Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondevano 2
rispondi 1
rispondo 2
rispose 244
risposero 7
risposta 12
risposte 1
Frequenza    [«  »]
267 erano
257 sono
251 come
244 rispose
244 vi
237 quando
236 verso
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

rispose
    Capitolo
1 1| la testa ritirata, e gli rispose con un colpo di becco così 2 1| colpo d'occhio ammirabile» rispose il piantatore, con accento 3 1| tengo al denaro: ecco tutto» rispose Carmaux.~«Voglio farvi guadagnare 4 1| Bellissimo senza dubbio» rispose l'avventuriero, che lo guardava 5 1| un suo prossimo parente» rispose Carmaux, ironicamente. « 6 2| Siamo persone oneste» rispose Carmaux. «Dove andiamo? 7 2| fuggire.»~«Mi sarò ingannato» rispose Carmaux, placidamente.~« 8 2| Passeremo egualmente» rispose Carmaux. «Non inquietarti.»~« 9 2| Stringi sempre la costa» rispose Carmaux. «Passeremo fra 10 3| sott'acqua.»~«Precisamente» rispose Carmaux, «e ti posso dire 11 3| Oibò! V'ingannate, señor» rispose Carmaux. «Siamo più galantuomini 12 3| le fortezze di Maracaybo» rispose Carmaux. «Venti anni or 13 3| flotta del capitano Morgan» rispose Carmaux.~«Una flotta?»~« 14 4| lasciare la città.~Morgan gli rispose che se non la riscattava 15 4| rinchiusa?»~«No, ve lo assicuro» rispose don Raffaele, dopo un po' 16 4| mezzana.~Don Raffaele non rispose. Il buon sangue spagnolo 17 5| fatica.~«Impiccati, capitano» rispose il filibustiere. «Essi penzolano 18 5| coraggio.»~«E la prenderemo» rispose Morgan.~Poi, con voce tuonante, 19 5| alzatosi su tutte le navi, rispose:~«A Maracaybo!... A Maracaybo!...»~ 20 5| incontreremo sulla nostra rotta» rispose Morgan.~«Purché non facciano 21 5| Vado ad assicurarmene» rispose il filibustiere, senza esitare. « 22 5| del castello, ma nessuno rispose, né alcun soldato si mostrò.~ 23 6| sei?»~«Eccomi, compare» rispose Wan Stiller.~«In caccia, 24 6| visita alla taverna El Toro» rispose Carmaux. «Scommetterei una 25 6| riconosco dall'insegna» rispose l'amburghese.~«Pare che 26 6| amburghese?»~«Vero Alicante» rispose Wan Stiller, facendo schioccare 27 6| ufficiali e su buoni cavalli» rispose don Raffaele. «A quest'ora 28 7| fiamminga.»~«Sì, è così» rispose Carmaux. «E quando il Corsaro 29 7| Siamo già in troppi noi due» rispose Carmaux. «Sappiamo maneggiare 30 7| famosa lama della Tortue» rispose l'amburghese.~«Su in cammino» 31 7| di Ventimiglia.»~«Lo so» rispose il piantatore, con un sospiro 32 7| nostri frati.»~«È vero» rispose Wan Stiller.~ «Entriamo?» 33 7| chiese Carmaux.~«Assai» rispose don Raffaele. «Ritengo però 34 7| siamo solidi e ben armati» rispose Wan Stiller, «e che non 35 7| facendo una smorfia.~«Sì» rispose don Raffaele.~«Il luogo 36 7| Raffaele.~«Da gentiluomo» rispose Carmaux. «È ben che noi 37 8| cortesia il capo.~«Sono io» rispose l'uomo magro squadrandolo 38 8| accendete una torcia!»~Nessuno rispose.~«Tuoni d'Amburgogridò 39 8| a me il capitano.»~«Sì» rispose l'amburghese.~Prima però 40 8| un mascalzone pari tuo» rispose lo spagnolo. «Vedrai come 41 8| rapidità di prima.~«Mai» rispose il soldato. «I Bardabo muoiono, 42 8| insegnato a essere leale» rispose Carmaux. «Vi arrendete?»~ 43 8| cosa farne dei prigionieri» rispose Carmaux. «Morgan a quest' 44 8| Non vi è nessun altro» rispose il capitano. «Al fracasso 45 8| coraggio.»~Il capitano non rispose; ma appena Carmaux e Wan 46 9| stato un uomo di guerra» rispose il piantatore. «Che cosa 47 9| Uno solo, il soldato» rispose Carmaux. «Basta, conduceteci 48 9| Attraverseremo le ortaglie» rispose don Raffaele.