Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Il tesoro della montagna azzurra

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1-assal | assap-colma | colme-distu | ditel-giove | giovi-inzac | ipote-omagg | omai-prova | prove-roves | rubar-solca | solen-torne | torri-zufol

                                                 grassetto = Testo principale
     Capitolo                                    grigio = Testo di commento
5010 25| ore di riposo. Il calore torrido metteva a dura prova gli 5011 17| profumo appetitoso e certe torte contenenti nell'interno 5012 21| un'ora, salendo sempre la tortuosa vallata, quando fu vista 5013 14| la luce?~- Il passaggio è tortuoso. La spegneremo dopo che 5014 13| lungo, - disse poi.~- Vuoi torturarlo? Bada che non abbiamo tempo 5015 17| insieme ai loro compagni, si torturavano il cervello per cercare 5016 4| siamo destinati a provare le torture della fame se non quelle 5017 18| lanciando sul mozzo uno sguardo torvo. - Che cosa ne dici tu, 5018 5| sanguinanti, scomparvero totalmente nei loro stomaci. Terminata 5019 11| Nessuno di noi oserebbe tracciare una cosa tabuata da un gran 5020 25| inseguimento, dei suoi scritti tracciati su un pezzo di corteccia?~- 5021 14| Lo stregone, dopo aver tracciato in aria con la scure di 5022 3| suo coltello di manovra tracciava rapidamente, su un barile, 5023 14| fatto divorare vivo, non vi tradirò e vi condurrò alla caverna 5024 12| chiese il capitano, dopo aver tradotto ai due giovani le risposte.~- 5025 10| parola della lingua kanaka, traducendo loro quanto aveva udito.~- 5026 10| Pedro, a cui il capitano traduceva le risposte dei selvaggi.~- 5027 12| che ascoltava ansiosa la traduzione che faceva il capitano.~- 5028 10| Lo sollevò fra le braccia traendolo da una spaccatura piena 5029 4| tavola della piattaforma traendone sette o otto pezzi di sughero, 5030 14| con fischi acutissimi che traevano da certi lunghi zufoli formati 5031 11| aiutò Mina a salire fino al traliccio, mentre Koturé faceva altrettanto 5032 7| mattino. Prima che il sole tramontasse, il capitano e Reton esplorarono 5033 19| lasciati in secco. Il sole tramontava, in mezzo a una grande nuvola 5034 13| Pedro, e prima che il sole tramonti ci metteremo in marcia. 5035 14| che se vengono grattate si tramutano in piaghe difficilissime 5036 16| penserò a prepararle un tranello. Quando saranno tutti nelle 5037 21| correrà alcun pericolo, tranquillizzatevi, amico, - disse il capitano.~- 5038 25| bianco!~Il capitano fece trarre a terra le scialuppe e le 5039 8| che capitò loro sottomano, trascinandolo presso l'albero. Il disgraziato 5040 8| quei pesci. Stavano per trascinare un altro, quando una terza 5041 8| bosmano. - Non resta che trascinarli verso il centro della zattera, 5042 22| cercando di schiantarlo e di trascinarlo via. Nondimeno i tre americani 5043 8| poteva bastare. Stava per trascinarsi verso la poppa dove si era 5044 25| questi imbecilli l'avessero trascinato con loro, a quest'ora non 5045 19| quell'acqua azzurra d'una trasparenza cristallina, delle brutte 5046 24| sarebbero state sufficienti a trasportare tutta la tribù dei nuku. 5047 8| sei moribondi furono così trasportati, essendosi ai salvatori 5048 24| poiché la scialuppa che li trasportava non era molto grossa.~- 5049 6| il cronometro durante il trasporto aveva subito un guasto. 5050 13| anche utilissime, perché trasudano una eccellente resina che 5051 16| vostra prigione dovrete ben trattare e pagare le condizioni della 5052 9| brutte bestiacce e saprò trattarle come si meritano.~Tornò 5053 1| è troppo! Avete torto a trattarmi così.~- Monello!~- Oh no, 5054 23| orribile ferita.~Reton aveva tratte le pistole, quando Matemate 5055 21| numero dei suoi uomini di trattenerci, mentre egli marcia verso 5056 7| suoi uomini, tentando di trattenerli.~- Sono pesci velenosi, 5057 26| ma don José fu pronto a trattenerlo.~- Siete voi il comandante 5058 7| dover far uso delle armi, lo tratteneva dal farlo.~- Non li irritiamo - 5059 8| coltello tagliarono le funi che trattenevano le travi, poi ripiegarono 5060 3| dentro la stiva e che la trattengono. Che squarci devono avere 5061 6| accento imperioso, avevano trattenuto i ribelli. E poi non avevano 5062 21| torrenti. Purché non si tratti invece del Diao.~- È un 5063 16| Andiamo un po' a vederli e trattiamo il primo affare. Se cadranno 5064 3| impazzata attraverso l'oceano, travolgendo tutto nella sua corsa disastrosa.~- 5065 1| scogliere prima che il vento li travolgesse. Tutti quei volatili, quantunque 5066 6| anche due, per salvarne tredici o quattordici, - disse il 5067 13| vendette dell'uomo bianco?~- Tremano tutti davanti a lui.~- Ah, 5068 3| noi? - disse Mina con voce tremante.~- Purtroppo!~- E non si 5069 14| Sembrava che tutta la collina tremasse e fosse per sfasciarsi. 5070 20| ritirarsi.~Matemate e Koturé che tremavano per il freddo ed erano stanchissimi, 5071 1| Australia, le tempeste sono così tremende come quelle che si abbattono 5072 23| addosso, vibrandogli un tremendo colpo di navaja nel ventre.~- 5073 16| Fammi largo! Vedo bene che tremi per la paura di prenderti 5074 25| gli americani.~- Corpo di trentamila pipe! - esclamò il bosmano 5075 15| Reton. - È solida come un treponti d'alto bordo!~- Purché gli 5076 9| enormi mascelle irte di denti triangolari, mentre gli altri, spaventati 5077 3| di noi.~- Se la bufera fa tribolare noi, non sarà clemente con 5078 3| si era avvinghiato a una trinca del bompresso, cessata quella 5079 21| appena gettati dietro quella trincea formata di macigni, quando 5080 24| inerpicandosi su per le trinche e per la dolfiniera e comparvero 5081 25| gridò il bosmano con aria trionfante.~I kahoa, si erano slanciati 5082 16| provviste di popoi.~- Ah! triplice imbecille! - gridò Ramirez 5083 4| necessario un equipaggio triplo per spingere quella carcassa. 5084 1| vicinanza della Nuova Caledonia, tristamente famosa per la violenza terribile 5085 4| guardando con occhi pieni di tristezza l'Andalusia sempre inchiodata 5086 15| giallognola e spugnosa, poi la triturano per bene dentro un recipiente, 5087 15| fate suonare il vostro trombone. Ottiene sempre un meraviglioso 5088 17| altra parte della tavola, troncando il collo a un paio di bottiglie, 5089 4| da un momento all'altro e troncarglieli. Guardava attentamente in 5090 7| mandando dei gemiti. Dai due tronconi delle cosce, qua e sbrindellati 5091 16| così splendido avvenire. Un trono e milioni a sazietà! Nessuna 5092 14| dunque necessaria.~- Lesti e trottiamo, - disse don José. - Sei 5093 20| accampamento, poi le capanne, non trovando altro che una piccola provvista 5094 16| per farmi capire da voi, trovandomi fuori e non potendo, per 5095 5| brontolava con ira. - Se potessi trovarlo, parola di Reton che lo 5096 1| più terribili e preferirei trovarmi al sicuro nella mia casetta 5097 7| che la terra dei Kanaki si trovasse ormai a una distanza relativamente 5098 4| vela di pappafico, l'unica trovata a bordo. La zattera, investita 5099 17| no, perché sapevo che vi trovavate presso questa pacifica tribù.~- 5100 16| mangiato, la tua lingua si troverebbe a quest'ora nelle budella 5101 3| parti. Mil Diables! Non troverebbero da imbarcare che degli antropofagi 5102 11| simbolo dei Krahoa? Non ci troverei alcuna spiegazione.~- E 5103 6| dell'Andalusia, noi non ci troveremmo in queste condizioni. Comincino 5104 2| e milioni di piastre. Mi trovo nell'impossibilità di calcolare 5105 12| banane, di noci di cocco, di tuberi colossali. Nel mezzo, fra 5106 10| noce di cocco o qualche tubero che potesse servire da pane, 5107 1| equilibrato il suo carico, tuffando le altissime cime della 5108 9| rimpinzati di sardine velenose?~- Tuffati, Reton, e guarda se puoi 5109 1| e il sole si era appena tuffato in mare, quando la voce 5110 7| loro le braccia. Le mani si tuffavano e si ritiravano piene di 5111 9| facendo di frequente dei tuffi, poi non vedendo riapparire 5112 3| disastro deve accadere, tuffiamoci con la cicca.~In quel momento 5113 26| piroghe successe un breve tumulto. I nuku si erano messi a 5114 3| rigonfiamento, simile a una collina, tumultuava davanti alla prora della 5115 25| con te il grosso tubo che tuona e torneranno a scappare, 5116 11| per tre volte, con voce tuonante:~- Tabù! Tabù! Tabù!~E stese 5117 1| che l'eco delle loro voci turbasse quella calma. D'improvviso 5118 3| acqua che già si muoveva, turbinando. Lo spettacolo che offriva 5119 3| dai soprassalti e dai giri turbinosi della tromba, si accaniva 5120 6| rifiutati di fare i loro turni, giudicandoli inutili. Nessuno 5121 8| tavole che si trovavano tuttora legate alle funi. Emanuel 5122 22| Non siamo più liberi di ubriacarci per paura che ci scappi, 5123 18| fuoco.~- Si sono certamente ubriacati e dormono in qualche angolo 5124 22| molto!~- Non mi sono mai ubriacato in cinquant'anni di navigazione, 5125 11| la sua vociaccia rauca da ubriacone. - Non siete ancora crepati! 5126 5| una sciame di quei grossi uccellacci, dal becco robustissimo, 5127 19| togliermelo bisognerà che prima mi uccidano.~Ridiscesero la scogliera 5128 13| ferro che scatena il tuono e uccide a grande distanza. Dopo 5129 11| raggiungerà di certo.~- Anche uccidendolo non impediremmo di venire 5130 7| obbedienza.~- Sarete costretto a ucciderci tutti, signore, perché nessuno 5131 24| America. O scenderà a patti o uccideremo lui e tutti i suoi banditi... 5132 22| canaglie erano capaci di ucciderla, prima che cadesse nelle 5133 18| e un negriero!... Potete uccidermi, ma io non sarò mai vostra.~ 5134 20| prezioso ostaggio.~- E se la uccidesse? - chiese il povero giovane 5135 4| pistola in pugno. - Chi uccidete, miserabili?~- È uno sword, 5136 7| Hermos. - Invoca la morte: uccidetelo e avremo il nostro pasto.~ 5137 12| imprudenza con la vita.~- Chi lo uccise?~- L'uomo bianco, con un 5138 17| scoppiò fra i selvaggi.~Udendolo, Emanuel aveva fatto una 5139 9| per timore che gli squali udissero i colpi di tallone. Anzi 5140 1| sibili del vento si era udita in quel momento la voce 5141 17| disse Mina con disprezzo.~- Uff! Andate a cercare dei galantuomini 5142 6| Reton con ira.