Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I misteri della jungla nera

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
14-avida | avidi-conse | consi-falo | fama-inolt | inond-occor | occul-rapit | rappr-scova | scovo-suici | suona-zuppa

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1004 1, 14| riguadagnò la riva, abbatté un considerevole numero di bambù lunghi non 1005 2, 10| ma la massa delle acque è considerevolissima, ingrossata sulla destra 1006 2, 12| del fiume si allargarono considerevolmente e cominciarono ad abbassarsi, 1007 1, 16| giovanetta, ma questa dormiva. Si consigliarono brevemente sul da farsi 1008 2, 10| dopo essersi brevemente consigliati, virarono di bordo dirigendosi 1009 1, 14| qualche parola, forse qualche consiglio, ma Tremal-Naik non gliene 1010 2, 10| costruzione indiana, che si contano a migliaia e che s'incrociano 1011 2, 11| sospettato di nulla.~- Hai contato le botti segnate?~- Sì, 1012 1, 6| si arrestò un momento a contemplare la mostruosa divinità, dietro 1013 1, 9| succedeva qualche cosa. Contemporaneamente la tigre apparve sulla soglia 1014 2, 11| una fiala microscopica, contenente un liquido rossastro. Lo 1015 2, 10| imbarcheranno delle botti contenenti dei thugs. Puoi fare questa 1016 2, 7| tra le sbarre.~L'aperse. Conteneva una lettera, una rivoltella, 1017 1, 15| dei Kurù e dei Pandù, che contesero per lungo tempo pel possedimento 1018 1, 14| astuto ed audace.~- Cosa conti di fare?~- Scovarlo con 1019 1, 13| un gelido sudore.~- Debbo continuare? - gli chiese.~Manciadi 1020 2, 1| fa bene, qualche volta.~- Continuate, se non vi dispiace.~- Hai 1021 2, 3| avversario.~Gli abbaiamenti continuavano ognor più furiosi, segno 1022 1, 5| dannato, sarà un martirio continuo per me, ma lo farò. Parla, 1023 2, 2| Sono le tre. Fra un'ora conto di salire su Bhagavadi e 1024 2, 5| Lo vedremo quando ti contorcerai fra gli spasimi più tremendi.~- 1025 2, 6| Vide Tremal-Naik che si contorceva per terra emettendo sorde 1026 1, 14| i cui smisurati rami si contorcevano in mille guise sotto i possenti 1027 1, 5| scoprissero. Pensò alle ruine che contornavano lo stagno, ma non presentavano 1028 1, 2| esclamazione gli uscì dalle labbra contorte per l'ira. - Hurti! - esclamò.~ 1029 1, 14| mostrando quel caos di vegetali contorti ed atterrati, seguito poco 1030 1, 2| istrumenti suonavano così contrariamente? Era forse un segnale? Kammamuri 1031 1, 14| affrettò a dire Kammamuri.~- Al contrario, risponderò. Bisogna che 1032 1, 1| d'Aghur, a quel nome si contrasse spaventosamente e colle 1033 1, 13| e rabbia.~Le sue dita si contrassero rigando colle unghie il 1034 1, 9| Aveva la faccia qua e contusa e la gialla tunica, strettamente 1035 1, 2| marcata e dietro il cranio una contusione, che pareva prodotta da 1036 2, 9| Lo strangolatore, tutto contuso e insanguinato, si precipitò 1037 1, 11| imprudenza!... Sei ancora convalescente e...~- Taci, sono forte, 1038 2, 7| ho veduto nel parco.~La conversazione cadde . Tremal-Naik, che 1039 2, 7| brutto sogno ma ben presto si convinse che era realmente prigioniero.~ 1040 2, 7| Tremal-Naik aggrappato convulsivarnente alle sbarre, attendeva ansiosamente 1041 2, 3| dei più grandi e più belli coomareah che fosse dato d'incontrare 1042 1, 8| sudava come riposasse sul coperchio di una caldaia in ebollizione, 1043 2, 6| barrito formidabile che coperse tutti quei diversi rumori.~ 1044 1, 11| sudore che colavagli in gran copia dalla fronte. - Se fosse 1045 2, 7| scodella di carri e una coppa di tody.~Appena il sole 1046 1, 3| maniera che un albero solo copre una estensione vastissima 1047 1, 4| sibilava rabbiosamente, coprendo di bava sanguigna la vittima. 1048 1, 14| meno di quindici metri e coprì accuratamente il canotto, 1049 1, 11| stropiccio, sufficiente per coprire lo strisciare di un uomo.~ 1050 1, 10| Guarda! -~Aprì la tunica che coprivalo e mise allo scoperto il 1051 2, 3| all'apparenza, ma molto coraggiosi in realtà, indispensabili 1052 1, 5| indiano, labbra sottili, coralline, schiuse ad un melanconico 1053 1, 5| piccini, da cerchietti di corallo della più bella tinta rossa. 1054 1, 15| la bellezza e le grazie. Corazze sottilissime d'oro tempestate 1055 2, 7| feritoia, la legò con una cordicella al collo della tigre.~- 1056 1, 16| pericolo, lo ubbidì e si coricò sullo scialle. Tremal-Naik 1057 1, 5| proboscidi degli elefanti e alle corna dei buoi del dio Siva.~Cosa 1058 2, 10| grandi pariah della costa del Coromandel le cui barocche costruzioni 1059 2, 2| che nulla teme. Le teste coronate si curvano sotto il soffio 1060 1, 4| Morrà, Gary. Per quanto corra, noi lo raggiungeremo ed 1061 2, 6| capitano e il sergente, correndogli incontro..