Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I misteri della jungla nera

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
14-avida | avidi-conse | consi-falo | fama-inolt | inond-occor | occul-rapit | rappr-scova | scovo-suici | suona-zuppa

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
4009 1, 14| rompicollo attraverso la jungla, suonando furiosamente il ramsinga 4010 1, 3| Si direbbe che qui sotto suonano qualche enorme tamburo, 4011 1, 2| mai quei due istrumenti suonavano così contrariamente? Era 4012 2, 12| nell'amaca ed aspettò.~La suoneria di bordo batté le nove, 4013 1, 2| e lascia che i ramsinga suonino a loro piacimento.~Il maharatto 4014 2, 10| asiatica. La sua lunghezza non supera le cinquanta leghe, essendo 4015 1, 14| necessaria per vincere e superare ogni ostacolo.~- Lo so, 4016 1, 5| era graziosa e di forme superbamente eleganti.~Aveva i lineamenti 4017 1, 7| foresta di palme da cocco, superbe piante che superano in bellezza 4018 1, 15| parte, unendosi in un gruppo superbo, pittoresco. Gli indiani 4019 2, 10| accrescimento di livello superiore ai cinque piedi.~La notte 4020 1, 14| colonnati e raggiunsero i rami superiori, avvicinandosi alla smezzata 4021 2, 10| giganteschi banchetti che la superstizione indiana offre loro gratuitamente.~- 4022 1, 6| luoghi?~Si guardò intorno con superstizioso terrore, ma era affatto 4023 1, 16| tratto gli mancarono e cadde supino cogli occhi stravolti, le 4024 1, 15| voce di Kammamuri, che lo supplicava di frenare la sua esaltazione. 4025 2, 13| raggiungere la felicità suprema.~La sua corsa, attraverso 4026 2, 6| Sì quello che doveva surrogarmi nella guardia.~- Narra, 4027 1, 9| svegliare Kammamuri onde lo surrogasse, quando Punthy s'alzò abbaiando.~- 4028 1, 13| chiese.~Manciadi die' in un sussulto.~Kammamuri riprese la tortura.~ 4029 2, 8| tintinnìo che pareva di speroni. Sussultò e alzò la rivoltella verso 4030 2, 13| terreno una ventina di loro.~Suyodhama, con un balzo di tigre si 4031 2, 10| cinnamomo, a bellissimi e svariati alberi carichi di frutta 4032 1, 9| labbra.~- Non vale la pena di svegliarlo, - borbottò Kammamuri, volgendosi 4033 1, 16| mormorò la giovanetta, svegliata dal precipitare della cascata. 4034 2, 1| crederai, la mia Ada si svegliava col tatuaggio degli strangolatori 4035 2, 11| profondamente.~- Non lo sveglierà neanche il cannone, - disse 4036 2, 7| qualsiasi che potesse aiutarlo a svellere le spranghe, ma non ne trovò 4037 2, 12| singhiozzi, in poche parole gli svelò la trama infernale di Suyodhana.~- 4038 2, 10| William, una fregata di forme svelte, ma assai impoppata, attrezzata 4039 1, 9| Manciadi s'alzò con una sveltezza sorprendente. I suoi occhi 4040 2, 1| dieci minuti la barca, uno svelto e bellissimo mur-punky, 4041 1, 10| era stato così forte che svenni.~- Che ora era?~- Non lo 4042 2, 12| segnali, sulla cui cima sventolava la bandiera inglese.~Subito 4043 1, 8| della sua terribile arma la sventrò, poi rivoltandola contro 4044 1, 8| totalmente il ferito, poi se la svignò accanto ad un banian abbastanza 4045 1, 1| e che qui, nel cuore, si sviluppasse una terribile fiamma!~Si 4046 2, 3| tozze, una tromba assai sviluppata e due magnifici denti aguzzi, 4047 2, 3| forme muscolose, grandemente sviluppate, con una testa superba, 4048 1, 1| atletica statura, le cui membra sviluppatissime e muscolose, dinotavano 4049 1, 16| contro mille uomini.~Si svincolò dalle braccia della fidanzata, 4050 1, 4| rettile il quale cominciava a svolgere gli anelli, ondeggiando 4051 2, 1| corrente dell'Hugly, la quale svolgevasi come un immenso nastro d' 4052 1, 15| ritornare, quando ad una svolta videro una grande fiamma 4053 1, 14| chiarore dei lampi scorse delle tacche, che permettevano di discendere.~- 4054 1, 1| dietro i bambù... il pavone tace, il marabù s'alza, lo sciacallo 4055 2, 3| lascieremo avvicinare.~- Tacete, capitano.~In lontananza 4056 1, 1| rughe, e sei malinconico, taciturno. Una volta tu non eri così 4057 1, 6| voce tremante.~Entrambi tacquero, guardandosi fissamente. 4058 1, 5| quattordici anni. La sua taglia era graziosa e di forme 4059 1, 9| ancora per lo spavento, - e tagliai la corda. Corsi a lungo 4060 2, 7| mise a lavorare coi denti, tagliando, segando, sfilacciando.~ 4061 1, 3| ad una certa altezza era tagliato.~Tremal-Naik e Kammamuri, 4062 1, 2| serpenti, di erbe lunghe e taglienti, confuse, amalgamate, strette 4063 2, 5| rispose Tremal-Naik. Taglieremo le sbarre della feritoia.~- 4064 2, 3| larghissima ed a doppio taglio. Un sipai li seguiva, portando 4065 | tal 4066 2, 12| illuminata da una lanterna di talco.~Prima cosa che vide fu 4067 1, 6| Il serpente entrò nella tana del leone e il leone lo 4068 2, 9| vedrai.~Tremal-Naik prese i tappeti, tutte le vesti che fu capace 4069 2, 11| di otto piedi quadrati, tappezzato in rosso ed ammobiliato 4070 2, 6| Colà le smarrii, ma non tardai a trovarle cento metri più 4071 1, 14| cateratte del cielo non dovevano tardare ad aprirsi.~I due indiani 4072 2, 9| aria per noi. I sipai non tarderanno a ritornare.~I due indiani 4073 1, 3| bene aperti.~Trasse da una tasca una foglia somigliante a 4074 1, 16| cinque passi più indietro, tastava la parete di destra. Si 4075 1, 3| loro petti scorgevansi dei tatuaggi strani che volevano essere 4076 2, 1| impallidendo. - E chi fu a tatuarla?~- Non lo seppi mai.~- Un 4077 1, 5| quell'orribile donna era tatuata, le sue orecchie erano adorne 4078 2, 11| vigorosa lo rovesciò sul tavolato.~- Grazia, - poté appena 4079 2, 2| seggioloni immensi e tavole e tavolini di acajù e salì sulla terrazza 4080 2, 6| Così dicendo gli porse la tazza. Tremal-Naik la vuotò tutta 4081 2, 10| suoi tre alberi coperti di tela, dagli alberetti al ponte, 4082 2, 9| odio,- disse.~- Lo so, non temerlo, Kougli! - esclamò Tremal-Naik 4083 2, 12| Senza dubbio, ma noi temiamo che la fregata si rechi 4084 2, 3| animali sono astuti, e che non temono di assalire l'elefante.~- 4085 1, 13| spiragli opposti, d'acciaio temperato, con due punte, lontane 4086 1, 9| delle nubi che minacciano tempesta.~- Lascia fare a me, Kammamuri. 4087 1, 15| Corazze sottilissime d'oro tempestate di diamanti della più bell' 4088 1, 5| larghi braccialetti pur tempestati di pietre preziose le ornavano 4089 1, 13| Tremal-Naik, guardando le tempestose nubi, - ma nulla m'arresterà. 4090 1, 15| granito rosso come i famosi templi di Ellora, sostenuta da 4091 2, 10| veramente formidabili, più temuti delle tigri e che non esitano 4092 1, 8| sentì strappare da quelle tenaci sabbie e trascinare verso 4093 1, 8| affondate in una sabbia tenacissima e in modo tale, che ogni 4094 1, 4| branche come i ferri d'una tenaglia, la forcuta lingua tesa 4095 2, 2| terrazza riparata da una grande tenda. Bhârata non tardò a raggiungerlo 4096 1, 11| avanzando e soffermandosi per tendere gli orecchi e guardare Tremal-Naik 4097 1, 2| fieramente nella profonda tenebra.~ ~ ~ ~ 4098 2, 13| sessanta uomini, irrompendo dal tenebroso corridoio, si slanciarono 4099 1, 2| quello di spaventarci e di tenerci lontani.~- Dove supponi 4100 1, 11| Con questi animali puoi tenere testa a cento uomini.~- 4101 1, 6| ripigliò egli, con profonda tenerezza. - Qual destino mai pesa 4102 1, 4| Aveva urtato contro un corpo tenero che pendeva dall'alto e 4103 1, 16| alcune tanto basse da non tenervisi in piedi un uomo, altre 4104 2, 3| A me!... Sono perduto.~- Tenete fermo, ci sono! - urlò una 4105 1, 7| pienamente.~Lo strangolatore, che tenevasi imboscato dietro ad un gruppo 4106 2, 9| assalire i due sipai che la tenevevano di mira.~- Fuggi, Darma! - 4107 2, 4| morrà fra i serpenti. Li teniamo entrambi in nostra mano. 4108 2, 6| potei udire il dialogo che tennero, ma Saranguy, prima di separarsi 4109 2, 8| fuoco sul primo uomo che tenta salire la scala.~- Conta 4110 1, 1| verso quel luogo; più volte tentai di fuggire e mi mancò la 4111 2, 7| alacremente all'opera per tentare l'evasione.~Gli indiani 4112 1, 10| le carni colle unghie e tentava di gettarsi dall'amaca gridando:~- 4113 1, 6| Gange.~- Quella vergine tenterà forse di suicidarsi, ma 4114 2, 9| disse Tremal-Naik. - Non tenteranno nulla contro di noi.~- Ma 4115 1, 16| torcia che ho portata e tenterò di far tornare in sé Ada.~ 4116 1, 16| dritta e un po' a sinistra, a tentoni, avanzando, retrocedendo 4117 1, 8| vedeva, esitava ad assalire, tenuta in rispetto dalla canna 4118 2, 11| uomo, che sino allora aveva tenuto la ruota del timone, attraversò 4119 2, 2| chiamata varanga, e che terminava in un'ampia terrazza, le 4120 2, 5| il sonno lo vincerà, lo terrai desto a colpi di spillo. 4121 2, 9| nulla contro di noi.~- Ma ci terranno prigionieri, - rispose Nagor, 4122 1, 3| che precedono talvolta i terremoti, ma assai più sordo. Tremal-Naik 4123 1, 4| come un pazzo in mezzo a terreni paludosi e scoperti, solcati 4124 1, 9| domani.~Aghur prese una terrina di cangi, densa decozione 4125 1, 11| assaltano? - chiese Kammamuri, terrorizzato.~- Prenderai con te Darma 4126 1, 5| una base larga quanto due terzi dell'altezza, contornata 4127 1, 5| testa.~Una grande collana di teschi le scendeva fino al collo 4128 1, 15| lo so, taci ed ascolta.~Tesero l'orecchio trattenendo il 4129 1, 8| il suo grido. Abbassò la testaccia mostrando l'aguzzo suo corno 4130 2, 6| potresti rubarmela.~- E chi la tiene?~- I thugs, ma me la daranno 4131 1, 1| del mussenda, che spuntano timidamente fra quel caos di vegetali.~ 4132 2, 13| tenebre e segnava la rotta ai timonieri, per evitare i numerosi 4133 2, 7| ritorno, in preda a mille timori.~D'un tratto nel fondo della 4134 2, 10| Dorumoudah dal Roupnaram, dal Tingorilly e dall'Hidiely.~Su questo 4135 1, 5| alla trazione, ondeggiò tintinnando.~Deve essere una lampada, - 4136 1, 6| del suo fedele pugnale, tinto più di cento volte nel sangue 4137 1, 11| coll'altra mano la corda e tirando a sé con disperata energia.~- 4138 1, 15| combattimenti di Rama col tiranno Ravana, rapitore della bella 4139 1, 15| del suo petto.~Si provò a tirar a sé, ma resistette; tentò 4140 2, 11| l'ingegnere.~S'alzò per tirarsi indietro. Quasi nel medesimo 4141 1, 7| quando due sordi spari, tirati a poca distanza l'un dall' 4142 2, 10| ripeté la stessa voce.~- Tiriamo innanzi, - disse Tremal-Naik. - 4143 1, 7| dieci passi s'arrestava titubante, più disposto ad indietreggiare, 4144 1, 1| chiamai e non mi rispose. Lo toccai, era ancora caldo ma il 4145 1, 15| che gli traforò la veste toccandogli le carni. S'arrestò di botto 4146 1, 3| aeree, le quali, appena toccano terra, s'affondano e s'ingrossano 4147 1, 16| porterò io e nessuno ardirà toccarla.~- Ma alla prima archibusata 4148 1, 10| avvicinandoglisi fino a toccarlo. - Guarda! -~Aprì la tunica 4149 1, 4| disceso tanto, che colla testa toccava la terra. Egli si allungò 4150 2, 3| sedersi.~- Chissà quale sorte toccherà a quell'uomo, mormorò egli 4151 2, 12| quindi le undici.~L'ultimo tocco non era ancora cessato, 4152 2, 7| di carri e una coppa di tody.~Appena il sole tramontò 4153 1, 5| luce abbagliante l'avvolse, togliendola alla vista del cacciatore 4154 1, 3| esclamò egli con voce sorda togliendoli di mira.~- Cosa fai, padrone? - 4155 1, 11| vita la tua libertà, ti toglierà da quegli orribili luoghi 4156 1, 4| stringendolo in modo tale da togliergli il respiro e da fargli crocchiar 4157 1, 7| perdere tempo.~Con precauzione tolse a Tremal-Naik il kurty mettendo 4158 2, 8| sergente, dopo di avergli tolto il bavaglio.~- Mai! - rispose 4159 1, 15| strangolatori coperti da una lunga tonaca di seta gialla la sostenevano, 4160 2, 6| poste sopra un bellissimo tondo di porcellana chinese. In 4161 2, 12| Poco dopo s'udirono due tonfi seguiti da alcuni spari.~- 4162 1, 14| tre volte e su tre diversi toni.~- Allerta, padrone! - gridò, 4163 2, 13| accrebbe spaventevolmente. Tonnellate di carbone scomparivano 4164 2, 8| girare una chiave in una toppa, lo vide aprire una porta 4165 1, 15| ma resistette; tentò di torcerla ma non fu capace. Tremal-Naik 4166 1, 6| pugnali e piantarono le torcie in alcuni buchi fatti nelle 4167 1, 6| gli furono sopra come una torma di cani attorno al cinghiale, 4168 2, 4| il capitano Macpherson sa tormentare i suoi prigionieri. Orsù, 4169 1, 11| allora coloro che t'avranno tormentata, coloro che hanno avvelenato 4170 2, 7| non parlerò. Uccidetemi, tormentatemi consegnatemi alle autorità 4171 1, 10| era il suo incubo, il suo tormento.~Manciadi il bengalese, 4172 1, 8| il ferito.~- Ci penso io. Torna ad adagiarti e non prenderti 4173 1, 1| innanzi, trasognato. Quando tornai in me e mi misi a cercarla, 4174 2, 3| ma la tigre può essere tornata sui propri passi ed essersi 4175 2, 8| chiudevano, si aprivano, ma tornavano a chiudersi per quanto facesse 4176 1, 10| con terribile calma.~- Poi tornerai alla capanna e narrerai 4177 2, 6| Non lo credo. Nysa non tornerebbe.~L'indiano veniva innanzi 4178 2, 13| con uno strano sorriso. - Torni vinto o vincitore?~- Dov' 4179 2, 9| soffocò un singhiozzo.~- Torniamo al capitano, - disse lo 4180 1, 12| credi tu che quei miserabili tornino alla carica?~- Credo di 4181 1, 1| ammirabile dentatura; naso ben tornito, fronte alta, screziata 4182 2, 6| Avvertirai Kougli che io torno al bengalow e che fra pochi 4183 1, 15| scagliava colla furia d'un toro sotto le gallerie, le quali 4184 2, 6| palpebre diventare pesanti e un torpore, una sonnolenza irresistibile, 4185 1, 1| raro se scorgete un banian torreggiare al disopra di quelle gigantesche 4186 2, 8| sorpreso, ascoltava quel torrente di parole, e raccolse a 4187 2, 12| fischiando e tremando. Un calore torrido saliva dalla stiva e un 4188 1, 16| vaste, alcune diritte, altre tortuose che salivano a toccare la 4189 2, 2| nel sotterraneo.~- Devo torturarlo? - chiese il sergente.~Il 4190 1, 13| Manciadi. Mi costringerai a torturarti.~- Manciadi è forte.~- Passiamo 4191 1, 15| strazianti come di persone torturate, e che gli pareva di scorgere 4192 2, 5| carceriere ed all'occorrenza torturatore.~- Sei molto perspicace. 4193 1, 8| quanta erba poté e nascondere totalmente il ferito, poi se la svignò 4194 1, 13| per la capanna.~Manciadi trabalzò mugolando come una tigre 4195 2, 12| mediante segni biancastri ben tracciati; i denti, poco prima bianchi 4196 2, 2| risposta alzò lo scudiscio e tracciò sul volto del prigioniero 4197 2, 9| non è pazzo.~- Ma chi ci tradì?~- Io.~- Tu!... tu!...~Lo 4198 1, 8| almeno il suo gridare non tradirà la nostra presenza. Ed ora, 4199 2, 4| gran capo ed è incapace di tradirci. Ma il capitano Macpherson 4200 1, 2| Potrebbe esserti utile.~- Tradirebbe la mia presenza ed io voglio 4201 2, 2| Saresti tu capace di tradirla?~- Oh mai!~- Ebbene, io 4202 2, 5| alzandosi bruscamente e traendo dalla cintola due lime inglesi.~- 4203 1, 12| nulla di nuovo. Rientrò traendosi dietro Darma e Punthy, barricò 4204 2, 6| scala ed arrivò ansante, trafelato, sulla terrazza. I suoi 4205 1, 10| gettò sopra e col pugnale lo trafisse.~- Muori, ché la dea lo 4206 1, 15| oggetto acuminato che gli traforò la veste toccandogli le 4207 1, 5| schiavo. Vuoi che io ti tragga da questo luogo, io lo farò, 4208 2, 7| malgrado i fiori rossi che tramandavano un profumo non meno acuto 4209 1, 12| Quel mostro adunque, aveva tramato un piano infernale?~- Sì, 4210 1, 11| stessa che io mirava al tramontare del sole nella mia jungla. 4211 2, 6| tutto ciò~- Il sole era tramontato, - disse Tremal-Naik, - 4212 1, 11| guardando fisso il sole che tramontava all'occidente.~- Padrone, - 4213 2, 7| accadesse. A mezzodì e al tramonto fu portata al prigioniero 4214 1, 2| esseri dalle ali nere, i trampoli lunghissimi, i becchi aguzzi 4215 2, 8| fatto bere a Tremal-Naik.~- Trangugia questa bevanda, - diss'egli 4216 2, 8| questi uomini m'hanno fatto trangugiare una bevanda che mi ubbriacò 4217 2, 5| solidamente legato.~Il thug era tranquillissimo, anzi un sorriso sfiorava 4218 2, 7| dormire, mio caro, e con tutta tranquillità poiché noi veglieremo.~Tremal-Naik 4219 1, 13| ricomparve portando una specie di trapano alla cui estremità aveva 4220 1, 3| chiese il maharatto, trasalendo.~- Nulla, ma ho udito un 4221 2, 1| cui non era sfuggito quel trasalimento per quanto fosse stato rapido.~- 4222 2, 5| un muscolo del suo volto trasalisse.~Discesero una scala a chiocciola 4223 2, 2| goccia a goccia. Bhârata, trascinalo nel sotterraneo.~- Devo 4224 1, 8| da quelle tenaci sabbie e trascinare verso la riva, sulla quale 4225 1, 13| tornò ad afferrarlo per trascinarlo accanto al fuoco. Kammamuri 4226 2, 5| Il sergente e Tremal-Naik trascinarono via lo strangolatore, il 4227 2, 1| strangolatori l'avevano trascinata nel loro inaccessibile covo. 4228 2, 3| botolino mezzo sbranato, che si trascinava penosamente fra le erbe.~- 4229 2, 1| moto d'impazienza.~Era già trascorsa mezz'ora, quando in lontananza 4230 1, 4| indiano che lo precedeva, trasmettendo il terreno, il passo di 4231 1, 4| orecchio, ma il terreno non trasmetteva alcun rumore, si alzò ascoltando 4232 2, 10| loro strana dottrina delle trasmissioni, credono che nei loro corpi 4233 1, 15| rapire Ada.~- E dove la trasporteremo?~- Alla capanna innanzi 4234 1, 16| Riprese la giovanetta e la trasportò cinquanta passi più lontano, 4235 1, 15| presero due lunghe trombe e trassero alcune note tristi, lamentevoli.~ 4236 1, 5| si slanciò verso di lei trattenendola.~- Dove vai? - gli chiese.~- 4237 1, 9| Punthy, - disse Kammamuri, trattenendolo.- È uno dei nostri.~Il cane, 4238 2, 10| parecchi piedi, destinati a trattenere le acque, e più spesso rizzati 4239 1, 12| passi dalla capanna, e che tratteneva una carta azzurrina.~- Oh! - 4240 1, 12| contrazione nervosa alterò i tratti del suo volto, nel mirare 4241 2, 1| qualche minuto di dolorosa tregua, - ma non riuscii a trovare 4242 2, 2| dea Kâlì, nostra signora. Trema!~- Se Negapatnan giammai 4243 2, 11| Kâlì! - rimbombò a poppa.~Tremal Naik e i suoi uomini s'erano 4244 1, 14| fuoco.~Il vento ruggiva tremendamente nella jungla, curvando con 4245 1, 2| tremò mai in sua vita, né tremerà questa sera. Al canotto, 4246 1, 10| egli veniva assalito da un tremore straordinario e la sua faccia, 4247 1, 1| bel tipo di bengalese, sui trent'anni, di tinta giallastra 4248 2, 1| tamarindo.~Poteva avere trentacinque o trentasei anni e portava 4249 2, 10| equipaggio ammonta a...?~- Trentadue uomini.~- Bisogna imbarcare 4250 2, 1| Poteva avere trentacinque o trentasei anni e portava la divisa 4251 1, 5| malvagi, che divisi in cinque tribù vanno errando pel mondo 4252 1, 5| della pagoda scorgevansi il Trimurti indiano, figurato da tre 4253 1, 7| limpidissima, circondato da una triplice fila di piccoli banani e 4254 1, 12| Kammamuri - diss'egli con tristezza. Questa capanna altre volte 4255 1, 15| trombe e trassero alcune note tristi, lamentevoli.~Cento indiani 4256 2, 7| espugna l'abitazione e tronca la testa del capitano. Nagor 4257 1, 7| simile ad un ruggito, gli troncò la frase. Volse rapidamente 4258 1, 11| Ripigliò la corsa verso l'est, trottando furiosamente per sei o sette 4259 2, 9| caddi e quando mi rialzai trovai le porte chiuse. Senza di 4260 1, 7| recheranno nella jungla e non trovando il cadavere, si metteranno 4261 2, 13| assaggiata la limonata, ma trovandola troppo amara la versai a 4262 2, 10| luoghi dell'India, e dove trovansi gli alberi del tek, noti 4263 2, 6| smarrii, ma non tardai a trovarle cento metri più innanzi.~ 4264 1, 12| dato quell'arma?~- L'ho trovata dinanzi alla capanna. Leggi 4265 1, 16| volte della prima galleria trovatasi a lui dinanzi, seguito da 4266 2, 1| loro cadaveri erano stati trovati nudi e col misterioso tatuaggio 4267 1, 14| due indiani e la tigre si trovavano nel sotterraneo, in una 4268 2, 6| diritto su quel sentieruzzo e troverai le sue traccie. Va' e corri, 4269 1, 7| certo che domani mattina non troveremo che le ossa, se le tigri 4270 2, 10| credono che nei loro corpi si trovino le anime dei sacerdoti di 4271 2, 3| sfiorò le sue labbra e guardò trucemente.~- Ah! - esclamò egli con 4272 2, 12| usciva furiosamente dal tubo.~- Dritto all'isola Raimatla! - 4273 1, 4| che gli sbarravano la via, tuffandosi nei pantani, immergendosi 4274 1, 14| erano coperte di bambù che tuffavansi nella corrente e da rade 4275 2, 12| mille pensieri si cozzavano tumultuosamente nel suo cervello.~Pensava 4276 2, 13| Quasi subito si udì una voce tuonante a gridare:~- Fuoco!...~Una 4277 1, 13| a cui fece eco il primo tuonar della folgore, che scosse 4278 1, 12| slancierà su Manciadi, sorgi e tura la bocca al miserabile. 4279 2, 8| rivoltella, afferrò Bhârata turandogli con una mano la bocca, e 4280 1, 5| senza che rumore alcuno turbasse il funebre silenzio che 4281 2, 12| involucro di ferro e le ruote turbinavano con furia tale che la membratura 4282 1, 3| durante le quali nessun rumore turbò il silenzio che regnava 4283 1, 8| le gambe alla maniera dei turchi, si mise la carabina sulle 4284 1, 8| e vi fa...rò divorare tut...ti!~Agitò le braccia con 4285 1, 10| Andiamo.~Aghur, quantunque tuttociò gli sembrasse assai strano, 4286 1, 1| subito. Sorpreso e spaventato ubbidii, ma non avevo fatto ancora 4287 1, 5| devo fare, comanda ed io ti ubbidirò più d'uno schiavo. Vuoi 4288 2, 9| tutto quel baccano?~- Io ho ubbidito alle tue istruzioni, - disse 4289 2, 7| cervello?... Che mi abbiano ubbriacato con qualche bevanda a me 4290 2, 7| Mi pare d'essere...~- Ubbriaco, vuoi dire.~- Proprio così, 4291 2, 8| trangugiare una bevanda che mi ubbriacò e mi fece parlare.~- Qualche 4292 2, 12| cannoniera volava come un uccello. Torrenti di fumo nero misto 4293 2, 4| fidanzata a patto che tu uccida il capitano Macpherson...~- 4294 2, 12| Assolutamente nulla.~- Quindi uccidendo il capitano si spegnerà 4295 1, 10| lo stagno.~- Bene, tu lo ucciderai.~- E poi? chiese il fanatico 4296 1, 4| se ti assassinano?~- Mi uccideranno a fianco di lei e morrò 4297 2, 7| della vita.~- Non lo posso: ucciderebbero la donna che io amo.~- Chi?~- 4298 2, 12| mi venisse a mancare, mi ucciderei.~- Ti compiango, - disse 4299 1, 15| uomo ci sbarra la via.~- Lo uccideremo.~- Non si può evitarlo?~- 4300 2, 12| fidanzata!... Ed io stavo per ucciderle il padre!... Ah!... l'orribile 4301 1, 11| ed io c'incaricheremo di ucciderli tutti, nelle loro spaventevoli 4302 2, 8| cosa vieni a fare qui?~- A ucciderti.~Bhârata, quantunque fosse 4303 2, 7| No, no, non parlerò. Uccidetemi, tormentatemi consegnatemi 4304 2, 5| Il primo che appare, uccidilo.~Negapatnan ubbidì prendendo 4305 2, 1| morta da parecchi anni, uccisa dal cholera e m'aveva lasciato 4306 1, 9| collo per strangolarmi, e ne uccisi due o tre. Se fossero spiriti, 4307 1, 4| dimenticarono per un istante l'uccisore, per accorrere in suo aiuto. 4308 1, 11| Se fosse ancora vivo, si udirebbe qualche lamento, ma qui 4309 2, 13| aprirò il passo. Quando udirete un fischio, avanzatevi liberamente.~ 4310 1, 7| echeggiò una detonazione.~Nell'udirla, il maharatto sentì gelarsi 4311 1, 7| anche a chi è abituato a udirli da lunga pezza.~Kammamuri 4312 2, 6| fuggiasco fosse vicino ad udirlo. - Se ti riprendono, siamo 4313 2, 10| gettò un grido di trionfo.~- Udite! - esclamò egli.~Ognuno 4314 2, 12| che cosa sia la paura.~- Uditemi.~I due thugs s'avvicinarono 4315 2, 1| singhiozzi.~In lontananza s'udìuno squillo di tromba. Tutti 4316 1, 2| ora sull'altra riva, dove udivansi sempre rauchi brontolii 4317 1, 15| strana, sulle loro teste udivasi una specie di gorgoglìo 4318 1, 1| migliaia e migliaia di corpi umani che imputridiscono nelle 4319 1, 5| una superficie liscia e umidiccia.~- È qui che ella sparse 4320 1, 15| si ritrassero da parte, unendosi in un gruppo superbo, pittoresco. 4321 2, 10| grossi villaggi.~Drappelli di ungko, scimmie col petto sporgente, 4322 | uni 4323 2, 3| razza. - Un sorriso fu l'unica risposta dell'indiano.~I 4324 1, 1| intricato, meraviglioso e forse unico.~La imponente massa delle 4325 2, 7| tua evasione è necessaria.~Unisco alle armi due mazzi di fiori. 4326 1, 1| ed estremamente lucida, unta di recente con olio di cocco, 4327 2, 13| rossiccia o gialla, quasi nudi, unti d'olio di cocco e col petto 4328 1, 1| che s'udi il lamentevole urlio d'un cane e poco dopo un 4329 2, 13| dello stratagemma da me usato, erano ormai tutti circondati 4330 2, 12| prima detonazione che odi, uscirai in mare e mi raccoglierai.~ 4331 1, 16| Hanno rinchiuso il pozzo, ma usciremo di qui, o mia Ada, te lo 4332 1, 6| che ti hanno condannato. Uscirò di qui, ritroverò i miei 4333 2, 6| Ebbene, quanti uomini sono usciti dalla cantina?~- Uno solo.~ 4334 2, 6| sergente. Negapatnan solo è uscito.~- Sta bene. Vedi tu quell' 4335 1, 2| e dalla bocca sbarrata uscivagli d'un buon palmo la lingua.~ 4336 1, 16| scosse dal capo alle piante, vacillò, si raddrizzò, indi cadde 4337 1, 8| tremava ancora. - Nella jungla vagano dei nemici.~Il bengalese 4338 1, 16| maharatto, dopo di aver vagato per qualche minuto fra le 4339 1, 2| apparvero molte fiammelle che vagolavano bizzarramente sulla nera 4340 1, 5| ha la sua residenza nel Vaicondu o mare di latte del serpente 4341 2, 11| furono ributtati da quella valanga d'uomini.~L'ufficiale di 4342 1, 5| colonnati, scolpiti con quella valentìa che distingue la razza indiana. 4343 2, 5| la morte.~- Mezzi che non valgono i nostri.~- Lo vedremo quando 4344 1, 9| per credere che ci aiuterà validamente.~- Lo credo anch'io.~- Lo 4345 1, 11| con noi abbiamo Darma, una valorosa bestia che non teme cinquanta 4346 2, 1| legno è tanto duro che gli valse il nome di legno di ferro. 4347 1, 5| nel mio cuore una speranza vana? Non sai tu adunque, che 4348 2, 5| uomo, Saranguy.~- Me ne vanto, capitano.~- Come ha passato 4349 2, 2| sostenuta da colonne, chiamata varanga, e che terminava in un'ampia 4350 1, 15| possedimento di Babrata Varca, pendevano numerose lampade 4351 2, 4| strangolatore, nel momento in cui varcava la soglia.~- Cosa vuoi?~- 4352 1, 6| dal volto orribile e la vasca di marmo bianco col pesciolino 4353 1, 16| uomo, altre altissime e vaste, alcune diritte, altre tortuose 4354 1, 16| dai settari di Kâlì, erano vasti quanto mai, forse assai 4355 2, 12| con mare calmo. È troppo vecchia e troppo impoppata.~- Ma 4356 1, 3| albero si spense e in sua vece apparve una testa umana, 4357 2, 12| bordo.~- Bisogna che li veda. Oh! Quale fortuna!~- Te 4358 2, 11| bene, - mormorò il thug, vedendolo dirigersi a poppa.~Caricò 4359 2, 8| o sei morto!~L'indiano vedendosi dinanzi il prigioniero che 4360 1, 6| era così profonda, da non vederci ad un passo di distanza, 4361 2, 13| povera Ada, finalmente potrò vederti e abbracciarti!... -~Poco 4362 1, 10| morto, quantunque non si vedesse sul suo corpo ferita alcuna.. 4363 2, 10| persino quindici metri; poi vedevansi bande di axis, eleganti 4364 1, 13| perdeva una sillaba.~- Non mi vedranno... indovineranno la sorte 4365 2, 10| quando in quando delle belle vedute, affatto speciali ai fiumi 4366 2, 10| soffocati sotto una densa vegetazione, oppure cinti da risaie, 4367 2, 1| attigua, avevo sentinelle che vegliavano e notte dinanzi alla 4368 2, 5| chiama?~- Negapatnan.~- E io veglierò su di lui?~- Sì, veglierai 4369 1, 1| padrone.~- Cosa fai tu qui?~- Veglio su di te e scaccio le zanzare.~ 4370 1, 2| nebbia, carica d'esalazioni velenose, girò su se stesso ed avvicinandosi 4371 1, 7| cui morsi sono ritenuti velenosi, erano più di cento e facevano 4372 2, 6| capitano, e giacché è in vena di parlare, stuzzichiamolo.~- 4373 1, 12| metallo che lasciava vedere le venature, d'una forma particolare 4374 1, 5| pistola e l'impugnò deciso di vendere caramente la vita, se veniva 4375 1, 5| delitti, dei fantasmi, delle vendette?... Chi è questo essere, 4376 1, 1| Dimmelo, che io vada a vendicarlo.~- Non lo so, padrone.~- 4377 1, 5| su di me, il laccio dei vendicatori troncherà la mia vita.~- 4378 1, 7| Sta' certo, padrone, che ci vendicheremo dei miserabili che t'hanno 4379 1, 3| Hurti, è giusto che io lo vendichi.~- Vuoi perderci tutti e 4380 1, 4| sulla Vergine della nostra venerabile dea, è sbarcato. Senza dubbio 4381 1, 5| principali deverkeli o semi-dei venerati dagl'indiani, protettori 4382 1, 3| chiamato Cobir bor assai venerato dagli indiani ed al quale 4383 | vengono 4384 | veniamo 4385 | venissero 4386 | venite 4387 | venivi 4388 1, 10| sembra crudele morire a vent'anni, quando l'avvenire forse 4389 2, 11| quartier-mastro.- Sopra tira un ventaccio che spegne l'esca.~- Con 4390 2, 8| assai giovane, poco più che ventenne, alto, magro, dotato di 4391 1, 4| serpente pitone, lungo più di venticinque piedi, il quale allungavasi 4392 1, 6| lotta di un uomo solo contro ventidue, gli si avvicinò e lo contemplò 4393 1, 6| batto per la mia Ada!~I ventitré indiani si scagliarono come 4394 1, 10| potuto dirlo.~Il mattino del ventunesimo giorno, nella capanna accadde 4395 2, 7| sentinella che stava nella veranda.~- Dov'era?~- Presso la 4396 2, 13| luminosi, uno rosso ed uno verde, scintillare fra le tenebre.~- 4397 1, 16| fra l'oscurità gli occhi verdi della tigre.~- Posso fidarmi, - 4398 2, 7| brillavano due punti luminosi, verdognoli.~Una speranza gli attraversò 4399 1, 10| grande attenzione, con una verga di piombo. Munitisi di pistoloni 4400 2, 4| È vero ciò che dici?~- Verissimo.~- E sai dov'è nascosto?~- 4401 1, 3| carichi di piccoli frutti vermigli e con un tronco grossissimo, 4402 1, 8| ferito. - Ma... la ritro... verò oh! sì, la ritroverò!~- 4403 | verranno 4404 | verrete 4405 1, 15| colonnato, un gigantesco rogo versandovi sopra torrenti d'olio profumato.~ 4406 2, 13| Quello che Bindur e Palavan versarono nella vostra limonata.~- 4407 2, 8| perché la limonata gli fosse versata in bocca.~- Ora saprai ogni 4408 2, 13| bizzarre lampade, le quali versavano torrenti di luce azzurrognola, 4409 2, 5| frusta. Se si ostina ancora, verserai dell'olio bollente, goccia 4410 2, 12| dorma profondamente.~- Verserò un narcotico nella sua bottiglia 4411 1, 7| la bevanda e persino le vestimenta.~Il maharatto non ardì andare 4412 1, 1| giorni or sono, mi apparve vestita tutta di seta rossa e mi 4413 1, 6| alto e magro, riccamente vestito, con un pugnale in una mano 4414 1, 15| Forse è una lente di vetro o di quarzo. Il chiarore 4415 2, 1| saltellava per gli ombrosi viali del parco, inseguendo le 4416 1, 5| sembrò che gli avessero vibrato una pugnalata in cuore.~- 4417 2, 12| suo cervello.~Pensava alle vicende passate, pensava alla sua 4418 1, 9| insolito; chissà, forse la vicinanza di qualche persona e forse 4419 2, 3| divenne più attento, e accostò viepiù l'orecchio alla palizzata.~- 4420 2, 1| mostruosa dea e raddoppiai la vigilanza. Mangiavamo assieme, dormivo 4421 1, 11| presso di lui.~- Sei un vigliacco, Manciadi!~- Padrone, se 4422 1, 1| di alta statura, di forme vigorose, col mantello aranciato 4423 2, 10| bordi gemevano sotto i colpi vigorosi e l'acqua rimbalzava fino 4424 2, 10| dinanzi a Kiddepur, grosso villaggio che sorge sulla riva sinistra 4425 2, 10| ogni specie, ad eleganti ville ed a grossi villaggi.~Drappelli 4426 2, 9| nato io per assassinare vilmente la gente. È orribile, sai, 4427 2, 5| capitano.~- Quando il sonno lo vincerà, lo terrai desto a colpi 4428 1, 14| la forza necessaria per vincere e superare ogni ostacolo.~- 4429 2, 13| sorriso. - Torni vinto o vincitore?~- Dov'è la mia Ada? - chiese 4430 1, 7| forte, ma la curiosità la vinse.~Si pose la carabina sotto 4431 2, 13| strano sorriso. - Torni vinto o vincitore?~- Dov'è la 4432 1, 8| preda al delirio e ad una violentissima febbre, s'era risvegliato 4433 2, 13| gridò uno. - I fanali virano di bordo!...~- La cannoniera 4434 2, 10| brevemente consigliati, virarono di bordo dirigendosi verso 4435 1, 15| in ricompensa delle sue virtù.~Il momento terribile era 4436 1, 16| isola o che scendevano nelle viscere della terra.~Qua antri orribili, 4437 1, 15| i piedi su di un gradino viscido e cominciò a discendere 4438 1, 4| di allacciarlo fra le sue viscose spire e stritolarlo con 4439 2, 10| della fiumana.~Le rive, visibili come in pieno giorno, presentavano 4440 1, 7| mattina verremo a farti una visita.~Ed i due indiani s'allontanarono 4441 1, 9| I maledetti non hanno visitato questi luoghi. Darma!~La 4442 2, 6| Tremal-Naik.~- E perché no? Tu hai vissuto molto tempo fra i boschi.~- 4443 2, 7| ignoriamo e quanti siano e dove vivano. Se tu lo dici, chissà, 4444 1, 9| scoppiò spandendo una luce vivida che subito si spense con 4445 1, 15| leggieri veli, dai colori vivissimi, coprivano le loro teste.~ 4446 1, 10| cesserà d'amarlo finché egli vivrà.~- Crederà alla sua morte?~- 4447 1, 6| adoperava.~- A morte! a morte! - vociarono gl'indiani, spumanti d'ira.~ 4448 | vogliano 4449 1, 16| jungla nera? Partii, anzi volai, scesi in queste caverne 4450 1, 11| mettendo in fuga i voraci volatili.~- Aghur! - esclamò Kammamuri, 4451 1, 14| strappando le deboli canne che volavano per l'aria assieme a bande 4452 1, 6| Chi è che s'oppone ai voleri della nostra divinità?~- 4453 1, 5| cacciatore di serpenti, senza volerlo, era caduto in ginocchio 4454 | volessi 4455 1, 7| alcune pianticelle di youma, volgarmente chiamate lingua di serpente 4456 1, 15| addosso.~- Quell'uomo ci volge le spalle e Darma ha il 4457 1, 15| qualche strumento di tortura. Volgiamo a sinistra. Qualche via 4458 2, 8| di parole, e raccolse a volo il nome del capitano Macpherson.~- 4459 2, 3| circa cinquecento metri e volò via mandando grida di terrore.~- 4460 1, 1| estrema agitazione.~- Non mi volsi nemmeno indietro per vedere 4461 1, 16| incamminarono. Tremal-Naik, voltandosi, scorse fra l'oscurità gli 4462 1, 4| fuori di pericolo, s'era voltato per rialzarsi, quando udì 4463 1, 15| ombre muoversi d'intorno e volteggiar fra le tenebre. Aveva abbandonato 4464 1, 15| danza scapigliata, facendo volteggiare in aria i loro veli di seta 4465 2, 1| gangetico.~Schiere di marabù volteggiavano sopra la corrente, posandosi 4466 2, 1| capitano. Sei sipai, coi volti abbronzati e fieri, col 4467 2, 10| maestosamente il fiume, vomitando nubi di fumo e mandando 4468 2, 10| armata di numerosi cannoni, vomitare nubi di fumo dal camino 4469 1, 11| lamentosamente e mettendo in fuga i voraci volatili.~- Aghur! - esclamò 4470 1, 9| mise a mangiare con una voracità da lupo.~Raccomandatogli 4471 | vorrà 4472 | vorrei 4473 1, 14| impediranno di sbarcare.~- E come vorresti fare?~- Ingannarli.~- Come?~- 4474 | vostre 4475 | vostro 4476 1, 8| un occhio, il solo punto vulnerabile, ma la paura di mancare 4477 1, 3| masticar questo miscuglio che vuolsi conforti lo stomaco, fortifichi 4478 2, 10| piantagioni di indaco, di zafferano, di sesamo, di scialappa 4479 1, 15| appoggiato ad una specie di zagaglia, sormontata dal misterioso 4480 2, 3| egli calpesta sotto le sue zampaccie o che scaglia in aria a 4481 1, 1| Veglio su di te e scaccio le zanzare.~Tremal-Naik aspirò fortemente 4482 2, 12| letto coperto da una fitta zanzariera. Un leggiero sospiro giunse 4483 2, 4| dovessi assalire una città zeppa di armi e d'armati.~- Bene; 4484 1, 14| descrivendo abbaglianti zig-zag.~Il canotto trascinato dal 4485 1, 11| arietta che Manciadi aveva zuffolato prima d'assassinare Aghur. 4486 1, 11| quando udì qualcuno che zuffolava un'arietta malinconica.~ 4487 1, 11| lasciate che quell'uomo zuffoli a suo piacimento. Credo 4488 1, 6| Accostò alle labbra uno zuffolo d'oro e cavò un acuto fischio.~ 4489 2, 12| pentola ripiena di fumante zuppa fu messa dinanzi a Tremal-Naik,


14-avida | avidi-conse | consi-falo | fama-inolt | inond-occor | occul-rapit | rappr-scova | scovo-suici | suona-zuppa

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech