Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari I misteri della jungla nera IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 | 14 2 | 15 3 1, 1| la sera del 16 maggio del 1855, un fuoco gigantesco ardeva 4 | 24 5 | a' 6 1, 14| veniva giù, descrivendo abbaglianti zig-zag.~Il canotto trascinato 7 2, 3| conduci l'elefante dove abbaiano i cani. E tu, Bhârata, guarda 8 1, 13| suoi orecchi, seguita dall'abbaiar lugubre di Punthy.~- Cos' 9 2, 9| che il padrone tornava ad abbandonarla.~- Povera amica, - diss' 10 2, 13| uomini risoluti con me.~Abbandonarono la fregata e s'imbarcarono 11 2, 11| aveva acceso i suoi fuochi, abbandonava a tutto vapore il molo del 12 1, 7| quattro o cinque giorni abbandoneremo questi luoghi e ti condurrò 13 1, 2| sbrigato le mie faccende, abbandonerò quest'isola.~- Ma tu vuoi 14 2, 9| intelligente belva. - Tu non mi abbandoni mai.~- Affrettiamoci, Tremal-Naik, - 15 1, 15| commetti un'imprudenza, io ti abbandono. Dammi la mano.~Kammamuri 16 1, 5| nell'interno della pagoda.~Abbandonò la grande palla e s'aggrappò 17 2, 5| Ascoltami, - disse Tremal-Naik abbassando la voce.~- Hai anche tu 18 1, 3| prendendogli l'arma ed abbassandola.~- Lascia che li accoppi, 19 1, 16| avanzando, retrocedendo e spesso abbassandosi. Quattro volte andò ad urtare 20 2, 8| rispose l'indiano senza abbassare l'arma.~Bhârata lo guardò, 21 2, 12| considerevolmente e cominciarono ad abbassarsi, quasi al livello dell'acqua. 22 1, 15| piano di una galleria che s'abbassava dolcemente.~- Vedi nulla? - 23 1, 13| vampe che s'alzavano e s'abbassavano, illuminando bizzarramente 24 1, 12| la folgore scoppierà ed abbatterà quella donna.~- Gran dio!~- 25 1, 10| che sia tanto difficile abbattere una bestia, anche se è munita 26 1, 14| maggior parte delle quali abbattute o spezzate dalla furia dell' 27 1, 15| circondò la dea Kâlì.~I loro abbigliamenti erano sfarzosi, leggiadri, 28 1, 10| coltellaccio, nonché di abbondanti munizioni, entrarono risolutamente 29 2, 11| accelera la corsa.~- Bisogna abbordarla, o perderò la mia Ada.~- 30 2, 10| quindici minuti la baleniera lo abbordava sotto l'anca di tribordo.~ 31 2, 13| stranieri dalla pelle bianca. Abbracceresti la nostra religione?~- Io! - 32 1, 11| Aghur! - ripeté Kammamuri, abbracciando il cadavere. - Ah! miserabili!~ 33 2, 12| piedi sulla crocetta, per abbracciare maggior orizzonte e guardava 34 2, 13| finalmente potrò vederti e abbracciarti!... -~Poco dopo la Devonshire 35 1, 12| padrone? - gli chiese egli, abbrancandolo a mezzo corpo.~- A Raimangal 36 2, 7| donna?~- Mai.~- È bianca o abbronzata?~- Non te lo dirò.~- Sarà 37 2, 1| capitano. Sei sipai, coi volti abbronzati e fieri, col caschetto, 38 1, 6| alla gola. L'indiano da abbronzato che era, divenne nerastro.~- 39 1, 13| abbruciarti le gambe.~- Abbruciami anche le braccia fino alle 40 1, 14| sfuggì.~- Maledizione!... Abbruciamo!~Infatti i bambù, percossi 41 1, 13| parlerai, sì parlerai, dovessi abbruciarti le gambe.~- Abbruciami anche 42 1, 14| folgore, avevano preso fuoco e abbruciavano rapidamente.~- Siamo perduti! - 43 1, 4| incrociate sul petto e la fronte abbuiata.~- Ed ora, - diss'egli rialzando 44 1, 7| un laccio, che una mano abile aveva gettato attorno al 45 1, 9| battendo i denti.~- Chi abita questi luoghi? - chiese 46 1, 16| sotterranei di Raimangal, abitati dai settari di Kâlì, erano 47 2, 9| arrivarono al capannone abitato dai thugs. Nagor si arrestò 48 1, 5| degli otto angoli del mondo, abitatori del sorgon, cioè paradiso 49 2, 10| rotti a tutte le fatiche ed abituati sino dall'infanzia al remo, 50 1, 7| incutere terrore anche a chi è abituato a udirli da lunga pezza.~ 51 2, 2| immensi e tavole e tavolini di acajù e salì sulla terrazza riparata 52 1, 12| passi da te, onde non ti accada disgrazia. Arriva il brigante 53 1, 9| Non si sa mai cosa può accadere. Tu, Darma, rimani qui e 54 1, 10| di qualche cosa, ma ciò accadeva assai di rado. Quest'uomo 55 1, 11| ancora tornati. Temo che sia accaduta qualche disgrazia.~- Chi 56 1, 12| essere così; ma perché tanto accanimento contro di te?~- Perché amo 57 1, 10| ultima volta il sole che ti accarezza, respira un'ultima volta 58 2, 9| Brava Darma, - diss'egli, accarezzando affettuosamente l'intelligente 59 1, 1| dai gemiti del vento che accarezzava l'immensa jungla.~- Ma dove 60 1, 8| ubbidire sparò. L'indiano si accasciò su se stesso agitando le 61 1, 14| disordinatamente per la volta celeste, accavallandosi come le onde del mare.~Frequenti 62 2, 11| Sì, se la Devonshire accelera la corsa.~- Bisogna abbordarla, 63 2, 10| arranca!...