~«Vi fidate 49 9| nostra vecchia conoscenza» rispose il filibustiere, ridendo. « 50 9| grandi occhi neri.~«Sì» egli rispose, «Io ero il luogotenente 51 9| compagni di mio padre» rispose la fanciulla. «Capitano 52 10| vi spaventate, capitano» rispose Jolanda. «Mio padre non 53 10| che mi uccidiate, signori» rispose il disgraziato. «Ormai sono 54 11| situazione.~«Non lo so ancora» rispose il filibustiere «ma noi 55 11| nel Venezuela ed a Panama» rispose Jolanda.~«Con quale pretesto?»~« 56 11| E noi faremo lo stesso» rispose Morgan. «Vi è la Caramada, 57 11| dannare anche la mia anima» rispose Morgan, con accento così 58 11| fianco.»~«Signor Morgan» rispose la fanciulla, alzando su 59 12| potuto fare.»~«No, signora» rispose Morgan, con insolito calore. « 60 12| Ed io li ho davvero» rispose Carmaux. «Ah!... la brava 61 12| avreste vinta la fregata» rispose il piantatore con un sospiro.~« 62 12| trova fra i prigionieri» rispose Carmaux.~«Allora sono un 63 13| consueto.~«Cattivo odore» rispose l'amburghese, fiutando a 64 13| figlia d'un uomo di mare» rispose Jolanda, con voce tranquilla.~« 65 13| filibustiera.~«Lo indovino» rispose l'amburghese, che lo aiutava 66 13| duca.»~«Sì, amburghese» rispose Carmaux, con voce commossa. « 67 13| razzo di mare che si forma» rispose il filibustiere.~A un tratto, 68 13| fiducia in me.»~«Non ho paura» rispose Jolanda. «So che uomo siete.»~« 69 13| Credo che tu abbia torto» rispose l'amburghese. «La loro pelle 70 14| poteva essere maggiore» rispose il filibustiere. «La nave 71 14| figlia del Corsaro?»~«Sì» rispose Morgan.~«La salveremo a 72 14| isole della Nueva Esparta» rispose Morgan.~«Ci sono spagnoli 73 14| che ci guarda ridendo» rispose Wan Stiller. «Si direbbe 74 14| avrà sommerse di colpo» rispose Carmaux. «Non erano in grado, 75 14| ritoglieranno la figlia del Corsaro» rispose il piantatore con maligna 76 14| che rotolino dei cannoni » rispose il francese, diventando 77 14| Prepariamoci a colare a picco» rispose Pierre le Picard. «La fregata 78 14| Ventimiglia.»~«Grazie, capitano» rispose la fanciulla. «Fieri e prodi 79 14| se la tempesta si calma» rispose il filibustiere. «Anche 80 15| cosa avete?»~Carmaux non rispose. Curvo innanzi, sull'orlo 81 15| attenzione.~«Forse t'inganni» rispose il capitano. «Tuttavia non 82 15| la porta.»~«E farà bene» rispose Carmaux. «Saliremo per le 83 15| Carmaux!...»~«Signore» rispose il francese, che in quel 84 15| chiese con ira.~«Morgan» rispose il filibustiere. «Un nome 85 16| fiducia in voi, signor Morgan» rispose la fanciulla «e questa fiducia 86 16| abbiamo conosciuto, signora» rispose Carmaux, con aria imbarazzata, 87 16| padre?»~«Certo, signora» rispose Carmaux. «L'avrà avuta, 88 16| urge» gli disse.~«Parlate» rispose lo spagnolo.~«Tu conosci 89 16| interamente imbecillito» rispose il piantatore.~«Egli è qui, 90 16| prima di pronunciarti» rispose il francese. «Io sono convinto 91 16| ordini per impedirvelo» rispose uno dei filibustieri. «Fate 92 16| filibustieri. «Fate pure.»~«Grazie» rispose il capitano. «Ho trovato 93 16| credo tali, signor conte» rispose il capitano.~«È vero che 94 16| incarico io di farlo sparirerispose il capitano, «tanto più 95 17| spada taglierebbe di più» rispose arditamente il figlio di 96 17| questi uomini.»~«Sta bene» rispose il governatore.~E uscì colla 97 18| sempre veduto a pompare» rispose Carmaux.~«Che abbia qualche 98 18| fregata?»~«Può darsi, Pierre» rispose Morgan.~«Avresti dovuto 99 18| avrebbe permessa.»~«È vero» rispose Pierre le Picard, con un 100 18| tranquilla.~«Non ancora, signora» rispose il filibustiere. «Prima 101 18| il mare diventa cattivo» rispose Morgan, «Tuttavia spero 102 18| il primo urto, capitano» rispose Carmaux, passando un braccio 103 18| mi trovo sempre anch'io» rispose il marinaio, sorridendo.~« 104 18| marinaio del Corsaro Nero» rispose modestamente Carmaux.~ ~ ~ 105 19| vedrebbero dei rottami» rispose il filibustiere, che osservava 106 19| scimmie quelle, signorarispose Morgan. «I formaggeri non 107 19| per l'esistenza, signora» rispose Morgan. «Occupati del pane 108 19| Jolanda.~«Non lo so, signore» rispose il marinaio, raccogliendo 109 19| signora Jolanda?»~«Nemmeno» rispose la fanciulla.~In quel momento 110 19| naufragati la scorsa notte» rispose Morgan, che copriva sempre, 111 19| fare la mia presentazione» rispose il filibustiere.~«Sarà tremenda.»~ 112 19| Bevono grosso quelle genti» rispose il marinaio. L'indiano che 113 19| Sì, i guerrieri Oyaculè» rispose l'indiano che si chiamava 114 19| ricurvo una barb lunga» rispose Kumara. «Abitano le grandi 115 19| Morgan.~«No, sette od otto» rispose l'indiano.~«Con archi e 116 19| siano vicini?»~«Non lo so» rispose l'indiano. «Da un'ora li 117 19| di voi mi sento sicura» rispose la fanciulla.~Essendo il 118 19| Sarebbe una grave disgrazia» rispose Morgan. «Come ritornereste 119 19| finire qui i miei giorni» rispose il filibustiere con accento 120 20| seguiamoli alla loro tribù» rispose il filibustiere. « almeno 121 20| quando non si provocano» rispose Carmaux. «Io li conosco 122 20| Oyaculè non ci arresteranno» rispose l'indiano. «Abbiamo lasciata 123 20| sorpresi, anche rimanendo qui» rispose Morgan. «D'altronde, non 124 20| bianchi io non ho paura» rispose Kumara. «Sono dei forti 125 20| chiese Morgan.~«Sul fiume» rispose Kumara.~«M'avevi detto nella 126 20| segnalechiese Morgan.~«Sì» rispose Kumara. «Il grido dell'oca 127 20| momento ancora, signora» rispose Morgan, con voce soffocata. « 128 20| Jolanda.~«Tutto passerà» rispose il filibustiere, guardandola 129 20| Non spaventatevi, signora» rispose il filibustiere, rimettendosi 130 21| Conosco quelle piante» rispose Jolanda «e so come fanno 131 21| il fuoco di questa notte» rispose la fanciulla.~«Affrettatevi, 132 21| Per ora no, signor Morgan» rispose la valorosa fanciulla.~« 133 22| ho sonno, signor Morgan» rispose Jolanda. «E poi mi preme 134 22| la spada e la pistolarispose la fanciulla.~«Può piombarvi 135 22| Ne avrò fino all'alba» rispose il filibustiere. «E voi 136 22| meglio di ieri, signora» rispose il filibustiere.~«La ferita 137 23| lascieremo questo luogo» rispose il filibustiere. «Le mie 138 23| E nemmeno voi, suppongo» rispose Morgan. «Il vostro posto 139 23| Morgan?»~«No signora Jolanda» rispose il filibustiere. «I volatili 140 23| Mi sembrano due coguari» rispose la fanciulla.~«Non commettete 141 23| andarli a scacciare, signora» rispose Morgan. «Sono pericolosi 142 23| riserva.»~«Me lo immaginavo» rispose il ferito.~«Mi rincresce 143 24| vero, non vi avevo pensato» rispose Morgan. «Cercherò io di 144 24| Signor Morgan!...»~«Signora» rispose il filibustiere.~«Se ritardo 145 25| una voce assai lontana le rispose.~«Signora!... Signora!... 146 25| Guardatevene, signora» rispose il filibustiere. «È un coguaro 147 25| saremo in due ad affrontarlo» rispose la valorosa fanciulla.