~- Tutto è scoperto. 1062 1, 10| assassinato. Ti crederà e correrà a cercarlo; comprendi il 1063 1, 16| Finché ci siamo noi, non correrai pericolo alcuno.~La giovanetta 1064 2, 10| ora comincerà a montare e correremo più rapidi di uno steamer.~ 1065 1, 7| L'idea che Tremal-Naik corresse un pericolo, gl'infuse un 1066 1, 16| aveva confessato che tu correvi il pericolo di venire sacrificata 1067 1, 4| credono assai lontani e corrono, sperando di raggiungerci.~ 1068 1, 2| credere che quelle acque corrotte fossero sature di fosforo.~ 1069 2, 3| vista di quei soldati fece corrugare la fronte di Saranguy. Parve 1070 2, 9| indiani risalirono la scala e corsero a rinchiudersi nella stanza 1071 1, 9| spavento, - e tagliai la corda. Corsi a lungo inseguito dappresso 1072 1, 8| suoi artigli strappavano la corteccia della pianta.~Puntò rapidamente 1073 1, 9| pare che non sia troppo cortese, - disse Manciadi, sforzandosi 1074 2, 3| e Bhârata discesero nel cortile del bengalow.~Erano armati 1075 1, 11| jungla, sfondando la fitta cortina di bambù ed agitando come 1076 1, 1| fierissimo, lo sguardo fosco, il corto languti che coprivagli i 1077 2, 10| scomparire tutto intero qualche corvo impertinente, che aveva 1078 2, 5| dormito come uno che ha la coscienza tranquilla. Quel diavolo 1079 1, 4| straordinaria.~V'erano colà i cosiddetti bans tulda, coperti di foglie 1080 2, 10| dalla riunione dei fiumi Cossimbazar e Djellinghey, i due rami 1081 2, 13| quella donna che le era costata tanti sacrifici e tante 1082 | costei 1083 2, 7| impossibile, poiché prenderli vivi costerebbero torrenti di sangue. Li soffocheremo 1084 1, 10| Tremal-Naik, mercé la sua robusta costituzione e le assidue cure dei suoi 1085 1, 7| fra la sesta e la settima costola, in direzione del cuore, 1086 2, 8| non morire asfissiato, fu costretto ad aprire le labbra. Bastò 1087 1, 8| passi, si gettò a terra costringendola a lasciarlo.~- Bravo rinoceronte! - 1088 1, 13| Cominci male, Manciadi. Mi costringerai a torturarti.~- Manciadi 1089 1, 11| sterminata piantagione di bambù, costringeva Punthy ad abbaiare, ma senza 1090 1, 8| dirò più tardi. Sbrigati, costruisci una barella e partiamo; 1091 2, 10| di quei vascelli che si costruiscono a Bombay, ove, pare, la 1092 2, 10| barche più o meno grandi, di costruzione indiana, che si contano 1093 2, 10| Coromandel le cui barocche costruzioni non permettono di compiere 1094 2, 10| piantagioni di indaco, di cotone e cinnamomo, a bellissimi 1095 2, 12| di rotang sul capo, una cotonina rossa ai fianchi, due lunghi 1096 1, 15| dei grandi vasi di terra cotta coperti di pelle, chiamati 1097 2, 8| paura. Li assalirà nei loro covi... Li distruggerà colle 1098 1, 14| spaventosamente fra i gorghi, cozzando e tornando a cozzare contro 1099 2, 12| Mille e mille pensieri si cozzavano tumultuosamente nel suo 1100 1, 15| di mani e una collana di crani, una dea simile a quella 1101 1, 5| sinistra figura contornata di cranii ed ornata di mani e braccia 1102 1, 1| cielo fossero capaci di crearla.~Aveva neri e vivi gli occhi, 1103 1, 6| dea.~- Perché, mostruose creature, troncare sì presto una 1104 1, 4| segnali.~- E perché?~- Si crede che l'uomo voglia liberare 1105 1, 4| cinque o sei metri lontano. Credendosi ormai fuori di pericolo, 1106 2, 1| Tre giorni dopo, non lo crederai, la mia Ada si svegliava 1107 2, 3| Hai paura tu?~- Puoi crederlo. Quei maledetti lacci di 1108 1, 13| Devo crederti?~- Devi credermi; Tremal-Naik è un uomo di 1109 1, 13| di domani a sera.~- Devo crederti?~- Devi credermi; Tremal-Naik 1110 2, 3| tu?~- Meno di quello che credete. Sono un cacciatore di tigri 1111 1, 9| che lo avevano pugnalato, credettero bene di astenersene per 1112 1, 1| raggiante, superba. Non ho mai creduto, Kammamuri, che esistesse 1113 2, 13| su di un cuscino di seta cremisi sedeva Suyodhana, avvolto 1114 1, 16| fracasso. Quasi subito, da quel crepaccio, piombò giù furiosamente 1115 1, 8| peso, i bambù a spezzarsi crepitando e la sua formidabile respirazione 1116 1, 16| che udì in alto un lieve crepitìo. Passò la mano sulla testa 1117 2, 9| tramontò. Successe un breve crepuscolo, poi calarono rapide le 1118 1, 3| parte dell'isola su cui cresce.~Il banian sotto il quale 1119 1, 7| il ciuffo di capelli che crescevagli sulla nuca.~- Che sia il 1120 1, 15| hauk, ornato di piume e di crini e di quando in quando lo 1121 2, 9| ginocchia, s'aggrapparono alla criniera e lanciarono il cavallo 1122 1, 4| togliergli il respiro e da fargli crocchiar tutte le ossa del corpo.~- 1123 1, 5| pugna con tale forza da far crocchiare le ossa.