~La baleniera accelerò la corsa. I thugs, non meno 64 2, 12| scenderai nella Santa Barbara e accenderai un bel fuoco.~- Ed io? - 65 1, 16| rimani qui colla tigre; io accenderò una torcia che ho portata 66 2, 10| rispose il capitano.~- Era accesa la macchina?~- Sì.~- Grazie, 67 1, 13| prigioniero in mezzo alla capanna, accesero a poca distanza dai suoi 68 1, 10| veniva assalito da improvvisi accessi di rabbia, durante i quali 69 2, 13| entrata?~- Sì capitano.~- Sarà accessibile?~- Lo credo.~- A terra adunque!...~- 70 1, 9| Tremal-Naik ebbe ancora qualche accesso di delirio, durante il quale 71 1, 5| mare di luce d'un fulgore acciecante.~- La visione!... La visione!... - 72 2, 13| dalla quale scaturivano acciecanti bagliori.~Due grida rimbombavano 73 2, 12| sia breve, all'europeo non acclimatizzato.~Alle quattro, la cannoniera 74 1, 6| serpenti e delle tigri, e s'accoccolò dietro alla mostruosa statua, 75 1, 8| disse. - Ad ogni modo, accoglierò il bruto con una scarica 76 2, 3| quella stanza che meglio ti accomoda; e se vuoi cacciare, domanda 77 2, 7| sdraiò addosso al palo, accomodandosi attorno al corpo le corde 78 2, 3| dorso gli era già stata accomodata l'hauda, specie di navicella 79 2, 10| sino dall'infanzia al remo, accomodatisi sui banchi si misero ad 80 1, 7| numero in quell'isola.~Si accomodò sul tronco, si legò colla 81 1, 15| voci scordate e selvagge accompagnate dal suono dei tam-tam.~- 82 1, 14| scoppio della carabina fu accompagnato da un tonfo e da un grido.~ 83 1, 12| Kammamuri. - Io e Darma ti accompagneremo. Ora calma ed occhi bene 84 1, 2| ti aiuterà? Lascia che t'accompagni e ti giuro che ti seguirò 85 1, 15| sfarzosi, leggiadri, i più acconci che si possa immaginare 86 1, 12| trattenendo la tigre.- L'ho mezzo accoppato.~Infatti l'indiano, colpito 87 1, 3| del primo che viene e lo accopperemo.~- Secondo le circostanze. 88 1, 15| artigli tesi, s'allungò, s'accorciò emise un rauco ruggito, 89 2, 4| Non lo so. Del resto mi ha accordato ampia libertà di andarmene 90 1, 4| indiano che mi precede non s'accorge di nulla, sono salvo.~Il 91 2, 13| che l'equipaggio potesse accorgersi dell'attacco e dare avviso 92 1, 11| Tremal-Naik che pareva non s'accorgesse di nulla, riuscì a guadagnare 93 2, 13| ripeteva egli. - Se i thugs s'accorgono dell'attacco, la mia Ada 94 2, 9| vedendo che altri sipai accorrevano in aiuto dei loro compagni.~ 95 1, 10| musica e, quando la odono, accorrono.~- To'! non l'ho mai saputo.~- 96 1, 4| d'attorno. - Che si sia accorto che io lo seguo? Stiamo 97 2, 13| vostra testa e si lasciarono accostare senza diffidenza. Quando 98 1, 16| Il maharatto e la tigre s'accostarono al padrone.~- Ecco Kammamuri, - 99 1, 14| mirò l'indiano Huka che accostava alle labbra il ramsinga.~ 100 1, 12| il padrone svelerà.~Fece accovacciare Darma e Punthy e corse da 101 1, 9| colla tigre ed il cane accovacciati.~La giornata passò senza 102 1, 9| ai denti. Il cane si era accovacciato ai suoi piedi cogli occhi 103 2, 13| presto la sua rapidità si accrebbe spaventevolmente. Tonnellate 104 2, 10| di rado, a Calcutta, un accrescimento di livello superiore ai 105 2, 9| indiani, in pochi istanti, vi accumularono dietro i mobili della stanza.~- 106 2, 5| conduco invece un nemico acerrimo dei thugs.~- Sei tu, Saranguy, 107 1, 14| acque, ingrossate da qualche acquazzone, scorrevano con maggiore 108 1, 4| in meno di trenta giorni, acquistano un'altezza che sorpassa 109 1, 5| precipitosamente, le membra acquistare una forza straordinaria. 110 1, 15| serpenti urtò contro un oggetto acuminato che gli traforò la veste 111 1, 1| echeggiarono alcune note acutissime. Il maharatto si alzò di 112 1, 9| il padrone nella capanna, adagiandolo su di una comoda amaca. 113 1, 8| Ci penso io. Torna ad adagiarti e non prenderti pensiero 114 1, 11| questo sentieruzzo che s'addentra nel bosco e giungerai allo 115 2, 3| aria a diverse altezze, s'addentrò nella jungla, sfondando 116 2, 3| Bhârata, - se hai fame, fatti additare la cucina; se vuoi dormire, 117 1, 15| volta Tremal-Naik che le additava l'indiano e s'allontanò 118 1, 12| sul petto, come un uomo addolorato. Quando giunse alla capanna 119 1, 9| spaventato. - Una tigre!~- È addomesticata. Fermati qui che vado dal 120 2, 7| l'efficacia dei bianchi.~Addormenta le sentinelle e tieni ben 121 2, 6| caddi all'indietro e m'addormentai.~Quando riaprii gli occhi 122 2, 7| legò solidamente i due addormentati e slanciossi verso la scala.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 123 1, 12| alla fatica ed al sonno s'addormentò. Né il cane né la tigre 124 1, 12| misterioso tatuaggio.~- Adesso comprendo: deve essere così; 125 1, 5| mare di latte del serpente Adissescien, erano dipinte all'ingiro, 126 2, 5| strangolano?~- Sì, di quelli che adoperano il laccio di seta.~- E tu 127 1, 13| maharatto. - Ora mi vedrai adoperarlo e ti giuro che nessun uomo, 128 1, 6| nelle mani di colui che l'adoperava.~- A morte! a morte! - vociarono 129 1, 5| divinità scesa dal cielo e t'adorai.~- Taci! taci! - ripeté 130 1, 9| sono uomini terribili e che adorano una divinità la quale esige 131 2, 12| passate, pensava alla sua adorata Ada, ed al momento in cui 132 2, 13| Siva e di tutte le divinità adorate dagli indù. Vive nel regno 133 1, 9| mondo.~- Sta bene, noi ti adottiamo. Domani mattina ti presenterò 134 2, 11| ponte, mozzi e marinai, si affaccendavano, al vago chiarore di poche 135 1, 12| di frequente s'alzava per affacciarsi, con grande precauzione, 136 2, 9| le undici Tremal-Naik si affacciò alla finestra e scorse confusamente 137 1, 10| Siete voi! - esclamò affannosamente il bengalese. - Ah!... che 138 2, 7| altri legami fu per lui l'affare d'un sol momento.~S'alzò 139 1, 9| bene di astenersene per non affaticarlo.~Allorché le tenebre stesero 140 1, 14| disse Tremal-Naik. - Afferra la tigre.~Si slanciò a poppa 141 1, 12| finto cadavere.~- Darma, afferralo! - esclamò Kammamuri, saltando 142 1, 15| l'ultima volta Kammamuri, afferrandolo per la cintola.~Una porta 143 1, 7| pugnale. Kammamuri aveva afferrata una delle pistole e l'aveva 144 2, 11| istante lo strangolatore lo afferrava per la gola e così fortemente, 145 1, 3| vista di quei due uomini che afferravano il morto per le braccia 146 2, 4| ripigliò l'indiano con tono affettuoso. - Sarà l'ultima prova.~ 147 2, 1| che dir si voglia, avevano affisso su pei muri e sui tronchi 148 1, 1| Kammamuri.~- Qual dolore può affliggere il mio padrone? Saresti 149 2, 12| melmose, brutti villaggi affogati entro putride acque o soffocati 150 2, 12| erano in coperta, alcuni affollati a prua cogli occhi fissi 151 1, 3| appena toccano terra, s'affondano e s'ingrossano rapidamente, 152 1, 8| al ventre e continuava ad affondare nelle sabbie mobili.~- Aiuto!... - 153 1, 8| poté. Le sue gambe si erano affondate in una sabbia tenacissima 154 1, 8| trascinato dall'enorme peso, era affondato fino al ventre e continuava 155 1, 16| pericolo alcuno.~La giovanetta affranta da tante emozioni, malgrado 156 2, 6| cento metri più innanzi.~Affrettai il passo ed in breve tempo 157 1, 7| spremere sulla piaga, per affrettare la cicatrizzazione.~- Bisogna 158 1, 14| Indiani di Raimangal.~- Affrettate, che la mezzanotte non è 159 2, 3| colla proboscide, che si affrettava però a ritirare subito. 160 1, 4| arrotolandosi in parte su se stesso, affrettossi a strisciare cinque o sei 161 2, 3| che aveva intrepidamente affrontato la tigre non aveva alcuna 162 1, 7| la carabina per la canna, affrontò il rettile che contorcevasi 163 1, 13| illuminando bizzarramente le affumicate pareti della capanna.~- 164 2, 13| dalla pelle nera come gli africani, altri olivastra come i 165 1, 3| straordinario coraggio, si sentì agghiacciare il sangue nelle vene.~- 166 1, 2| braccia incrociate. Kammamuri, agghiacciato dal terrore, meditava aggomitolato 167 2, 1| quantunque mille pericoli s'aggirassero fra le ombre della notte, 168 2, 10| occhio stupefatto quell'agglomeramento straordinario di fabbricati, 169 1, 4| prima. I due cacciatori si aggomitolarono, facendosi più piccini e 170 1, 2| agghiacciato dal terrore, meditava aggomitolato su se stesso. Persino il 171 1, 5| brancolando fra le tenebre e si aggomitolò su se stesso, colle pistole 172 1, 16| Agitò le mani cercando di aggrapparsi al collo dell'indiano, aprì 173 1, 8| abbandonato, scorse la tigre aggrappata ad uno dei rami; i suoi 174 1, 7| sopporterà il trasporto senza aggravare la ferita. Animo, Kammamuri.~ 175 1, 1| fronte, che talvolta si aggrottava, si offuscava; il suo ampio 176 1, 7| emozione. - Calma, Kammamuri, e agiamo senza perdere tempo.~Con 177 1, 4| ricominciare, quando udì i bambù agitarsi furiosamente in parecchi 178 1, 6| era messo a passeggiare, agitatissimo, colle pugna convulsivamente 179 2, 13| rapidamente. Mille angoscie lo agitavano in quel supremo istante. 180 1, 1| in preda ad una estrema agitazione.~- Non mi volsi nemmeno 181 1, 6| Tremal-Naik per quanto aguzzasse gli occhi non fu però capace 182 2, 13| Tremal-Naik, al suo fianco, aguzzava i suoi sguardi d'aquila 183 2, 3| proboscide e presentando le due aguzze zanne. Fece ancora dieci 184 1, 8| strangolano!... Aiuto!... aiu...~Il maharatto gli soffocò 185 2, 5| Fidatevi di me, capitano. Aiutami, Saranguy.~Il sergente e 186 2, 7| oggetto qualsiasi che potesse aiutarlo a svellere le spranghe, 187 2, 5| Negapatnan, con emozione.~- Devi aiutarmi, - rispose Tremal-Naik. 188 1, 10| carabine.~- Io sono pronto ad aiutarvi, - rispose Manciadi.~- Ma 189 2, 10| navigazione potentemente aiutata dai remi vigorosamente ed 190 2, 4| te. Se avrai bisogno di aiuti, vieni da me.~- Il cacciatore 191 1, 16| un marmo e bianca come l'alabastro. Aveva gli occhi chiusi 192 2, 7| improvvisamente entrasse, poi si mise alacremente all'opera per tentare l' 193 2, 10| alberi coperti di tela, dagli alberetti al ponte, si curvavano sotto 194 1, 5| impallidire sotto i primi albori. Tremal-Naik, immobile, 195 1, 1| veduto questa donna? - chiese alfine Kammamuri.- Dove mai, ché 196 1, 3| preservi i denti e curi l'alito. Passarono due ore lunghe 197 1, 4| di serpenti sperando di allacciarlo fra le sue viscose spire 198 2, 12| Subito le rive del fiume si allargarono considerevolmente e cominciarono 199 2, 9| una pozza che lentamente allargavasi.~- Nagor! - ripeté Tremal-Naik.~ 200 2, 13| colpi di fucile per non allarmare le sentinelle dei thugs.~- 201 2, 4| avere un fedele e pronto alleato. La nostra dea Kâlì te la 202 1, 2| stagione fredda, viva ed allegra nel ringiovanire della stagione, 203 2, 6| in preda ad una specie di allegria febbrile, irresistibile, 204 1, 10| tracciato fra i bambù. Aghur era allegro e discorreva; il bengalese, 205 1, 12| appena sentì il laccio allentarsi, s'alzò e raccolta la carabina 206 2, 7| buoni denti.~Con una scossa allentò una corda che gl'impediva 207 1, 12| Aveva assassinato Aghur per allontanar me e piombare poi su di 208 1, 7| Kammamuri avrebbe ben voluto allontanarli con qualche schioppettata, 209 1, 1| verso di me, invitandomi ad allontanarmi subito. Sorpreso e spaventato 210 1, 7| visita.~Ed i due indiani s'allontanarono sghignazzando.~Kammamuri 211 1, 5| tardi, poiché l'ombra s'era allontanata scomparendo nelle tenebre 212 2, 4| nulla?~- No.~- Sa che ti sei allontanato dal bengalow?~- Non lo so. 213 1, 7| dirlo, il bravo maharatto si allontanava dal suo padrone a malincuore, 214 2, 13| discernere le tre scialuppe che s'allontanavano senza far rumore, poi le 215 2, 9| colpi da sparare; se non ti allontani sei un uomo morto.~Le tavole 216 1, 7| delicatamente che poté, e s'allontano barcollando, dirigendosi 217 2, 6| si spiegò di più.~- Che alludesse a una delle nostre?~- È 218 1, 11| le erbe come un serpente, allungandosi quanto poteva onde non venire 219 1, 3| Avviene così, che i rami s'allungano sempre più, generando nuove 220 1, 4| venticinque piedi, il quale allungavasi verso il cacciatore di serpenti 221 2, 1| sergente. - È un segnale.~- Allunghiamo il passo.~Il drappello riprese 222 | alquanto 223 1, 13| dopo i suoi lineamenti si alterarono dimostrando dispetto, terrore 224 1, 10| tranquilla, d'un subito s'alterava cangiando persino di colore.. 225 2, 3| quattro volte l'aria a diverse altezze, s'addentrò nella jungla, 226 1, 15| Dalla volta, coperta di altirilievi, rappresentanti i combattimenti 227 1, 16| in piedi un uomo, altre altissime e vaste, alcune diritte, 228 | altresì 229 | altrettanti 230 | altrimenti 231 | altrove 232 1, 1| pavone tace, il marabù s'alza, lo sciacallo urla... Perché 233 1, 15| impugnando il coltellaccio e alzandolo.~- Cos'hai trovato? - domandò 234 1, 10| testa del mostro. Cercai di alzarmi per fuggire, ma la proboscide 235 1, 2| lunghe e taglienti, confuse, amalgamate, strette le une alle altre 236 1, 6| Vergine della pagoda, amando quell'uomo hai mancato ai 237 2, 13| limonata, ma trovandola troppo amara la versai a terra. Dio mi 238 1, 13| Guarda che destino crudele! Amarla, essere riamato e non poterla 239 1, 10| ancora l'ama, né cesserà d'amarlo finché egli vivrà.~- Crederà 240 1, 6| di te? Perché tu non puoi amarmi? La morte troncherà la tua 241 1, 3| nome di betel d'un sapore amarognolo e un poco pungente, vi unì 242 1, 7| l'altro.~- Sì, la nostra amata dea s'incaricherà d'inviargli 243 1, 7| singhiozzò il maharatto.~Appoggiò ambe le mani sul corpo di lui 244 1, 5| mai...~S'arrestò e portò ambo le mani al cuore che batteva 245 2, 4| E se rifiutassi?~- Non l'ameresti più.~- Io? Cosa ti dissi 246 1, 6| Io... io giuro... che non amerò... più quell'uomo.~Emise 247 1, 9| brontolare in modo tutt'altro che amichevole, guardando di traverso il 248 1, 9| fanno quegli uomini? Perché ammazzano le persone che sbarcano 249 2, 3| Del resto m'incarico io d'ammazzarla, e fra non molto tempo.~- 250 2, 8| furente. - Parla!~- Puoi ammazzarmi, ma dalla mia bocca non 251 1, 10| cos'hai veduto? Chi cercò d'ammazzarti? Degli uomini forse?~- Uomini?... 252 1, 2| indiani.~- Perché?~- Ti ammazzeranno come hanno ammazzato il 253 1, 5| giuro sul mio dio che lo ammazzo come una tigre della jungla.~- 254 1, 2| con un tono di voce da non ammettere replica.~- Ma, padrone!...~- 255 2, 12| quartier-mastro che lo guardava con ammirazione.~- Ti riconosco perché a 256 2, 2| una lunga fila di stanze ammobiliate semplicemente ma eleganti, 257 2, 11| tappezzato in rosso ed ammobiliato elegantemente.~S'accostò 258 2, 10| Siamo in sei.~- L'equipaggio ammonta a...?~- Trentadue uomini.~- 259 1, 8| sopra quella rozza barella ammonticchiò alcune bracciate di foglie. 260 1, 8| disperdere i bambù, facendo delle ampie breccie nella jungla.~Di 261 1, 5| provava allora un'emozione analoga a quella che sentiva in 262 2, 10| baleniera lo abbordava sotto l'anca di tribordo.~Il capitano 263 2, 10| infatti una grande cannoniera, ancorata dinanzi alla spianata dello 264 1, 16| spelonca.~Si mise a cercare, andando un po' a dritta e un po' 265 1, 13| rispose Tremal-Naik.~- Bisogna andar cauti, padrone. Se ci muore 266 1, 11| Aghur non è morto; bisogna andarlo a trovare e portarlo qui.~- 267 2, 4| accordato ampia libertà di andarmene nei boschi o nella jungla, 268 2, 12| e appena calate in acqua andarono a picco.~- Hai fame?~- Sono 269 2, 4| thugs.~- Come vuoi: puoi andartene.~Tremal-Naik non si mosse.~- 270 1, 5| quantunque ignorasse ancora dove andasse a finire e ciò che lo attendeva 271 1, 8| maharatto. Sta' cheto e tutto andrà bene.~Ad un tratto la tigre 272 2, 13| secoli per l'indiano che anelava di rivedere quella donna 273 2, 9| contorcendosi negli ultimi aneliti. Dal petto gli usciva un 274 1, 1| soffro, sai, soffro ed anelo l'istante di rivederti.~ 275 1, 5| espressione della donna anglo-indiana.~La pelle era rosea, d'una 276 1, 13| di Manciadi, egli fissò angosciosamente le vampe che s'alzavano 277 1, 5| meravigliosa bellezza, col più angoscioso terrore dipinto sul volto.~ 278 2, 10| Il fiume cominciava ad animarsi straordinariamente. Barchi 279 1, 5| lineamenti d'una purezza antica, animati dalla scintillante espressione 280 2, 3| guinzaglio, si slanciarono animosamente in mezzo ai bambù, dietro 281 2, 10| penne porporine ed azzurre, anitre braminiche e giganteschi 282 1, 9| esclamò Aghur. - Qualcuno si annega.~- Certamente.~- Non possiamo 283 1, 9| Non possiamo lasciarlo annegare.~- Non sappiamo chi sia.~- 284 1, 9| da un momento all'altro annegarsi. I due indiani balzarono 285 2, 12| E l'equipaggio?~- Si è annegato. Le imbarcazioni erano avariate 286 2, 12| lanciandosi sul ponte.~- Che si anneghino, - disse il capitano. Sono 287 1, 13| dura pelle delle piante s'annerì al contatto dei carboni 288 1, 5| lucente e flessibilissimo, annodata alla sbarra e che scompariva 289 1, 6| cervello.~- Questa tromba annuncia una sventura, - mormorò. - 290 1, 1| disgrazia!~- Il ramsinga l'aveva annunciata, - mormorò Kammamuri, sospirando.~- 291 1, 5| Tremal-Naik! - mormorò con ansia la fanciulla.~- Quella notte 292 1, 1| dilatati enormemente ed ansimava emettendo rauchi sospiri.~- 293 1, 12| della notte.~Al mattino, ansioso di sapere qualche cosa, 294 1, 3| radici che dir si voglia. Anticamente era assai più vasto, ma 295 1, 1| celebrato dagli indiani antichi e moderni, le cui acque 296 1, 10| sempre uccide; vi sono degli antidoti.~- Devo strangolarlo? Ho 297 1, 16| viscere della terra.~Qua antri orribili, umidi, freddi, 298 2, 7| passare tra le sbarre.~L'aperse. Conteneva una lettera, 299 2, 4| d'albero, nei quali erano aperte molte feritoie per lasciar 300 1, 12| la uccidi. Al primo tuo apparire, la folgore scoppierà ed 301 2, 12| attorno con curiosità.~- Appartenevi a qualche nave?~- Sì, all' 302 1, 6| nessuno essere umano v'era appeso.~- È strano, - disse Tremal-Naik, 303 1, 1| il veleno di quell'aria appestata, di entrare in quelle jungle 304 1, 1| ondeggiano ai soffi del vento, appestato dalle esalazioni insopportabili 305 2, 12| vigorosamente.~- Hai un buon appetito, giovanotto, - disse il 306 1, 9| opposta del Mangal, e mi appiattai nella jungla, due ore dopo 307 2, 4| dietro ad ogni albero stava appiattato un indiano con una carabina 308 2, 11| Se ti prendo ti farò appiccare, - rispose il tenente, mostrandogli 309 2, 12| far saltare la nave.~- Li appiccheremo.~Uscirono correndo e salirono 310 1, 9| ritornò presso il padrone per applicare sulla ferita un nuovo cataplasma 311 2, 6| frequentemente indietro e appoggiando talvolta l'orecchio a terra.~ 312 1, 15| Kammamuri, - balbettò l'infelice appoggiandosi alla colonna, Kammamuri!...~- 313 1, 11| pietra, contro la quale era appoggiata la testa di Aghur.~Ai pallidi 314 1, 15| pericoli li minacciassero.~Appoggiate le mani ai muri, cominciarono 315 1, 4| scegliere. Ogni qual tratto egli appoggiava l'orecchio a terra ed era 316 2, 10| imbarcazione, costruita appositamente per la corsa, non tardò 317 2, 9| davanzale.~Due sipai si erano appostati a duecento metri dal bengalow. 318 | appresso 319 1, 9| Tira avanti.~- Ieri sera approdai alla riva opposta del Mangal, 320 1, 1| scorse si gettò in acqua approdando ai piedi del gran banian.~- 321 1, 14| pare che ogni speranza di approdare a Raimangal sia perduta; 322 1, 15| udito la notte che avevano approdato a Raimangal per cercare 323 1, 13| tempestosa.~- Tanto meglio; approderò senz'essere veduto.~- Padrone, 324 2, 10| baleniera con quattro arrancate approdò dinanzi a Kuti-Bazar.~Proprio 325 1, 15| metteremo in fuga tutti.~- E noi approfitteremo per rapire Ada.~- E dove 326 2, 9| carabine.~- Benissimo.~- Noi approfittiamo per saltar giù e scappare. 327 1, 6| sottile veleno e se l'aveva appuntato alla gola. L'indiano da 328 2, 4| Benissimo; Darma ha eseguito appuntino la sua parte. Se non ero 329 2, 12| corriamo a Raimangal. Io stavo appunto per recarmi ad assalire 330 1, 15| occhi.~Dinanzi a loro si apriva una vastissima caverna scavata 331 2, 8| occhi si chiudevano, si aprivano, ma tornavano a chiudersi 332 2, 13| aguzzava i suoi sguardi d'aquila per cercare di scoprire 333 1, 1| forme vigorose, col mantello aranciato e screziato di nero, uscì 334 2, 3| enormi zampe le radici e gli arbusti, ed abbattendo con un vigoroso 335 1, 15| ripercuoteva sempre sotto le cupe arcate, soffocando il rumore dei 336 1, 4| di lui! fuoco!~Un colpo d'archibugio rintronò destando tutti 337 1, 16| toccarla.~- Ma alla prima archibusata avremo addosso tutti i settari. 338 2, 10| La prua di quel grab, di architettura puramente indiana, era assai 339 2, 9| fuggiaschi balzarono in arcione, strinsero le ginocchia, 340 1, 14| uomini. La passione che m'arde in petto, mi darà la forza 341 1, 9| due indiani, quantunque ardessero dal desiderio d'interrogarlo 342 1, 5| colà regnava, imprese l'ardita scalata.~Con una rapidità 343 1, 12| ispaventare colui o coloro che ardivano avvicinarsi alla capanna, 344 2, 11| Sì.~- Parla, presto, io ardo. Guai, se non raggiungiamo 345 2, 12| secondo piano, non meno arduo, né meno pericoloso, ordito 346 1, 3| unì un pezzetto di noce di arecche e un po' di calce e si mise 347 1, 2| e lascia che il gonga s'areni da sé sull'isola. Forse 348 2, 10| spiccavano chiaramente sotto gli argentei raggi dell'astro notturno; 349 2, 10| cinti da risaie, chiuse tra arginetti alti parecchi piedi, destinati 350 1, 1| venne a morirgli sulle aride labbra.~- Cos'hai padrone? - 351 2, 10| sostituzione tu?~- Dirigo io l'armamento della Devonshire.~- Una 352 1, 12| pensieri, e si recò al fiume ad armare il canotto.~Durante la giornata 353 2, 13| grande caverna.~- Avanti!... Armate i fucili!...~- No, lasciate 354 1, 16| rumore delle pistole che armava.~- Sono pronto, padrone, - 355 2, 8| al forte William!... E armerà un bastimento... e imbarcherà 356 1, 5| l'ha dolce, soave come un'armonia celeste?... Quest'essere, 357 2, 12| neri come quelli del più arrabbiato masticatore di betel. Così 358 2, 10| diverse guise da quegli strani arrampicanti chiamati calami che raggiungono 359 2, 6| compiuto l'assassinio, si arrampicarono fino alla feritoia e scomparvero.~- 360 2, 12| fissi all'oriente ed altri arrampicati sulle griselle, sulle coffe, 361 1, 5| per l'emozione. - Quando m'arrampicava sul tempio io era commosso; 362 2, 12| prua, mentre i marinai s'arrampicavano sulle sartie e sulle griselle. 363 1, 14| bisogno di essere eccitato. Arrancava così furiosamente, che i 364 2, 11| inglesi, colti lì per lì, si arrenderanno.~- Sono armati?~- Non hanno 365 2, 11| miserabile? - urlò l'ufficiale.~- Arrendetevi e vi giuro che non verrà 366 1, 12| Tremal-Naik, che a poco a poco si arrendeva.~- Voglio dire che a noi 367 2, 11| o io comando il fuoco.~- Arrendiamoci, tenente, - gridarono i 368 1, 13| Padrone, - gli disse arrestandolo, - quest'uomo non può subire 369 2, 10| Chi è che c'intima di arrestarci? - chiese egli guardandosi 370 1, 1| braccio con forza tale da arrestargli il sangue.~- Cos'hai udito? - 371 2, 10| Hugly si era improvvisamente arrestata. Al sud apparve un'onda 372 2, 10| oltre lottare, si erano arrestati guardando con occhio feroce 373 1, 15| la caverna. Poco dopo si arrestavano dietro una enorme colonna 374 1, 13| tempestose nubi, - ma nulla m'arresterà. Ah! potessi giungere in 375 1, 15| Kammamuri.~- No, non ci arresteremo. Vieni con me, ma se commetti 376 1, 6| diventar mia sposa; ma io l'arresterò questa morte, io la infrangerò 377 1, 15| salvarla.~- Sarò calmo, ma non arrestiamoci qui, Kammamuri.~- No, non 378 2, 12| nella Santa Barbara e si arrestino i traditori che stanno per 379 2, 5| spero.~- Ti avverto che si arrischia la pelle.~- Se la giuoco 380 1, 12| non ti accada disgrazia. Arriva il brigante che assassinò 381 1, 5| digrignando i denti.~- Essi arrivano, - proseguì la giovanetta 382 2, 9| di corsa sfrenata, essi arrivarono al capannone abitato dai 383 1, 11| Kammamuri si alzò, credendo che arrivassero i cacciatori, ma non vide 384 1, 14| compiuto il delitto.~- E se noi arrivassimo tardi?... Grande Siva, qual 385 1, 8| con furore. Quel cane che arrivava in così buon punto, era 386 2, 3| l'indiano. - Con un salto arriverà fino all'hauda.~- Se la 387 2, 9| devo partire?~- Subito o arriverai troppo tardi.~- È libera 388 2, 12| saltare in aria prima che arrivi all'isola.~- Quando tu lo 389 1, 16| insopportabile.~- Ma che vogliano arrostirci? - domandò il maharatto.~- 390 1, 10| malgrado il sole che gli arrostiva e gli ostacoli che ingombravano 391 2, 13| macchinisti ed i fuochisti che arrostivano dinanzi ai forni. Tre ore 392 2, 3| sbuffare in orribile modo, arrotolando la proboscide e presentando 393 1, 4| vide il rettile alzarsi arrotolandosi in parte su se stesso, affrettossi 394 2, 4| una piccola carta rossa, arrotolata e sospesa ad un sottile 395 2, 7| è perduto.~Tremal-Naik~ ~Arrotolò la cartolina, tornò alla 396 1, 6| una piccola barba nera ed arruffata. Portava, avvolto attorno 397 2, 13| primo segnale, mentre gli artiglieri si erano collocati dietro 398 2, 1| piedi dei cocchi, degli artocarpi, dei banani e dei tamarindi, 399 1, 16| piedi.~Ada, legata sotto le ascelle, passò fra le braccia di 400 2, 5| strangolatore, il quale aveva ascoltato la sentenza senza che un 401 1, 6| che forse cento orecchi l'ascoltavano. - Oh! sarai mia sposa, 402 1, 9| nulla.~- Tieni il cane ed ascoltiamo.~Aghur s'affrettò a ubbidire.~ 403 1, 7| battere.~Avvicinò l'orecchio e ascoltò rattenendo il respiro. Non 404 2, 11| Apri, che qui dentro ci asfissiamo.~Il thug raccolse in un 405 2, 11| undici strangolatori, mezzo asfissiati, colle membra indolenzite, 406 2, 10| fiumi della grande penisola asiatica. La sua lunghezza non supera 407 1, 5| è particolare alle razze asiatiche.~Verso le quattro il sole 408 1, 3| terra? Che abbiano il loro asilo sotto la jungla, questi 409 1, 1| La sera seguente invano l'aspettai, invano la chiamai: non 410 1, 4| pericolo che correva, e senza aspettar altro si diede a precipitosa 411 1, 13| bene?~- Non lo nego. Doveva aspettarmelo.~- Tremi dinanzi a me?~- 412 1, 8| ancora i lacci, li gettano... aspettate che io vengo... La vendicherò, 413 2, 12| Cornwall. Era il momento aspettato dal cacciatore di serpenti.~ 414 1, 11| entrerò nel bosco.~- Mi aspetterai dove meglio ti piacerà, 415 1, 5| vengono.~- Ebbene, io li aspetterò, - rispose Tremal-Naik.- 416 2, 4| tiro, quando meno te lo aspetti.~Si fermo, accostò le mani 417 1, 1| le zanzare.~Tremal-Naik aspirò fortemente l'aria fresca 418 2, 13| avete?~- Mi ricordo d'aver assaggiata la limonata, ma trovandola 419 1, 15| lasciami! Ho la febbre... m'assale il delirio!~- È ben perché 420 2, 8| uomo che non ha paura. Li assalirà nei loro covi... Li distruggerà 421 2, 12| caso, cosa faresti?...~- L'assalirei a colpi di sperone.~- Sei 422 2, 3| poco~- Perché?~- Perché li assaliremo nel loro covo. Negapatnan 423 2, 5| La feritoia fu nuovamente assalita e la quarta sbarra fu spezzata.~- 424 1, 11| portarlo qui.~- E se mi assaltano? - chiese Kammamuri, terrorizzato.~- 425 1, 8| ricominciare daccapo i suoi assalti contro i bambù.~Kammamuri 426 1, 11| Kammamuri, Manciadi mi ha assass...».~Il maharatto balzò 427 1, 4| mi ha stregato.~- E se ti assassinano?~- Mi uccideranno a fianco 428 1, 12| Quale scopo poteva avere per assassinarci?~- Temo che l'abbiano qui 429 1, 11| vorrà dire che siamo stati assassinati. Il canotto è arenato sulla 430 1, 12| Ah! sciagurato!~- Ma non assassinerà altri, te lo dico io. La 431 1, 7| presa dal mio padrone. Che assassinino qualcuno?~La paura di cadere 432 2, 9| Cadremo fra i sipai!~- È assediato forse Kougli?~- Quando lo 433 2, 9| fiume?~- I sipai che ci assediavano sono stati scacciati dal 434 1, 11| capacitarsi di quella prolungata assenza e di quell'assoluto silenzio. 435 2, 5| dilatavano.~Pareva una bestia assetata di sangue. Il sipai si arrestò 436 2, 3| cacciatori, solidamente assicurata con corde e catene.~- Siamo 437 1, 16| lo credo, a ogni modo ci assicureremo più tardi. Tu rimani qui 438 1, 13| morrà così presto, te l'assicuro.~- Parlerà?~- Bisogna che 439 2, 12| Hider con un solo sguardo si assicurò che la nave nemica era ancora 440 1, 10| robusta costituzione e le assidue cure dei suoi compagni, 441 2, 1| quelle sere, quand'ella, assisa a me d'accanto, all'ombra 442 1, 3| Quegli esseri misteriosi, si assisero silenziosamente per terra, 443 1, 10| bengalese, qualche volta si associava a loro per venire a capo 444 1, 6| ad una immobilità quasi assoluta e ad un digiuno forzato.~ 445 1, 11| prolungata assenza e di quell'assoluto silenzio. Entrava ed usciva 446 1, 9| cadere in una specie di assopimento, che si prolungò fino al 447 1, 15| già gli strangolatori, assordandola con mille urli la trascinavano; 448 2, 10| continuò a risalire. Un clamore assordante s'alzò sulla terrazza.~- 449 2, 1| inaccessibile covo. Cangiai nome assumendo quello di Macpherson, per 450 2, 13| cima degli alberi, dall'asta di prua a quella di poppa. 451 1, 9| pugnalato, credettero bene di astenersene per non affaticarlo.~Allorché 452 2, 3| che quegli animali sono astuti, e che non temono di assalire 453 1, 12| mussenda. Il suo petto d'atleta si sollevava di quando in 454 1, 1| chites stampato un indiano d'atletica statura, le cui membra sviluppatissime 455 1, 13| di salvarla. Ho sofferto atrocemente, Manciadi, non farmi soffrire 456 2, 1| li feci morire fra i più atroci tormenti, sperando di strappare 457 2, 10| Tremal-Naik. - Se vorranno attaccarci, ci daranno la caccia.~La 458 1, 8| va, padrone. Non ardisce attaccare il cacciatore di serpenti 459 1, 5| che alla estremità v'era attaccato un corpo alquanto pesante 460 1, 10| sforzandosi, ma invano, di atteggiare le sue labbra ad un sorriso.~- 461 1, 6| strani, e le sue labbra s'atteggiarono ad un riso, anzi ad un sogghigno 462 1, 5| buon palmo dalle labbra atteggiate ad un feroce sorriso; i 463 1, 11| limitare della capanna, attendendo ansiosamente il loro ritorno. 464 2, 11| impadronirsi della sala d'armi poi attenderai nella macchina cogli altri 465 2, 11| Tremal-Naik e i suoi compagni lo attendevano colle rivoltelle in pugno.~- 466 2, 9| sai tu, che le fiamme l'attendono?~- Lo so, - disse Tremal-Naik 467 2, 9| stanzone, - rispose il thug. - Atterra la porta; mi hanno chiuso 468 1, 12| assassino compare, la tigre lo atterrerà.~Afferrò il padrone, se 469 2, 13| tre colpi eguali.~- Sei atteso, - disse il thug, porgendogli 470 1, 10| di raccogliere legna e di attingere acqua. Strana cosa: ogni 471 1, 2| fiume. Alcune, come fossero attirate da una forza misteriosa, 472 1, 5| straordinaria. Egli sentivasi come attirato da una forza irresistibile 473 1, 10| fuggire l'elefante.~- Anzi lo attiro. Gli elefanti amano la musica 474 1, 5| singhiozzava. Tremal-Naik l'attirò dolcemente a sé e stava 475 2, 10| braccio del Gange regna un'attività straordinaria, febbrile, 476 1, 9| forse? - chiese il bengalese attonito.~- Sicuro.~- Ancora vivo!...~- 477 1, 7| chi sa mai da dove, aveva attorniato l'albero e gli faceva l' 478 1, 1| paura mi gettai nel fiume lo attraversai perdendo la carabina e riguadagnai 479 1, 1| quindi una facile preda. Attraversammo il fiume a nuoto e giungemmo 480 1, 7| riconobbe per due indiani, attraversarono rapidamente la radura, arrestandosi 481 1, 5| oscura quanto un pozzo, attraversata da una sbarra di bronzo 482 2, 10| svelte, ma assai impoppata, attrezzata a barco, ed armata di numerosi 483 1, 1| che incute terrore ai più audaci, regna sovrano: di notte 484 2, 6| occorre sangue freddo e audacia. Chi sa, forse Negapatnan 485 2, 7| tormentatemi consegnatemi alle autorità inglesi, fate di me quello 486 1, 2| d'estate e brillante nell'autunno.~Perché mai quei due istrumenti 487 1, 16| lieve rumore. Qualcuno si avanza strisciando.~- Gli strangolatori, 488 2, 7| Bhârata, - rispose il sergente avanzandosi.~- Finalmente - esclamò 489 2, 9| strangolatore. - Vedendo due sipai avanzarsi nel corridoio, ho sparato 490 2, 13| Quando udirete un fischio, avanzatevi liberamente.~Ciò detto si 491 2, 4| Kâlì, - rispose Saranguy.~- Avanzati.~Saranguy si avvicinò a 492 2, 9| rivoltella. I tre indiani che si avanzavano fuggirono.~- Nagor, ove 493 1, 7| denti il coltellaccio e s'avanzò intrepidamente verso lo 494 2, 12| annegato. Le imbarcazioni erano avariate e appena calate in acqua 495 | avea 496 | avendo 497 | averne 498 1, 5| disarmato la carabina e di aversela gettata dietro le spalle, 499 | aveste 500 2, 13| cannocchiale da notte, scrutava avidamente le tenebre e segnava la