~- Siamo tutti uguali su questa zattera, perché 5143 8| di scogliere!~- Potremo ugualmente approdare? - chiese don 5144 3| Viene certo dalla baia di Uitoe.~Il marinaio si era curvato 5145 6| compreso, senza chiedere ulteriori spiegazioni. Noi abbiamo 5146 8| si confuse subito fra gli ululati e i muggiti delle acque, 5147 20| cessata, ma non il vento, che ululava sinistramente nell'immensa 5148 5| non erano rimasti che due unici biscotti, e per consenso 5149 10| avendo avuto cura Matemate di unire ai rami del baniano alcuni 5150 26| acqua, quaranta krahoa si unirono ai kahoa, non potendo le 5151 2| Azzurra, dopo averla tabuata. Unisco al documento un pezzo di 5152 5| pesca straordinaria, si era unita a loro. I pesci-volanti, 5153 17| lasciatemi tornare fra i Krahoa e unite i vostri sforzi ai miei 5154 4| ultimo legame che ancora li univa all'Andalusia. L'albero, 5155 13| trovarsi davanti a un gruppo d'upas, quei vegetali velenosissimi 5156 11| perso anche troppo tempo e urgeva sgombrare il rifugio dalle 5157 4| rispose il bosmano. - Urlano come belve feroci e anche 5158 13| Matemate. - Vedrai come urlerà quando le piccole bestie, 5159 11| slanciò verso il rifugio urtando il capitano così impetuosamente 5160 7| strano fragore prodotto dall'urtarsi dei barili, si affrettavano 5161 22| le carabine. I tronchi, urtati dalla corrente che di quando 5162 22| con un fragore di tuono, urtava contro quell'ostacolo, cercando 5163 8| barili e delle botti che si urtavano l'un l'altro, il capitano 5164 11| attentamente, a un certo momento urtò il capitano che stava sotto 5165 10| molta abilità, è il solo usato dagli isolani dell'Oceano 5166 19| parti, salendo dal fondo e uscendo dagli oscuri crepacci della 5167 7| Mina e don Pedro. - Chi uscirà vivo da questa ultima prova?~ 5168 22| trattenere un grido che stava per uscirgli di gola.~- Carceriere d' 5169 14| di tamburi che sembrava uscisse di sottoterra, lo fece fermare.~- 5170 23| ubriaconi dell'Esmeralda uscissero dalla camera di prora e 5171 10| nel sacco il suo prezioso utensile, poi scavò una buca, servendosi 5172 25| cannone che può essere più utile qui che sulla scialuppa.~- 5173 9| altre più modeste, ma più utili, - soggiunse il capitano. - 5174 8| consumeremo senza nessuna utilità.~Fra lo scrosciare delle 5175 1| orrore della tempesta. Una vaga inquietudine si era impossessata 5176 19| mezzo alle quali abbiamo vagato e dove abbiamo incontrato 5177 1| Tasman, né Mendana.~- Oh, valete quanto, quei famosi navigatori, 5178 16| conoscete ancora quanto valga e di che cosa sia capace 5179 11| questi guerrieri, quantunque valgano ben poco~- Sicché tu credi 5180 11| non smettendo di aiutare validamente i kanaki. A un tratto Mina 5181 17| Belgrano non ha bisogno di valletti.~Il capitano dell'Esmeralda 5182 22| piastra.~- Voi siete un valoroso, Reton! - esclamò don Pedro 5183 13| del resto assolutamente vana, specialmente quando c'era 5184 9| tornarono più di una volta, vantando la delicatezza di quella 5185 18| prigioniera?~- Se i Belgrano vantano una vecchia nobiltà anch' 5186 8| commozioni e digiuni: potete vantarvi di possedere una fibra meravigliosa… 5187 25| mitragliarli. Il bosmano, che si vantava di essere un grande condottiero, 5188 7| pescato una sardina tu? E ti vanti di essere un abile pescatore! 5189 26| cercavano di aprirsi un varco a colpi di mazza. I kahoa, 5190 3| deve essersi spezzata in vari punti. Non c'è più nulla 5191 24| avvertiti che gli uomini del vascello possedevano delle grosse 5192 12| mobili consistevano in grandi vasi di terracotta pieni di banane, 5193 12| niaulis, troneggiava un vaso di dimensioni colossali 5194 12| colonna arrivò davanti a un vasto spiazzo, aperto nel mezzo 5195 18| suggerirgli di mandare in sua vece Nargo, però stette zitto 5196 17| Salvateli! Lasciate che li veda! Non li lasciate cadere 5197 2| giovanotto e quella señorita mi vedano.~ ~ ~ ~ 5198 19| sorella? - gridò don Pedro non vedendola comparire. - Miserabili, 5199 26| Voi mentite!~- Venite a vederle dunque, - dichiarò don Pedro. - 5200 17| furfante.~- Siete sorpresa di vedermi, è vero, señorita? - chiese 5201 11| spalle come se temesse di vedersi piombare addosso, da un 5202 23| Reton?~- Perché vorranno vedervi ballare. Quelle canaglie 5203 23| prenderci a fucilate, se ci vedessero in acqua. Sarete costretta 5204 5| Emanuel, che stava sempre in vedetta, non prendendo che dei brevissimi 5205 4| ritto su un barile. - Si vedrebbero le bocche fosforescenti 5206 15| fosse spuntato il sole, vedreste delle numerose fessure nella 5207 15| Niente affatto. Finché non mi vedrò steso sulla graticola, non 5208 8| Sei ben sicuro di averla veduta?~- Come vedo voi, capitano.~- 5209 13| teneva ben stretta la corda vegetale che aveva messo intorno 5210 21| era coperta di una folta vegetazione e cosparsa di enormi massi, 5211 13| Legatelo a un albero intanto e vegliate attentamente su di lui... - 5212 11| abituato alle lunghissime veglie come tutti gli uomini di 5213 23| terrò occupati qui, loro non veglieranno in coperta, - rispose Reton. - 5214 22| Vedrete, mascalzoni, come veglierò sulla smorfiosa, - borbottò. - 5215 20| verso il Diao con la tribù. Veglio su Mina».~«Emanuel».~- Lui 5216 4| con voce triste. Prese un velaccio e lo stese sul morto, borbottando 5217 7| in viso con due occhi già velati dalla morte: poi, alzando 5218 8| Non potevano scampare al veleno.~- E questi che rantolano 5219 13| gruppo d'upas, quei vegetali velenosissimi che crescono nelle grandi 5220 18| ASSEDIATI~ ~Se un serpe velenoso o una freccia l'avesse colpita 5221 1| alte Ande, con occhi neri, vellutati e ancora ardenti, benché 5222 7| ottuso, con una cappa di velluto nero che si stendeva lungo 5223 26| si precipitavano avanti velocissime, per giungere sulle palizzate, 5224 22| preferiscono mangiarseli anziché venderli. Siamo qui per ben altro 5225 13| Tanto temono la collera o le vendette dell'uomo bianco?~- Tremano 5226 15| nessuno si è occupato di vendicarlo. È vero che quegli antropofaghi 5227 12| grande guerriero, poiché hai vendicata la morte del nostro capo 5228 23| pelle di quel cannibale!~- Vendichiamo Esteban.~- Morte anche a 5229 23| un baccano infernale.~- Vendichiamolo! - gridavano parecchie voci.~- 5230 | vengano 5231 | Veniamo 5232 | vennero 5233 1| vostre onde, né i vostri vènti, - disse poi, sforzandosi 5234 5| accentuata, perfino troppo. Quel venticello fresco, quantunque soffiasse 5235 25| le teste. Ho ancora una ventina di cariche e queste basteranno 5236 20| sono pallottoline di terra verdastra, composte di silicato di 5237 8| chilometro dalla scogliera, tutta verdeggiante di rhizophore. Più lontano 5238 9| impazienti di raggiungere le rive verdeggianti della terra dei Kanaki.~ 5239 10| in cui si svolge questo veridico racconto, la Nuova Caledonia 5240 3| calmino un po' e andremo a verificare i danni. Non vi fate però 5241 4| aver fatto il punto e avere verificato che la zattera aveva guadagnato 5242 9| secondo galleggiante; ma verificò che erano rimaste soltanto 5243 11| così tu mi hai detto.~- È verissimo.~- Sono migliori o peggiori 5244 | Verremo 5245 18| ora che don Pedro, per far versare lagrime di sangue a quell' 5246 4| spezzandogli la colonna vertebrale e producendo terribili lesioni 5247 11| si trovano, lungo il tubo verticale, l'uno sull'altro, dimodocheè 5248 13| tatuato, e che per unica veste portava intorno ai fianchi 5249 5| che pare spingano le loro vette oltre i quattro e i cinquemila 5250 4| in mezzo a loro, poiché viaggiano sempre in buon numero, aumenteremo 5251 1| il classico vestito da viaggiatore, si era accostato dando 5252 21| gli onesti e tranquilli viandanti, - rispose il bosmano.~Si 5253 5| descrivevano dei fulminei zig-zag, vibrando disperatamente le loro natatoie, 5254 23| da tigre, gli fu addosso, vibrandogli un tremendo colpo di navaja 5255 4| prima, più tagliente, più vibrante, si fece nuovamente sentire.~- 5256 10| mise in bocca facendo poi vibrare le labbra. Un muggito rauco, 5257 4| colpi di coltello che le vibravano i compagni del ferito.~- 5258 15| Matemate la scure di pietra e vibrò tre o quattro colpi sul 5259 22| le palle fischiano, ben vicine, - aggiunse il bosmano.~- 5260 25| raggiungere la sorgente, omai vicinissima, prima che i nuku si fossero 5261 8| Allora dobbiamo essere vicinissimi alla costa. Le montagne 5262 17| abitato dai Krahoa, ormai vicinissimo, consigliava di avanzare 5263 11| notte tranquilla sotto la vigilanza dei due selvaggi, dei quali 5264 5| stupire i naufraghi. John, vigile, attentissimo, aspettava, 5265 14| Dietro di lui venivano vigorosi indigeni, che reggevano 5266 13| razza neo-caledone, alto, vigoroso e molto barbuto, fissò i 5267 17| occhiata della fanciulla così vilmente tradita, che di una minaccia 5268 20| vedrete che non sarà lui che vincerà la partita. Matemate e Koturé 5269 17| bottiglie di liquori e di vini di Spagna. ~- Mi perdonerete, 5270 11| vedendo che Mina e don Pedro, vinti dalla fatica e dalla fame, 5271 18| in preda a una collera violentissima, si sfogava contro i selvaggi, 5272 25| perdere, Le cinque scialuppe virarono rapidamente di bordo e si 5273 1| credendo di dover fare qualche virata di bordo a sud o, a nord. 5274 16| verso la collina nelle cui viscere s'apriva la gigantesca caverna. 5275 20| senza esitare, le tracce visibilissime del suo secondo padrone. 5276 18| parecchi metri d'altezza. Visibilmente irritato per la scena che 5277 21| Accompagnati da Matemate visitarono minutamente le dimore e 5278 10| navigatore inglese, nel 1774; visitata più tardi da Entrecasteaux 5279 18| marinai e dei selvaggi. Furono visitati accuratamente tutti gli 5280 18| uomo di mare io! Non ho vissuto che sugli oceani e non nei 5281 3| capitano Ulloa, che ne aveva viste altre durante i suoi numerosi 5282 4| squisita quanto quella di un vitello. Pareva però che il mammifero 5283 4| comandante con gli occhi già vitrei, poi un fiotto di sangue 5284 6| sorte designerà me per prima vittima, non mi lamenterò, ve lo 5285 10| devono aver fatto delle vittime... Venite, amici. Se gli 5286 12| di legno, impegnarono una vivace discussione. Si trattava 5287 19| vivificante.~- Questo è un vero vivaio di murene - esclamò il capitano 5288 5| voce Reton e don Pedro, vivamente impressionati dalle parole 5289 4| alba, eppure nessun essere vivente si vedeva galleggiare sulla 5290 5| altro. - Sono tre giorni che viviamo con una razione infima.~- 5291 26| cominciavano ad aumentare. Lampi vividi balenavano in mezzo ai folti 5292 19| insieme alla luce, un'aria vivificante.~- Questo è un vero vivaio 5293 20| che era in preda a una vivissima gioia. - Noi non abbiamo 5294 2| penne color bronzo, che vivono di preferenza nel più fitto 5295 23| navaje. Tutti continuavano a vociare ferocemente:~- Vogliamo 5296 16| gentiluomo.~- Da corda! - vociò Reton.~- Taci tu, vecchia 5297 | voialtri 5298 5| tremendi nemici dei pesci volanti. Quando ne incontrano un 5299 7| zattera. Il rapidissimo volatile fendeva lo spazio con la 5300 | Voler 5301 18| si è piegata mia madre al volere del gran capo dei Tuelkè.~- 5302 15| del ladro, accusandomi di volerlo derubare del tesoro della 5303 | volersi 5304 | voleste 5305 | volevo 5306 7| rispose il capitano, volgendogli le spalle.~- Ah, la vedremo! - 5307 4| direzioni, non dimenticandosi di volgersi di quando in quando indietro 5308 20| opposizione fu fatta alla volontà del capo bianco. I kahoa 5309 23| brigante ride di noi!~- Vecchia volpe!~- Corvo spennacchiato!~- 5310 17| facesse cessare quel fuoco. Il volpone si era guardato bene dal 5311 19| passaggio, - disse il capitano, voltandosi verso don Pedro che lo seguiva.~- 5312 4| il giovane marinaio senza voltarsi. - Come vedete, getto in 5313 12| ministro non ci disturberà. ~Si voltò verso Matemate che stava 5314 3| di momento in momento di volume. Non aveva nulla di spaventoso; 5315 13| acutissimi al capo, nausee e vomiti violentissimi. Ma io non 5316 14| sembravano sorgere da un'immensa voragine.~- Quanti selvaggi ci saranno 5317 | vorrebbe 5318 1| acqua cominciava a girare vorticosamente come se il mare fosse agitato 5319 1| direzioni ondate biancastre e vorticose che si colorivano stranamente 5320 3| azione di un gran numero di vulcani sottomarini e sprigionava 5321 12| scambiarono appena poche parole, vuotarono alcune noci di cocco, poi 5322 10| naviganti del Pacifico. Vuotate le noci di cocco, i cinque 5323 18| che torneranno con le mani vuote señorita Mina. Anche don 5324 1| Muchos van a la feria ~Aver, y no compran nada.~- Alonzo 5325 19| considerevole di magnagne e di yambos.~- Questa barca non vale 5326 11| Terranova, si rizzò sulle zampe posteriori, posando le anteriori 5327 1| spaventosamente; guai se la zavorra si fosse spostata! Fortunatamente 5328 4| zattera si ridusse quasi a zero, dato che era sopraggiunta 5329 11| intrecciate, delle linee e degli zigzag a varie tinte. Erano preceduti 5330 3| spuma che formava come lo zoccolo della colonna. A un tratto 5331 6| trovandosi la zattera in zone non frequentate da velieri. 5332 4| da quella terra!~- Siamo zoppicanti, mio caro, e questa carcassa 5333 17| cocco, sciroppo di canne da zucchero e mandorle di katappa. C' 5334 14| traevano da certi lunghi zufoli formati da tibie umane.~-


1-assal | assap-colma | colme-distu | ditel-giove | giovi-inzac | ipote-omagg | omai-prova | prove-roves | rubar-solca | solen-torne | torri-zufol

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech