| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Emilio Salgari I misteri della jungla nera IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
2509 2, 2| dell'India v'è una potenza occulta e terribile che nulla teme.
2510 2, 9| guerra inglesi. Qualcuno occupa una posizione brillante.~-
2511 2, 10| cresceva enormemente, tanto da occupare, talvolta, il fiume intero.~
2512 2, 7| verso la feritoia e la vide occupata da una massa oscura in mezzo
2513 1, 1| Parla, parla, lascia che io oda la tua dolce voce... Il
2514 1, 1| Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di Bengala,
2515 1, 10| amano la musica e, quando la odono, accorrono.~- To'! non l'
2516 1, 13| scoppiettò. Un nauseante odor di bruciaticcio si sparse
2517 1, 2| passerà.~- È male, padrone, offendere i morti.~- Brahma e Visnù
2518 1, 15| Uno strano spettacolo s'offerse tosto ai loro occhi.~Dinanzi
2519 1, 1| qualsiasi per strangolarlo ed offrire la spenta vita alla sua
2520 1, 6| gioisci: questa notte ti offriremo una nuova vittima!~Accostò
2521 1, 5| sbalordito dallo spettacolo che offrivasi dinanzi a' suoi occhi.~Egli
2522 2, 7| Cos'è questa nebbia che mi offusca il cervello?... Che mi abbiano
2523 1, 16| ricordo di tutto. M'avevano offuscata la ragione, m'avevano promesso
2524 1, 1| talvolta si aggrottava, si offuscava; il suo ampio petto sollevavasi
2525 1, 16| suo grido. La vista gli si offuscò, i muscoli gli si irrigidirono,
2526 2, 2| fogliame fitto e cupo, che oggi sono in gran parte scomparsi
2527 | Ognuno
2528 2, 10| Marina prendeva il largo.~- Ohe! Hider! - gridò un thug.~
2529 1, 10| dal sole e profumata dall'olezzo di mille fiori, per scendere
2530 1, 1| pantani, o se vi giunge all'olfatto il soave profumo del gelsomino,
2531 2, 2| le scuderie e pei sipai, ombreggiate da tara, da latania e da
2532 2, 1| quando saltellava per gli ombrosi viali del parco, inseguendo
2533 2, 5| capitano impallidì, poi un'ondata di sangue gli salì al volto.~-
2534 2, 12| rullava vivamente sotto le ondate.~La cannoniera emise un
2535 1, 1| altri, le cui alte cime ondeggiano ai soffi del vento, appestato
2536 1, 5| sua sorpresa egli si trovò ondeggiante al di sopra di una larga
2537 1, 1| capelli d'un castagno cupo, ondeggianti sulle spalle, ne veniva
2538 2, 9| dalla finestra facendolo ondeggiare. I due sipai fecero fuoco
2539 1, 7| l'albero e gli faceva l'onore di una spaventevole serenata.~
2540 2, 2| prometti, né il tuo oro, né gli onori scrolleranno la mia fede.
2541 1, 15| Gl'indiani praticano l'onugonum con grande strepito.~- Eppure
2542 2, 7| forza e il coraggio per operare il miracolo, - aveva detto
2543 1, 1| rabbia.- Da quella sera si operò in me uno strano cangiamento;
2544 1, 15| istupidita dalle bevande oppiate fattele prima inghiottire.~
2545 1, 6| sogghignare.~- Chi è che s'oppone ai voleri della nostra divinità?~-
2546 2, 2| trascinò via, senza che questi opponesse resistenza.~Il capitano
2547 2, 4| Suyodhana fu quello che si oppose.~Negapatnan era caduto in
2548 1, 13| aveva applicato due spiragli opposti, d'acciaio temperato, con
2549 2, 13| la distruzione dei nostri oppressori dalla pelle bianca.~Suyodhana
2550 1, 5| abbagliante bianchezza una opulenta capigliatura d'un castano
2551 2, 10| marinaio cadde in ginocchio.~- Ordina, inviato di Kâlì, - disse
2552 1, 10| Hai eseguito quanto ti ordinai?~- Sì, figlio delle sacre
2553 2, 13| la mano di mia figlia.~- Ordinate, la mia vita è vostra, -
2554 2, 10| affiliati sulla Cornwall.~- Che ordini hanno?~- Di vegliare e di
2555 2, 12| arduo, né meno pericoloso, ordito dal cacciatore di serpenti.~
2556 1, 16| comparsa della tigre, e che organizzassero la caccia all'uomo.~Aveva
2557 2, 2| thugs, - disse l'indiano con orgoglio. - Fui io a sfondare la
2558 1, 5| sopra quella profusione di ori e di gioie aveva per così
2559 1, 12| volto verso i nebbiosi orizzonti del sud.~- Padrone, - disse
2560 1, 5| terra l'ampio sari di seta, orlato d'una larga striscia azzurra,
2561 2, 6| un valente cercatore di orme.~- Lo so, e farai bene a
2562 2, 13| la Devonshire veniva ad ormeggiarsi presso la fregata e Tremal-Naik
2563 2, 1| capitano dei sipai, ricca d'ornamenti d'oro e d'argento. Era di
2564 2, 1| alberi, dei cui fiori si ornano le eleganti del Bengala
2565 1, 5| contornata di cranii ed ornata di mani e braccia mozze?
2566 1, 5| tempestati di pietre preziose le ornavano le nude braccia, ed i calzoncini
2567 2, 11| Inglesi e strangolatori~ ~Agli orologi della città inglese suonava
2568 2, 2| adunque?~Il capitano guardò l'orologio.~- Sono le tre. Fra un'ora
2569 1, 1| nuotano e spiano la preda orridi e giganteschi coccodrilli,
2570 1, 7| I due indiani fecero oscillare il cadavere e lo scagliarono
2571 1, 1| la luna s'alzò dietro le oscure foreste del settentrione,
2572 1, 6| poco a poco invero i più oscuri recessi della pagoda, poi
2573 1, 16| orribili, umidi, freddi, oscurissimi, da secoli e secoli disabitati;
2574 2, 8| percorse un corridoio lungo e oscurissimo ed entrò in una terza stanza.~
2575 1, 11| Aghur sia finita.~Una nube oscurò la luna e le tenebre divennero
2576 1, 2| capanne?~- L'ignoro, ma oserei dire che ogni notte si radunano
2577 1, 8| orecchi grandi e sulla massa ossea delle nari un corno aguzzo
2578 2, 12| egli con voce stridula. - Osserva bene.~- Sempre all'est.
2579 1, 9| indiani si curvarono su di lui osservandolo con curiosità. Era un uomo
2580 2, 10| un remigante, dopo aver osservato attentamente le due rive.~
2581 1, 1| Da quindici giorni io ti osservo e vedo sulla tua fronte
2582 | ossia
2583 1, 6| della pagoda, - disse egli, ostentando calma. - Quell'uomo sarà
2584 2, 5| a colpi di frusta. Se si ostina ancora, verserai dell'olio
2585 1, 13| soffrire mille torture se ti ostini a tacere. Dove trovasi Ada
2586 2, 13| quel delitto avrei potuto ottenere colei che così immensamente
2587 1, 9| gemito fu la risposta che ottenne. Non vi era da esitare,
2588 1, 10| forza respingendo Manciadi. Ottenuto un varco, i due indiani
2589 1, 5| nascondersi, ma vi erano più di ottocento metri da percorrere, cioè
2590 1, 10| Lasciamo il colosso in pace, rispose Kammamuri.~- Ritornerà, -
2591 2, 3| andare un colpo di uncino sul pachiderma, il quale si mise a sbuffare
2592 2, 3| rapidità fulminea verso il pachidermo il quale s'era affrettato
2593 1, 4| facendo sforzi sovrumani per padroneggiarsi, ma appena vide il rettile
2594 1, 11| perché Tremal-Naik, dovesse pagare colla sua vita la tua libertà,
2595 2, 6| tutto. Quel miserabile la pagherà anche per Negapatnan.~-
2596 2, 10| colla sua linea imponente di palazzi, colle sue pagode, colle
2597 2, 2| capitano Macpherson entrò nella palazzina lasciando i sipai alla porta,
2598 2, 2| mur-punky.~Era una di quelle palazzine che chiamansi in India bengalow,
2599 2, 4| dintorni delle tettoie e delle palizzate, porgendo attento orecchio
2600 1, 11| appoggiata la testa di Aghur.~Ai pallidi raggi della luna, aveva
2601 1, 8| si cacciò in bocca una pallottola di betel per combattere
2602 1, 10| si arrestò ai piedi di un palmizio, sul cui tronco vedevasi
2603 1, 5| veduta altre volte, ha fatto palpitare il mio cuore, che questa
2604 1, 6| mai su questa terra, ha palpitato d'amore per un uomo che
2605 1, 4| pazzo in mezzo a terreni paludosi e scoperti, solcati da innumerevoli
2606 1, 15| le guerre dei Kurù e dei Pandù, che contesero per lungo
2607 1, 15| stringeva i loro fianchi, e pantaloni bianchi scendevano fino
2608 1, 16| a toccare la superficie pantanosa dell'isola o che scendevano
2609 2, 8| digrignando i denti come una pantera presa al laccio.~- Tu!...
2610 1, 14| opposta descrivendo una lunga parabola.~- Padrone? - interrogò
2611 2, 12| gli domandò questi.~- Paranga di Singapura, - rispose
2612 | parecchio
2613 1, 1| diss'egli, sforzandosi di parer calmo. - Tutti gli indiani
2614 2, 10| grandi grab, dei grandi pariah della costa del Coromandel
2615 1, 13| non la conosce?~- Bene, parlami di Ada Corishant.~- Un lampo
2616 1, 13| negli occhi di Manciadi.~- Parlarti di Ada Corishant! - esclamò
2617 1, 4| Non so, ma mi parve che parlasse di me ed ho il sospetto
2618 1, 10| catastrofe.~- Allorché mi parlasti della morte?~- Sì.~- Me
2619 2, 7| di quelle donne... forse parlerei.~- È impossibile, poiché
2620 2, 12| esclamò il capitano stupito. - Parlo di mia figlia!...~- Dov'
2621 1, 5| entrambi.~- Vuoi che io parta di qui? Senti, io ti amo
2622 2, 3| le armi.~Il segnale della partenza fu dato nel momento che
2623 1, 7| emetteva dei sibili acuti, particolari ai serpenti, allorché sono
2624 1, 16| rimanere nella jungla nera? Partii, anzi volai, scesi in queste
2625 2, 10| credi che la spedizione partirà?~- All'alta marea, senza
2626 1, 7| dal quale sembrava essere partita la detonazione.~Un quarto
2627 1, 1| Narra tutto.~- Eravamo partiti per cacciare una gran tigre.
2628 2, 2| Da uno dei recinti era partito un formidabile barrito,
2629 1, 13| disse Tremal-Naik. - Parto!~- Questa istessa notte?~-
2630 1, 15| Darma, - disse Tremal-Naik passandole una mano sulla robusta schiena.
2631 1, 1| aria fresca della notte, passandosi più volte le mani sulla
2632 2, 11| Affrettati, - gli disse, nel passargli vicino. La camera è deserta.~-
2633 2, 3| preso le carabine, pronto a passarle ai cacciatori.~Uno stormo
2634 2, 12| cervello.~Pensava alle vicende passate, pensava alla sua adorata
2635 2, 12| lunetta. Quattro ufficiali passeggiavano fumando e chiacchierando
2636 2, 5| quarta sbarra fu spezzata.~- Passerai? - chiese Tremal-Naik.~-
2637 2, 5| chiese Tremal-Naik.~- Passerei per una feritoia molto più
2638 1, 6| Gettatelo nella jungla a pasto delle tigri, concluse il
2639 2, 1| capitano; eppure gli fecero patire la fame e la sete.~- Come
2640 1, 11| di una palla di cannone, paventando di venire colto sul fatto
2641 1, 5| nelle lucenti pietre del pavimento. Era colma di limpidissima
2642 2, 13| cerchio dei thugs.~- Sii paziente, - disse il capo dei settari. -
2643 1, 7| fidarsi. Gli indiani sono pazienti come le pelli-rosse dell'
2644 2, 9| crocchiarono.~- Non far pazzie, Kougli, - diss'egli, con
2645 1, 8| comprenderlo. - Chi parla di pe...ricolo? Tornerò qui...
2646 2, 10| di frequente dei lunghi pellegrinaggi, per gettarvi le ceneri
2647 2, 10| col petto sporgente, la pelliccia nera, bruna o grigia e il
2648 2, 10| somiglianti ai cervi, col pelo fulvo e picchiettato di
2649 2, 1| istanti in silenzio, come penasse a riaversi da quel fiero
2650 1, 10| le cui frutta, anziché pendere all'estremità dei rami,
2651 1, 4| contro un corpo tenero che pendeva dall'alto e che erasi subito
2652 2, 13| Eccomi alla fine delle mie pene!~Si gettò d'un balzo giù
2653 2, 7| ad un raggio di luna che penetrava per la feritoia e lesse:~
2654 1, 6| lama del vendicatore che penetravagli nel petto, gli spense la
2655 1, 10| diss'egli.~Strappò una penna ad un punya che trovavasi
2656 2, 12| coffe, sulle crocette e sui pennoni.~A poppa scorse degli uomini
2657 2, 3| sbranato, che si trascinava penosamente fra le erbe.~- Ma ha il
2658 1, 14| cuore ed io tremo tutto pensando al gran pericolo che corre
2659 1, 11| canotto è arenato sulla riva; penserai a metterti in salvo.~- Mai! -
2660 1, 3| acuti per ingannarsi.~- Cosa pensi che sia?~- L'ignoro, ma
2661 1, 10| sull'assassinato. - Ora, pensiamo all'altro.~E s'allontanò
2662 1, 9| mormorò Aghur, diventato pensieroso. - E cosa fanno quegli uomini?
2663 2, 12| condusse sotto prua.~Una pentola ripiena di fumante zuppa
2664 1, 16| mormorò con voce appena percettibile. - Non temere, Ada, - rispose
2665 | perciò
2666 2, 4| testa, ed il suo sguardo percorreva rapidamente la circostante
2667 2, 1| acqua scintillava come fosse percossa da dei remi.~- Eccoli, -
2668 1, 10| la cui palla di piombo lo percosse fortemente alla nuca, stramazzò
2669 1, 14| Abbruciamo!~Infatti i bambù, percossi dalla folgore, avevano preso
2670 1, 6| discese con rapidità fulminea percotendo il cranio dell'indiano.
2671 1, 6| gli strinsero le braccia, percuotendolo dolorosamente colle palle
2672 1, 15| e di quando in quando lo percuoteva facendo rimbombare le volte
2673 1, 6| ti giuro che la tua dea perderà la sua vergine.~- Getta
2674 1, 15| caverna prima del tempo, ci perderai.~Frenati, padrone, e noi
2675 1, 3| che io lo vendichi.~- Vuoi perderci tutti e due. Sono quaranta.~-
2676 1, 16| unghie.~- Dovrò io dunque perderla? - mormorò egli con accento
2677 1, 5| sulle labbra.~- Se non vuoi perdermi, non fare rumore, - disse
2678 2, 11| Bisogna abbordarla, o perderò la mia Ada.~- Ma prima bisogna
2679 2, 10| largo. Se giungiamo tardi, perdete Raimangal.~- Lascia fare
2680 2, 13| senza far rumore, poi le perdette di vista.~Passarono alcuni
2681 2, 10| avvicinavasi a Calcutta, perdevano il loro aspetto selvaggio.
2682 1, 8| preparandosi ad assalire.~La perdita dei due indiani era ormai
2683 2, 1| sapeva.~- Non ho nulla da perdonarti, mio buon Bhârata, rispose
2684 2, 1| mente dei dolorosi ricordi? Perdonatemi, non lo sapeva.~- Non ho
2685 1, 2| morti.~- Brahma e Visnù ci perdoneranno. Arranca, Kammamuri.~Il
2686 1, 12| lasciando la jungla nella più perfetta oscurità. Proprio allora
2687 1, 11| ma qui regna un silenzio perfetto. Che sia morto?~Aveva percorso
2688 2, 10| tempi ridotta a maggior perfezione che negli altri luoghi dell'
2689 1, 8| due indiani estremamente pericolosa, poiché l'intrattabile animale
2690 2, 12| di sabbia) immensi banchi pericolosissimi proiettati dal Gange nel
2691 1, 3| sotto la folgore della dea, perirà sotto il nostro infallibile
2692 1, 16| furente - Dovrò io adunque perire ora che stringo fra le mie
2693 1, 6| il terribile uomo. - Così periscono gli empi!...~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
2694 1, 11| ardirà avvicinarsi senza il permesso di queste care bestie.~Entrarono
2695 1, 16| cercare una galleria che ci permetta di ritirarci in un luogo
2696 1, 16| trovare qualche passaggio che permettesse a loro la fuga.~Cosa strana,
2697 2, 11| il capo dell'ingegnere.~- Permettetemi, sir Kuthingon, d'accendere
2698 2, 10| barocche costruzioni non permettono di compiere che un sol viaggio
2699 2, 8| ad una finestra, alzò la persiana e rispose al segnale con
2700 2, 5| torturatore.~- Sei molto perspicace. Vieni, mio bravo Saranguy.~
2701 2, 3| sipai, muniti di lunghe pertiche ed armati di scuri e di
2702 1, 4| attenzione, ma nessun fruscìo gli pervenne. Tremal-Naik cominciò a
2703 1, 12| averlo colpito; forse i pesci stanno banchettando colle
2704 1, 1| sfidando il cholera e la peste, le febbri ed il veleno
2705 1, 12| non gli lascio intero un pezzettino grande come una rupia. Ingannare
2706 1, 3| poco pungente, vi unì un pezzetto di noce di arecche e un
2707 2, 13| erano collocati dietro a sei pezzi di cannone, decisi a calare
2708 1, 7| sulla sanguinosa piaga delle pezzuole bagnate. A quel contatto
2709 2, 11| spegne l'esca.~- Con tutto il piacere, - rispose l'ingegnere.~
2710 1, 9| Volete assassinarmi! - piagnucolò Manciadi.~- Sì, se non ti
2711 1, 5| mentre gli altri strangolano, piange? Che mentre gli altri mi
2712 2, 1| Era tanto tempo che non piangeva. Ciò mi fa bene, qualche
2713 1, 16| Tremal-Naik, atterrito. - Perché piangi?... Non mi ami più adunque?...~-
2714 2, 3| del felino, poi fece alto piantandosi solidamente sulle gambe.
2715 1, 6| brandirono i pugnali e piantarono le torcie in alcuni buchi
2716 1, 7| molto, che trovò alcune pianticelle di youma, volgarmente chiamate
2717 1, 1| accorrere dal padrone si piantò sulle quattro zampe allungò
2718 2, 3| grosso uncino e di una lunga picca.~Il capitano Macpherson,
2719 2, 3| carabine di ricambio ed alcune picche.~In pochi minuti raggiunsero
2720 2, 10| cervi, col pelo fulvo e picchiettato di bianco; indi tranquilli
2721 1, 11| richiamava al posto.~- Calma, piccina, calma, - diss'egli. - Lasciate
2722 1, 1| l'avvolgeva; le sue mani piccole come quelle d'una donna,
2723 1, 4| a poco videro due bambù piegarsi e comparire un indiano il
2724 1, 16| qualche metro dal suolo piegavasi. Girò attorno, poi si chinò
2725 2, 5| uomo è di ferro.~- Ma si piegherà. Va' a prenderlo; comincieremo
2726 1, 7| lo inchiodò sul suolo. Si piegò prontamente e si distese
2727 2, 11| bottiglia di cristallo, piena di limonata. Un sorriso
2728 1, 7| agonizzante. L'astuzia riuscì pienamente.~Lo strangolatore, che tenevasi
2729 1, 1| aveva bei lineamenti labbra piene senz'essere grosse e che
2730 2, 12| figlia!...~Tremal-Naik, pietrificato, spaventato, era rimasto
2731 2, 10| corso. Non parliamo delle pinasse, dei poular, dei bangle,
2732 1, 16| scesi in queste caverne e piombai in mezzo all'orda. Appena
2733 1, 15| spiccò un balzo gigantesco piombando in mezzo alla folla degli
2734 2, 1| improvviso senti un laccio piombargli sulla testa e stringergli
2735 2, 1| sipai erano poco discosti. Piombarono sull'indiano che si dibatteva
2736 1, 5| nascondiglio, fra cinque minuti mi pioveranno addosso quei terribili uomini
2737 1, 14| del golfo del Bengala.~Non pioveva, ma le cateratte del cielo
2738 2, 2| e sormontata da un tetto piramidale. Una galleria sostenuta
2739 2, 10| eleganti bengalow sui cui tetti piramidali sonnecchiavano bande di
2740 1, 2| morti.~- Allora saranno pirati, - disse Aghur.~- E quale
2741 1, 7| ed occhi aperti.~Fece una piroetta sui talloni e si diresse
2742 1, 15| di devadasì si slanciò, piroettando, nella sala, facendo tintinnare
2743 2, 6| tre o quattro cercatori di piste.~Dal loro aspetto, il capitano
2744 1, 10| verga di piombo. Munitisi di pistoloni e d'un enorme coltellaccio,
2745 1, 8| maharatto.~- Sì, l'hanno ra...pita, - continuò il ferito. -
2746 1, 15| unendosi in un gruppo superbo, pittoresco. Gli indiani che erano tornati
2747 1, 15| tamburo, un hauk, ornato di piume e di crini e di quando in
2748 2, 13| calare a picco la Devonshire piuttosto che lasciarla fuggire.~Il
2749 1, 5| un leone, Darma-Ragia, il Plutone degl'indiani e molte altre
2750 | pochissime
2751 2, 3| orrendamente sventrato da un poderoso colpo d'artiglio. L'elefante
2752 1, 13| prigioniero e applicò sul pollice le due punte dello spirale.~-
2753 1, 7| testa di un uomo, la cui polpa indurita rammenta il sapore
2754 2, 1| caschetto, il collare ed i polsini ricamati in oro e argento,
2755 2, 9| afferrò la mano e gli torse il polso con tale violenza che le
2756 1, 8| Silenzio, - diss'egli, ponendogli un dito sulle labbra. -
2757 1, 5| di donna nella mia jungla popolata dalle sole tigri. Quand'
2758 2, 10| selvaggio. Le grandi foreste popolate da numerose bande di tigri,
2759 2, 1| continuò:~- Una mattina la popolazione di Calcutta era in preda
2760 2, 10| sono reputate sacre dalle popolazioni dell'alta India le quali
2761 1, 1| son reputate sacre da quei popoli, dopo d'aver solcato le
2762 2, 6| sopra un bellissimo tondo di porcellana chinese. In una aveva di
2763 2, 4| tettoie e delle palizzate, porgendo attento orecchio ai discorsi
2764 2, 13| atteso, - disse il thug, porgendogli la torcia.~- Allora muori!...~
2765 2, 10| marangoni, folaghe dalle penne porporine ed azzurre, anitre braminiche
2766 1, 11| bisogna andarlo a trovare e portarlo qui.~- E se mi assaltano? -
2767 1, 9| affrettarono a sbarcare e portarono il padrone nella capanna,
2768 1, 3| A suo tempo lo saprete. Portatemi la vittima.~Due indiani
2769 1, 16| corpo una fune che aveva portato con sé, pose l'estremità
2770 1, 7| senza essere scoperto.~I due portatori, che riconobbe per due indiani,
2771 2, 3| capitano, facendo una specie di portavoce colle mani.~- Attenzione,
2772 2, 9| quando mi rialzai trovai le porte chiuse. Senza di te sarei
2773 1, 12| rapidamente e minaccia un uragano. Portiamolo nella capanna.~Kammamuri
2774 2, 12| dinanzi a Diamond-Harbour, porticino situato presso la foce dell'
2775 1, 5| inerpicandosi sui loro corpi, posando i piedi sulle loro teste,
2776 1, 6| braccia, si elevò fino a posare i piedi sulla testa ed afferrò
2777 1, 3| colla carabina montata, posata sulle ginocchia.~- Qui qualcuno
2778 2, 10| sui tetti delle capanne o posati sui rami arcuati dei paletuvieri,
2779 1, 5| braccialetti ed i piedi posavano su di un gigante coperto
2780 1, 5| Il giorno in cui un uomo poserà le sue mani su di me, il
2781 2, 9| inglesi. Qualcuno occupa una posizione brillante.~- Ebbene?~- Ti
2782 1, 5| bambù. Non sfidano essi la possanza dell'Inghilterra? Sono forti,
2783 1, 13| due cacciatori di serpenti possedevano dei mezzi potenti per far
2784 2, 10| la capitale di tutti i possedimenti inglesi delle Indie, colla
2785 1, 15| contesero per lungo tempo pel possedimento di Babrata Varca, pendevano
2786 1, 14| contorcevano in mille guise sotto i possenti soffi della burrasca.~Un
2787 | possiate
2788 1, 1| frastagliano in tutte le guise possibili l'immensa estensione di
2789 2, 6| grandi tazze di limonata poste sopra un bellissimo tondo
2790 | potei
2791 | potendo
2792 2, 10| e riprese la navigazione potentemente aiutata dai remi vigorosamente
2793 1, 13| Amarla, essere riamato e non poterla far mia. Oh! ma lo sarà,
2794 1, 16| padrone. Già disperava di poterlo rintracciare, quando si
2795 | potersi
2796 | Potete
2797 | potrai
2798 | potrei
2799 | potresti
2800 1, 7| carni erano già fredde.~- Il pover'uomo non ha potuto resistere
2801 1, 16| di colonnati, e più oltre pozzi che mettevano in sotterranei
2802 2, 7| persone ed occorre una lunga pratica per sciogliere i loro nodi
2803 1, 15| credo, padrone. Gl'indiani praticano l'onugonum con grande strepito.~-
2804 1, 4| un passaggio.~Un uomo non pratico di quei luoghi si sarebbe
2805 2, 13| No, lasciate che io vi preceda. Li sorprenderemo più facilmente.~-
2806 1, 4| freddo. - Se l'indiano che mi precede non s'accorge di nulla,
2807 2, 11| una lanterna cieca, colà precedentemente nascosta, l'accese e s'avvicinò
2808 1, 14| mio prode maharatto. Io ti precedo.~E si lasciò calare nel
2809 1, 3| simile a uno di quelli che precedono talvolta i terremoti, ma
2810 2, 13| Disprezza gli incensi e le preci, non vuole che vittime.
2811 2, 7| S'udì un rumore di passi precipitati ed alcuni uomini s'arrestarono
2812 1, 16| sembrava più leggiero e precipitava la rapidissima corsa, pauroso
2813 1, 16| tigre con un gran salto precipitavasi nel pozzo, sdraiandosi a
2814 1, 15| che venissero uditi i suoi precipitosi passi.~- Ada!... Ada!... -
2815 2, 12| Il macchinista discese a precipizio nella camera della macchina.~
2816 2, 10| primo.~Quella matematica precisione sgomentò i sipai, i quali,
2817 2, 1| sua fronte era solcata da precoci rughe. Gli occhi erano grandi,
2818 1, 6| giovanetta.~- Salve al gran capo prediletto della divinità, rispose
2819 1, 16| saperlo.~- Vuoi proseguire?~- Preferisco ritornare.~- Chi ci segue?~-
2820 1, 5| raccolto gran numero di preghiere.~Nel mezzo della pagoda
2821 2, 12| parola, capitano, un nome, vi prego!... Come si chiamava vostra
2822 2, 4| Non scordarti, che a noi preme la morte del capitano Macpherson!...~ ~ ~ ~ ~ ~
2823 1, 16| disse un'altra.~Tremal-Naik premette il grilletto. La detonazione
2824 1, 10| è accaduto - gli chiese premurosamente Kammamuri.~- Siete voi! -
2825 1, 11| fatica e sedette fra le erbe, prendendosi la testa fra le mani e guardando
2826 1, 11| Kammamuri, terrorizzato.~- Prenderai con te Darma e Punthy. Con
2827 2, 7| È impossibile, poiché prenderli vivi costerebbero torrenti
2828 1, 8| Torna ad adagiarti e non prenderti pensiero per la mia vita.~
2829 1, 8| paura che l'animale se la prendesse cogli alberi e s'avvicinasse
2830 2, 10| quartier-mastro della Reale Marina prendeva il largo.~- Ohe! Hider! -
2831 1, 7| quell'atroce scherzo.~- Prendilo bene, Sonephur.~- Andiamo,
2832 2, 11| quartier-mastro.~- Se ti prendo ti farò appiccare, - rispose
2833 2, 3| di navicella nella quale prendono posto i cacciatori, solidamente
2834 1, 10| non è l'elefante che mi preoccupa.~- E che cosa, adunque?~-
2835 1, 9| Kammamuri! - chiamò Aghur, preparando le armi.~Il maharatto, che
2836 1, 8| orizzontalmente il corno preparandosi ad assalire.~La perdita
2837 2, 10| gridò uno dei thugs. - Si preparano a darci la caccia.~- Penso
2838 2, 6| qualsiasi persona.~- Va' a preparare questa limonata, - disse
2839 1, 14| che i miserabili possano prepararsi a riceverci. Io terrò d'
2840 2, 11| comune e salì la scala.~- Preparate le armi e fuoco di fila, -
2841 1, 15| domandò il maharatto, che si preparava ad avventare innanzi Darma.~-
2842 1, 15| quegli spietati uomini si preparavano a scagliare in mezzo al
2843 1, 9| Non importa: alla riva!~- Prepariamo le armi e stiamo attenti.
2844 2, 9| esperimentato coraggio si preparino a partire. La baleniera
2845 2, 8| bicchiere ripieno d'acqua e preparò la stessa limonata che il
2846 2, 1| preso da un grande tremito; presagii che una disgrazia mi stava
2847 1, 11| piombare sul primo uomo che si presenta dinanzi a noi, e tu, Punthy,
2848 2, 3| arrotolando la proboscide e presentando le due aguzze zanne. Fece
2849 1, 9| sbrana senza pietà quanti si presentano.~La tigre certamente lo
2850 2, 3| quale s'era affrettato a presentare le zanne.~Vi giunse quasi
2851 1, 9| volgendosi ad Aghur.~- Lo presenteremo domani, disse quest'ultimo. -
2852 2, 6| più cupo.~- Ho uno strano presentimento, Bhârata, - mormorò egli. -
2853 1, 3| fortifichi il cervello, preservi i denti e curi l'alito.
2854 2, 7| presenza col noto fischio e ti presterà man forte. Affrettati.~Kougli~ ~
2855 1, 7| il cui succo è un balsamo prezioso per le ferite.~Ne fece una
2856 1, 5| bizzarramente dipinte. Le prime dieci incarnazioni di Visnù,
2857 2, 11| riacquistò la sua tinta primitiva.~- Dormirà due giorni, -
2858 1, 14| raggiungendo il tronco principale del banian sacro.~- Odi
2859 1, 5| all'ingiro, circondate dai principali deverkeli o semi-dei venerati
2860 1, 8| vi era da illudersi sulle probabilità di salvare la vita, nemmeno
2861 2, 13| Tremal-Naik si mise in cammino procedendo rapidamente. Mille angoscie
2862 1, 16| sul da farsi e decisero di procedere immediatamente alla loro
2863 1, 15| le pareti.~Man mano che procedeva sentivasi preso da uno strano
2864 2, 7| fortuna possedeva una forza prodigiosa e buoni denti.~Con una scossa
2865 2, 10| fra i rami, facendo salti prodigiosi di dieci e persino quindici
2866 1, 2| una contusione, che pareva prodotta da una grossa palla o da
2867 1, 16| significasse, né chi lo producesse.~La tigre emise un secondo
2868 1, 11| le alte cime dei bambù, produceva un leggiero stropiccio,
2869 2, 13| per vedere quale effetto producevano quelle parole su Tremal-Naik,
2870 1, 6| proseguì Suyodhana, - ha profanato la pagoda della nostra dea.
2871 1, 1| vedo sulla tua fronte delle profonde rughe, e sei malinconico,
2872 1, 10| terra indorata dal sole e profumata dall'olezzo di mille fiori,
2873 1, 15| versandovi sopra torrenti d'olio profumato.~Un drappello di devadasì
2874 1, 5| pertugio, battendo sopra quella profusione di ori e di gioie aveva
2875 2, 12| immensi banchi pericolosissimi proiettati dal Gange nel golfo del
2876 1, 4| sfuggito miracolosamente ai proiettili, s'era rivoltato ruggendo
2877 1, 11| sapeva capacitarsi di quella prolungata assenza e di quell'assoluto
2878 1, 5| meritare la beatitudine promessa agli uomini, se non dopo
2879 1, 15| elogi pel suo eroismo e promettendole infinite felicità nel paradiso
2880 1, 1| Sunderbunds ed egli si rifiuterà; promettetegli cento, duecento, cinquecento
2881 1, 4| di bambù giganteschi, che promettevano rifugi introvabili, era
2882 2, 2| Né la libertà che tu mi prometti, né il tuo oro, né gli onori
2883 1, 9| Un capitano dei sipai mi promise cento rupie per una pelle
2884 2, 12| con viva emozione. - Chi pronuncia il nome di mia figlia!...~
2885 2, 4| disse l'indiano entrando, ma pronunciando le parole quasi con pena.~-
2886 2, 12| narcotico.~- Andiamo.~Nel pronunciare questa parola la voce di
2887 1, 1| uscivano dalle sue labbra, pronunciate con un tono di voce dolce,
2888 1, 9| magro ma coi muscoli assai pronunciati, indizio sicuro d'una forza
2889 1, 10| portava quel nome che egli pronunciava e nei suoi deliri e nei
2890 1, 3| mormorò Tremal-Naik. - Chi pronunciò questo nome? Guardò attorno,
2891 1, 16| tutti i settari. L'eco si propaga rapidamente in queste gallerie.~
2892 1, 4| momento non poteva essere più propizio per fare un giro sui talloni
2893 2, 12| Ho lo stomaco vuoto. A proposito, come si chiama questo vascello?~-
2894 1, 14| Tremal-Naik, che s'era gettato a prora.~Il canotto spinto innanzi
2895 2, 9| gettarono fuori dalla macchia prorompendo in alte urla di gioia, ma
2896 1, 13| ah! ah!...~Il miserabile proruppe in un satanico scroscio
2897 2, 1| cercai per lunghi anni, - prosegui dopo qualche minuto di dolorosa
2898 1, 13| disperato.~- Confessa o proseguo, - disse il maharatto.~-
2899 2, 10| minacciava di arrestarsi pel prossimo arrivo della marea, la quale
2900 1, 12| segno che Siva e Brahma ci proteggono.~Rimase sveglio parecchie
2901 1, 11| ringraziare Visnù d'avermi protetto.~Allungò il passo con una
2902 1, 5| semi-dei venerati dagl'indiani, protettori degli otto angoli del mondo,
2903 1, 8| Aveva la pelle irta di protuberanze, la testa grossa e un po'
2904 1, 1| Non l'avevi, prima, mai provata quella sensazione?~- Mai, -
2905 1, 1| essere stregato.~- E cosa provavi in sua presenza?~- Non lo
2906 1, 5| prima volta in vita mia che provavo una tale emozione. Passarono
2907 2, 7| chiudere gli occhi.~- Da cosa provenga ciò?~- Non lo saprei.~-
2908 1, 1| udito degli strani rumori provenire dal banian sacro.~- Ah!
2909 1, 13| gioia, al pensare... che proverà i miei stessi tormenti...
2910 2, 7| slogassero le mascelle.~- Provi nulla tu? - chiese il soldato
2911 1, 13| insufficiente a farlo parlare, proviamo il ferro.~- Cosa vuoi dire!~-
2912 1, 15| o di quarzo. Il chiarore proviene dai lampi e il boato è il
2913 1, 3| collocano i loro idoli. Nella provincia di Guzerate esiste un banian
2914 1, 1| dell'Himalaya e le ricche provincie del Sirinagar, di Delhi,
2915 1, 15| dello sgomento che avrebbe provocato la comparsa della tigre.~
2916 1, 13| coltellaccio, si munì di un'ampia provvista di polvere e di palle ed
2917 2, 10| Cannoni.~- E poi?~- Delle provviste.~- Imbarcheranno delle botti
2918 2, 4| quando in quando però alzava prudentemente la testa, ed il suo sguardo
2919 2, 4| bengalow.~- Si vede che sono prudenti quegli europei.~- Sembra.~-
2920 1, 11| che assassinarono Hurti e pugnalarono te.~La faccia di Tremal-Naik
2921 1, 15| uomini.~- È lo stesso che mi pugnalò.~- Ah! miserabile!~Suyodhana
2922 1, 16| in quell'istante avrebbe pugnato contro mille uomini.~Si
2923 2, 7| visto un brano di carta. Lo pulì accuratamente, si morse
2924 1, 7| dissimili dai lupi, che pullulano come le formiche in tutta
2925 1, 7| maledetta, dove i nemici pullulavano come i bambù? Gli sembrava
2926 2, 12| solamente dalle febbrili pulsazioni della macchina e dai sibili
2927 1, 3| sapore amarognolo e un poco pungente, vi unì un pezzetto di noce
2928 2, 5| nostro uomo chiude gli occhi, pungi forte.~- Ti obbedirò, -
2929 2, 11| Signor tenente, - gridò, puntando verso di lui la rivoltella.~-
2930 1, 16| chiese questi sottovoce, puntandogli sul petto una pistola.~-
2931 1, 10| ma gli mancò il tempo di puntarla sul traditore.~Un fischio
2932 2, 9| Vedendo i due indiani, puntarono le carabine e fecero fuoco,
2933 2, 12| albero, col cannocchiale puntato.~- Capitano!~- Si scorge?~-
2934 2, 9| sdraiati per terra, i quali puntavano le carabine sul cavallo.~-
2935 2, 1| d'un azzurro d'indaco, punteggiato da miriadi di scintillanti
2936 1, 10| Strappò una penna ad un punya che trovavasi lì vicino,
2937 2, 10| quel grab, di architettura puramente indiana, era assai slanciata
2938 | purché
2939 1, 5| Aveva i lineamenti d'una purezza antica, animati dalla scintillante
2940 2, 1| nagatampo. Lassù, in un cielo purissimo, d'un azzurro d'indaco,
2941 1, 5| Quella pagoda, del più puro stile indiano, era la più
2942 2, 12| villaggi affogati entro putride acque o soffocati fra liane
2943 2, 10| alberi e di una grande vela quadrata; dalle bangle coperte di
2944 2, 11| uno stanzino di otto piedi quadrati, tappezzato in rosso ed
2945 1, 1| comune ed un'agilità di quadrumane.~Era un bel tipo di bengalese,
2946 2, 4| capitano.~- Sì.~- In che qualità?~- Di cacciatore.~- Sospetta
2947 | Qualunque
2948 | qualvolta
2949 2, 10| uomo di alta statura, sui quarant'anni, con una barba nerissima
2950 1, 11| mattino e lo seguì per tre quarti d'ora. S'arrestò sul margine
2951 1, 15| una lente di vetro o di quarzo. Il chiarore proviene dai
2952 1, 10| la presenza del ferito, quasiché avesse da temere qualche
2953 1, 5| sul volto.~Poteva avere quattordici anni. La sua taglia era
2954 1, 3| più grandi e più grosse quercie e dagli innumerevoli rami,
2955 2, 3| vi fosse?~Si alzò per la quinta volta e si mise a passeggiare
2956 1, 10| di oltre trenta libbre.~Quivi giunti, Manciadi con grande
2957 1, 8| maharatto.~- Sì, l'hanno ra...pita, - continuò il ferito. -
2958 1, 5| colla testa di donna, le racchiudeva tutto il seno e spariva
2959 2, 13| candidi veli, col petto racchiuso da una corazza d'oro dalla
2960 2, 12| odi, uscirai in mare e mi raccoglierai.~Afferrò una corda e discese
2961 1, 16| testa di Darma come per raccomandarle silenzio, e s'avvicinò con
2962 1, 9| con una voracità da lupo.~Raccomandatogli di fare buona guardia e
2963 1, 7| terminare la tua guarigione.~Gli raccomandò un'ultima volta silenzio
2964 2, 1| voce sorda.~- Perché non raccontarmi tutto? Forse potrei esservi
2965 2, 9| Tremal-Naik in brevi parole gli raccontò ciò che era avvenuto nel
2966 2, 1| scelta dalla mostruosa dea e raddoppiai la vigilanza. Mangiavamo
2967 2, 9| Seguimi! - disse Tremal-Naik raddoppiando la corsa.~- Dietro a loro
2968 2, 10| accento disperato.~I thugs raddoppiarono i loro sforzi. La baleniera,
2969 2, 7| ma la brava bestia aveva raddoppiata corsa e in breve tempo fu
2970 2, 12| quella nave?~- All'est, radendo l'isola Raimatla.~- Guarda
2971 1, 12| rumore.~Alle sette il sole radeva l'orizzonte occidentale.
2972 1, 2| delle acque giallastre che radevano i rami arcuati dei paletuvieri
2973 1, 15| Kammamuri si slanciò su di lui e radunando tutte le sue forze lo arrestò.~-
2974 1, 2| oserei dire che ogni notte si radunano sotto la fosca ombra del
2975 2, 11| urlò egli.~Gli inglesi si radunarono in un baleno attorno a lui
2976 1, 6| tu pure.~- Lo impedirò.~- Radunerai poscia una cinquantina dei
2977 2, 1| la loro dea chiedeva una ragazza per la sua pagoda. Senza
2978 1, 1| visione, una donna bella, raggiante, superba. Non ho mai creduto,
2979 1, 14| si slanciarono a terra, raggiungendo il tronco principale del
2980 2, 10| capitano.~- Credi tu che si raggiungerà la Cornwall?~- Forzando
2981 1, 10| Tremal-Naik, cosa dovrò fare?~- Raggiungermi a Raimangal: va'!~Manciadi
2982 2, 11| presto, io ardo. Guai, se non raggiungiamo la Cornwall!...~- Calmati,
2983 2, 11| uomini e io cogli altri raggiungo la camera comune. Al primo
2984 2, 10| arrampicanti chiamati calami che raggiungono di frequente la lunghezza
2985 1, 15| Tremal-Naik sentì le carni raggrinzarsi e il cuore battere con veemenza
2986 2, 3| Macpherson, le cui dita si raggrinzavano sul grilletto della carabina.~
2987 2, 2| frusta, ché discendo da un ragià, - gridò lo strangolatore
2988 1, 7| pareva assopito, di che si rallegrò il bravo maharatto. Si mise
2989 2, 10| La baleniera che aveva rallentato la corsa, continuò a risalire.
2990 2, 12| nel mentre che la fregata rallentava la sua corsa.~In cinque
2991 1, 14| un pericolo.~Il maharatto rallentò la battuta delle pagaie.
2992 1, 15| rappresentanti i combattimenti di Rama col tiranno Ravana, rapitore
2993 1, 7| uomo, la cui polpa indurita rammenta il sapore delle mandorle,
2994 2, 4| terra.~- Lo so. Ma perché rammentarmi quella notte!~- Bisogna
2995 2, 7| riusciva a diradare. Si rammentava vagamente di~Negapatnan,
2996 2, 4| notte!~- Bisogna che te la rammenti.~- Affrettati allora, non
2997 1, 9| Mi sembra.~- Non mi rammento.~- Eppure non posso averlo
2998 1, 15| l'ebbrezza dell'oppio, si rammentò della condanna pronunciata
2999 2, 4| stanzuccia illuminata da un ramo d'albero resinoso, il quale
3000 1, 2| notturno, né le note dei ramsingo. Il fiume stesso pareva
3001 1, 6| diventato inquieto.~Tornò a rannicchiarsi continuando a guardarsi
3002 1, 15| Ada!... - lo si udiva rantolare e si scagliava colla furia
3003 1, 1| grido strozzato come un rantolo e piombò fra le erbe come
3004 2, 9| crepuscolo, poi calarono rapide le tenebre. La luna non
3005 1, 16| leggiero e precipitava la rapidissima corsa, pauroso di essere
3006 2, 10| leggieri poular di Dacca, rapidissimi forniti di alberi e di una
3007 1, 6| prodi compagni ed allora ti rapirò, ti salverò. Essi son forti,
3008 1, 15| Rama col tiranno Ravana, rapitore della bella Sita e le guerre