi 1475 5| altri in coro.~Si sciolsero, disponendosi sui bordi della zattera 1476 25| il capitano e don Pedro disponevano i loro fucili lungo i bordi. 1477 12| in pace il cadavere. Si disposero su due file, misero in mezzo 1478 17| ci troviamo non era poi disprezzabile. Spero di essere più fortunato 1479 1| un ragazzo coraggioso.~La disputa chissà quanto sarebbe continuata 1480 16| vedremo se oseranno ancora disputarmi il tesoro... E che? Avrò 1481 13| il tramonto i guerrieri, disseminati per la foresta perché avvertissero 1482 21| grossi torrenti.~- Buoni per dissetarci, - disse Reton.~- E pericolosi 1483 26| raggiungeremo. Come già vi dissi, per quanta audacia possegga, 1484 13| lingua dei Krahoa, che è poco dissimile dalla tua, risponderai a 1485 12| non poco al nuovo capo per dissuaderli, accampando come scusa che 1486 18| in rassegna le sue forze, distaccò otto selvaggi, incaricandoli 1487 4| dannati fiutano i naufraghi a distanze incredibili: purtroppo non 1488 7| fluttuante sulla sconfinata distesa d'acqua. Era sempre l'immensità 1489 11| profonda convinzione. - Lo distinguerei fra i latrati di mille cani.~- 1490 2| sicché e molto difficile distinguerli. Il loro grido è così forte 1491 7| li ricordo benissimo. Si distinguono d'altronde facilmente, avendo 1492 25| continuavano, diventando più distinti, man mano che le scialuppe 1493 23| colpo di pistola lo avrebbe distratto. Quando Dio volle il sole 1494 4| Sono carichi, disse, distribuendoli ai compagni.~- Aspettiamo 1495 13| un certo numero di rami e distribuirli fra i Noku. In quel momento 1496 4| lascino a noi qualcosa, che si distruggano pure a vicenda, - rispose 1497 20| piombato sulla tribù, tutto distruggendo nella sua terribile marcia.~- 1498 25| ritornino, partiamo. Se distruggeranno le scialuppe i miei compatrioti 1499 20| suo ordine, aveva tutto distrutto con il fuoco. Non si vedevano 1500 3| cielo si erano uniti per la distruzione di tutto quello che dovevano 1501 7| Non valeva la pena che vi disturbaste, capitano, mentre c'è un 1502 23| Dorme e non desidera essere disturbata in questo momento.~Ah, tu 1503 23| scapperemo senza essere disturbati, - disse Reton a Mina. - 1504 12| mio primo ministro non ci disturberà. ~Si voltò verso Matemate


1-assal | assap-colma | colme-distu | ditel-giove | giovi-inzac | ipote-omagg | omai-prova | prove-roves | rubar-solca | solen-torne | torri-zufol

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech