Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Il tesoro della montagna azzurra

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-assal | assap-colma | colme-distu | ditel-giove | giovi-inzac | ipote-omagg | omai-prova | prove-roves | rubar-solca | solen-torne | torri-zufol

                                                 grassetto = Testo principale
     Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1505 3| nulla.~- È la fine.~- Non ditelo ancora, don Pedro. Guardate: 1506 8| capo senza rispondere.~- Ditemelo, Reton, - insistette il 1507 20| lui se avrà alzato un solo dito contro la señorita Mina! 1508 5| fulmineo del primo e un altro dittalottero sprofondò, dibattendosi 1509 11| noi aspetteremo che l'aria divenga irrespirabile o che la marea 1510 20| poi dicono che i vecchi diventano imbecilli e che...~Una imprecazione 1511 3| completamente le forze, diventarono muti, guardando con gli 1512 17| la mia parola. Finalmente diventate ragionevole. ~- Sono con 1513 25| quel ragazzaccio! Se vive, diventerà il più famoso briccone dell' 1514 16| Ramirez parlando fra sé. - Che diventi anch'io uno stupido? E la 1515 5| miserabile!~I marinai erano divenuti cupi, tristi, con la disperazione 1516 23| avranno digerita la sbornia, diverranno più ragionevoli. Bah! Non 1517 7| nottiluche, la tinta sarebbe diversa, - rispose don Josè. - Quelle 1518 17| che vostro padre non era diverso da voi.~- Era un gran capo 1519 2| che quel miserabile si diverte a tormentare, - lo interruppe 1520 23| non pensassero altro che a divertirsi e a bere più che potevano. 1521 23| marinai ubriachi che si divertono.~- Voi però siete fuggiti. 1522 21| poi riprese la sua corsa, dividendosi in due rami.~- Senza questo 1523 18| un cattivo affare perché dividerei con vostro fratello il tesoro 1524 6| scorsa? Portateli qui e li divideremo in parti eguali.~- Quali? 1525 24| e le zattere stavano per dividersi per accerchiarla, quando 1526 22| lanterna alla parete che divideva la cabina da quella occupata, 1527 4| qualche centinaio di miglia ci dividevano da quella terra!~- Siamo 1528 17| e la truppa dopo essersi divisa in due schiere, si mise 1529 4| viveri: dodici biscotti divisi fra diciassette persone 1530 7| toccata la zattera e si era diviso in due, scivolando lungo 1531 13| tutto quello che vorrai... divorami... ma non farmi morire così...~- 1532 12| Keti che minacciavano di divorarci tutti, che non osammo vendicare 1533 16| Per i miei sì, senza però divorarla... Nargo, tu devi sapere 1534 7| caledoniane e si erano messi a divorarle avidamente, sordi alle preghiere 1535 12| suoi ministri, occupati a divorarsi tranquillamente e con un 1536 15| degli antropofaghi, perché divorassero la mia povera carcassa, 1537 14| rugoso a cui la lebbra aveva divorate parecchie falangi delle 1538 17| perso un gran che, questi divoratori di carne umana! Quel vecchio 1539 19| pesciolini crudi che gli indigeni divoravano vivi, il capitano, dopo 1540 9| bosmano.~- Quel furfante non divorerà più né serpenti di mare, 1541 14| probabile, - disse Matemate.~- Divoreranno lo stregone se vorranno 1542 13| mia tribù.~- Perché?~- Mi divorerebbero.~- Tanto temono la collera 1543 16| cosa mi farai avvertire.~- Divorò in fretta un pesce arrostito, 1544 18| Dovrò ora crederti?~- Ve ne subito una prova, se potrò 1545 16| ora che voi li avete resi docili come agnelli.~- Che diffidi 1546 9| non rifugge dalle acque dolci. Ecco un buon segno.~- Perché? - 1547 12| cenere e contiene una polpa dolciastra e farinosa, molto apprezzata 1548 17| cenere, magnagne dal sapore dolciastro, larghe fette di frutta 1549 5| marinai e non ho mai avuto a dolermene, è vero, Reton?~- No, mai, 1550 24| per le trinche e per la dolfiniera e comparvero sulle murate, 1551 7| luce così accecante da far dolorare gli occhi. Una calma pesante 1552 13| dopo qualche ora sentirai dolori acutissimi al capo, nausee 1553 13| producendo però delle ferite più dolorose che pericolose. Guai se 1554 13| sembrava impazzisse sotto quei dolorosissimi morsi che si susseguivano 1555 2| mozzo accorse prontamente, domandando:~- Desiderate, comandante?~- 1556 24| alla nave e i kahoa non domandano altro che di menare le mani.~- 1557 24| Reton non pensò nemmeno a domandarselo. Approfittando dello sgomento 1558 16| cattivo diplomatico io! Domandatelo ai Krahoa: il loro capo 1559 15| Montagna Azzurra.~- E ti ha domandato di me?~- Sa che siete qui 1560 4| quella del bosmano, gli domandava con tono minaccioso:~- Ehi, 1561 8| seguita poco dopo da altre che domandavano acqua e da lunghi gemiti.~- 1562 13| primi morsi, sarà lui che domanderà di parlare.~- E potremo 1563 18| da tenere testa a me? Ho domato centinaia di negri furibondi 1564 1| don Josè si fece sentire, dominando per un momento i fragori 1565 9| fermo.~- È quella cassa che dondola? - chiese don Pedro.~- Mil 1566 9| superficie, lasciandosi dondolare dalla risacca, e il bosmano 1567 22| eleganti, attrezzata a brik, si dondolava graziosamente in mezzo alla 1568 12| concluse il capitano. - Dopotutto non sarò il primo uomo di 1569 5| sbagliare il colpo. Lo sword, la dorata e le sfirene sono i più 1570 5| nemici sott'acqua, delle dorate o dei pesci-spada, perché 1571 23| tenebre dovevano calare.~- Che dormano ancora un po' e noi scapperemo 1572 8| gli disse il capitano. - Dormi troppo.~- È vero, don Josè. - 1573 13| vigilare il prigioniero.~- Dormirò al suo fianco, - rispose 1574 24| di non venire disturbato, dormisse.~- Non sospettano un attacco, 1575 20| che non facciamo una buona dormita.~Fu improvvisato un campo, 1576 21| ancora.~- Qui i nuku hanno dormito la notte scorsa, - aggiunse. - 1577 6| momento qualche notizia, dormiva con un occhio solo.~- La 1578 18| sono certamente ubriacati e dormono in qualche angolo della 1579 7| mezzo, mancanti della spina dorsale, di forme svelte, il rostro 1580 4| code, sulle teste e sui dorsi dei combattenti.~- Prendiamone 1581 23| nella cabina, scuotendosi di dosso l'acqua.~- È fatto, - disse. - 1582 22| incessanti urti del Diao. Dovendo attraversare soltanto quattrocento 1583 20| raccolta delle provviste, dovendosi attraversare territori privi 1584 17| come uomo bianco, avete il dovere di proteggerli contro i 1585 16| Nargo, che già sapeva di doverlo scortare e di servirgli 1586 22| ci seccherà meno.~Reton dovette fare uno sforzo poderoso 1587 10| percuotersi.~Don Pedro e Mina dovettero intervenire a rialzarli, 1588 2| due di questi emblemi che dovranno servire, suppongo, a farci 1589 19| capitano.~- Se così fosse dovremmo rinunciare a ogni speranza 1590 16| uscire dalla vostra prigione dovrete ben trattare e pagare le 1591 3| raffica formidabile, filò dritta verso l'Andalusia, che presentava 1592 11| avvicinassero, non c'era più da dubitare. Doveva essere stato quell' 1593 15| Ecco il problema!~- Ne dubiti? - chiese il capitano.~- 1594 4| come belve feroci e anche i dugonghi manifestano a quel modo 1595 22| tradito!~- Le amicizie non durano secoli... - rispose il bosmano. - 1596 18| quel passaggio? Le ricerche durarono varie ore, poi furono interrotte. 1597 13| se quel supplizio fosse durato ancora pochi minuti! Koturé, 1598 2| campagna che suppongo non durerà meno di sei o sette mesi.~- 1599 11| Matemate, da uomini abituati ai duri lavori, non smettevano di 1600 | é 1601 22| Sembravano tutti mezzi ebbri e ancora assonnati. Uno 1602 | eccettuata 1603 9| che possedeva un coraggio eccezionale e che era per di più un 1604 5| la sola che potesse far eccezione alla legge comune. La colazione 1605 | Eccoci 1606 | Eccole 1607 | Eccomi 1608 22| montagna continuavano a echeggiare colpi di fucile. Spinti 1609 3| Un clamore assordante era echeggiato sulla tolda dell'Andalusia.~- 1610 5| distribuzione avvertendo tutti di economizzare la razione, poiché fino 1611 15| marinaio, che sente gli effetti del flusso e del riflusso.~- 1612 11| preparava, a quanto sembrava, ad effettuare la terribile minaccia ossia 1613 7| I pesci!… Che pesci d'Egitto!~- Stupido! - gridò Reton. - 1614 5| lanciava in alto per provare l'elasticità delle sue braccia.~A un 1615 1| fuoco, che indossava un elegante costume di flanella bianca, 1616 22| nave, di forme snelle ed eleganti, attrezzata a brik, si dondolava 1617 13| come se delle scariche elettriche lo toccassero, girava gli 1618 14| fratello barricò l'apertura elevando una vera muraglia di macigni, 1619 8| terra dei Kanaki non si elevano che all'interno.~- E il 1620 8| distanza la terra dei Kanaki si elevava a circa mezzo chilometro 1621 1| delle caldaie e una buona elica sotto la poppa, potrei anche 1622 8| meglio la vela, aiutato da Emanuele e da don Pedro, poi aveva 1623 2| documenti e due di questi emblemi che dovranno servire, suppongo, 1624 10| muggiti, che sembravano emessi da una mandria di bufali 1625 7| certe epoche dell'anno, emigrano in grandi masse certi pesci, 1626 23| Due spari rintronarono empiendo la cabina di fumo. Al di 1627 16| avventuriero dai lineamenti energici, gli occhi nerissimi e pieni 1628 14| sembrò ridestare tutte le energie del vecchio marinaio. Con 1629 4| zattera potevano diventare enormemente lunghe. E poi poteva sopraggiungere 1630 11| protuberanze.~- Sono qui, - disse, entrando nel rifugio e sbarazzandosi 1631 12| perché nessuno potesse entrarci.~- Dove ha fatto raccogliere 1632 17| capitano poco prima che entrasse nella caverna, essendo riuscito 1633 21| marina mercantile foste entrato in quella da guerra.~- Mi 1634 10| 1774; visitata più tardi da Entrecasteaux nel 1792, era poi rimasta 1635 18| Mille fulmini Allora entrerò io. Le dirai anzi che questa 1636 23| risata, seguita da grida entusiastiche~- Bravo barbablu!...~- Ben 1637 23| accolte dai bevitori da un entusiastico applauso.~- Hai ragione, 1638 7| Nuova Caledonia, in certe epoche dell'anno, emigrano in grandi 1639 4| incontra non di rado nei mari equatoriali. La sua cattura, come aveva 1640 1| baleniera vuota, tanto era equilibrato il suo carico, tuffando 1641 4| ritornava ad acquistare il suo equilibrio più o meno perfetto. Alle 1642 17| che sperava sempre in un equivoco e che quegli uomini bianchi 1643 | eran 1644 | eravate 1645 11| battevano più gli strati erbosi. Sembrava che si consigliassero 1646 22| doveva, per la sua forza erculea, farsi prontamente obbedire. 1647 1| raccogliere quella famosa eredità.~- Eh! I cicloni non ragionano!~- 1648 25| Il diavolo si è fatto eremita, - disse Reton. - Come mai 1649 12| che sarebbe uno spirito errante, s'è fatta sentire per chiamarli 1650 13| grandi isole malesi e che esalano gas mortali, che uccidono 1651 12| grossi panieri, dai quali esalavano dei profumi appetitosi. 1652 11| Rispose il capitano con esaltazione.~Se la situazione non fosse 1653 20| di scorza e dopo un lungo esame lesse:~«Marciamo verso il 1654 7| sardine e si era messo ad esaminarla alla scarsa luce di una 1655 19| fratello alcune parole, poi esaminarono insieme la volta sotto cui 1656 2| Ecco, capitano, - disse - esaminate pure questa corteccia; poi 1657 19| disse il bosmano, che aveva esaminato rapidamente la piroga, - 1658 7| più affamati e anche i più esasperati.~- Vorreste offrire a quel 1659 13| popoli selvaggi, una nozione esatta del tempo.~- Sia, - disse 1660 5| nostre bussole sono sempre esatte.~- Allora abbiamo oltrepassata 1661 21| nemici, spaventati dall'esattezza del tiro degli assediati, 1662 4| disgraziato mammifero si esauriva. Si vedeva distintamente 1663 14| ballerini, completamente esausti, grondanti di sudore, si 1664 14| il suo acciarino e la sua esca, l'unica cosa che aveva 1665 12| appartenenti a nemici divorati, esce dal recinto e si mette a 1666 9| tutti.~- Carrai! - aveva esclamato il giovane, tentando di 1667 7| Disgraziati! Disgraziati! - esclamava il povero don Josè, strappandosi 1668 10| primo occupante, popolata esclusivamente da antropofaghi, sempre 1669 10| Ecco i primi stormi che escono dal bosco e che si dirigono 1670 6| non aveva fatta più alcuna escursione verso prora, sicché quelle 1671 14| caverna dove i Keti stavano eseguendo la loro danza.~- Fermi tutti! - 1672 10| dei loro segnali... Bah! Eseguiamo l'ordine.~A breve distanza 1673 7| erano già fatti avanti, eseguissero l'ordine.~- Sgombrate! - 1674 11| avanzare verso le rhizophore. Eseguiva però una manovra misteriosa, 1675 5| fu costretta a seguire l'esempio degli altri, avendo ormai 1676 5| Pedro non dimenticarono di esercitare, a turno, una rigorosa sorveglianza 1677 22| gigante. - Il capitano ha esercitata la tratta, e la nostra nave 1678 22| Se questa nave non avesse esercitato la tratta, quest'apertura 1679 17| come chiamavano gli spari, esercitavano su di loro un'impressione 1680 12| tabuato e hai il diritto di esigere da noi tutto quello che 1681 18| voi anima e corpo.~- Io esigo dai miei marinai una obbedienza 1682 14| che ventiquattro ore di esistenza e pure sono così terribili 1683 20| ordinariamente i centri abitati, non esistevano più. Sembrava che un formidabile 1684 11| che nel mio non sono mai esistite.~- Anche su quel sughero 1685 12| BIANCO~ ~Le società segrete esistono anche fra i cannibali dell' 1686 5| disse con voce lenta, quasi esitante:~- Siamo fuori dalla rotta 1687 2| e Mina erano, piuttosto esitanti, entrati nel comodo salottino 1688 24| assalitori, sconcertati, esitarono un momento. I marinai ne 1689 26| capi dei krahoa non hanno esitato a consegnargli il tesoro 1690 5| Perfino Mina, dopo molte esitazioni, fu costretta a seguire 1691 20| numerosi e guidati da noi non esiteranno a dare battaglia ai nuku.~- 1692 9| testa di qualche squalo non esiterò a far fuoco.~- Adoperate 1693 13| chiederà quest'uomo bianco. Se esiti o ti rifiuti, ti avverto 1694 10| perché il calore non si espandesse troppo rapidamente. Aveva 1695 14| dalla nuvola di fumo che si espandeva fra le stalattiti e dai 1696 19| messo a fianco di Matemate, esplorando il fondo con un lungo bastone. 1697 7| tramontasse, il capitano e Reton esplorarono nuovamente l'orizzonte e 1698 5| essendo quest'isola poco esplorata.~- Potrebbe essere anche 1699 18| accusandoli di non aver esplorato la loro caverna. Da qualche 1700 26| guerriero. - Questo è un nostro esploratore che l'allarme.~- A me, 1701 18| immondi antropofaghi.~L'esplorazione fu ripresa con accanimento, 1702 12| antropofaghi ebbero una vera esplosione di gioia e, tanto per cominciare 1703 24| prendere Mina, non volendo esporla ai pericoli di un abbordaggio 1704 16| selvaggi. Prima però di esporti a un tale pericolo, Nargo 1705 17| istanti la colonna rimase esposta al fuoco di quei misteriosi 1706 21| terribile per gli assediati, esposti a un fuoco incessante che 1707 11| sito intenso desiderio di esprimere la sua gioia con una serie 1708 11| ai kanaki, i quali non si esprimono diversamente quando sono 1709 15| trattato come un figlio, essendomi stato raccomandato da un 1710 | essendovi 1711 8| si stringeva un gruppo di esseri umani. Una voce fioca, fra 1712 16| vero, come mi hai detto, di esserle stato sempre simpatico, 1713 25| artigliere.~- E spero di esserlo ancora, comandante, - rispose 1714 18| ladro; io credo invece di essermi mostrato abbastanza galantuomo. 1715 | est 1716 15| bosmano, che lo guardava estatico. - Sono più pesci che uomini 1717 9| rhizophore li aveva così estenuati da non potersi più reggere 1718 10| terra fino a toccarla, poi esternamente, per assicurarsi che nessuno 1719 11| rhizophore, rasentando il margine esterno del baniano, senza sospettare 1720 11| loro del latte, che aveva estratto da alcune noci di cocco 1721 6| impazienti di decidere.~- Con una estrazione a sorte?~- Si potrebbe farne 1722 22| raccolti silenziosamente sull'estremo margine della collina, decisi 1723 25| Non possiamo rimanere qui eternamente, ora che il tesoro è così 1724 4| solita ondata, il cavallone eterno del Pacifico che si ripercuote 1725 10| rapporto con i naviganti europei, americani e cinesi i quali 1726 6| vene più sangue indiano che europeo. Apparentemente nessuno 1727 22| preparato, Matemate, per farci evadere da questa collina? - chiese 1728 23| lo so, - rispose Reton, evasivamente. - Prepariamoci a difenderci, 1729 23| accovacciati dietro alla porta, evitando in tal modo le palle.~- 1730 3| alberatura!~- Non c'è modo di evitarla? - chiese don Pedro che 1731 | ex 1732 16| ogni sorta di provviste. L'ex-mozzo dell'Andalusia era però 1733 13| ritorniamo all'accampamento e vigilare il prigioniero.~- 1734 19| posa. - Che abbiano una fabbrica di nicotina queste canaglie?~ 1735 25| fiume, capo bianco.~- Per fabbricare dei canotti?~Il kanako indugiò 1736 16| bella e anche la meglio fabbricata, e il pirata se l'era presa 1737 24| isolani. I kahoa, che si erano fabbricati dei remi, spinsero avanti 1738 1| Quantunque fosse stato fabbricato a prova di scoglio, il povero 1739 15| Me ne intendo di queste faccende.~Straordinariamente robusto, 1740 | facendola 1741 12| dita, spezzò una bacchetta, facendone diversi stecchi, poi rinunziò 1742 | facesse 1743 | facessero 1744 | facevo 1745 14| aveva divorate parecchie falangi delle dita dei piedi. La 1746 21| corpo umano staccarsi dalla falda della montagna, rotolare 1747 3| aperta semplicemente una falla, facilmente riparabile.~- 1748 21| abile tiratore che era, non fallì il colpo. Infatti la detonazione, 1749 15| avere la sua idea.~- Che fallirà, perbacco! - esclamò il 1750 13| dimenticare che la mia arma non fallisce mai. ~- C'è un uomo bianco 1751 19| loro tentativi di fuga. Fallito il tentativo del lagoon 1752 10| percepire un non so che di falso.~- Che tu abbia ragione? - 1753 9| servono da rifugio a intere famiglie di squali. Non avendo scorto 1754 10| capitano non fossero molto familiari quei volatili, sembrò anche 1755 1| Oh, valete quanto, quei famosi navigatori, capitano!