~Il 148 25| stavo riattizzando il fuoco» rispose il filibustiere. Voi, da 149 25| Jolanda, sorridendo.~«È vero» rispose Morgan, imitandola. «Vi 150 26| Non lo ammetterò mai» rispose Jolanda, che appariva non 151 26| andiamo, signor Morgan» rispose Jolanda. «Marciando sempre 152 26| caraibo.~«No, mia sorella» rispose Morgan.~«Deve essere coraggiosa 153 26| al capo dell'orda.~«Sì» rispose l'indiano, ridendo. «Te 154 26| Apparteneva a Kumara» rispose Morgan.~«L'ho riconosciuto 155 26| l'abbia ammazzato?»~«No.» rispose l'indiano. «Presto, imbarchiamoci.»~ 156 27| Comincio a crederlo anch'io» rispose il panciuto piantatore. « 157 27| chiese Morgan.~«Naufragata» rispose Pierre le Picard «Coi suoi 158 27| terra.»~«Anche...»~«Sì» rispose Pierre, che lo aveva compreso.~ 159 27| bel vascello, in fede mia» rispose Pierre le Picard.~«A noi 160 27| tempo. Carmaux!»~Nessuno rispose. Il bravo marinaio, scorgendo 161 27| perfettamente tranquilla» rispose Jolanda. «Quello che domando 162 27| che mi accolse da amico» rispose l'indiano.~«Sì» disse il 163 27| del grande uomo bianco» rispose Kumara, mentre i suoi occhi 164 27| una fanciulla.»~«È vero» rispose l'indiano.~«Sono ancora 165 27| uominichiese.~«Certo» rispose il capitano.~«È il demonio 166 27| ignoro, grande uomo bianco» rispose il caraibo. «Ho udito però 167 27| procurarsi del casciri» rispose l'indiano. «Mi ha già vuotato 168 27| dichiarati miei nemici» rispose Jolanda, che si era prontamente 169 27| il conte.~«No... mai!...» rispose Jolanda, che si dibatteva 170 27| Ne ho più di cinquanta» rispose l'indiano.~«Chiama i miei 171 27| generoso, grande uomo bianco» rispose l'indiano. «Ed io stesso 172 27| e vendicarmi.»~«Vedremo» rispose il conte, con un sorriso 173 28| un equipaggio numeroso» rispose Morgan. «Eppure non dispero 174 28| impedire loro d'impiccarti» rispose Morgan.~Mentre i filibustieri 175 28| foresta?»~«Tre settimane» rispose Pierre.~«Si è sfasciata 176 28| lascieremo morire d'inedia» rispose il primo. «Aspettate che 177 28| solo.»~«È vero, signore» rispose Pierre le Picard «e non 178 28| uomini.»~«Grazie, signore» rispose Pierre le Picard, con sottile 179 28| formidabili degl'indiani» rispose il filibustiere, che aveva 180 28| rispettare il valore sfortunato» rispose Morgan. «Voi avrete salva 181 28| l'abbiamo ancora presa» rispose il luogotenente, sempre 182 28| dubito dell'esito finale» rispose Morgan. «Mancano due sole 183 28| Picard.~«Cerco d'ingannarli» rispose Morgan, «e vedrai che noi 184 28| prigionieri?»~«Basteranno quattro» rispose Morgan. «Affrettati, Pierre, 185 28| Morgan. «Pierre...»~«Eccomi» rispose il filibustiere, accorrendo.~« 186 28| salva la vita.»~«Sia!...» rispose Morgan. «Salite a due a 187 28| Morgan il filibustiere» rispose il corsaro.~«Allora mi arrendo.»~« 188 28| Morganchiese.~«Eccomi» rispose il filibustiere avanzandosi 189 28| coraggioso.»~«Grazie, signore» rispose lo spagnolo, ringuainandola. « 190 29| avvicinandoglisi.~«Sì» rispose il filibustiere.~«Me n'ero 191 29| È quello che tenteremo» rispose Morgan, che riacquistava 192 29| Vi sono nato, signore» rispose il piantatore.~«Allora conoscete 193 29| villaggio dei traditori» rispose Morgan. «Guai se Kumara 194 29| capitano Valera.»~«Non lo nego» rispose don Raffaele; «ed è appunto 195 29| Farò quello che vorrete» rispose don Raffaele, con un sospiro.~« 196 29| si va a Panama?»~«Sembra» rispose il filibustiere.~«Benone» 197 29| anni or sono, coll'Olonese» rispose Carmaux. «Brutta borgata 198 29| urgente.»~«Lo so, miei bravi» rispose Morgan. «Siete mai stati 199 29| Sì, se farò in tempo» rispose Morgan.~«Come andremo a 200 30| scialuppa, l'azzurro fuggite» rispose Carmaux. «Addio, signor 201 30| per lasciarvi prendere» rispose il filibustiere.~Strinse 202 30| Non prima di domani sera» rispose il piantatore.~«Così lontani 203 30| le città del Venezuela» rispose il piantatore.~«E chi è 204 30| nostro carissimo amico!...» rispose Carmaux, che schiattava 205 30| lealtà, signor Carmaux» rispose il piantatore.~Verso le 206 30| Non siamo così sciocchi» rispose l'amburghese.~«Allora seguitemi.»~« 207 30| vostra visita.»~«Fate pure» rispose Carmaux.~Don Raffaele lasciò 208 30| entrarechiese Carmaux.~«Sì» rispose il piantatore. «Il notaio 209 30| magra, tuttavia Carmaux rispose:~«Grazie, signore, questo 210 30| conte è giunto qui?»~«Sì» rispose il notaio. «È arrivato improvvisamente, 211 30| caro signore.»~«Lo ignoro» rispose prontamente il francese.~« 212 30| fece un soprassalto, poi rispose:~«Una sola volta, signore, 213 30| Quale?»~Il notaio non rispose. Guardava attentamente l' 214 30| diceva Pietro l'Olonese» rispose Carmaux. «Che memoria ha 215 30| chiese.~«Partito, signore» rispose Carmaux.~«Quando?»~«Stamane.»~« 216 30| Per Chagres.»~«Sta bene» rispose Morgan. «Andremo a prenderlo 217 31| corvetta.»~«Signor Pierre» rispose il francese, «preparate 218 31| faccenda.»~«Non temere» rispose il corsaro, che s'era avanzato 219 31| arrivo?»~«No, capitano» rispose l'alcalde, che sbuffava 220 31| chiese il comandante.~«Sì» rispose il filibustiere.~«Gli ho 221 31| fanciullachiese Pierre.~«Sì,» rispose l'alcalde «una giovane e 222 31| Arrivederci, signori, e grazie» rispose Pierre, facendo un gesto 223 31| dicevo poco fa a Wan Stiller» rispose il francese, «Il conte non 224 31| trovo bene fra le botti» rispose Carmaux, ridendo. «Volete 225 31| negli inviti degli spagnoli» rispose finalmente il francese.~« 226 31| vecchio mio.»~Carmaux non rispose, ma scosse ripetutamente 227 32| spagnoli.»~«Spero d'ingannarmi» rispose Carmaux.~La festa era stata 228 32| qualche fidanzato geloso» rispose l'amburghese.~«L'hai udito 229 32| troppo vecchi, comandante» rispose Carmaux. «Lasciamo il posto 230 32| loro tavolo.~«Sì, compare» rispose l'amburghese. «Aveva l'aria 231 32| perdetevi d'animo, camerati» rispose Pierre. «L'edificio è solido 232 32| che quella sia perduta» rispose Pierre. «I venti uomini 233 32| molo dalle finestre?»~«No» rispose Carmaux. «Abbiamo due file 234 32| sono capaci.»~«Lo vedremo» rispose l'ufficiale allontanandosi, 235 32| che siano così numerosi» rispose Carmaux.~«Devono però essere 236 32| Wan.»~«Siamo tutti pronti» rispose l'amburghese.~Al primo colpo 237 32| Ne sono convinto anch'io» rispose Wan Stiller. «Hanno troppa 238 34| Vedremo, vedremo, compare Wan» rispose Carmaux, con voce tranquilla. « 239 34| di Medina, è vero?»~«Sì» rispose il piantatore.~«Appena saremo 240 35| ci occorre, giovanotto» rispose Pierre. «Noi non ti faremo 241 35| dentro.~«Non lo so, signore» rispose il servo, diventando livido.~« 242 35| dove si trova il conte» rispose il servo.~«Mano alle spade, 243 35| di rabbia e di dolore le rispose. Il conte di Medina era 244 35| Vi perdono, signor conte» rispose la fanciulla, singhiozzando.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech