| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Emilio Salgari I misteri della jungla nera IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
3009 2, 13| che vittime. Quella donna rappresenta la libertà indiana e la
3010 2, 7| terribili degli uomini. Rappresentano la dea Kâlì.~- T'inganni,
3011 1, 5| grande statua di bronzo, rappresentante una donna con quattro braccia,
3012 2, 13| uomini che nell'India sono rari, tu sei forte, tu sei audace,
3013 1, 7| bestie, lo trattenne e si rassegnò ad ascoltare il loro concerto
3014 1, 2| però, cessava di remare, ratteneva il respiro e stava alcuni
3015 1, 15| combattimenti di Rama col tiranno Ravana, rapitore della bella Sita
3016 1, 5| pazienza che è particolare alle razze asiatiche.~Verso le quattro
3017 2, 7| presto si convinse che era realmente prigioniero.~Una vaga paura
3018 2, 3| ma molto coraggiosi in realtà, indispensabili per cacciare
3019 2, 6| bisogna ch'io sappia dove si reca.~- Fidatevi di me, - rispose
3020 2, 10| Vi sono altre navi che si recano nelle Sunderbunds.~- Quali?~-
3021 1, 2| Volevo dire che fai male a recarti in quell'isola maledetta.~-
3022 1, 2| andrai.~- Anche se io mi recassi a trovare la visione?~-
3023 1, 1| tigre e questa mane si sono recati a cacciarla.~- Ah! - fe'
3024 1, 6| poco invero i più oscuri recessi della pagoda, poi s'alzarono
3025 2, 9| brillante.~- Ebbene?~- Ti recherai al forte William ed aiutato
3026 1, 7| indiani fra poche ore si recheranno nella jungla e non trovando
3027 2, 10| chiese Tremal-Naik.~- Ci rechiamo a Colombo.~- Bisogna che
3028 2, 2| vivamente la testa. Da uno dei recinti era partito un formidabile
3029 1, 4| sulla riva del fiume: io mi reco alla pagoda a vegliare sulla
3030 1, 7| vita, grondante di sudore, reggendosi a mala pena sulle gambe,
3031 2, 10| in vista di Calcutta, la regina del Bengala, la capitale
3032 2, 13| adorate dagli indù. Vive nel regno delle tenebre, parla a noi
3033 2, 13| Abbracceresti la nostra religione?~- Io! - esclamò Tremal-Naik. -
3034 1, 2| battello e presero il largo, remando lentamente ed in silenzio.~
3035 2, 10| condotti da più di trenta rematori, s'incrociavano in mille
3036 2, 10| vicini a Calcutta, - disse un remigante, dopo aver osservato attentamente
3037 1, 14| mezza barca e si mise a remigare con tutte le sue forze.
3038 2, 10| navigazione venne fino dai più remoti tempi ridotta a maggior
3039 2, 1| che invano sforzavasi di rendere ferma. - Mia moglie era
3040 2, 11| al mio posto, invece di renderti nell'impossibilità di nuocere,
3041 1, 8| chiamando Kammamuri.~Ciò rendeva la situazione dei due indiani
3042 1, 15| seta stretto attorno le reni e ii pugnale in mano, erano
3043 1, 4| sgomentarsi.~Un fruscìo repentino erasi udito in mezzo ai
3044 1, 2| di voce da non ammettere replica.~- Ma, padrone!...~- Hai
3045 1, 9| per farmi tale domanda? - replicò Kammamuri.~- Non m'hai detto
3046 2, 3| Saranguy. Parve inquieto e represse con grande sforzo un gesto
3047 1, 7| sospiro, che parve un gemito represso, uscì dalle labbra di Tremal-Naik.~-
3048 1, 5| degli indiani che ha la sua residenza nel Vaicondu o mare di latte
3049 2, 4| illuminata da un ramo d'albero resinoso, il quale spandeva all'intorno
3050 1, 8| pelle grossissima che è più resistente d'una corazza d'acciaio.
3051 1, 15| Si provò a tirar a sé, ma resistette; tentò di torcerla ma non
3052 2, 10| durezza e dei salici che resistono alle acque per qualche secolo.~
3053 1, 8| si irrita.~Il maharatto, reso ardito dall'imminenza del
3054 1, 10| alla porta e fece forza respingendo Manciadi. Ottenuto un varco,
3055 2, 3| gliela porse.~L'indiano la respinse con nobile gesto.~- Non
3056 1, 10| il sole che ti accarezza, respira un'ultima volta quest'aria
3057 2, 13| che quei cento uomini non respiravano più.~D'un tratto una porta
3058 1, 8| crepitando e la sua formidabile respirazione paragonabile al suono d'
3059 1, 12| ma sarà un cadavere che respirerà ancora e che salterà alla
3060 2, 7| divenne fitta, Tremal-Naik respirò. Stette cheto per tre lunghe
3061 1, 6| cadde, ma la carabina non resse a quel secondo colpo e si
3062 1, 7| albero su cui passare il restante della notte, quando due
3063 1, 4| giungere l'occhio, da una rete fitta fitta di bambù che
3064 1, 16| sinistra, a tentoni, avanzando, retrocedendo e spesso abbassandosi. Quattro
3065 1, 7| procurando di mantenere una via retta per giungere alla riva del
3066 2, 9| del cavallo col calcio del revolver.~- Cadremo fra i sipai!~-
3067 2, 8| il sergente, che andava riacquistando il suo sangue freddo.~-
3068 2, 8| ma deciso a tutto pur di riacquistare la libertà, salì silenziosamente
3069 1, 10| poteva alzarsi.~Però, mentre riacquistava le forze, l'indiano diventava
3070 2, 11| ribollì diventando rossa, poi riacquistò la sua tinta primitiva.~-
3071 2, 9| inseguii, ma caddi e quando mi rialzai trovai le porte chiuse.
3072 1, 4| abbuiata.~- Ed ora, - diss'egli rialzando con fierezza il capo, quando
3073 1, 15| un cenno di Suyodhana si rialzarono. Tremal-Naik comprese che
3074 1, 13| padrone l'ama... essa lo riama... Ebbene, uno dei due...
3075 1, 13| crudele! Amarla, essere riamato e non poterla far mia. Oh!
3076 1, 8| coltellaccio. Il moribondo s'era rianimato come il soldato che ode
3077 1, 7| avrebbe voluto, poiché quando riaprì gli occhi, il sole aveva
3078 2, 6| e m'addormentai.~Quando riaprii gli occhi ero stato legato
3079 1, 10| sfuriate che minacciavano di riaprire la non ancora cicatrizzata
3080 1, 13| rispondi e tu Kammamuri riattizza il fuoco che forse ne avremo
3081 1, 1| sogno turba il suo sonno.~Riattizzò il fuoco, poi sedette accanto
3082 2, 2| perduta ancora la speranza di riaverla fra le mie braccia.~- Continua.~-
3083 2, 1| silenzio, come penasse a riaversi da quel fiero colpo, poi
3084 1, 16| possibile, prima che si riavessero dalla sorpresa e dal terrore
3085 1, 4| minaccioso.~- E tu cosa fai? - ribatté Tremal-Naik, con calma glaciale. -
3086 2, 11| tre goccie.~La limonata ribollì diventando rossa, poi riacquistò
3087 1, 5| mentre gli altri mi fan ribrezzo, mi commuove! Che mentre
3088 2, 11| thugs di Tremal-Naik furono ributtati da quella valanga d'uomini.~
3089 1, 15| Tremal-Naik, lasciandolo ricadere. - Darma non poteva eseguire
3090 1, 8| rinoceronte non attese nemmeno che ricadesse. Con un terzo colpo della
3091 2, 3| gridò irritato.~La tigre era ricaduta fra i bambù prima di essere
3092 1, 8| vicino a Tremal-Naik, che era ricaduto sul letto di foglie.~- La
3093 2, 1| il collare ed i polsini ricamati in oro e argento, sbarcarono.~
3094 2, 3| spalle.~Un piccolo turbante ricamato in argento copriva il suo
3095 2, 3| portando altre due carabine di ricambio ed alcune picche.~In pochi
3096 1, 14| miserabili possano prepararsi a riceverci. Io terrò d'occhio le due
3097 1, 5| Dove vai? - gli chiese.~- A ricevere l'uomo che sta per arrivare
3098 2, 8| assalì. Gli parve d'aver ricevuto come una pugnalata al cuore.~-
3099 1, 11| maharatto, con un fischio, la richiamava al posto.~- Calma, piccina,
3100 1, 5| ma se la tua esistenza richiedesse la separazione eterna fra
3101 2, 7| tre o quattro volte, poi richiuderli. Lottarono ancora per qualche
3102 1, 10| La ferita si era ormai richiusa e poteva alzarsi.~Però,
3103 1, 13| ferro, tu?~- Sì, di ferro e ricolmo d'odio.~-Per l'ultima volta,
3104 1, 8| comprenderlo. - Chi parla di pe...ricolo? Tornerò qui... sì, tornerò,
3105 1, 13| Spicciati, se non vuoi che ricominci sull'altro piede. Dov'è
3106 1, 13| tu non sciogli la lingua, ricomincio le torture~- Parlare? -
3107 1, 8| trecento braccia, che il cane ricominciò ad abbaiare rabbiosamente.~-
3108 1, 13| stanza attigua e poco dopo ricomparve portando una specie di trapano
3109 1, 15| nel paradiso di Kâlì, in ricompensa delle sue virtù.~Il momento
3110 2, 5| rispose Tremal-Naik, ricomponendo gli alterati lineamenti.~-
3111 1, 13| orribilmente alterati si ricomposero e finalmente aprì gli occhi
3112 2, 6| sapremo fra breve. Nysa ricondurrà il brigante.~- Se è vero
3113 1, 9| rituffarono i remi nel fiume e ricondussero il canotto nel piccolo seno.
3114 1, 15| acuta nota. I due indiani la riconobbero subito.~- Il ramsinga! -
3115 1, 1| miei orecchi. Quel grido lo riconobbi subito: era quello di Hurti!~-
3116 2, 12| prudente. Il capitano potrebbe riconoscermi.~Cercò di addormentarsi,
3117 1, 7| povero diavolo non era più riconoscibile, dopo la terribile stretta
3118 2, 12| guardava con ammirazione.~- Ti riconosco perché a bordo non ho visto
3119 1, 1| somigliavano a bastoni nodosi ricoperti di cuoio. Il tipo fierissimo,
3120 1, 5| complicati disegni, che ricoprivala come un ampio mantello.~
3121 1, 11| loro pugnale, e mi faranno ricordare in ogni tempo la vendetta!
3122 2, 5| bisogno di un amico fedele, ricordati di me. Addio.~Si slanciò
3123 2, 7| guardò con ispavento. Si ricordava della limonata che il capitano
3124 2, 5| inquietudine.~- Il capitano ricorrerà a qualche mezzo violento
3125 1, 6| rabbia. - V'è qualcuno che ride lassù. Aspetta!~Radunò le
3126 1, 12| altre volte sì gaia, sì ridente, mi sembra che abbia l'aspetto
3127 1, 5| venuto qui, sciagurato, a ridestare nel mio cuore una speranza
3128 2, 6| febbrile, irresistibile, rideva come un ebete, senza più
3129 1, 4| in mille guise, salendo e ridiscendendo il bambù attorno il quale
3130 1, 8| avvicinano i maledetti... ridono, sghignazzano e mi minacciano...
3131 2, 10| fino dai più remoti tempi ridotta a maggior perfezione che
3132 1, 8| schiacciò coi suoi larghi piedi riducendola in un ammasso di carni sanguinolente
3133 2, 5| persuaso. Basterà un pugno per ridurlo all'impotenza, - disse Tremal-Naik.~-
3134 1, 16| una specie di conca che riempì di acqua e l'accostò alle
3135 2, 12| macchina. I fornelli furono riempiti di carbone.~La cannoniera
3136 1, 9| qualche pericolo, s'affrettò a rientrare, chiudendo, per precauzione,
3137 1, 9| essere.~Kammamuri ed Aghur rientrarono nella capanna. Tremal-Naik
3138 2, 6| parlerà?~- Col fuoco si riesce a tutto.~- Tu sai che sono
3139 2, 6| disse il capitano. - Se riesci ti regalo venti rupie.~L'
3140 2, 5| coraggioso come te, non è da rifiutarsi. Verrai con noi quando batteremo
3141 1, 1| volevo ritornare, ma Hurti si rifiutava dicendo che la tigre era
3142 1, 5| se io te lo comandassi?~- Rifiuterei.~- Dunque tu... diffidi
3143 2, 12| vide fu uno specchio che riflesse la sua immagine. Nel mirarsi
3144 1, 6| luna brillasse in cielo, riflettendosi sulla grande palla di bronzo
3145 1, 6| cupola, la luna continuava a riflettersi sulla palla dorata e scorgevasi
3146 1, 4| giganteschi, che promettevano rifugi introvabili, era a pochi
3147 2, 3| precipitosamente e correre a rifugiarsi dietro all'elefante.~- Animo, -
3148 2, 4| ricordi quella notte che ti rifugiasti nel pozzo colla tua Ada
3149 1, 1| villaggi, non capanne, non un rifugio qualsiasi; dal sud al nord,
3150 2, 4| d'una tinta azzurra e una riga di sanscrito. «Vieni, che
3151 1, 13| alzò lentamente la testa rigata da grosse goccie di sudore,
3152 1, 4| serpenti che conservava la rigidezza d'un cadavere, ondeggiò
3153 1, 9| fedele Darma, vi girava e rigirava attorno, senza mai allontanarsi.~-
3154 2, 3| Macpherson estrasse una borsa rigonfia di sterline e gliela porse.~
3155 2, 10| accordo, con colpi secchi e rigorosi.~La baleniera, una bella
3156 1, 1| attraversai perdendo la carabina e riguadagnai la nostra jungla. Credo
3157 1, 7| ritornò rapidamente indietro riguadagnando i bambù.~Due uomini si erano
3158 1, 5| ritornare indietro e di riguadagnare la jungla per nascondersi,
3159 1, 16| battaglia.~I due indiani riguadagnarono la galleria, e non senza
3160 2, 13| Rimarrà fra noi, come rimane Kammamuri che ormai è diventato
3161 2, 5| di già divelte e non ne rimaneva che una, quando Tremal-Naik
3162 2, 13| dea.~- E la mia Ada?...~- Rimarrà fra noi, come rimane Kammamuri
3163 1, 12| Kammamuri, con gioia.~- Sì, rimarrò - disse Tremal-Naik, emettendo
3164 1, 1| sentii incapace di muovermi e rimasi là, colle braccia tese innanzi,
3165 2, 2| destinate per le cucine, per le rimesse, per le scuderie e pei sipai,
3166 1, 1| fra qualche minuto si sarà rimesso. -~Infatti Aghur cominciava
3167 1, 8| remi e si spinsero al largo rimontando il fiume. Non avevano ancora
3168 1, 7| malincuore, e quasi con rimorso.~Egli, con ragione, temeva
3169 1, 6| dietro alla mostruosa statua, rimpicciolendosi più che gli era possibile.~
3170 1, 8| fare, e si sentì il cuore rimpicciolire per lo spavento.~- Un rinoceronte! -
3171 1, 5| la giovanetta con dolce rimprovero. - Tu non sai ancora, i
3172 1, 16| mezzo all'orda che stava per rinchiuderlo nell'antro, fosse pur stato
3173 2, 9| risalirono la scala e corsero a rinchiudersi nella stanza del sergente.
3174 2, 12| barba. - Quattro uomini di rinforzo nella macchina.~- Saltiamo
3175 2, 10| superba e l'aria dolce, rinfrescata di quando in quando da una
3176 1, 11| diè segni d'inquietudine, ringhiando.~- Attenti, piccini, - disse
3177 1, 9| anziché obbedire, si mise a ringhiare minacciosamente.~- Questa
3178 1, 12| tre altre volte un sordo ringhio e si slanciò verso la porta
3179 1, 10| Avrei mancato al colpo? - ringhiò egli. - Eppure il pugnale
3180 1, 2| fredda, viva ed allegra nel ringiovanire della stagione, languida
3181 1, 11| ritorno alla capanna, posso ringraziare Visnù d'avermi protetto.~
3182 1, 6| adunque alcuna speranza? Ma io rinnego la spaventevole tua dea
3183 1, 16| Già disperava di poterlo rintracciare, quando si trovò addosso
3184 2, 7| coraggio sovrumano.~Cercò di riordinare le idee, ma nel suo cervello
3185 1, 16| fragore tornò a ripetersi, ripassò sulle loro teste e come
3186 1, 15| echeggiò sotto i corridoi e si ripercosse parecchie volte. Era un
3187 1, 6| tintinnare.~- Chi è là? - ripete egli con voce stridula. -
3188 2, 13| Tremal-Naik. -~I soldati si ripiegarono verso la pagoda, per tema
3189 2, 8| sorte, prese un bicchiere ripieno d'acqua e preparò la stessa
3190 1, 2| serpenti.~Kammamuri stava per ripigliare i remi, quando la volta
3191 2, 12| Grazie, ragazzi!~I marinai ripigliavano i remi e ritornarono alla
3192 2, 6| qualsiasi costo o almeno riportare qualche altro thug.~- M'
3193 1, 7| est, ossia verso il fiume.~Riposando ogni cento passi per tirare
3194 1, 16| disse dolcemente. - Cerca di riposare, mentre noi cerchiamo un
3195 2, 1| ombra di un borasso per riposarsi un po'. D'improvviso senti
3196 1, 8| attenzione del bruto; sudava come riposasse sul coperchio di una caldaia
3197 1, 10| per svegliare Manciadi che riposava al di fuori, sotto una piccola
3198 2, 6| Così deve essere.~- Ma lo riprenderemo quel Negapatnan. Ho messo
3199 2, 6| subito in campagna. Bisogna riprenderlo a qualsiasi costo o almeno
3200 2, 6| vicino ad udirlo. - Se ti riprendono, siamo tutti due perduti.~
3201 2, 11| Ogni mattina la bottiglia risale vuota, bisbigliò. - Il capitano,
3202 2, 10| rallentato la corsa, continuò a risalire. Un clamore assordante s'
3203 2, 9| calcagna.~I due indiani risalirono la scala e corsero a rinchiudersi
3204 1, 7| scoppiarono in una sonora risata, a quell'atroce scherzo.~-
3205 1, 14| ammasso di bambù secchi, rischiarando come in pieno giorno le
3206 2, 11| e migliaia di fiamme che rischiarano la città inglese e la città
3207 1, 5| apertura, il cielo cominciava a rischiararsi e gli astri ad impallidire
3208 1, 14| aspettando che un lampo rischiarasse la riva opposta, poi, certi
3209 2, 5| avvicinandosi. D'un tratto un lume rischiarò la scala e apparve un sipai,
3210 2, 9| rivoltelle in pugno. Caddero, si risollevarono e partirono rapidi come
3211 1, 8| nemici s'erano entrambi risollevati, con rapidità fulminea,
3212 1, 11| vittima alle spalle. La sua risoluzione fu prontamente presa. Si
3213 2, 4| un uomo audace e pieno di risorse e ti graziò, purché tu servissi
3214 2, 10| giganteschi, avidissimi e molto rispettati dagli indiani, i quali,
3215 1, 8| esitava ad assalire, tenuta in rispetto dalla canna lucente della
3216 2, 6| a poco si erano accesi e risplendevano come due carboni infiammati;
3217 1, 10| Eppure dev'esser morto. Non risponde, né si muove.~- Bisogna
3218 1, 14| Kammamuri.~- Al contrario, risponderò. Bisogna che sappia tutto.~-
3219 1, 13| dirai più tardi. Ascoltami e rispondi e tu Kammamuri riattizza
3220 2, 3| sbranerà come l'anno scorso. - Rispondo di tutto, padrone.~Fra i
3221 2, 10| Tremal-Naik, con rabbia.~- Sì, - risposerò i thugs, curvandosi sui
3222 2, 11| ha bevuto il narcotico, - risposte Hider.~- L'equipaggio?~-
3223 2, 12| furiosamente dal camino troppo ristretto; il vapore fischiava, sbuffava,
3224 2, 1| cambiamento. - Ho forse risvegliati nella vostra mente dei dolorosi
3225 1, 8| violentissima febbre, s'era risvegliato chiamando Kammamuri.~Ciò
3226 1, 6| selvaggio figlio della jungla si risvegliava, pronto a ruggire ed a mordere.~-
3227 1, 16| maharatto.~- Forse, ma io ritengo che la difesa sarà facile.~-
3228 1, 7| India, ed i cui morsi sono ritenuti velenosi, erano più di cento
3229 1, 16| galleria che ci permetta di ritirarci in un luogo sicuro. Vieni,
3230 2, 13| meritata.~E si misero a ritirarsi, ma prima che uscissero
3231 1, 4| dall'alto e che erasi subito ritirato.~- Oh! - fe' egli.~Un pensiero
3232 1, 16| incontriamo i thugs?~- Ci ritireremo e daremo battaglia.~I due
3233 1, 4| di rabbia e tre volte si ritirò contorcendosi in mille guise,
3234 1, 1| più ritornato.~- Ed io vi ritornai. V'era una forza irresistibile,
3235 2, 12| disse Tremal-Naik.~- Ritornamela e ti giuro che se ella ti
3236 1, 15| Non si può evitarlo?~- Sì, ritornando, ma Tremal-Naik non ritorna.~-
3237 2, 12| marinai ripigliavano i remi e ritornarono alla Cornwall. Una scala
3238 1, 2| ascoltava attentamente.~- Se ritornassimo? Questa notte non fa per
3239 1, 2| fra due giorni non saremo ritornati, verrai a raggiungerci a
3240 1, 16| padrone.~- Ma più tardi ritorneranno e forse ci scopriranno.~-
3241 1, 13| fossi sceso sotto terra, non ritornerei a Raimangal a sterminare
3242 1, 5| sera, alla mezzanotte, io ritornerò da te. Allora si compirà
3243 1, 2| serpenti.~- Ma come? Non ritorni tu?~- No, Kammamuri, io
3244 2, 12| una mano sulla fronte e la ritrasse bagnata. Si guardò attorno
3245 1, 15| terra colla fronte e si ritrassero da parte, unendosi in un
3246 1, 8| continuò il ferito. - Ma... la ritro... verò oh! sì, la ritroverò!~-
3247 1, 6| delitto, scomparve, ma io lo ritrovai. Quest'uomo è entrato nella
3248 1, 1| quattro ore la sua pista e la ritrovammo presso la riva, di fronte
3249 2, 6| tratto; poi non fu possibile ritrovarle. Pare che quel dannato Negapatnan
3250 1, 16| E nel suo eccitamento ritrovava sempre maggiori forze; quel
3251 1, 12| scomparso, Kammamuri, ma lo ritroveremo.~- Sei ferito?~- Tremal-Naik
3252 1, 5| porta dorata, stavasene ritta una fanciulla di meravigliosa
3253 2, 13| gialla, e attorno a lui, ritti e immobili come statue,
3254 1, 9| al padrone.~I due indiani rituffarono i remi nel fiume e ricondussero
3255 1, 5| nell'apertura. L'afferrò e riunendo le sue forze la tirò a sé;
3256 2, 10| leghe, essendo formato dalla riunione dei fiumi Cossimbazar e
3257 2, 1| dolorosa tregua, - ma non riuscii a trovare nemmeno le sue
3258 1, 1| all'isola Raimangal, ma non riuscimmo a ucciderla, poiché appena
3259 1, 14| una pistolettata, ma senza riuscire a colpirlo.~- Fallito! -
3260 2, 12| impresa più difficile era riuscita. Ora si trattava di inseguire
3261 1, 5| al calar del sole, io ti rivedeva dietro al mussenda ed io
3262 2, 13| Figlia mia!... finalmente di rivedo!...~- Mio padre!... - aveva
3263 2, 12| dopo tanti pericoli, la rivedrebbe e la farebbe sua sposa,
3264 1, 1| invano la chiamai: non la rividi più.~- È un'avventura strana, -
3265 2, 13| crudele mi doveva questa rivincita.~- E dire che io stavo per
3266 1, 8| terribile arma la sventrò, poi rivoltandola contro terra la schiacciò
3267 1, 4| miracolosamente ai proiettili, s'era rivoltato ruggendo come le belve che
3268 2, 1| le mosse, colle carabine rivolte ai due lati del sentiero.~
3269 1, 7| giaceva un corpo umano.~Sentì rizzarsi il ciuffo di capelli che
3270 2, 10| strada. A prua era stata rizzata una gabbionata e dietro
3271 2, 10| trattenere le acque, e più spesso rizzati sull'orlo di putridi stagni
3272 1, 9| accaduto. La capanna si rizzava ancora fra i canneti sormontata
3273 1, 4| fitta fitta di bambù che si rizzavano ad un'altezza veramente
3274 1, 11| Con uno scatto da tigre si rizzò. Un sorriso atroce sfiorava
3275 1, 8| la mia Darma... e vi fa...rò divorare tut...ti!~Agitò
3276 1, 13| centimetro.~- Cos'è quella roba lì? - chiese Tremal-Naik.~-
3277 2, 10| di uno steamer.~I thugs, robusti garzoni, rotti a tutte le
3278 1, 1| passando le sue mani sul robusto dorso della belva. - Tu
3279 1, 16| cercavano, percuotendo le rocce col coltello e scrostandole,
3280 2, 6| pazzamente le braccia e rompendo in uno scroscio di risa. -
3281 1, 16| dallo slancio, stava per rompersi il cranio contro la parete.~-
3282 1, 1| gorgoglio della fiumana che rompevasi contro le rive e dai gemiti
3283 2, 3| dai thugs.~- Credi tu che ronzino da queste parti?~- La scorsa
3284 2, 1| quanto un bottoncino di rosa, coi capelli neri, gli occhi
3285 1, 5| anglo-indiana.~La pelle era rosea, d'una morbidezza impareggiabile,
3286 1, 3| acque del Nerbudda, che rosero una parte dell'isola su
3287 2, 10| biancastra, poi gialla, indi rossastra, s'alzava invadendo rapidamente
3288 2, 13| ed altri ancora bronzina, rossiccia o gialla, quasi nudi, unti
3289 2, 12| cappellaccio di fibre di rotang sul capo, una cotonina rossa
3290 1, 6| cacciatore di serpenti, che roteava come un demente la carabina.~
3291 1, 7| mani ed aprì gli occhi che roteavano in un cerchio sanguigno,
3292 1, 8| braccia con impeto furioso, roteò gli occhi, li chiuse e rimase
3293 2, 11| di palle.~Alcuni uomini rotolarono sul ponte. Gli altri, smarriti,
3294 1, 2| orbite. Le ginocchia erano rotte e insanguinate ed egualmente
3295 2, 10| thugs, robusti garzoni, rotti a tutte le fatiche ed abituati
3296 2, 10| destra dal Dorumoudah dal Roupnaram, dal Tingorilly e dall'Hidiely.~
3297 1, 14| Darma! - disse Tremal-Naik, rovesciandola.~- Che la dea mi fulmini! -
3298 1, 8| rapidamente una mano sulla bocca e rovesciandolo a terra. Il ferito si dibatteva
3299 1, 14| imbarcazione con grande pericolo di rovesciarla.~Alle dieci di sera Kammamuri
3300 2, 13| stupefatti, atterriti, si rovesciarono confusamente attraverso
3301 1, 16| specie di gigantesco imbuto rovesciato.~Tremal-Naik, estremamente
3302 1, 13| ruggì Manciadi. - Mi hai... rovinato... non potrò più camminare...
3303 1, 10| pietre rozzamente scolpite rovine di un'antica pagoda.~- Tu
3304 1, 10| affrettò a dire Manciadi, - e rovinerà la capanna..~- È vero, -
3305 1, 6| spezzò la fune. La lampada rovinò al suolo con un fracasso
3306 2, 8| Voglio saperlo, dovessi rovistare tutta l'India dall'Himalaya
3307 1, 16| Ritorniamo e più tardi rovisteremo la caverna.~Si udì un lieve
3308 2, 6| te lo dico. Tu potresti rubarmela.~- E chi la tiene?~- I thugs,
3309 1, 15| corsa.~L'hauk continuava a rullare, destando tutti gli echi
3310 2, 12| discese nella yole la quale rullava vivamente sotto le ondate.~
3311 1, 15| s'avvicinavano e il loro rullo si ripercuoteva indefinitivamente
3312 1, 2| quando un marabù si alzò rumorosamente volando verso il fiume.~-
3313 2, 12| l'involucro di ferro e le ruote turbinavano con furia tale
3314 1, 16| teste ed un enorme pezzo di rupe si staccò dalla volta, cadendo
3315 1, 16| sguardo disperato su quelle rupi, che a poco a poco si calcinavano.~
3316 2, 7| caddero pesantemente a terra, russando sonoramente.~Era il momento
3317 2, 8| dozzina di lettucci, sui quali russavano sonoramente altrettanti
3318 2, 9| sparato e ne mandai uno a ruzzolare per terra, l'altro fuggì
3319 1, 4| quali assassinò il nostro sacerdote.~- E chi è quest'uomo che
3320 1, 16| spaventevole divinità.~- Sacrificarmi... Sì, sì, mi ricordo di
3321 1, 16| pensiero.- Essi stavano per sacrificarti alla loro spaventevole divinità.~-
3322 1, 16| correvi il pericolo di venire sacrificata alla divinità di questi
3323 1, 4| individui, che avevano di già sacrificato tante vittime.~Non erano
3324 1, 15| del povero indiano.~- Il sacrificio non è ancora incominciato!
3325 2, 13| arrestato in mezzo alla pagoda, saettato da quei cento sguardi acuti
3326 2, 9| partirono rapidi come due saette.~- Seguimi! - disse Tremal-Naik
3327 1, 12| pugno lo stordì.~- Tieni saldo padrone! - gridò il maharatto,
3328 1, 6| contro la statua di bronzo salendole sulla testa.~- Largo! largo! -
3329 2, 11| in coperta e senz'armi.~- Saliamo.~- Adagio, compagni. Bisogna
3330 2, 10| loro estrema durezza e dei salici che resistono alle acque
3331 2, 13| potrà salire il Mangal.~- Lo saliremo colla cannoniera. Altri
3332 2, 11| poppa e al primo fischio salirete sul ponte. Gli inglesi,
3333 1, 5| nascondigli di sorta.~- E se salissi lassù, - mormorò egli, guardando
3334 2, 11| camera comune. Al primo sparo salite sul ponte.~- Siamo d'accordo.~
3335 2, 3| nera non ha più tigri. Sono salito al nord a cercarne delle
3336 1, 6| era entrata in un piccolo salotto coperto da stuoie dipinte
3337 1, 2| albero.~- Partiamo, disse.~Saltarono nel battello e presero il
3338 2, 12| cannoniera non correva più; saltava sulle onde azzurre del golfo,
3339 2, 1| Mi ricordo ancora quando saltellava per gli ombrosi viali del
3340 1, 12| che respirerà ancora e che salterà alla gola dell'assassino
3341 2, 9| sipai? - diss'egli. - Appena salteremo, ci spareranno addosso.~-
3342 2, 1| balzò lestamente a terra, salutando militarmente.~- Conducete
3343 1, 10| Sunderbunds, invia l'estremo saluto ai tuoi compagni e scendi
3344 2, 12| Tu ti fornirai di tre salva-gente, poi verrai da me. Andate
3345 1, 16| svenuta e, ponendo ogni cura a salvaguardarla da qualsiasi urto, ripeteva
3346 2, 4| degli inglesi e bisognava salvarlo. Tu avevi dato tante prove
3347 1, 7| Tremal-Naik fosse riuscito a salvarsi.~Percorse, così correndo,
3348 1, 8| cacciatore. - Ora compiremo il salvataggio; ma... Cos'ha il padrone?...
3349 2, 7| si difenderanno e forse salveranno colei che io tanto ho amato
3350 2, 6| Saranguy!... Da un uomo che mi salvò la vita!... È impossibile!...~-
3351 2, 12| sguardi si volsero verso le Sandheads (teste di sabbia) immensi
3352 1, 7| roteavano in un cerchio sanguigno, fissandoli su Kammamuri.~
3353 2, 4| tanto. Ho il cuore che mi sanguina.~- Sarò breve. I thugs avevano
3354 1, 9| quel tronco d'albero e mi sanguinò il naso.~- Da dove vieni?~-
3355 1, 8| riducendola in un ammasso di carni sanguinolente e di ossa infrante.~Tutto
3356 1, 4| ossa infrante e di carni sanguinolenti.~- Se mi muovo sono perduto, -
3357 2, 2| del prigioniero un solco sanguinoso. Un ruggito di belva uscì
3358 2, 3| Il capitano Macpherson, sano e salvo, s'era prontamente
3359 1, 8| inseguiti.~Aghur non volle saperne di più. Snudò il coltellaccio,
3360 1, 15| come se temesse di non sapersi frenare.~- Mezzanotte! -
3361 1, 9| quella creatura. Pare che sapesse ove si celava, poiché mi
3362 1, 11| balbettò il maharatto.~- Non sapevi nulla e ti perdono. Ma quegli
3363 1, 10| spezzò il cranio. Io dormiva saporitamente, quando fui svegliato da
3364 2, 6| farlo parlare. Quell'uomo ne saprà quanto Negapatnan.~- Hai
3365 2, 8| versata in bocca.~- Ora saprai ogni cosa, - disse Nagor
3366 1, 13| sorte che... mi è toccata... sapranno che tu... sei ancor vivo...
3367 1, 3| quest'uomo?~- A suo tempo lo saprete. Portatemi la vittima.~Due
3368 2, 5| disse Macpherson con accento sarcastico, - come hai passata la notte?~-
3369 2, 10| la pipa a fracassarsi sui sassi.~- A Raimangal!... - esclamò
3370 1, 2| una grossa palla o da un sasso arrotondato.~- L'hanno stordito
3371 1, 2| quelle acque corrotte fossero sature di fosforo.~Ogni qual tratto,
3372 2, 7| speciale.~Guardò i due sipai: sbadigliavano in modo tale da temere che
3373 1, 5| scattò in piedi, sorpreso, sbalordito dallo spettacolo che offrivasi
3374 2, 7| Riuscito a tagliare la corda, sbarazzarsi degli altri legami fu per
3375 2, 12| cacciatore di serpenti.~Sbarazzato il ponte dei cadaveri, medicati
3376 1, 4| Sì, ma dietro di lui sono sbarcati altri uomini, uno dei quali
3377 2, 12| ingannati, ma la fregata non sbarcherà i suoi uomini.~- Ma come?...
3378 1, 16| furiosamente contro una parete che sbarravagli il passo. L'urto fu così
3379 1, 2| raggiunse la stretta del fiume e sboccò in una specie di bacino,
3380 1, 8| Te lo dirò più tardi. Sbrigati, costruisci una barella
3381 1, 2| rimango qui. Quando avrò sbrigato le mie faccende, abbandonerò
3382 1, 8| nero, vigoroso, grosso, sbucò dalla fitta massa di bambù
3383 2, 12| ristretto; il vapore fischiava, sbuffava, ruggiva entro l'involucro
3384 1, 5| su di un oggetto duro e scabroso, che diede quel suono particolare
3385 2, 9| ci assediavano sono stati scacciati dal bosco.~Kougli accostò
3386 1, 1| qui?~- Veglio su di te e scaccio le zanzare.~Tremal-Naik
3387 2, 3| sotto le sue zampaccie o che scaglia in aria a fracassarsi le
3388 1, 7| Facciamolo dondolare e scagliamolo là in mezzo. Sono certo
3389 1, 15| uomini si preparavano a scagliare in mezzo al rogo, era pallida
3390 1, 16| La tigre, che si era pure scagliata contro le roccie, fece udire
3391 1, 5| quell'essere misterioso aveva scagliato su quegli uomini che aveva
3392 1, 15| si udiva rantolare e si scagliava colla furia d'un toro sotto
3393 1, 15| bel colpo, quando Darma si scaglierà in mezzo all'orda: metteremo
3394 1, 5| regnava, imprese l'ardita scalata.~Con una rapidità sorprendente
3395 2, 13| scomparivano dentro i forni scaldati a bianco, il vapore usciva
3396 2, 11| due indiani scendevano la scaletta che conduceva nella camera
3397 1, 12| pugnale della morte. Basta una scalfittura della sua punta avvelenata,
3398 2, 5| Tremal-Naik avvertì uno scalpiccìo che veniva dalla scala.~-
3399 2, 6| nitriti di cavalli, uno scalpitare precipitato, un calpestìo
3400 2, 9| fantoccio. I due sipai lo scambieranno senza dubbio per uno di
3401 1, 12| Sai, padrone, che l'hai scampata per miracolo?~- Lo so, Kammamuri.
3402 1, 16| Affrettiamoci.~Ripresero gli scandagli, ma fecero il giro della
3403 1, 16| le pareti e si misero a scandagliare con profonda attenzione,
3404 1, 15| alla dea Kâlì, una danza scapigliata, facendo volteggiare in
3405 2, 7| Bhârata. - Dov'è la tigre?~- È scappata, - rispose la sentinella
3406 1, 3| balbettò, sgomentato.~- Scappiamo, padrone! - supplicò Kammamuri.~
3407 2, 3| un violento strappone la scaraventò da una parte.~S'udì un ruggito
3408 2, 3| il capitano Macpherson, scaricando la carabina.~Il felino mandò
3409 2, 9| addosso.~- Faremo prima scaricare le loro armi.~- In qual
3410 1, 2| sdraiato, ma l'abbassò senza scaricarla.~- Andiamo a vedere cos'
3411 1, 1| staccasi dal Gange e che scaricasi nel golfo del Bengala.~Quel
3412 2, 9| dubbio per uno di noi e scaricheranno le loro carabine.~- Benissimo.~-
3413 1, 11| maharatto e Tremal-Naik scattarono in piedi, trattenendo Punthy
3414 2, 13| corazza d'oro dalla quale scaturivano acciecanti bagliori.~Due
3415 1, 16| intaccarla coi coltelli e scavare una galleria.~I due indiani
3416 1, 15| apriva una vastissima caverna scavata nel granito rosso come i
3417 2, 3| cucina; se vuoi dormire, scegli quella stanza che meglio
3418 2, 9| Il capitano, di certo, sceglierà la via d'acqua per giungere
3419 1, 4| mai esitare sulla via da scegliere. Ogni qual tratto egli appoggiava
3420 2, 1| che mia figlia era stata scelta dalla mostruosa dea e raddoppiai
3421 1, 16| difenderti, - le disse. - Nessuno scenderà quaggiù.~- Ma cos'è? - chiese
3422 2, 12| voce triste. - Tu, Bindur, scenderai nella Santa Barbara e accenderai
3423 1, 16| gradinata?~- Non mi sembra. Scenderò io pel primo.~Si legò attraverso
3424 1, 8| notte, notte molto buia, io scendevo dall'alto e sotto di me
3425 1, 13| con ironia. - Se fossi sceso sotto terra, non ritornerei
3426 2, 7| goccie di sangue e con una scheggia strappata al palo scrisse
3427 2, 13| dei loro cannoni, noi li schiacciamo col laccio, l'arma della
3428 2, 4| indiano.~La tigre s'abbassò, schiacciandosi contro il terreno, e si
3429 2, 13| strangolano? Gli europei ci schiacciarono col ferro dei loro cannoni,
3430 1, 8| che la palla si sarebbe schiacciata contro quella pelle grossissima
3431 2, 4| parte. Se non ero pronto, schiacciava la testa del capitano.~-
3432 1, 12| quell'uomo piangere, si sentì schiantare l'anima.~- Padrone, - mormorò
3433 1, 16| sopra il pozzo s'udì uno schianto, ed una turba d'indiani
3434 2, 9| furioso colpo di spalla schiantò le tavole. Lo strangolatore,
3435 2, 1| pianure del delta gangetico.~Schiere di marabù volteggiavano
3436 1, 7| allontanarli con qualche schioppettata, ma la tema di attirare
3437 2, 4| Macpherson, - terminò Kougli, schiudendo le labbra ad un crudele
3438 1, 5| cigolìo della porta che schiudevasi.~- Ma che non possa svelare
3439 1, 8| cogli occhi stralunati e la schiuma alle labbra e tendendo il
3440 2, 12| che l'acqua rimbalzava, schiumeggiando, fino ai bordi.~- Getta
3441 1, 5| labbra sottili, coralline, schiuse ad un melanconico sorriso
3442 1, 4| stritolava, facendogli schizzare il sangue dalle carni. Comprese
3443 2, 5| dalle labbra, gli occhi schizzarono dalle orbite e la pelle
3444 1, 2| quale lasciavasi dietro una scia di una fosforescenza ammirabile,
3445 1, 10| sguardo di quell'uomo. La sciagurata ancora l'ama, né cesserà
3446 1, 6| quel giorno tremino gli sciagurati che ti condannarono.~Egli
3447 2, 10| zafferano, di sesamo, di scialappa o immense distese di bambù
3448 2, 5| apparve un sipai, con una scimitarra sguainata.~- Attento, Negapatnan, -
3449 2, 10| villaggi.~Drappelli di ungko, scimmie col petto sporgente, la
3450 1, 5| purezza antica, animati dalla scintillante espressione della donna
3451 2, 13| uno rosso ed uno verde, scintillare fra le tenebre.~- La Devonshire!... -
3452 1, 11| sulle labbra ed i suoi occhi scintillarono come quelli di un gatto.~
3453 2, 1| attorno ad esso l'acqua scintillava come fosse percossa da dei
3454 1, 13| Vedi quel fuoco? Se tu non sciogli la lingua, ricomincio le
3455 2, 6| 6. La limonata che scioglie la lingua~ ~Tremal-Naik
3456 2, 5| sangue, - disse il fanatico, sciogliendo il laccio. - Spicciamoci,
3457 1, 6| mezzanotte! - Gli indiani sciolsero le corde, brandirono i pugnali
3458 2, 10| ed a ritirare le gomene sciolte dai gavitelli. Si capiva
3459 1, 15| seta bianca ed i capelli sciolti sulle spalle. La vittima,
3460 2, 6| incarico io.~Bhârata l'aveva sciolto dai legami. Salirono la
3461 1, 5| massa di bronzo e si lasciò scivolar giù, finché toccò terra.
3462 1, 3| indiani, i quali si lasciarono scivolare giù pei colonnati, fino
3463 1, 6| preso troppo slancio o che scivolasse, egli venne a cadere quasi
3464 2, 7| al prigioniero un'ampia scodella di carri e una coppa di
3465 2, 4| sospiro gli uscì dalle labbra scolorite.~- Ada!... Oh mia Ada!... -
3466 2, 12| lui. Qui, nel cuore, sta scolpito un nome; quello di Ada!...
3467 2, 5| quasi fuori di sé, ancora scombussolato dal colloquio avuto collo
3468 2, 12| brivido tanto forte, che lo scombussolò.~Palavan aprì una porticina
3469 2, 7| Presso la feritoia.~- Scommetterei cento rupie contro una,
3470 1, 15| quel disco che appare e scompare?~- Forse è una lente di
3471 2, 5| cenno del padrone perché scomparisse fra i bambù.~- Da dove vieni,
3472 1, 5| maggior passione. - Quando tu scomparisti, mi parve che qualche cosa
3473 2, 6| arrampicarono fino alla feritoia e scomparvero.~- E Negapatnan?~- Era fuggito
3474 1, 1| sollevavasi impetuosamente, scomponendo il dootèe che l'avvolgeva;
3475 1, 2| la faccia spaventosamente scomposta e gli occhi aperti, schizzanti
3476 2, 12| confusamente boschi, paludi sconfinate coperte di canne e di erbe
3477 2, 7| con qualche bevanda a me sconosciuta?~Fece uno sforzo per alzarsi,
3478 1, 5| provava delle sensazioni sconosciute, inesplicabili.~Potevano
3479 1, 6| più terribile e farò loro scontare a caro prezzo quelle lagrime
3480 2, 6| Una rapida contrazione sconvolse la sua faccia che aveva
3481 1, 13| colla faccia orribilmente sconvolta per lo spasimo e la bocca
3482 1, 6| convulsivamente chiuse ed i lineamenti sconvolti da una rabbia concentrata.~-
3483 2, 6| traccie?~- Sì, le abbiamo scoperte e seguite per un bel tratto;
3484 1, 15| testa mi gira, il cuore mi scoppia... Ada!... Ada!...~In lontananza
3485 1, 7| giovane.~I due miserabili scoppiarono in una sonora risata, a
3486 1, 12| tuo apparire, la folgore scoppierà ed abbatterà quella donna.~-
3487 1, 13| contatto dei carboni ardenti e scoppiettò. Un nauseante odor di bruciaticcio
3488 1, 8| avvicinasse allo stagno, scoprendo così Tremal-Naik.~Stette
3489 1, 3| diverte a spaventarci lo scopriremo.~- Oh!... - esclamò il maharatto,
3490 2, 12| Il capitano potrebbe scoprirti.~- Lo ucciderò prima.~-
3491 2, 6| braccia, con un gesto di scoraggiamento.~- Nulla, sergente, diss'
3492 1, 11| pianure del sud non fu rotto.~Scoraggiato, si sedette sul limitare
3493 2, 4| soglia.~- Cosa vuoi?~- Non scordarti, che a noi preme la morte
3494 1, 15| presto si udirono delle voci scordate e selvagge accompagnate
3495 1, 9| guardia e di dare l'allerta se scorgesse qualche pericolo, s'affrettò
3496 1, 14| quei formidabili fragori.~- Scorgi nessuno? - chiese Tremal-Naik,
3497 1, 14| agire con prudenza. Se ci scorgono daranno l'allarme e ci impediranno
3498 2, 12| Torrenti di fumo nero misto a scorie, uscivano furiosamente dal
3499 1, 16| mormorò.~Si alzò facendo scorrere le mani sul muricciuolo
3500 1, 5| tua visione, nelle vene scorrevami più rapido il sangue e lingue
3501 1, 14| ingrossate da qualche acquazzone, scorrevano con maggiore rapidità, trascinando
3502 2, 12| gli faceva orrore.~Le ore scorsero così, lente, lente. Nessuno
3503 2, 3| gliela sbranerà come l'anno scorso. - Rispondo di tutto, padrone.~
3504 1, 7| si diresse verso l'ovest, scostando i bambù con precauzione.
3505 1, 4| avrebbe detto che una mano scostava con somma precauzione le
3506 1, 1| tigre. Sei miglia da qui, scovammo la belva la quale, ferita
3507 2, 1| alcuni sipai, risoluto a scovare l'assassino. Dopo due ore
3508 1, 14| Cosa conti di fare?~- Scovarlo con un colpo di carabina.