~- Che posso fare 1124 2, 9| tale violenza che le ossa crocchiarono.~- Non far pazzie, Kougli, - 1125 2, 12| griselle, sulle coffe, sulle crocette e sui pennoni.~A poppa scorse 1126 2, 13| appollaiati sui rami del banian, crocidando lugubremente. La vista di 1127 1, 15| sotterranei e l'audace impresa crollasse come un castello di carta~- 1128 1, 1| donna hai detto?~Tremal-Naik crollò il capo in senso affermativo 1129 2, 2| tettoie, destinate per le cucine, per le rimesse, per le 1130 1, 16| calore? Se continua così, cuoceremo.~- Affrettiamoci.~Ripresero 1131 1, 1| bastoni nodosi ricoperti di cuoio. Il tipo fierissimo, lo 1132 1, 15| con precauzione. I loro cuori battevano fortemente di 1133 1, 4| precauzione le larghe e cuoriformi foglie delle gigantesche 1134 1, 13| rimase muto, guardandolo cupamente.~- Ma parla, mostruosa creatura, 1135 1, 12| due occhi che mandavano cupi lampi e diede in un orribile 1136 2, 10| colle sue pagode, colle sue cupole, coi suoi bizzarri campanili, 1137 2, 1| faccia era truce, barbuta, cuprea ed i suoi occhi piccoli 1138 1, 16| terminare, ma non se ne curava più che tanto.~Non ci vedeva, 1139 1, 10| costituzione e le assidue cure dei suoi compagni, guariva 1140 1, 3| cervello, preservi i denti e curi l'alito. Passarono due ore 1141 1, 5| moltitudine di sculture strane, curiose, rappresentanti molte figure 1142 2, 2| teme. Le teste coronate si curvano sotto il soffio della dea 1143 2, 7| corda che gl'impediva di curvare la testa poi, pazientemente, 1144 1, 9| battello.~I due indiani si curvarono su di lui osservandolo con 1145 1, 5| ripeterono più volte.~Stava per curvarsi per vedere cos'era, quando 1146 1, 8| passava sulle canne e le curvava con dolce mormorio. Le tre 1147 2, 10| dagli alberetti al ponte, si curvavano sotto la fresca brezza del 1148 2, 1| banani e dei tamarindi, che curvavansi graziosamente sulle onde.~ 1149 1, 16| tirò innanzi, camminando curvo e sulla punta dei piedi, 1150 2, 13| acque del Gange, su di un cuscino di seta cremisi sedeva Suyodhana, 1151 2, 10| dei leggieri poular di Dacca, rapidissimi forniti di 1152 1, 8| risollevarsi e ricominciare daccapo i suoi assalti contro i 1153 1, 5| cui una brandiva una lunga daga e un'altra una testa.~Una 1154 1, 11| Kammamuri correva come un daino sotto le cupe volte di verzura, 1155 1, 9| alzato fiutando l'aria, dando segni evidenti d'inquietudine. 1156 1, 13| pesa... su Ada... Kâlì l'ha dannata a morire... Il tuo padrone 1157 1, 1| essere qui, ed invece non danno segno di vita.~- Hai udito 1158 1, 13| sogghigna... i thugs le danzano intorno... Kâlì sorride... 1159 1, 14| ed entrò rapido come un dardo nel fiume. Tosto apparve 1160 2, 6| incarico io.~- Tu?...~- Basterà dargli da bere una limonata.~- 1161 1, 5| morte seduta sopra un leone, Darma-Ragia, il Plutone degl'indiani 1162 1, 7| in bellezza le palme da datteri, e che una sola basta per 1163 2, 7| avvertì un acuto profumo che davagli alla testa, malgrado i fiori 1164 | Davanti 1165 2, 8| gli disse, - o ti uccido davvero.~Lo legò solidamente con 1166 1, 4| quali si stringevano così davvicino, che era d'uopo servirsi 1167 1, 12| ho fatto io, Siva, perché debba perdere tutti quelli che 1168 1, 13| coperto di un gelido sudore.~- Debbo continuare? - gli chiese.~ 1169 1, 14| di bambù, strappando le deboli canne che volavano per l' 1170 1, 7| ancor morto poiché il cuore debolmente batteva.~- Forse non è colpito 1171 2, 4| entrambi in nostra mano. Cosa decidi?~- La mia vita appartiene 1172 1, 6| rotto il capo senza pur decifrarli.~Nello scorgere Ada, quest' 1173 2, 12| Quindici nodi e cinque decimi, - gridò, qualche minuto 1174 1, 10| calcio d'una pistola.~- Decisamente, - disse il bengalese, - 1175 1, 7| mezzo miglio, quando si decise di ritornare sui propri 1176 1, 16| brevemente sul da farsi e decisero di procedere immediatamente 1177 2, 13| a sei pezzi di cannone, decisi a calare a picco la Devonshire 1178 1, 1| smuoverete la incrollabile sua decisione.~Dite al molango che vive 1179 1, 7| compito l'intero suo giro e declinava rapidamente all'occidente. 1180 1, 5| Golconda e del Guzerate, decorata del misterioso serpente 1181 1, 6| coperto da stuoie dipinte e decorato da mostruose divinità, poco 1182 1, 9| terrina di cangi, densa decozione di riso, e la recò a Manciadi 1183 1, 6| rumore strano, non ancor definibile, giunse fino a lui.~Pareva 1184 2, 10| gettarvi le ceneri dei loro defunti o per bagnarvisi è uno dei 1185 1, 1| provincie del Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di 1186 1, 8| Ad...a! - ripeté.~- Delira, - pensò il maharatto.~- 1187 1, 10| egli pronunciava e nei suoi deliri e nei suoi sonni, quel nome 1188 1, 5| mezzanotte, nell'ora dei delitti, dei fantasmi, delle vendette?... 1189 1, 6| serpenti, che roteava come un demente la carabina.~Un altro indiano 1190 1, 7| Depose il ferito su di un denso strato d'erbe, ed applicò 1191 1, 1| intravvedere un'ammirabile dentatura; naso ben tornito, fronte 1192 2, 10| rive dove cadevano sotto il dente delle tigri e dei sciacalli, 1193 2, 3| esclamò il capitano, deponendo l'arma ancor fumante.- Getta 1194 1, 2| Non temere, maharatto. Deponi i remi e lascia che il gonga 1195 1, 9| ancora una volta, lasciandosi deporre nel fondo del battello.~ 1196 2, 13| ormai tutti circondati e deposero le armi senza resistenza.~- 1197 2, 8| sulle sue pistole che aveva deposto su una seggiola. All'intimazione 1198 1, 6| dissimili da quelle di già descritte. Il serpente dalla testa 1199 1, 1| Kammamuri. È qui, fra questi deserti di spine, fra queste paludi, 1200 1, 15| il cacciatore di serpenti desiderava. Si abbassò fino a toccare 1201 2, 10| di banda, per sapere cosa desideravano.~- Da dove venite? - chiese 1202 2, 4| Tremal-Naik non si mosse.~- Cosa desideri? - chiese Kougli.~- E non 1203 1, 9| quantunque ardessero dal desiderio d'interrogarlo per sapere 1204 1, 1| Sunderbunds.~Nulla di più desolante, di più strano e di più 1205 1, 4| Tremal-Naik e Kammamuri si dessero alla fuga, senza essere 1206 1, 15| sotterranea~ ~Scesi senza aver destato l'allarme, nei sotterranei, 1207 2, 2| bassi fabbricati e tettoie, destinate per le cucine, per le rimesse, 1208 2, 10| arginetti alti parecchi piedi, destinati a trattenere le acque, e 1209 1, 6| condannato: il suo sangue è già destinato alla dea.~- Giuralo! - disse 1210 1, 15| eseguire il colpo con maggior destrezza. Vedrai, Kammamuri, che 1211 1, 8| Kammamuri, - proseguì il destro cacciatore. - Ora compiremo 1212 2, 10| trascinando ammassi di detriti, di erbe e non pochi tronchi 1213 1, 7| quei terribili serpenti detti rubdira mandali il cui morso 1214 1, 8| indi rientrò nella jungla a devastare i bambù, senza però allontanarsi 1215 1, 5| circondate dai principali deverkeli o semi-dei venerati dagl' 1216 1, 15| forse infissa nel muro: deviamo.~Si volse a destra e dopo 1217 1, 16| massima velocità, senza deviare.~Fra le braccia stringeva 1218 1, 4| Gli indiani, a mio parere, devono essere tutti dinanzi a noi 1219 2, 11| di limonata. Un sorriso diabolico gli sfiorò le labbra.~- 1220 2, 1| gialla, sormontato da un diamante grosso come una nocciola, 1221 2, 12| cannoniera passava dinanzi a Diamond-Harbour, porticino situato presso 1222 2, 6| povero sipai.~Cercai di dibattermi, di urlare, ma mi fu impossibile. 1223 2, 4| speravo. Lascia che te lo dica, sei un brav'uomo.~- Il 1224 2, 8| sedette di fronte al sergente, dicendogli:~- Ti avverto che il primo 1225 1, 16| labbra della giovanetta, dicendole:~- Bevi, Ada, ve n'è per 1226 2, 6| ebete, senza più sapere cosa dicesse.~- Avanti, capitano! - esclamò 1227 1, 5| sguardi erano eloquenti e mi dicevano che tu...~S'arrestò ansante, 1228 1, 2| misteriosi che mi hanno dichiarato la guerra: e chi è colei 1229 1, 3| ma con loro sorpresa e diciamolo pure, terrore, non era visibile.~- 1230 2, 10| che ha bisogno d'almeno diecimila uomini per essere difesa.~ 1231 2, 3| miei propri occhi, delle diecine di thugs lasciarsi fucilare 1232 1, 7| stretti. - Il padrone si difende.~L'idea che Tremal-Naik 1233 2, 7| sono numerosi e potenti, si difenderanno e forse salveranno colei 1234 1, 11| solo?~- Basto io solo per difendermi. Va' e non perdere tempo, 1235 1, 5| adunque farmi morire!~- Io ti difenderò!~- Ma fuggi, disgraziato! 1236 2, 11| cintura un pugnale, per difendersi se fosse stato necessario.~ 1237 1, 16| Non aver paura che io ti difendo.~Ella lo guardò per alcuni 1238 1, 6| indietro e si mise sulla difensiva, emettendo il suo urlo di 1239 2, 7| da un piccolo spiraglio difeso da una doppia fila di grosse 1240 1, 6| diceva di vegliare e di diffidare e ben presto si accorse 1241 1, 4| solo uomo alle spalle.~- Diffidiamo, padrone. Quegli uomini 1242 1, 15| cadavere, sfinita dai lunghi digiuni e istupidita dalle bevande 1243 1, 6| immobilità quasi assoluta e ad un digiuno forzato.~Le ombre della 1244 1, 13| si sollevò impetuosamente dilatandosi, agitò le membra, si scosse 1245 1, 15| indiano. I suoi occhi si dilatarono e parve che s'incendiassero. 1246 1, 1| sangue, gli occhi stravolti e dilatati enormemente ed ansimava 1247 2, 5| nudo i denti, le nari si dilatavano.~Pareva una bestia assetata 1248 2, 6| alterati.~- Che hai da dire? - dimandò il capitano Macpherson, 1249 1, 8| furiosamente sulla belva, dimenando rabbiosamente la corta sua 1250 1, 7| Disprezzando ogni precauzione, dimenticando che forse gl'indiani lo 1251 1, 4| tutto imbrattato di sangue, dimenticarono per un istante l'uccisore, 1252 2, 4| indicano la via.~- Ha cambiato dimora Kougli?~- Sì, perché gl' 1253 1, 13| lineamenti si alterarono dimostrando dispetto, terrore e rabbia.~ 1254 1, 11| senza barcollare, senza dimostrare fatica e sedette fra le 1255 1, 1| sviluppatissime e muscolose, dinotavano una forza non comune ed 1256 1, 5| adorne di anelli; la lingua dipinta di rosso cupo, del color 1257 1, 5| col più angoscioso terrore dipinto sul volto.~Poteva avere 1258 2, 12| Macpherson ha detto che lo dirà quando saremo giunti a destinazione.~- 1259 2, 7| confusione che non riusciva a diradare. Si rammentava vagamente 1260 1, 8| scarica, ma la palla mal diretta si schiacciò sulla fronte 1261 1, 10| estremità dei rami, escono direttamente dal tronco, d'un bel colore 1262 1, 8| impugnata una pistola e aveva diretto la canna sulla tigre, ma 1263 1, 4| seguirai l'indiano che si dirige verso il fiume e appena 1264 1, 14| remo in mano, cercando di dirigere il canotto.~L'uragano allora 1265 2, 11| mentre le imbarcazioni si dirigevano verso la sponda del fiume.~ ~ ~ ~ 1266 2, 10| questa sostituzione tu?~- Dirigo io l'armamento della Devonshire.~- 1267 1, 16| altissime e vaste, alcune diritte, altre tortuose che salivano 1268 1, 12| veduta un'ultima volta, senza dirle che io muoio per lei.~Tremal-Naik 1269 2, 3| l'animale?~- Sì, e posso dirti che era proprio gigantesco. 1270 1, 15| inoltrato in una caverna disabitata. Attento, Kammamuri.~- Abbiamo 1271 1, 16| oscurissimi, da secoli e secoli disabitati; colà caverne, spelonche, 1272 2, 10| disse lo strangolatore, disarmandolo.~Tremal-Naik si rialzò cogli 1273 2, 11| slanciarono sui marinai, li disarmarono e li fecero scendere nelle 1274 1, 5| verso la pagoda, dopo d'aver disarmato la carabina e di aversela 1275 1, 15| fredde ed umide, salendo e discendendo, urtando spesso la testa 1276 2, 2| toccarmi con quella frusta, ché discendo da un ragià, - gridò lo 1277 2, 13| Per qualche istante poté discernere le tre scialuppe che s'allontanavano 1278 1, 16| agitando le gambe nel vuoto. La discesa durò un quarto di minuto 1279 2, 4| mormorò egli. - Potremo discorrere senza temere di venire sorpresi 1280 1, 10| bambù. Aghur era allegro e discorreva; il bengalese, invece, era 1281 2, 4| porgendo attento orecchio ai discorsi dei sipai s'era sdraiato 1282 2, 1| aiuto. I sipai erano poco discosti. Piombarono sull'indiano 1283 1, 4| non doveva essere molto discosto.~La via era difficile ed 1284 1, 12| Aprì la carta e vi scorse disegnato un serpente colla testa 1285 1, 5| fregiata di complicati disegni, che ricoprivala come un 1286 2, 10| succede, appena potranno disertare.~- Allora siamo perduti.~ 1287 2, 12| piroscafi ricevono gli ultimi dispacci. Non c'era che una casetta 1288 1, 1| Ada, - mi rispose.~E disparve emettendo il medesimo gemito. 1289 1, 7| qualche traccia del padrone. Disperando ormai di scoprire qualche 1290 1, 14| pavoni che gettavano grida disperate.~Di quando in quando poi, 1291 1, 7| di cento e facevano salti disperati, sfogando la loro rabbia 1292 1, 16| tornò presso il padrone. Già disperava di poterlo rintracciare, 1293 1, 6| scorreva per le sue vesti, disperdendosi per le pietre.~- Kâlì! - 1294 1, 8| spezzare, a frantumare, a disperdere i bambù, facendo delle ampie 1295 2, 1| Continuate, se non vi dispiace.~- Hai ragione, - disse 1296 1, 7| una buona raccolta e si disponeva a ritornare, ma fatti appena 1297 1, 6| cinquantina dei più fanatici e li disporrai intorno alla pagoda. L'uomo 1298 2, 9| comandò.~I sette uomini si disposero in fila indiana e si cacciarono 1299 2, 9| Calcutta si metteranno a tua disposizione. - Tremal-Naik se lo passò 1300 1, 7| arrestava titubante, più disposto ad indietreggiare, malgrado 1301 2, 13| vaschetta, è giusta e terribile. Disprezza gli incensi e le preci, 1302 1, 7| coraggio straordinario.~Disprezzando ogni precauzione, dimenticando 1303 2, 10| impertinente, che aveva osato disputare a loro qualche preda.~- 1304 1, 16| questo intenso calore che mi dissecca? Un sorso d'acqua, Tremal-Naik, 1305 2, 3| so che farne dell'oro, - dissegli.~- Sei ricco tu?~- Meno 1306 2, 10| tranquilli bufali, che venivano a dissetarsi, e nell'aria od appollaiati 1307 1, 16| bere e poi, a sua volta, si dissetò.~D'improvviso la tigre emise 1308 1, 8| esaminò la jungla che era distante un centinaio di passi, ma 1309 1, 2| una forma nera, confusa, distesa fra le erbe, ad una ventina 1310 1, 5| con quella valentìa che distingue la razza indiana. Man mano 1311 1, 4| trasalì. Un fruscìo appena distinto si udiva nella direzione 1312 2, 11| in coperta e guardavano distrattamente la corrente, discorrendo 1313 2, 12| bollire il sangue: questo nome distrugge ogni timore: questo nome 1314 2, 8| assalirà nei loro covi... Li distruggerà colle bombe... Sarà bello 1315 2, 2| Ma se le abbiamo tutte distrutte!~- Pare che una sia sfuggita 1316 2, 13| la libertà indiana e la distruzione dei nostri oppressori dalla 1317 2, 5| sbarre erano state di già divelte e non ne rimaneva che una, 1318 2, 11| balbettare il povero uomo che diveniva nero sotto il ferreo pugno 1319 1, 6| il giorno che tu dovessi diventar mia sposa; ma io l'arresterò 1320 2, 12| bianchi come l'avorio, erano diventati neri come quelli del più 1321 2, 10| scomparivano e le urla delle fiere diventavano più rade e più fioche.~Le 1322 1, 9| sorridere.~- Non aver paura, ti diventerà amico, - disse il maharatto.~ 1323 2, 1| capitano non rispose. Era divenuto assai cupo e il suo sguardo 1324 1, 3| Tremal-Naik. - Quest'essere che si diverte a spaventarci lo scopriremo.~- 1325 1, 8| della sua struttura e si divertiva a spezzare, a frantumare, 1326 1, 1| imponente massa delle acque si divide e suddivide in una moltitudine 1327 1, 1| duecentoventi miglia dal mare dividesi in due bracci, formando 1328 2, 12| cinquecento passi appena dividevano la yole dalla Cornwall. 1329 1, 7| indietreggiare, malgrado il divieto, che di andare innanzi.~ 1330 1, 1| sorridono... Oh! come è divino quel sorriso! Mia celeste 1331 1, 5| giganteschi geni malvagi, che divisi in cinque tribù vanno errando 1332 1, 2| completamente sgombro, che veniva diviso in due bracci da una aguzza 1333 1, 11| sul maharatto, nondimeno divorava la via colla velocità di 1334 1, 2| le tigri, questa notte lo divoreranno.~- Sul cadavere di Hurti 1335 2, 12| Tremal-Naik si rimise a mangiare. Divorò di poi un beefsteak capace 1336 2, 10| dei fiumi Cossimbazar e Djellinghey, i due rami più occidentali 1337 2, 5| Suyodhana.~- Tu menti.~- Ti do una prova che dico il vero. 1338 1, 11| azzurrognola, d'una infinita dolcezza, sufficiente per guidare 1339 2, 1| neri, gli occhi grandi, dolci e scintillanti come diamanti. 1340 1, 6| le braccia, percuotendolo dolorosamente colle palle di piombo e 1341 2, 1| risvegliati nella vostra mente dei dolorosi ricordi? Perdonatemi, non 1342 1, 12| la lettera. Uno stupore doloroso si dipinse sul suo volto.~- 1343 2, 12| provare qualche timore e si domandava se era toccata, ai due thugs, 1344 1, 9| occhi del bengalese.~- Non domando di meglio, - s'affrettò 1345 1, 7| piante e stabilì lassù il suo domicilio, sicuro di non venire assalito 1346 2, 2| strangolatore, - al disopra dei dominatori dell'India v'è una potenza 1347 2, 10| bengalow. Sulla terrazza che dominava il fiume scorse un gruppo 1348 1, 6| notte scorsa sui nostri domini e dopo d'aver alzato la 1349 2, 6| thugs così volevano. M'hanno donato la vita e mi daranno anche 1350 1, 15| dietro una enorme colonna donde potevano vedere senz'essere 1351 1, 7| uno dei due. Facciamolo dondolare e scagliamolo in mezzo. 1352 2, 2| statua di bronzo.~- Io ti donerò la vita, Negapatnan. - L' 1353 2, 10| e più piedi, riccamente dorati, e condotti da più di trenta 1354 2, 12| il capitano, alle undici, dorma profondamente.~- Verserò 1355 1, 1| Non è vero.~- Eppure dormendo ti lagnavi.~- Io?...~- Sì, 1356 1, 8| paura della mia pistola. Dormi e non pensare ad altro.~ 1357 1, 7| regnava, chiuse gli occhi.~Non dormì che pochissime ore, poiché 1358 1, 5| fanciulla.~- Quella notte non dormii, - proseguì il cacciatore 1359 2, 11| la sua tinta primitiva.~- Dormirà due giorni, - disse il thug. - 1360 2, 4| tutti e tre a quest'ora dormireste sotto terra.~- Lo so. Ma 1361 2, 5| rivolgendosi al sergente.~- Ha dormito come uno che ha la coscienza 1362 2, 1| vigilanza. Mangiavamo assieme, dormivo nella stanza attigua, avevo 1363 1, 1| mio pensiero corre a lei; dormo e in sogno mi appare sempre 1364 2, 8| Tremal-Naik.~- I sipai?~- Dormono.~- Il capitano?~- Quell' 1365 2, 10| ingrossata sulla destra dal Dorumoudah dal Roupnaram, dal Tingorilly 1366 2, 11| all'inferno con una buona dose di veleno.~Si diresse verso 1367 2, 2| nell'aria una massa nera, dotata d'una straordinaria agilità, 1368 2, 10| secondo la loro strana dottrina delle trasmissioni, credono 1369 1, 6| uomo hai mancato ai tuoi doveri. Buon per te che quell'uomo 1370 1, 16| la roccia, ma ben presto dovettero sostare. La temperatura 1371 2, 4| vostra sentenza di morte; tu dovevi essere strangolato, la vergine 1372 1, 13| inganno, tu sei l'uomo che dovevo strozzare, - disse.- Che 1373 1, 12| cosa, per sapere ciò che si dovrà fare. Se sarà necessario, 1374 1, 1| sulla jungla. - A quest'ora dovrebbero essere qui, ed invece non 1375 1, 16| goccia.~Ebbero paura.~- Dovremo morire in questa spelonca? - 1376 2, 10| golette e slopp, s'incontrano dovunque lungo il suo corso. Non 1377 2, 11| specie d'alba biancastra, dovuta alle migliaia e migliaia 1378 2, 10| ville ed a grossi villaggi.~Drappelli di ungko, scimmie col petto 1379 1, 15| slanciarono verso il fuoco, drizzando le carabine verso il corridoio.~- 1380 1, 7| pistole e l'aveva armata drizzandola su di lui.~- Sei morto! - 1381 1, 12| non me ne accorsi, non dubitai nemmeno. Egli ci ingannava 1382 1, 1| di Bahare, di Bengala, a duecentoventi miglia dal mare dividesi 1383 1, 3| ha una circonferenza di duemila piedi e non meno di tremila 1384 1, 1| agitando dolcemente un dugbah di bellissime penne di pavone.~- 1385 1, 8| Quella sorpresa non doveva durare molto, per quel brutale 1386 2, 11| la vittoria fu di breve durata.~Hider si era messo alla 1387 2, 10| noti per la loro estrema durezza e dei salici che resistono 1388 | Ebbero 1389 2, 6| interruppe bruscamente il povero ebbro, sempre ridendo.~- Non sono 1390 2, 6| irresistibile, rideva come un ebete, senza più sapere cosa dicesse.~- 1391 1, 8| coperchio di una caldaia in ebollizione, e stringeva con mano convulsa 1392 2, 12| altra, parecchie tazze di eccellente gin, si fece dare una pipa, 1393 1, 6| uscirà vivo di qui. Sorridi, eccelsa divinità e gioisci: questa 1394 2, 11| madidi di sudore per l'eccessivo caldo che regnava sotto, 1395 1, 16| divento pazzo!...~E nel suo eccitamento ritrovava sempre maggiori 1396 | Eccoci 1397 2, 3| suono del ramsinga tornò a echeggiare. La tigre a quella nota 1398 1, 12| secondo squillo di tromba echeggiava fra i bambù spinosi della 1399 1, 3| somigliante a quella dell'edera, conosciuta in India sotto 1400 1, 8| indubbiamente i mortali effetti. Si batté tre o quattro 1401 2, 7| addormentano, i rossi combattono l'efficacia dei bianchi.~Addormenta 1402 2, 10| straordinaria, febbrile, che eguaglia quella dei fiumi giganti 1403 1, 15| argento e campanellini d'egual metallo portavano alle braccia 1404 | Eh 1405 | ei 1406 2, 1| aria era tiepida, dolce, elastica, imbalsamata dal soave profumo 1407 2, 2| chiamansi in India bengalow, elegante, comodissima, ad un solo 1408 2, 11| in rosso ed ammobiliato elegantemente.~S'accostò ad un tavolino, 1409 1, 6| singhiozzando.~- Sei l'eletta della nostra dea.~- Perché, 1410 1, 5| Nel mezzo della pagoda si elevava una grande statua di bronzo, 1411 1, 15| dieci la seguivano cantando elogi pel suo eroismo e promettendole 1412 1, 5| quei tuoi sguardi erano eloquenti e mi dicevano che tu...~ 1413 1, 3| che la persona che l'aveva emessa fosse dietro le loro spalle.~- 1414 2, 3| echeggiarono alcune note acute emesse da un ramsinga.~Sia che 1415 1, 7| sparso di macchie. Quel corpo emetteva dei sibili acuti, particolari 1416 1, 7| pezzo del kurty ed arrestò l'emorragia che poteva essere fatale 1417 1, 6| uomo. - Così periscono gli empi!...~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 1418 1, 6| come un bastone, col volto energico, lo sguardo lampeggiante 1419 1, 7| bambù? Gli sembrava una enormità, una cosa assolutamente 1420 1, 6| Sfortuna a colui che qui entra!~Un tintinnìo metallico 1421 2, 4| Kougli, - disse l'indiano entrando, ma pronunciando le parole 1422 2, 7| qualcuno improvvisamente entrasse, poi si mise alacremente 1423 2, 7| di mille diversi fiori, entravano per la feritoia.~Nessun 1424 2, 11| sua limonata. Allora voi entrerete nel quadro di poppa e al 1425 1, 11| avverto, Kammamuri, che io non entrerò nel bosco.~- Mi aspetterai 1426 2, 3| qui mezz'ora fa.~- Allora entriamo nella jungla. Lasciate i 1427 2, 13| freddo, insensibile all'entusiasmo del settario. Egli non pensava 1428 2, 10| viaggio all'anno, cioè all'epoca del monsone favorevole; 1429 2, 9| vegliamo sulla tua Ada.~- Eppoi?~- Che se tu ci tradisci, 1430 1, 8| quella di strappare quanta erba poté e nascondere totalmente 1431 1, 5| che possedeva una forza erculea congiunta ad un'agilità 1432 1, 6| Aspetta!~Radunò le sue erculee forze, poi con una strappata 1433 1, 6| indiani.~Con uno sforzo erculeo spezzò due corde, ma fu 1434 1, 15| seguivano cantando elogi pel suo eroismo e promettendole infinite 1435 1, 5| divisi in cinque tribù vanno errando pel mondo dal quale non 1436 2, 4| Saranguy, dopo di aver errato a capriccio qua e , nei 1437 1, 9| accesi e sulle sue labbra errava un satanico sorriso.~- Ah! 1438 2, 7| nella pelle.~I suoi occhi erravano smarriti, il suo volto era 1439 2, 3| ho patria, né famiglia; erro a capriccio.~- Vuoi venire 1440 1, 5| collegavansi in modo da formare un'erta e bizzarra gradinata.~Si 1441 1, 14| Chissà, forse Manciadi ha esagerato.~- Possa essere vero. Mia 1442 1, 9| al di fuori a vegliare.- Esamina la ferita, Aghur, - disse 1443 2, 6| stava presso alla feritoia, esaminando attentamente le traccie, 1444 1, 2| corpo di lui alcuna ferita. Esaminandolo però meglio, vide attorno 1445 1, 7| fermandosi di quando in quando ad esaminare il terreno colla speranza 1446 2, 4| qual tratto s'arrestava ed esaminava il tronco dei palmizi tara 1447 2, 11| un ventaccio che spegne l'esca.~- Con tutto il piacere, - 1448 1, 5| jungla.~- Una pagoda! - aveva esclamato egli. - Sono perduto!~Gettò 1449 1, 6| tigri.~- Bella! bella! - esclamava egli, senza por mente che 1450 1, 10| all'estremità dei rami, escono direttamente dal tronco, 1451 1, 15| ricadere. - Darma non poteva eseguire il colpo con maggior destrezza. 1452 1, 3| enorme tamburo, l'hauk per esempio, - disse Tremal-Naik.~- 1453 1, 5| loro: né le flotte, né gli eserciti. Tutto cade dinanzi al velenoso 1454 1, 5| lui, rotto ad ogni sorta d'esercizi e che possedeva una forza 1455 2, 4| sarà tua sposa. Ma i thugs esigono qualche cosa da te.~- Qualunque 1456 1, 1| dell'addormentato ed assai esile, con gambe e braccia che 1457 1, 3| Nella provincia di Guzerate esiste un banian chiamato Cobir 1458 1, 1| creduto, Kammamuri, che esistesse sulla terra una creatura 1459 1, 8| La tigre, lo si vedeva, esitava ad assalire, tenuta in rispetto 1460 2, 8| dopo qualche istante di esitazione.~- Tremal-Naik.~- Devo salire?~ 1461 1, 11| quest'uomo al bosco; se esiti, ti faccio sbranare dalla 1462 2, 9| di buona volontà e d'un esperimentato coraggio si preparino a 1463 1, 1| Raimangal, dove ci separammo per esplorare i dintorni.~L'indiano s' 1464 2, 9| mente al pericolo a cui esponevasi, si precipitò fuori dalla 1465 2, 3| elefante non dia indietro o che esponga troppo la sua tromba. La 1466 2, 7| sorpreso.~Aprì la lettera, la espose ad un raggio di luna che 1467 2, 1| l'europeo, da lunghi anni esposto ai calori del sole tropicale.~ 1468 1, 5| animati dalla scintillante espressione della donna anglo-indiana.~ 1469 1, 1| di Siva. Tutto l'insieme esprimeva una energia rara ed un coraggio 1470 2, 7| rossi. Una volta libero, espugna l'abitazione e tronca la 1471 2, 7| si sentiva tanto forte da espugnare la casa anche senza l'aiuto 1472 | Esse 1473 1, 12| piangere, sii forte; bisogna esserlo.~- Sì, forte, per combattere 1474 1, 15| Cominciavo a temere di essermi inoltrato in una caverna 1475 1, 2| languida nei grandi calori d'estate e brillante nell'autunno.~ 1476 1, 11| salvi dai loro artigli, li esterminerò tutti, Kammamuri, tutti! 1477 2, 5| alla porta - gli disse, estraendo il pugnale. - Il primo che 1478 1, 13| che sappia tutto, dovessi estrargli tutto il sangue dalle sue 1479 1, 9| naufrago si trovava agli estremi e poteva da un momento all' 1480 1, 10| sulle Sunderbunds, invia l'estremo saluto ai tuoi compagni 1481 1, 3| esitano a dare tremila anni d'età; ha una circonferenza di 1482 1, 5| richiedesse la separazione eterna fra noi due, io infrangerò 1483 1, 5| divinità, che mi condannasti ad eterno martirio dopo d'avermi distrutto 1484 2, 2| vorrai, e ti condurrò in Europa onde sottrarti alla vendetta 1485 1, 9| fiutando l'aria, dando segni evidenti d'inquietudine. Forse presentiva 1486 1, 15| uccideremo.~- Non si può evitarlo?~- Sì, ritornando, ma Tremal-Naik 1487 2, 13| Nessuno fuggirà.~- E che si evitino colpi di fucile per non 1488 2, 3| mie palle.~Come va questa faccenda?~Bhagavadi si rimise in 1489 1, 2| Quando avrò sbrigato le mie faccende, abbandonerò quest'isola.~- 1490 1, 7| Sonephur, - disse uno dei due. Facciamolo dondolare e scagliamolo 1491 1, 4| spezzato in due, stritolava, facendogli schizzare il sangue dalle 1492 | facendola 1493 | facendolo 1494 | facessimo 1495 1, 2| trasportato dalla corrente che facevasi lievemente sentire, si diresse, 1496 2, 12| tranquillo?~- Sì s'era aperta una falla sotto poppa.~- E l'equipaggio?~- 1497 2, 5| gettare il laccio?~- Giammai fallii il colpo.~Tremal-Naik sciolse 1498 2, 12| fallisci il colpo?~- Non lo fallirò, - disse Tremal-Naik con 1499 2, 12| ucciderò prima.~- E se tu fallisci il colpo?~- Non lo fallirò, - 1500 2, 3| maledetti lacci di rado falliscono.~- Avrai paura ancora per 1501 1, 15| cacciatore di serpenti.~- E se fallisse? -~Tremal-Naik provò un 1502 1, 14| senza riuscire a colpirlo.~- Fallito! - gridò egli, gettando 1503 1, 14| veduto Huka?~- Sì, accanto al falò.~- Sai dove si brucierà


14-avida | avidi-conse | consi-falo | fama-inolt | inond-occor | occul-rapit | rappr-scova | scovo-suici | suona-zuppa

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech