Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari I misteri della jungla nera IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
501 1, 1| giganteschi coccodrilli, sempre avidi di carne umana, è là che 502 2, 10| ossa, uccelli giganteschi, avidissimi e molto rispettati dagli 503 1, 12| mano, gettandovi sopra un avido sguardo. Ecco quanto lesse:~ ~ 504 2, 12| poco prima bianchi come l'avorio, erano diventati neri come 505 | avresti 506 1, 10| Cosa devo fare? Devo avvelenarlo?~- No, il veleno non sempre 507 1, 1| che imputridiscono nelle avvelenate acque dei canali.~È raro 508 1, 10| nella capanna accadde un avvenimento che doveva avere funeste 509 1, 10| morire a vent'anni, quando l'avvenire forse sorride? Non ti sembra 510 2, 11| baleno attorno a lui e si avventarono a poppa impugnando i coltelli, 511 1, 1| non la rividi più.~- È un'avventura strana, - mormorò Kammamuri.~- 512 1, 7| Kammamuri~ ~Kammamuri, dopo l'avvenuta separazione, aveva preso 513 2, 9| gli raccontò ciò che era avvenuto nel bengalow.~- Hai fatto 514 2, 3| dobbiamo combattere più di un avversario.~Gli abbaiamenti continuavano 515 2, 6| disse forte al compagno: «Avvertirai Kougli che io torno al bengalow 516 1, 12| disgrazia adunque? Fai bene ad avvertirmi.~Fece più volte il giro 517 2, 1| dei manifesti, coi quali avvertivano gli abitanti che la loro 518 1, 10| pazzo, - disse l'assassino avvicinandoglisi fino a toccarlo. - Guarda! -~ 519 1, 8| a lui!... Guarda che si avvicinano i maledetti... ridono, sghignazzano 520 1, 8| prendesse cogli alberi e s'avvicinasse allo stagno, scoprendo così 521 1, 10| denti lunghissimi.~- E si è avvicinato a te? - chiese Aghur.~- 522 1, 15| accento d'odio.~I tamburi s'avvicinavano e il loro rullo si ripercuoteva 523 2, 10| man mano che la baleniera avvicinavasi a Calcutta, perdevano il 524 2, 4| Percorrendo il sentiero s'avvide che dietro ad ogni albero 525 1, 9| verso di lui. Ben presto s'avvidero che l'oggetto nero che andava 526 1, 3| vigorosa vita alla pianta.~Avviene così, che i rami s'allungano 527 1, 15| gli ripeté Kammamuri avvinghiandosi a lui.~- Lasciami, maharatto, 528 1, 4| bambù attorno il quale erasi avvinghiato. Tremal-Naik fremente, inorridito, 529 2, 13| accorgersi dell'attacco e dare avviso al formidabile Suyodhana 530 1, 4| cercò di farglisi sotto per avvolgerlo. Tre volte tornò alla carica 531 1, 1| scomponendo il dootèe che l'avvolgeva; le sue mani piccole come 532 1, 13| Ecco le fiamme che l'avvolgono... Ah! ah! ah!...~Il miserabile 533 1, 8| respirando fragorosamente, si avvoltolava per terra come un cignale, 534 2, 10| poi vedevansi bande di axis, eleganti animali somiglianti 535 1, 8| rinoceronte tentando di azzannargli un orecchio. Quasi nel medesimo 536 1, 1| Eccola, eccola... i suoi azzurri occhi mi guardano, le sue 537 1, 12| che tratteneva una carta azzurrina.~- Oh! - esclamò egli, indietreggiando. - 538 1, 7| brillanti che avevano i riflessi azzurrini dell'acciaio.~ ~ ~ ~ ~ 539 2, 12| si gettò violentemente a babordo e la rovesciò, aggrappandosi 540 1, 15| tempo pel possedimento di Babrata Varca, pendevano numerose 541 1, 16| ai piedi della giovanetta baciandole la mano che le porgeva.~- 542 2, 7| poi, pazientemente, non badando al dolore, avvicinò uno 543 2, 10| ceneri dei loro defunti o per bagnarvisi è uno dei più importanti 544 2, 12| sulla fronte e la ritrasse bagnata. Si guardò attorno con profondo 545 1, 7| sanguinosa piaga delle pezzuole bagnate. A quel contatto un debole 546 2, 11| un così brutto tiro. Ma bah! Un altro al mio posto, 547 1, 1| Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di Bengala, a duecentoventi 548 2, 13| slanciarono nella pagoda a baionetta calata.~I thugs, stupefatti, 549 2, 1| scorgevano alcuni sipai colle baionette inastate sulle carabine.~- 550 1, 12| scorto un chiarore strano balenare in fondo alla jungla e poi 551 1, 12| pensiero terribile gli era balenato nella mente.~Tornò a guardare 552 1, 6| suo volto e ne' suoi occhi balenava un sinistro lampo. Egli 553 1, 6| occhi mandavano sinistri baleni.~Il selvaggio figlio della 554 2, 11| fecero scendere nelle due baleniere, calandovi il capitano che 555 1, 7| serpente il cui succo è un balsamo prezioso per le ferite.~ 556 1, 15| Tremal-Naik. - Ho il cuore che mi balza furiosamente in petto e 557 2, 6| dimmelo, - urlò il capitano balzandogli addosso e stringendogli 558 2, 9| Un'ombra gigantesca era balzata fuori da un gruppo di bambù, 559 1, 14| Kammamuri, mentre Tremal-Naik vi balzava dentro. - Credi tu che incontreremo 560 1, 15| camminava rapidamente, a balzelloni, coi pugni chiusi, gli occhi 561 1, 12| colpito; forse i pesci stanno banchettando colle sue carni.~- Quel 562 2, 10| parte a quei giganteschi banchetti che la superstizione indiana 563 2, 3| Uszaka accostò al naso il bansy, sorta di flauto, e soffiò 564 2, 1| La sua faccia era truce, barbuta, cuprea ed i suoi occhi 565 1, 1| sul ponte e strappare il barcaiuolo od il marinaio che ardisce 566 2, 10| impoppata, attrezzata a barco, ed armata di numerosi cannoni, 567 1, 11| alcuni passi innanzi senza barcollare, senza dimostrare fatica 568 2, 12| mancato il tempo di spezzare i barili.~- Iddio ci protegge!... 569 2, 11| smontati, di botti e di barilotti. Cinque thugs lo seguirono.~ 570 2, 10| costa del Coromandel le cui barocche costruzioni non permettono 571 2, 9| Tornarono dietro alla barricata e attesero pazientemente 572 2, 9| disse Tremal-Naik. - Barrichiamo la porta.~Questa, fortunatamente, 573 2, 11| fuochi, per impedire che si barrichino sotto il castello di prua. 574 1, 12| traendosi dietro Darma e Punthy, barricò la porta e vi si stese di 575 1, 11| straziano il cuore e mi fan barriera onde non la salvi dai loro 576 2, 3| fremendo ed emettendo sordi barriti.~- Avanti! - gridò il capitano 577 2, 3| recinto sulla cui soglia barriva fragorosamente Bhagavadi, 578 1, 2| altra. La musica indiana si basa su quattro sistemi che hanno 579 2, 2| solo piano, alzata sopra un basamento di mattoni e sormontata 580 1, 5| sessanta piedi, con una base larga quanto due terzi dell' 581 1, 16| direzioni, alcune tanto basse da non tenervisi in piedi 582 2, 2| sinistra si estendevano bassi fabbricati e tettoie, destinate 583 2, 13| per evitare i numerosi bassifondi. Tremal-Naik, al suo fianco, 584 2, 10| cozzare contro quella folla di bastimenti e di barche che cresceva 585 2, 8| William!... E armerà un bastimento... e imbarcherà tanta gente... 586 1, 11| rimanere nella capanna solo?~- Basto io solo per difendermi. 587 1, 1| braccia che somigliavano a bastoni nodosi ricoperti di cuoio. 588 1, 3| che aveva assistito senza batter ciglio a quella strana scena, 589 2, 5| rifiutarsi. Verrai con noi quando batteremo la jungla, anzi ti metterò 590 1, 4| lei, ho sentito il cuore battermi con veemenza strana e ciò 591 1, 6| fortemente il cuore che battevagli furiosamente, come se volesse 592 1, 7| s'irrigidì. Era morto.~- Battiamocela, - mormorò il maharatto. - 593 1, 9| metterlo allo scoperto. - Ho battuto la testa su quel tronco 594 1, 5| possono uscire, né meritare la beatitudine promessa agli uomini, se 595 1, 2| trampoli lunghissimi, i becchi aguzzi e smisurati.~- Cosa 596 2, 7| ancora, Saranguy?~- Chiudi il becco che io voglio dormire, - 597 2, 12| mangiare. Divorò di poi un beefsteak capace di nutrire tre persone, 598 2, 5| dire? - chiese Negapatnan, beffardamente.~- Conosci Kougli?~Lo strangolatore 599 2, 6| con accento lievemente beffardo.~- Thugs! - balbettò il 600 1, 4| di trenta centimetri.~I behar bans, alti appena un metro, 601 2, 10| di quando in quando delle belle vedute, affatto speciali 602 2, 3| uno dei più grandi e più belli coomareah che fosse dato 603 1, 1| per un maharatto, gente bellicosa dell'India occidentale.~- 604 1, 1| dolcemente un dugbah di bellissime penne di pavone.~- Quale 605 1, 11| dietro mostrando i denti.~- Benone, - disse Kammamuri, quando 606 | bensì 607 2, 13| mi aveva ispirato di non berla.~- E fu la vostra salvezza, 608 2, 12| mettendoselo delicatamente nel berretto, e, preso per mano il falso 609 1, 15| digiuni e istupidita dalle bevande oppiate fattele prima inghiottire.~ 610 2, 11| capitano, prima di coricarsi, beve sempre.~Cacciò la mano in 611 1, 16| il maharatto e la tigre bevevano a lunghi sorsi.~Colle mani 612 2, 13| Ieri sera.~- Ma io non l'ho bevuta!... Ah!...~- Cosa avete?~- 613 2, 12| ingranditi, mediante segni biancastri ben tracciati; i denti, 614 1, 6| erano coperte di cicatrici bianche e da bizzarri segni, che 615 1, 5| file di denti d'abbagliante bianchezza una opulenta capigliatura 616 2, 8| tranquillamente la sua sorte, prese un bicchiere ripieno d'acqua e preparò 617 1, 5| Costruita tutta in granito bigio era alta più che sessanta 618 2, 9| diventare un malese od un birmano.~- Basta così. Quando devo 619 1, 4| Eppure, mi parve che qualcuno bisbigliasse.~- Ti sarai ingannato. Sono 620 1, 16| orecchio, raccolse un lieve bisbiglio. Si sarebbe detto che alcune 621 1, 5| modo da formare un'erta e bizzarra gradinata.~Si slanciò verso 622 1, 8| specie di fischio, potente, bizzarro, ruppe il silenzio. Era 623 2, 11| indiano che stava chiudendo il boccaporto di maestra.~- Affrettati, - 624 1, 1| quattrocento passi dalle tre bocche del Mangal, fangoso fiume 625 1, 10| povero bengalese era coricato bocconi e pareva morto, quantunque 626 1, 15| petto e il sangue che mi bolle. Mi sento tanto forte da 627 2, 5| ancora, verserai dell'olio bollente, goccia a goccia, sulle 628 2, 12| Ada!... Questo nome mi fa bollire il sangue: questo nome distrugge 629 1, 13| frenando a gran pena l'ira che bollivagli nel petto. - Mi riconosci?~- 630 2, 9| Tremal-Naik entrò come una bomba in una palizzata. Un cavallo 631 2, 8| Li distruggerà colle bombe... Sarà bello vederli scappare 632 2, 6| chiese questi con un sorriso bonario; - il mariuolo non fu dunque 633 1, 3| un banian chiamato Cobir bor assai venerato dagli indiani 634 2, 1| sotto la fresca ombra di un borasso per riposarsi un po'. D' 635 2, 12| gli tendeva e salì a bordo borbottando:~- Grazie, ragazzi!~I marinai 636 2, 3| Macpherson estrasse una borsa rigonfia di sterline e gliela 637 1, 10| ora dopo giungevano in un boschetto di giacchieri alberi, le 638 2, 3| jungla. Lasciate i cani.~I botolini, liberati dal guinzaglio, 639 2, 3| fracassare la testa di un botolino mezzo sbranato, che si trascinava 640 2, 1| fanciulla, bella quanto un bottoncino di rosa, coi capelli neri, 641 2, 10| grandezza, nibbi, gypaeti, bozzagri, ibis brune, marangoni, 642 2, 4| Macpherson ha dei buoni bracchi al suo servizio. Sta' allerta, 643 1, 8| barella ammonticchiò alcune bracciate di foglie. Kammamuri sollevò 644 2, 2| diventato rosso come una brace, ed i suoi occhi sfolgoravano 645 1, 12| mille di quegli uomini, che bramano il tuo sangue? Tu ti perdi, 646 2, 10| porporine ed azzurre, anitre braminiche e giganteschi arghilah, 647 1, 4| inferiore divisa in due branche come i ferri d'una tenaglia, 648 2, 3| fucili, li aspettavano con un branco di piccoli cani, miserabili 649 1, 6| indiani sciolsero le corde, brandirono i pugnali e piantarono le 650 1, 13| uccidermi. Parla, o ti faccio a brani coi miei denti!~Manciadi 651 1, 7| buona parte e si rimise bravamente in marcia, non già questa 652 1, 8| bambù, facendo delle ampie breccie nella jungla.~Di quando 653 2, 10| curvavano sotto la fresca brezza del settentrione.~In quindici 654 2, 10| quando in quando da una brezzolina, che scendeva dall'alto 655 2, 7| uomini nella cantina o il briccone ci sfugge.~Tremal-Naik aveva 656 2, 10| sopra l'imbarcazione.~- Ah! briganti! - esclamò Tremal-Naik, 657 2, 13| laggiù quei due fanali che brillano.~L'ufficiale non si era 658 2, 10| persone. La luna faceva brillare le canne dei loro fucili.~- 659 1, 6| distanza, quantunque la luna brillasse in cielo, riflettendosi 660 1, 16| armata. La tigre lo seguiva, brontolando.~Non aveva fatto dieci passi 661 1, 14| accovacciata ai suoi piedi e brontolava sordamente ad ogni baleno.~ 662 1, 2| dove udivansi sempre rauchi brontolii e sibili lamentevoli. Kammamuri, 663 2, 12| macchina.~- Saltiamo in aria, - brontolò Udaipur.~Quattro indiani 664 1, 5| metallici e specialmente dei bronzi.~S'accorse di essere sopra 665 2, 12| biscotto.~- Olà, mastro Brown, conducete questo povero 666 1, 13| vero... la tua Ada sarà bruciata...~- Dimmi tutto! lo voglio, 667 1, 13| scoppiettò. Un nauseante odor di bruciaticcio si sparse per la capanna.~ 668 1, 14| rapidamente al fuoco, il quale bruciava un ammasso di bambù secchi, 669 1, 14| accanto al falò.~- Sai dove si brucierà la Vergine?~- Nei sotterranei, 670 1, 11| della capanna e più volte bruciò una carica di polvere. Il 671 1, 12| Il pugnale era di acciaio brunito, d'un metallo che lasciava 672 2, 10| Tremal-Naik, a quella brusca intimazione, che non s'aspettava, 673 2, 12| ingiallite, risaie melmose, brutti villaggi affogati entro 674 1, 1| coprivagli i fianchi, le buccole che pendevano dai suoi orecchi, 675 1, 6| piantarono le torcie in alcuni buchi fatti nelle pietre.~- Siamo 676 1, 1| stritola fra le sue spire un bue; ed è là infine che talvolta 677 2, 7| splendidamente stellato.~Buffi d'aria fresca e imbalsamata 678 1, 8| Era notte, notte molto buia, io scendevo dall'alto e 679 1, 5| elefanti e alle corna dei buoi del dio Siva.~Cosa strana, 680 2, 9| suggerì Nagor. Qui non spira buon'aria per noi. I sipai non 681 2, 6| Sì, è vero, voglio burlarmi di te. Dimmi dov'è Suyodhana.~- 682 2, 6| ti getto giù.~- Tu vuoi burlarti di me. Ah!... ah!...~- Sì, 683 2, 9| camminava. Poco dopo fu bussato all'uscio.~- Chi vive? chiese 684 2, 13| strettamente per la gola e cacciargli l'arma nel petto fu cosa 685 1, 1| questa mane si sono recati a cacciarla.~- Ah! - fe' sordamente 686 2, 9| disposero in fila indiana e si cacciarono nella foresta tenendo i 687 1, 7| aver veduto una massa nera cacciarsi silenziosamente fra i bambù; 688 1, 4| Sì, maharatto.~- Vuoi cacciarti là dentro, forse?~- No per 689 2, 3| mezzo alla quale s'erano cacciati i botoli.~A cento passi 690 1, 12| sulle spalle dopo di avergli cacciato sotto l'ampia fascia un 691 1, 4| ruggendo come le belve che egli cacciava nella jungla.~- Ah! miserabili! - 692 2, 2| amo simili vicini.~- La caccieremo adunque?~Il capitano guardò 693 2, 10| a Colombo.~- Bisogna che cada in nostra mano.~- Cosa vuoi 694 1, 15| luce azzurrognola, livida, cadaverica.~Quaranta indiani seminudi 695 2, 8| udì nel corridoio un passo cadenzato e un tintinnìo che pareva 696 1, 13| l'hai udito la notte che cadesti sotto il pugnale di Suyodhana. 697 2, 5| affettando terrore.~- Sì, e se cadi nelle loro mani ti strangoleranno.~- 698 2, 9| col calcio del revolver.~- Cadremo fra i sipai!~- È assediato 699 1, 3| da aggiungere alle altre cadute sotto il nostro pugnale, 700 2, 1| Sei soldati erano di già caduti sotto il suo infallibile 701 1, 16| dalla sorpresa e dal terrore cagionato dall'improvvisa comparsa 702 2, 6| di tutti.~- E non sai la cagione di quella irresistibile 703 1, 1| qualche istante dopo, un cagnaccio nero, con lunga coda, orecchi 704 1, 5| tanti meriti per andare nel cailasson o paradiso di Siva. A metà 705 1, 2| violenta scossa lo rovesciò, calando a picco.~- Cosa fai? - chiese 706 2, 11| scendere nelle due baleniere, calandovi il capitano che ancora dormiva 707 1, 1| sole tramonta, le tenebre calano come corvi sui bambù... 708 2, 9| un breve crepuscolo, poi calarono rapide le tenebre. La luna 709 2, 9| pazientemente che la notte calasse.~Durante il giorno, più 710 2, 12| erano avariate e appena calate in acqua andarono a picco.~- 711 1, 2| uccelli del sacro fiume, calavano, starnazzando giocondamente 712 1, 3| colpito lo sciagurato che ardì calcare questo suolo consacrato 713 1, 3| noce di arecche e un po' di calce e si mise a masticar questo 714 1, 7| s'arrestò colle mani sui calci delle pistole.~Gli era sembrato 715 1, 13| continuasse a mordergli e calcinargli le carni.~Passarono ancora 716 1, 16| rupi, che a poco a poco si calcinavano.~In quell'istante un misterioso 717 2, 2| in cui il ferro rovente calcinerà le tue carni.~- È per farmi 718 1, 8| riposasse sul coperchio di una caldaia in ebollizione, e stringeva 719 1, 15| raddoppiava la velocità, poco calendogli che venissero uditi i suoi 720 1, 14| e Tremal-Naik cercava di calmare la tigre, la quale, spaventata 721 2, 9| passi da noi.~- Lo so.~- Io calo il fantoccio. I due sipai 722 2, 3| la prima tigre che egli calpesta sotto le sue zampaccie o 723 1, 5| ornavano le nude braccia, ed i calzoncini larghi, di seta bianca, 724 1, 15| inestimabile prezzo, la sottana e calzoni di seta bianca ed i capelli 725 2, 1| commosso da quell'improvviso cambiamento. - Ho forse risvegliati 726 1, 2| noi lo svelare il mistero.~Cambiarono la polvere alle carabine 727 2, 5| Poi un sipai ti darà il cambio.~- Va bene.~- Se il nostro 728 1, 3| d'una mazza. D'un tratto cambiò idea.~- Vieni, Kammamuri, - 729 1, 13| rovinato... non potrò più camminare... Uccidimi se vuoi... ma 730 2, 1| le foreste. I sipai che camminavano ai suoi fianchi, fecero 731 1, 11| attraverso la massa dei bambù.~- Camminiamo con precauzione e in silenzio, 732 2, 13| Tremal-Naik si mise in cammino procedendo rapidamente. 733 2, 10| il posto a fertilissime campagne coltivate con grande cura, 734 1, 15| grandi gautha, sorta di campanelli di bronzo, e quindi altri 735 1, 15| piede. Anelli di argento e campanellini d'egual metallo portavano 736 1, 15| sala, facendo tintinnare campanelluzzi e cerchietti d'argento e 737 2, 10| cupole, coi suoi bizzarri campanili, colle sue capanne, coi 738 2, 10| centocinquanta metri. Ora erano campi sterminati di senapa, i 739 1, 16| che lasciavano a nudo i candidissimi denti: si sarebbe detto 740 1, 9| Aghur prese una terrina di cangi, densa decozione di riso, 741 2, 1| loro inaccessibile covo. Cangiai nome assumendo quello di 742 1, 10| d'un subito s'alterava cangiando persino di colore.. Altro 743 2, 9| urla di gioia, ma queste si cangiarono d'improvviso in urla di 744 1, 16| temperatura dell'antro erasi cangiata, diventando assai calda. 745 2, 6| Tremal-Naik? E perché hai cangiato nome?~- Per allontanare 746 1, 16| udire un miagolìo che si cangiò ben presto in un formidabile 747 1, 1| spiando il passaggio dei canotti e persino dei navigli, per 748 1, 15| altri dieci la seguivano cantando elogi pel suo eroismo e 749 2, 1| mi suonava il sitar e mi cantava le canzoni della mia lontana 750 2, 1| il sitar e mi cantava le canzoni della mia lontana Scozia. 751 1, 5| Io l'ignorava, né sapeva capacitarmi come ciò accadesse. Era 752 1, 11| jungla.~Egli non sapeva capacitarsi di quella prolungata assenza 753 2, 9| sfrenata, essi arrivarono al capannone abitato dai thugs. Nagor 754 1, 13| per quanto sia forte e caparbio, può resistere a simile 755 2, 8| tenerli aperti. Tremal-Naik capì che l'oppio a poco a poco 756 1, 5| bianchezza una opulenta capigliatura d'un castano cupo, fuliginoso, 757 2, 6| Ah!... ah!... Devo... capisci, portare una testa... ah!... 758 2, 10| la regina del Bengala, la capitale di tutti i possedimenti 759 1, 5| altrettante volte il pericolo di capitombolar giù e di sfracellarsi il 760 1, 4| incespicò in un bambù mozzato e capitombolò fra le erbe.~- Aiuto! aiuto!... 761 1, 9| fiume mi vi gettai dentro a capofitto.~- Sappiamo il resto, - 762 1, 8| triangolare del rinoceronte far capolino fra le fronde. Si tenne 763 2, 12| Così sfigurato, con un cappellaccio di fibre di rotang sul capo, 764 2, 10| di cadaveri che andavano capricciosamente alla deriva, ad arenarsi 765 1, 5| impugnò deciso di vendere caramente la vita, se veniva scoperto, 766 2, 5| parlare.~- Capisco. Diventerò carceriere ed all'occorrenza torturatore.~- 767 1, 5| di una porta che gira sui cardini, giunse ai suoi orecchi.~ 768 1, 11| senza il permesso di queste care bestie.~Entrarono nel bosco 769 1, 14| sulle onde.~Tremal-Naik, caricata la carabina, si mise a poppa 770 1, 14| dall'acqua.~Tremal-Naik, caricatosi in furia delle munizioni, 771 2, 1| complessione robusta, di carnagione bronzina ma assai meno carica 772 2, 7| prigioniero un'ampia scodella di carri e una coppa di tody.~Appena 773 2, 7| Tremal-Naik~ ~Arrotolò la cartolina, tornò alla feritoia, la 774 2, 7| tanto forte da espugnare la casa anche senza l'aiuto di Nagor.~- 775 1, 15| sotto le volte, camminando a casaccio seguiti sempre dalla tigre, 776 2, 1| abbronzati e fieri, col caschetto, il collare ed i polsini 777 2, 12| dispacci. Non c'era che una casetta bianca circondata da sei 778 2, 11| ultime botti e le ultime casse che ancora ingombravano 779 2, 11| uomini s'erano slanciati sul cassero colle rivoltelle nella dritta 780 1, 1| e dai suoi capelli d'un castagno cupo, ondeggianti sulle 781 1, 5| opulenta capigliatura d'un castano cupo, fuliginoso, separata 782 1, 9| applicare sulla ferita un nuovo cataplasma di erbe, ed Aghur si sedette 783 1, 5| cupola v'erano scolpiti i cateri, giganteschi geni malvagi, 784 2, 10| sale con tanta furia da causare, non di rado, a Calcutta, 785 1, 12| imboscata e s'avanzava con mille cautele.~Kammamuri s'alzò sulle 786 1, 13| chiese Tremal-Naik.~- Un cava stoppacci, - rispose il 787 2, 6| tutti!~S'udirono nitriti di cavalli, uno scalpitare precipitato, 788 | Ce 789 2, 4| Tremal-Naik.~- Suyodhana ti cede la tua fidanzata a patto 790 1, 12| sveglio parecchie ore, poi cedendo alla fatica ed al sonno 791 2, 4| solo a questo prezzo mi si cederà Ada?...~- A questo prezzo 792 2, 4| si chiama Ada. Bisognava cedertela per avere un fedele e pronto 793 1, 1| là infine che talvolta si cela il thug indiano, aspettando 794 2, 12| Raimatla e le terre vicine, celandosi dietro l'estrema punta di 795 1, 1| quelle acque gialle, che si celano le tigri spiando il passaggio 796 2, 3| mezzo alle quali poteva celarsi la tigre.~Un quarto d'ora 797 1, 9| Pare che sapesse ove si celava, poiché mi comandò di ritornare 798 1, 3| assicurarsi che dietro non celavasi alcuno, si sedettero vicino 799 1, 1| Gange, questo famoso fiume celebrato dagli indiani antichi e 800 1, 1| alta, screziata di linee di cenere, segno particolare dei settari 801 2, 10| pellegrinaggi, per gettarvi le ceneri dei loro defunti o per bagnarvisi 802 2, 4| guardia però. Quell'uomo ha cent'occhi.~- Lo so.~- Narrami 803 1, 4| una grossezza di trenta centimetri.~I behar bans, alti appena 804 1, 13| lontane l'una dall'altra, un centimetro.~- Cos'è quella roba lì? - 805 2, 10| frequente la lunghezza di centocinquanta metri. Ora erano campi sterminati 806 2, 12| Sul mare. Non vi sono che centoventicinque chilometri fra Calcutta 807 1, 15| gli sembrò che le forze si centuplicassero. Fece un salto da tigre 808 1, 1| tornai in me e mi misi a cercarla, la notte era scesa sulla 809 1, 10| Ti crederà e correrà a cercarlo; comprendi il resto.~- Hai 810 2, 3| tigri. Sono salito al nord a cercarne delle altre.~- E dove vai 811 1, 16| ardente e morivano di sete. Cercarono se vi fosse qualche pozza 812 1, 6| guardandosi fissamente. Pareva che cercassero reciprocamente di leggersi 813 2, 6| ah!... E credevano che io cercassi Negapatnan. Che stupidi... 814 2, 1| qualche gran dolore che cercate di nascondermi, capitano 815 2, 6| capitano. Eppure l'abbiamo cercato dappertutto.~- Non avete 816 2, 6| Anch'io sono un valente cercatore di orme.~- Lo so, e farai 817 2, 6| seguito da tre o quattro cercatori di piste.~Dal loro aspetto, 818 1, 1| quella sera, Kammamuri! Io cercavo i serpenti sulle rive d' 819 2, 11| l'una presso l'altra.~I cerchi vennero levati e gli undici 820 2, 1| sia uno strangolatore?~- Certissimi, anzi è uno dei capi più 821 2, 10| eleganti animali somiglianti ai cervi, col pelo fulvo e picchiettato 822 2, 6| indi partì rapido come un cervo, cercando di mantenersi 823 1, 2| Ogni qual tratto, però, cessava di remare, ratteneva il 824 2, 12| irresistibile potenza di un cetaceo. Le due rive fuggivano con 825 2, 10| arrestandosi o a Calcutta, o a Chandernagor o a Hougly, le tre città 826 2, 2| di quelle palazzine che chiamansi in India bengalow, elegante, 827 1, 7| pianticelle di youma, volgarmente chiamate lingua di serpente il cui 828 2, 12| nome, vi prego!... Come si chiamava vostra figlia?~- Ada Corishant.~ 829 1, 4| esclamò l'indiano che chiamavasi Gary.~- Questa notte un 830 1, 16| muovere se non quando ti chiamerò. Se qualcuno s'avvicina, 831 1, 11| diss'egli. - Lasciate che chiamino. Non sono spiriti, ma uomini 832 1, 7| Tremal-Naik.~- Padrone! padrone! - chiamo il maharatto.~Il ferito 833 2, 10| fiori gialli spiccavano chiaramente sotto gli argentei raggi 834 2, 9| grossa e munita di solidi chiavistelli. I due indiani, in pochi 835 1, 10| volte, non confessava a chicchessia il terribile dolore che 836 1, 2| alcuni istanti in ascolto, chiedendo di poi al cacciatore di 837 2, 12| stupito, guardava Tremal-Naik chiedendosi se sognava o se era desto.~- 838 1, 10| cicatrizzata ferita e si chiedevano chi mai poteva essere colei 839 2, 9| Perché?... E tu me lo chiedi?... Non sono nato io per 840 1, 1| mussenda.~- Chi sei? - gli chiesi.~- Ada, - mi rispose.~E 841 2, 12| sono che centoventicinque chilometri fra Calcutta e il golfo.~- 842 2, 13| Dinanzi alla Cornwall, a mezzo chilometro di distanza, si vedevano 843 2, 6| Saranguy! - gridò Bhârata, chinandosi sul parapetto. - Come va? 844 1, 16| La testa della giovanetta chinata su di una spalla, si alzò 845 1, 16| rapido, Tremal-Naik scorse, chinati sul pozzo, sei o sette indiani.~ 846 1, 10| pochi passi.~Talvolta si chinava verso terra ed ascoltava, 847 2, 6| bellissimo tondo di porcellana chinese. In una aveva di già fatto 848 2, 5| trasalisse.~Discesero una scala a chiocciola molto profonda ed entrarono 849 1, 1| avvolto in un gran dootèe di chites stampato un indiano d'atletica 850 2, 5| bene.~- Se il nostro uomo chiude gli occhi, pungi forte.~- 851 2, 8| aprivano, ma tornavano a chiudersi per quanto facesse per tenerli 852 1, 12| sempre più inquieto, non chiudeva gli occhi e di frequente 853 2, 7| sei ancora, Saranguy?~- Chiudi il becco che io voglio dormire, - 854 1, 16| ma ora non porto che la cicatrice.~- E tu sei venuto ancora 855 1, 6| aveva nude, erano coperte di cicatrici bianche e da bizzarri segni, 856 1, 10| di riaprire la non ancora cicatrizzata ferita e si chiedevano chi 857 1, 7| piaga, per affrettare la cicatrizzazione.~- Bisogna a qualsiasi costo 858 2, 10| sonnecchiavano bande di cicogne nere, di ibis brune e di 859 2, 11| in un angolo una lanterna cieca, colà precedentemente nascosta, 860 1, 15| pare di essere diventato cieco. Sarà questa, la via che 861 2, 4| umido brillò sotto le sue ciglia, e un profondo sospiro gli 862 1, 3| aveva assistito senza batter ciglio a quella strana scena, alla 863 1, 8| avvoltolava per terra come un cignale, agitando pazzamente le 864 1, 5| trapunto d'argento, che cingevale i fianchi; molteplici collane 865 1, 6| torma di cani attorno al cinghiale, e malgrado la sua forte 866 2, 10| piantagioni di indaco, di cotone e cinnamomo, a bellissimi e svariati 867 1, 6| Radunerai poscia una cinquantina dei più fanatici e li disporrai 868 2, 10| densa vegetazione, oppure cinti da risaie, chiuse tra arginetti 869 | circa 870 2, 12| era che una casetta bianca circondata da sei cocchi. Dinanzi ergevasi 871 1, 5| erano dipinte all'ingiro, circondate dai principali deverkeli 872 1, 15| e cerchietti d'argento e circondò la dea Kâlì.~I loro abbigliamenti 873 1, 3| tremila anni d'età; ha una circonferenza di duemila piedi e non meno 874 2, 4| percorreva rapidamente la circostante campagna. Si sarebbe detto 875 1, 3| accopperemo.~- Secondo le circostanze. Orsù, silenzio ora, ed 876 1, 7| umano.~Sentì rizzarsi il ciuffo di capelli che crescevagli 877 2, 11| ponte gettando selvaggi clamori.~L'equipaggio si slanciò 878 1, 3| esiste un banian chiamato Cobir bor assai venerato dagli 879 1, 1| preda orridi e giganteschi coccodrilli, sempre avidi di carne umana, 880 2, 12| arrampicati sulle griselle, sulle coffe, sulle crocette e sui pennoni.~ 881 1, 11| astuzia poteva avvicinarsi e cogliere la vittima alle spalle. 882 2, 10| l'ancora a Raimangal.~- E colarla a fondo?~- Questo è affar 883 1, 11| tergendosi il sudore che colavagli in gran copia dalla fronte. - 884 1, 5| cingevale i fianchi; molteplici collane di perle e di diamanti le 885 2, 1| fieri, col caschetto, il collare ed i polsini ricamati in 886 1, 5| colonnati ed alle sculture che collegavansi in modo da formare un'erta 887 1, 3| quali i sacerdoti di Brahma collocano i loro idoli. Nella provincia 888 1, 13| alzò mugolando e venne a collocarsi vicino al padrone.~- Andiamo 889 2, 13| gli artiglieri si erano collocati dietro a sei pezzi di cannone, 890 2, 5| ancora scombussolato dal colloquio avuto collo strangolatore, 891 1, 5| che nessuno sarà capace di colmare... Fatalità! Ma cosa ho 892 2, 12| Tremal-Naik.~- I forni sono colmi di carbone, capitano. Abbiamo 893 2, 10| Tremal-Naik.~- Ci rechiamo a Colombo.~- Bisogna che cada in nostra 894 1, 5| dipinta di rosso cupo, del color del sangue, le usciva d' 895 1, 15| gambe, e leggieri veli, dai colori vivissimi, coprivano le 896 1, 11| sulla fronte per meglio colorire il tradimento ed aveva la 897 1, 9| inferiore alla media, di colorito assai oscuro, estremamente 898 1, 8| d'acciaio. Poteva bensì colpire il mostro in un occhio, 899 1, 3| Hai ragione, Kammamuri. Li colpiremo tutti in una sola volta.~ 900 1, 14| pistolettata, ma senza riuscire a colpirlo.~- Fallito! - gridò egli, 901 2, 9| un'altra condanna che mi colpisce adunque? - chiese Tremal-Naik 902 2, 2| nostre carabine.~- L'avete colpita almeno?~- Non lo credo.~- 903 2, 9| alcuni colpi di fucile ma non colsero nel segno.~- Tremal-Naik 904 2, 3| calibro, di pistole e di coltellacci colla lama larghissima ed 905 2, 11| sul ponte. Gli inglesi, colti lì per lì, si arrenderanno.~- 906 2, 10| a fertilissime campagne coltivate con grande cura, a piantagioni 907 1, 11| cannone, paventando di venire colto sul fatto dalla tigre e 908 2, 11| assaliva alle spalle pronto a comandare fuoco.~- Signor tenente, - 909 1, 5| posso dirlo.~- E se io te lo comandassi?~- Rifiuterei.~- Dunque 910 2, 11| ritto sulla passerella, comandava la manovra con voce metallica, 911 1, 3| Che il nostro grande capo comandi e noi tutti partiremo.~- 912 1, 15| altirilievi, rappresentanti i combattimenti di Rama col tiranno Ravana, 913 2, 7| bianchi addormentano, i rossi combattono l'efficacia dei bianchi.~ 914 2, 12| indiani miei amici.~- To'! che combinazione! E si chiamano?~- L'uno 915 2, 10| dubbio. Fra una mezz'ora comincerà a montare e correremo più 916 1, 13| vittime?~- Non parlerò.~- Cominci male, Manciadi. Mi costringerai 917 1, 15| segno che il supplizio non è cominciato.~- Lo credo, padrone. Gl' 918 2, 12| dall'isola le cui coste cominciavano a confondersi coll'azzurro 919 1, 15| Finalmente! - mormorò egli. - Cominciavo a temere di essermi inoltrato 920 2, 5| piegherà. Va' a prenderlo; comincieremo subito l'interrogatorio.~ 921 2, 11| alle caldaie.~- Va bene. Io comincio ad agire.~Hider risalì in 922 1, 7| temeva che Tremal-Naik commettesse qualche pazzia, sapendo 923 1, 15| arresteremo. Vieni con me, ma se commetti un'imprudenza, io ti abbandono. 924 1, 5| altri mi fan ribrezzo, mi commuove! Che mentre gli altri han 925 1, 9| capanna, adagiandolo su di una comoda amaca. La tigre ed il cane 926 2, 2| India bengalow, elegante, comodissima, ad un solo piano, alzata 927 2, 8| India dall'Himalaya al capo Comorin.~- Non sarò certamente io 928 1, 15| Kammamuri, che con questa brava compagna noi faremo grandi cose. 929 1, 12| Kammamuri, accorrendo in compagnia della tigre e del cane.- 930 2, 7| Siamo circondati da alcune compagnie di sipai, ma uno dei nostri 931 1, 12| imboscata. Appena l'assassino compare, la tigre lo atterrerà.~ 932 1, 1| seguito; alla stessa ora comparivami dinanzi agli occhi mi contemplava 933 1, 9| mezzanotte nessun indiano era comparso, né sul fiume, né sulla 934 2, 4| passi, fra una macchia, comparvero due punti luminosi, con 935 1, 1| maharatto lo guardò con occhi compassionevoli.~- Padrone, - mormorò egli. - 936 1, 1| mancano generalmente i suoi compatriotti.~Come si disse, dormiva, 937 2, 13| cannoniera sfondando masse compatte di putridi vegetali. Tutto 938 2, 4| Siete proprio inesorabili?~- Compi la missione, poi... quella 939 2, 8| Bhârata, no!... Bisogna che compia la mia missione! Dov'è il 940 2, 12| guardò con ansietà.~- Mi compiangi? - mormorò. - Perché?...~- 941 2, 12| mancare, mi ucciderei.~- Ti compiango, - disse Hider con voce 942 1, 5| ritornerò da te. Allora si compirà la volontà dei numi e forse... 943 1, 8| destro cacciatore. - Ora compiremo il salvataggio; ma... Cos' 944 1, 7| occhi, il sole aveva quasi compito l'intero suo giro e declinava 945 2, 1| Era di statura alta, di complessione robusta, di carnagione bronzina 946 1, 5| striscia azzurra, fregiata di complicati disegni, che ricoprivala 947 2, 7| per sciogliere i loro nodi complicatissimi. Tremal-Naik per fortuna 948 2, 12| covo.~- Un istante: ho due complici a bordo e forse stanno per 949 1, 10| te.~- Non ti capisco.~- Comprenderai fra qualche ora, silenzio 950 2, 7| seguendola cogli occhi.- Essi comprenderanno quale pericolo io corro 951 1, 11| parole con tale tono, da far comprendere a Manciadi che non era uno 952 1, 8| balbettò Tremal-Naik, senza comprenderlo. - Chi parla di pe...ricolo? 953 2, 9| intelligente fiera esitò, come comprendesse il pericolo che correva 954 2, 1| giorno l'ebbi a provare. Compresi che mia figlia era stata 955 1, 6| cadere ai piedi della statua comprimendosi fortemente il cuore che 956 1, 4| di altri bambù conosciuti comunemente nelle Sunderbunds col nome 957 2, 12| essere veduti?~- La cabina comunica colla batteria. Questa sera 958 1, 16| mani fece una specie di conca che riempì di acqua e l' 959 2, 7| impetuosamente.~- Se si concedesse la vita ad una di quelle 960 1, 7| rassegnò ad ascoltare il loro concerto che durò fino all'alba.~ 961 1, 7| dei miserabili che t'hanno conciato così malamente.~Lo sguardo 962 2, 2| per la terrazza a passi concitati, cupo, meditabondo.~- Pazienza, - 963 1, 6| jungla a pasto delle tigri, concluse il terribile uomo. - Così 964 1, 6| tremino gli sciagurati che ti condannarono.~Egli s'arrestò udendo le 965 1, 6| donna, che voi, o maledetti, condannaste.~Fece un salto indietro 966 1, 5| spaventevole divinità, che mi condannasti ad eterno martirio dopo 967 2, 10| piedi, riccamente dorati, e condotti da più di trenta rematori, 968 2, 5| talloni e poco dopo ritornava conducendo Negapatnan, solidamente 969 2, 9| testa e raggiunse i thugs.~- Conducetemi al battello, - comandò.~ 970 2, 3| il capitano al mahut, - conduci l'elefante dove abbaiano 971 2, 5| egli.~- No, capitano. Vi conduco invece un nemico acerrimo 972 1, 15| poi vedremo se sarà meglio condurla a Calcutta o più lontano.~- 973 1, 16| qualche galleria che ci condurrà all'aperto.~- Se fosse vero?~- 974 2, 7| tre o quattro giorni ti condurremo a Calcutta.~Una viva commozione 975 2, 3| mezza dozzina di mahuts, o conduttori d'elefanti.~Bhagavadi era 976 1, 9| laccio, hai detto?~- Sì - confermò il bengalese.~- Gii hai 977 1, 12| M'incarico io di fargli confessare il luogo dove nascondono 978 1, 10| parlava che rade volte, non confessava a chicchessia il terribile 979 1, 12| noi occorre un uomo che confessi ogni cosa, per sapere ciò 980 2, 1| di strappare a loro una confessione che mi mettesse sulle traccie 981 1, 13| No... non proseguire... Confesso tutto...~- Lo sapeva io 982 2, 7| prese la fronte fra le mani, conficcandosi le unghie nella pelle.~I 983 1, 10| divenne ancor più cupo e si conficcò le unghie nelle carni.~- 984 2, 12| di Sangor, che segna il confine fra le acque del fiume e 985 1, 7| alterata e in mezzo al petto, confitto sino al manico, un pugnale. 986 2, 12| cui coste cominciavano a confondersi coll'azzurro del cielo.~ 987 1, 3| questo miscuglio che vuolsi conforti lo stomaco, fortifichi il 988 1, 2| occhio, fu una forma nera, confusa, distesa fra le erbe, ad 989 1, 2| erbe lunghe e taglienti, confuse, amalgamate, strette le 990 1, 3| scorse che i rami del banian, confusi fra le tenebre.~- Che ci 991 1, 15| seduta fra due elefanti che congiungevano le loro trombe sopra la 992 1, 5| possedeva una forza erculea congiunta ad un'agilità straordinaria 993 1, 8| canna lucente della pistola, conoscendone indubbiamente i mortali 994 2, 2| Tu adunque hai detto di conoscermi, - disse il capitano Macpherson, 995 1, 6| Tremal-Naik?~Si vede che non conoscete ancora il cacciatore di 996 1, 7| rombare nella jungla nera, la conosceva troppo bene perché potesse 997 1, 15| Tremal-Naik, né il maharatto conoscevano la via, né sapevano in quale 998 1, 4| numerosa di altri bambù conosciuti comunemente nelle Sunderbunds 999 2, 10| Con sei affiliati non si conquista la cannoniera.~- Lo so.~- 1000 2, 7| Uccidetemi, tormentatemi consegnatemi alle autorità inglesi, fate 1001 1, 10| che doveva avere funeste conseguenze.~Kammamuri s'era alzato 1002 2, 3| con curiosità il capitano, conservando l'immobilità d'una statua 1003 1, 5| incarnazioni di Visnù, il dio conservativo degli indiani che ha la