~- 1756 11| un momento all'altro, i fanatici mangiatori di carne umana, 1757 1| raccogliere, con rapidità fantastica, i suoi lembi e ripiegarsi 1758 | farai 1759 11| rispose Matemate. Tiki ci farebbe morire.~- Chi dunque può 1760 | fargli 1761 12| contiene una polpa dolciastra e farinosa, molto apprezzata dagli 1762 | farla 1763 11| se fosse stato Ramirez a farmela rubare?~- A quale scopo? - 1764 23| aspetto che il momento per fartela inghiottire insieme a un 1765 6| fino allora nascosti nelle fasce o sotto le casacche, scintillarono 1766 3| orrendo, come se tutto il fasciame avesse ceduto, seguito da 1767 7| Aveva però appena finita la fasciatura quando Escobedo mandò un 1768 14| colpi di scure. Era l'ultima fase del pilù-pilù. Gli spettatori 1769 3| fenomeno che poteva riuscire fatale alla nave.~- Sì, una tromba 1770 3| prepararsi a morire.~Un po' fatalista, come quasi tutti gli uomini 1771 7| vedete che soffre troppo? Fategli questa grazia.~- Mai, - 1772 2| corteccia?~- Sì, capitano.~- Fatemela vedere, prima di tutto. 1773 8| mi sento tanto stanco. Fatiche, terribili commozioni e 1774 | fatte 1775 16| fucile, due piccioni con una fava. E io che mi rompevo la 1776 18| a dividere ancora quelle favolose ricchezze accumulate da 1777 25| possibili, ora tenta di favorirci? Che si sia guastato con 1778 12| anzi uno dei suoi guerrieri favoriti.~- È molto tempo che è morto?~ 1779 11| parte. Il lavoro procedeva febbrile, quantunque con scarso successo. 1780 11| impossibile! I miei uomini sono fedelissimi.~Il kanako scosse il capo 1781 14| bravo Reton! Quanto sono felice di averti salvato!~I due 1782 16| pieni di fuoco e le mosse feline, quantunque dovesse aver 1783 4| quando sono in cerca della femmina, - rispose il bosmano. - 1784 3| prora per osservare quel fenomeno che poteva riuscire fatale 1785 21| Se i nostri nemici non ci fermano questa notte, domani saremo 1786 4| ne va: solo Dio potrebbe fermarla. Possa almeno la mia morte 1787 11| Il capitano fu pronto a fermarli e spingerli indietro.~- 1788 22| avesse avuto il tempo di fermarlo, il coraggioso giovane si 1789 14| Matemate era obbligato a fermarsi, per rimuovere dei macigni 1790 26| don Pedro e don José si fermavano, stupiti, ignorando ancora 1791 9| capitano. - È certo che si fermeranno qui fino all'alba.~- Siamo 1792 11| del fico baniano.~- Non fermiamoci troppo qui, - disse il kanako 1793 26| Gli uomini bianchi si fermino qui, - disse. - Sull'altra 1794 16| deposta a breve distanza dalla fessura, però lasciò ricadere subito 1795 14| liquido purulento di un fetore insopportabile. Lo stregone 1796 3| descrivendo degli zig-zag fiammeggianti. ~- Don Josè! - gridò don 1797 21| una strettissima vallata, fiancheggiata da due ripide montagne. 1798 13| Koturé, che teneva una fiaschetta piena d'acqua lavò il sangue, 1799 15| attraversare, senza tirare il fiato e all'oscuro, sono qualche 1800 8| vantarvi di possedere una fibra meravigliosaReton, non 1801 11| attacco a quell'enorme massa fibrosa, l'uno con la scure di pietra 1802 25| quasi in mezzo al fiume, non fidandosi il capitano di accamparsi 1803 25| accorto di non potersi più fidare di lui. Già, una notte, 1804 22| addormentato. - Non posso fidarmi ormai di nessuno.~Si era 1805 22| capace di impiccarci.~- Fidati di noi, marinaio, - rispose 1806 7| brutta sorpresa. Ormai non si fidavano più dei loro marinai, anche 1807 20| parola di Reton. E poi chi si fiderebbe di quel traditore?~- L'abbiamo 1808 21| borbottò Reton. Io mi fido poco della rinuncia alla 1809 11| Matemate, che impugnava fieramente la scure di pietra, si era 1810 2| e coloriti in rosso tre figure che rassomigliavano a dei 1811 9| ossea che un po' di carne filamentosa e un fegato enorme, oleoso, 1812 8| si era rimessa in marcia, filando verso nord-ovest, ora lentamente 1813 21| di cavarcela, egli se la filerà verso iI paese dei krahoa 1814 3| Costruiremo una zattera e fileremo verso Bualabea, - rispose 1815 13| una semplice cintura di fili d'erba e di foglie secche 1816 23| fumasse l'eccellente tabacco filippino di don Ramirez, cominciava 1817 3| quella raffica formidabile, filò dritta verso l'Andalusia, 1818 19| il dubbio che quest'acqua filtri attraverso le rhizophore, - 1819 13| mentre cacciava i notù. Finge di non comprendere la nostra 1820 17| señorita? - chiese il giovane, fingendosi spaventato.~- Non parliamo 1821 1| diciassette anni, dai lineamenti fini e bellissimi, con capelli 1822 21| disse il capitano. - Non finirò mai di ringraziarti, mio 1823 9| cos'è.~- Sì, bisogna che la finisca con quel noioso, - disse 1824 4| spingono verso la riva dove lo finiscono a colpi delle loro scuri 1825 8| Dio! Le nostre pene sono finite.~Successe un breve silenzio, 1826 7| nostra cena, capitano.~- Finitela o vi uccido tutti!…~Non 1827 7| disgraziato. - Non tentate nulla… finitemi…~- Un pezzo di vela, - disse 1828 11| le loro teste i colpi non finivano. I mangiatori di carne umana 1829 1| parrocchetto! Giù il grande fiocco!~Il mare lanciava in tutte 1830 4| di momento in momento più fioche. Sul suo petto si agitava 1831 4| sword-fish li abbocca. Ho una fiocina presso di me e vi assicuro 1832 4| qualche pesce, muniti di fiocine che potevano servire benissimo 1833 9| profumo degli alberi in fiore, fu forse il migliore che 1834 21| sull'altra e portavano la firma di Emanuel.~- Quel mascalzone 1835 22| don Pedro.~- E le palle fischiano, ben vicine, - aggiunse 1836 15| aveva sempre la sua idea fissa, osservava l'acqua del lagoon 1837 13| suoi alleati avevano già fissata la data per un grande pilù-pilù 1838 6| alcuni marinai ieri sera fissavano con sguardo di ardente bramosia 1839 23| canaglie hanno una vera fissazione.~- Per la «smorfiosa», è 1840 2| al prezzo che voi stesso fisserete. Voi già sapete che mio 1841 14| bellissimi alberi di cocco e da fitti cespugli. I grossi tamburi 1842 9| navaja i fusti che crescevano fittissimi sbarrandogli il passo. Aveva 1843 9| verso la baia di Bualabea? I fiumi sono piuttosto rari nella 1844 14| quando Matemate si fermò fiutando l'aria.~- Che cosa c'è? - 1845 4| nostre acque. Quei dannati fiutano i naufraghi a distanze incredibili: 1846 21| Hermosa è un buon cane da fiuto e non può essersi ingannato.~- 1847 1| indossava un elegante costume di flanella bianca, il classico vestito 1848 12| pieni polmoni dentro certi flauti, formati per lo più con 1849 17| rispose il bandito con flemma.~- Spiegatevi meglio!~- 1850 2| far girare la testa al più flemmatico uomo d'America!~- Che cosa 1851 19| e di tronchi contorti e flessibili. Assicurata la piroga con 1852 25| alle otto della sera poi la flottiglia si fermò sulle rive di un 1853 7| sulla disgraziata zattera, fluttuante sulla sconfinata distesa 1854 1| meta, poiché sono le foci del Diao. L'Andalusia è 1855 20| largo e lungo appena come un foglio di carta da lettere comune, 1856 11| dentro come topi in una fogna. Se la volta si abbasserà, 1857 1| appena in tempo. La terribile folata di vento s'abbatté con mille 1858 3| scrosciava incessantemente e le folgori guizzavano tutt'intorno, 1859 25| kanako. - Le piante sono folte laggiù e le imboscate sono 1860 12| niaulis. La foresta era foltissima, però i selvaggi guerrieri, 1861 3| colonne grigiastre, pronte a fondersi e collegarsi con la grande 1862 7| afa pesante, soffocante, foriera di qualche uragano, gravitava 1863 4| persone con pochi grammi di formaggio salato per ciascuno. La 1864 25| da un attacco dei nuku?~- Formeremo un altro campo trincerato.~ 1865 17| quel momento i sospetti formulati dal capitano contro quel 1866 11| specialmente se cotti nei primitivi forni kanaki sono squisitissimi; 1867 6| il capitano si decida a fornircene, se non vuole farci morire 1868 6| condizioni. Comincino essi a fornirci i mezzi necessari per vivere. 1869 7| c'è un morto che potrebbe fornire un pasto ben più abbondante. 1870 15| belle parole, señor Pedro. Forniremo i selvaggi i di carne bianca, 1871 6| i fucili. Le provviste, fornite dall'abilità del nordamericano, 1872 20| fuliggine. Ogni uomo era stato fornito d'un pacco pieno di popoi, 1873 10| foglie di banano.~- Ecco il forno dei kanaki, disse il capitano.~ 1874 11| ricominciarono a risuonare più forti che mai. Lo sconosciuto 1875 3| L'ondulazione era sempre fortissima intorno all'ostacolo che 1876 7| sguardo ai due cadaveri che il fortissimo calore già gonfiava, indizio 1877 17| goffo inchino, dicendo con forzata cortesia:~- Perdonate, señorita, 1878 19| poiché lo precederemo a marce forzate. Appena saremo arrivati 1879 10| né serviva di asilo ai forzati, specialmente politici. 1880 4| di rifarsi di quell'ozio forzato pescando, ma con completo 1881 26| essere inseguito, anche lui forzava la corsa, per mettere al 1882 14| nemici. Se sarà possibile forzeremo l'uscita. Con due carabine, 1883 1| scialbo; l'aria si faceva fosca e il nuvolone nero si dilatava 1884 7| come istupiditi, quel fiume fosforescente che si dirigeva verso la 1885 17| che ha già un piede nella fossa?~- È un brav' uomo. E voi 1886 | fossimo 1887 | foste 1888 20| verrà il giorno che potrò fracassargli le costole?~- Adagio, Reton, - 1889 25| vedere.~- Per centomila pipe fracassate! - esclamò Reton, dopo avere 1890 18| In un impeto di furore fracassò a pugni quanto ancora rimaneva 1891 1| perdita delle code che sono fragilissime.~- Mi sono ingannato, capitano 1892 6| fuggire, prorompendo in una fragorosa risata.~- Lascia andare 1893 9| balenarono, seguiti da due fragorose detonazioni. Le carabine 1894 7| Tutto lo indicava: una certa fragranza nell'aria, la presenza di 1895 13| del sangue e svegliate dal franare delle loro abitazioni, accorrevano 1896 10| Caledonia non era ancora colonia francese, né serviva di asilo ai 1897 1| prima dai cantieri di San Francisco di California e aveva al 1898 13| secche che formavano una frangia.~- Ecco il prigioniero che 1899 3| chiglia, da raggiungere il frapponte. Sarebbero occorse due pompe 1900 10| era il più giovane dei due fratelli, estrasse da una specie 1901 22| bel pezzo di carne salata fredda e la bagnava di quando in 1902 20| impossibile sapere. Le ceneri sono fredde, - rispose don José. - Sono 1903 3| aspettando con meravigliosa freddezza d'animo il colpo mortale 1904 5| Non erano né albatros, né fregate, volatili che si possono 1905 17| donna bianca? - chiese Mina, fremente di collera. - È così che 1906 1| annunciavano con una specie di fremito sonoro che ingigantiva rapidamente 1907 16| del bandito, a malapena frenata fino allora scoppiò tremenda.~- 1908 5| disgraziato marinaio, aveva frenato perfino l'appetito formidabile 1909 19| minacciare i nuotatori, non frequentando i pescicani i piccoli passaggi 1910 22| nave? Tutti i capitani che frequentano il Pacifico li conosco.~- 1911 6| trovandosi la zattera in zone non frequentate da velieri. Altri due giorni 1912 22| tratta, e la nostra nave ha frequentato i porti del Celeste Impero.~- 1913 10| americani e cinesi i quali frequentavano quelle coste per pescarvi 1914 17| Nondimeno, sia pure con frequenti soste, continuarono a spingersi 1915 11| cotti a puntino La cena fu frettolosa ma anche molto apprezzata, 1916 9| un momento prima eravamo fritti.~- Ringrazia la señorita 1917 10| in mezzo alle più alte e frondose cime dell'albero. la 1918 13| in mano uno di quei rami frondosi che suo fratello aveva tagliati. 1919 15| tirate come un gaucho delle frontiere. Scommetto che avete fracassata 1920 13| terribili pinzette. Calavano a frotte da formicai, spingendosi 1921 22| assalivano le piante e altri frugavano fra le sabbie e le scogliere, 1922 10| le radici si udì un lieve fruscio, poi un uomo che impugnava 1923 18| pugni, grossi come mazze da fucina, piombarono con gran fracasso 1924 21| scende rapida: io la sento.~- Fuggiamo!~- È troppo tardi, capo 1925 14| improvviso panico a loro volta fuggirono verso l'entrata della caverna 1926 6| terra dei Kanaki pareva fuggisse sempre davanti alla zattera, 1927 10| muniti di tizzoni infiammati, fuggissero~- Amici, avanti! - gridò 1928 14| gettarsi sugli uomini.~- Fuggite! - gridò Matemate che aveva 1929 1| mandando lunghe strida e fuggivano, rapidi come saette, in 1930 23| acqua, quindi un secondo.~- Fuggono! - esclamò Mina.~- No, señorita, 1931 20| di grasso di maiale e di fuliggine. Ogni uomo era stato fornito 1932 26| dietro alla cinta, parte fulminati dalla mitraglia e parte 1933 5| al volo, descrivevano dei fulminei zig-zag, vibrando disperatamente 1934 5| colpo maestro, più preciso e fulmineo del primo e un altro dittalottero 1935 17| vecchio bosmano. Mina lo fulminò con uno sguardo pieno d' 1936 23| il sabordo e cominciò a fumare, assaporando una carica 1937 23| immensamente lunghe, quantunque fumasse l'eccellente tabacco filippino 1938 23| bosmano dalla sua tranquilla fumata. Sembrava che sulla tolda 1939 23| tabacco e, preferisco una fumatina, al dormire.~Il kanako, 1940 21| mucchio e levò un tizzone che fumava ancora.~- Qui i nuku hanno 1941 15| presso il kanako. - Tu fa funzionare i polmoni, mentre io mi 1942 1| insieme al bosmano, il quale funzionava ad un tempo da mastro d' 1943 13| assumere momentaneamente le funzioni di Grande capo, e della 1944 20| di mare. - La señorita è furba e potrebbe aver lasciato 1945 16| dato tante prove della tua furberia e della tua infernale malizia. 1946 25| Sarà partito con lui. Quel furfantello vorrà la sua parte del tesoro. 1947 23| che potevano. Quella danza furibonda, accompagnata da clamorose 1948 15| Reton! - disse il bosmano furibondo.~- L'improvvisa partenza 1949 16| ho sognata tante volte! Furie d'inferno! Voglio sapere 1950 16| Nargo.~I due drappelli si fusero e preceduti dal capo bianco 1951 26| krahoa e i kahoa, ormai fusi in una sola tribù, risalivano 1952 1| scomparvero lontano come grossi gabbiani.~- Issate una vela! - urlò 1953 20| veramente mia sorella?~- Quel gaglioffo!... - urlò l'irascibile 1954 16| viso che siete un avanzo di galera, - tuonò il capitano.~- 1955 3| equipaggio di sapere se galleggiava ancora o se stava scendendo 1956 18| caverna, le nicchie e le gallerie che si aprivano qua e , 1957 22| salata, con una dozzina di gallette.~- Andatevene, - comandò 1958 10| ha un po' di sapore del gambero, pur essendo coriaceo e 1959 16| ti colgo, maledetto, ti garantisco che andrai a tener compagnia 1960 13| isole malesi e che esalano gas mortali, che uccidono ben 1961 15| Voi, señor, tirate come un gaucho delle frontiere. Scommetto 1962 6| all'orlo della zattera, gemendo e urlando spaventosamente. 1963 7| uomo finito, - continuava a gemere il disgraziato. - Non tentate 1964 4| accanto, senza mandare un gemito.~- Morto? - chiese don Pedro 1965 26| luce per dare l'assalto generale all'accampamento, il cielo 1966 2| Callao, naufragata il 27 gennaio 1863 sulle scogliere della 1967 22| era quella occupata dalle genti di Ramirez. Consisteva in 1968 16| Io mi vanto di essere più gentile!~- Vi burlate di noi dunque, 1969 17| scambiare le mie parole per gentilezze.~- Fate dello spirito ora, 1970 22| furioso.~- Non siete troppo gentili voi, con i camerati che 1971 22| tavolino ingombro di carte geografiche.~Non erano però i mobili, 1972 6| poté distinguere tre strani geroglifici sormontati da un uccello, 1973 16| sempre brontolando e facendo gesti di collera ed entrò in una 1974 19| la prendeva di traverso, gettandola bruscamente fuori rotta. 1975 11| lavoranti, ritirando le radici e gettandole fuori dalla nicchia. Sopra 1976 11| Pedro ritiravano i vegetali, gettandoli nella fenditura che era 1977 11| balzotrovò all'aperto, gettandosi prontamente a terra per 1978 10| fiamme che ancora ardevano, gettandovi sopra dell'altra terra.~- 1979 13| non poter fuggire. Ci si gettano sopra a battaglioni compatti, 1980 6| nove, se non sbaglio. Se ne gettassimo almeno cinque in mare?~- 1981 7| ancora, di un vostro amico. Gettatelo subito in acqua.~- No, capitano, - 1982 26| ultima prova... Señorita, gettatevi a terra e non sparate se 1983 7| comandò don Josè. - Lo getteremo in mare questa sera.~Hermos 1984 4| caccia accanita, essendo ghiottissimi della loro carne. Preferiscono 1985 11| sacrificarla forse alla ghiottoneria di quei selvaggi. Matemate 1986 1| sabbia, di grosse piastre di ghisa, sovrapposte in modo da 1987 18| fatto richiamare, sarei gia sulle rive del Diao. Io 1988 22| alzò, spogliandosi della giacca e levandosi le scarpe ridotte 1989 | Giacché 1990 18| orrendo e un po' più in giaceva il corpo dello stregone, 1991 23| cordami. - Il piombo calma i giaguari della pampa, e questi ubriaconi 1992 9| azzurro-cupi con riflessi giallastri intorno all'iride, comparve 1993 15| quindi tolgono la polpa giallognola e spugnosa, poi la triturano 1994 2| i porti della Cina o del Giappone, chiedendo di parlare subito 1995 15| dai colpi di scure e di giavellotto... Aiutami, Matemate.~I 1996 5| riposi, segnalò uno stormo di giganteschi pesci-volanti che avanzavano 1997 5| duecento libbre? Sono dei giganti, quelli!~- Li conosco capitano: 1998 5| abbandonano troppo spesso a quella ginnastica indiavolata. Un grido di 1999 8| Pedro, che era caduto in ginocchio.~Il vecchio lupo di mare 2000 26| già nel grosso villaggio e giocarci un brutto tiro. Il tuo giovane 2001 26| terribile perché Ramirez giocherà la sua ultima carta.~In 2002 3| a settentrione, e questo gioco angoscioso può durare molto.~- 2003 13| fiume da qui?~- Appena due giornate.~- È molto tempo che l'uomo 2004 6| che aveva fatto nella sua gioventù più di una campagna con


1-assal | assap-colma | colme-distu | ditel-giove | giovi-inzac | ipote-omagg | omai-prova | prove-roves | rubar-solca | solen-torne | torri-zufol

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech