Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significano 1 significato 1 signor 152 signora 199 signore 64 signori 17 signorina 9 | Frequenza [« »] 211 qualche 204 chiese 200 o 199 signora 198 mi 194 voi 190 anche | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze signora |
Capitolo
1 6| Dove è stata nascosta la signora di Ventimiglia?»~«Come!» 2 7| vita sta nelle mani della signora di Ventimiglia.»~«Lo so» 3 8| che la restituzione della signora di Ventimiglia, che il conte 4 8| arrendervi e consegnarci la signora di Ventimiglia?»~«Il capitano 5 8| umidità, erano abbassate.~«Signora» disse il capitano. «Vi 6 8| spagnolo.~«Voi siete libera, signora, dal momento che il governatore 7 9| arma per di più?~«Ah!... La signora di Ventimiglia!... Che uomini 8 9| berretti ed i cappellacci.~«La signora di Ventimiglia!» esclamarono.~ 9 9| rispettosamente.~«Andiamo, signora» disse Carmaux, ringuainando 10 9| dicendole:~«Aspettatemi qui, signora, e tu Wan Stiller, mettiti 11 9| sembra di vedere in voi, signora» le disse inchinandosi galantemente « 12 9| luogotenente di vostro padre, signora.»~«Morgan» disse Jolanda, 13 9| protezione?»~«Contro chi, signora?» chiese il filibustiere.~« 14 9| Honorata Wan Guld.»~«Se voi, signora, prima di salpare dai porti 15 9| in mare. Vostro padre, o signora, quantunque sia scomparso 16 9| molti devoti camerati.»~«Signora» disse Morgan con impeto. « 17 9| Farni… sparire?»~«Sì, signora.»~«Per qual motivo?» chiese 18 9| Dite?» chiese Jolanda.~«Signora, si dice che il governatore 19 9| filibusteria.»~«Venite, signora, e si provino gli spagnoli 20 10| poco cadrà piombo e ferro, signora. Vi prego, ritiratevi.»~ 21 10| noi. Nella vostra cabina, signora di Ventimiglia.»~«Quando 22 11| quasi non la riguardasse.~«Signora,» disse il filibustiere « 23 11| mano.»~«Ciò è possibile, signora. Quell'uomo ha infatti molto 24 11| eredità materna, o lui?»~«Lui, signora.»~«Non ha diritti da vantare 25 11| Più di quello che credete, signora» disse Morgan. «Un giorno 26 11| vedremo. Vivete tranquilla, signora di Ventimiglia. L'antico 27 11| compresi e soprattutto della signora Jolanda di Ventimiglia.~ 28 11| del vostro bottino e della signora di Ventimiglia, o difendervi?»~ 29 11| dove Jolanda si trovava.~«Signora» le disse con una certa 30 11| faranno alcun male.»~«Mai, signora. I filibustieri sono pronti 31 11| grande eroe del mare. E poi, signora, correreste più pericoli 32 11| trattasse solamente di questo, signora» disse Morgan, «non avrei 33 11| vi posso svelare. Addio signora, e se le palle mi risparmieranno, 34 12| spada ancora in pugno.~«Signora» le disse, mentre i suoi 35 12| avrebbe potuto fare.»~«No, signora» rispose Morgan, con insolito 36 12| che avete fatto. Abbiate, signora, la riconoscenza mia e quella 37 13| Il nemico peggiore per la signora di Ventimiglia, dopo il 38 13| tramonto. «Non avrete paura, signora?»~«Sono la figlia d'un uomo 39 13| scialuppa, la madre della signora Jolanda, la figlia di quel 40 13| Attraversiamo una meteora di fuoco, signora. Scendete nel quadro!... 41 13| a volta attraversavano.~«Signora» le disse con voce un po' 42 13| siete.»~«Lasciate il ponte, signora. Siamo fra le onde ed il 43 13| Wan Stiller, a te la signora!...» gridò il filibustiere, 44 14| mucchio di cordami.~«Voi, signora?» disse Morgan, trasalendo.~« 45 14| tagliati i freni dei pezzi, signora, e per colpa loro, noi fra 46 14| un simile spettacolo alla signora di Ventimiglia.»~«Grazie, 47 14| Esparta. Non vi nascondo, signora, che tuttavia non mi faccio 48 14| Morgan.»~«Siete ammirabile, signora.»~«Perché?» chiese la fanciulla 49 15| vecchio mio, presso la signora di Ventimiglia. Se la fregata 50 15| Carmaux. «Checché accada, la signora di Ventimiglia sarà salva. 51 16| costruire un nuovo timone.~«Signora» disse Morgan a Jolanda, 52 16| Wan Stiller conduci la signora nel quadro, e tu, Carmaux, 53 16| amburghese. «Prepareremo alla signora di Ventimiglia un grazioso 54 16| severo.~«Che cosa avete, signora?» chiese Carmaux.~«Io ho 55 16| L'abbiamo conosciuto, signora» rispose Carmaux, con aria 56 16| America mio padre?»~«Certo, signora» rispose Carmaux. «L'avrà 57 16| interrogarlo. Andate a riposarvi, signora, è già la una del mattino.»~ 58 16| sono meno curioso della signora di Ventimiglia.»~«Andiamo 59 16| creato il protettore della signora di Ventimiglia, troverà 60 17| figlia del Corsaro, della signora Jolanda di Ventimiglia?»~« 61 17| famiglia.»~«Voi odiate la signora di Ventimiglia.»~«È possibile 62 17| padre.»~«Nelle vene della signora di Ventimiglia scorre il 63 17| essere se non malvagi, sulla signora di Ventimiglia e di lasciare 64 17| non desiderando io che la signora di Ventimiglia sappia che 65 17| E non una parola alla signora di Ventimiglia, sulla presenza 66 18| disse il piccardo.~«La signora di Ventimiglia non ci avrebbe 67 18| tranquilla.~«Non ancora, signora» rispose il filibustiere. « 68 18| che teneva con una mano la signora di Ventimiglia, onde sorreggerla. « 69 18| murata.~«Aggrappatevi a me, signora!» aveva gridato.~Aveva appena 70 18| avvallamento, senza abbandonare la signora di Ventimiglia, fu coperto 71 18| Tenetevi stretta a me, signora» disse. «La costa non è 72 18| i flutti, quantunque la signora di Ventimiglia lo imbarazzasse 73 18| Maledette onde!...»~«La signora di Ventimiglia è svenuta!...»~ 74 18| come dice l'amico Wan... la signora qui...»~Morgan, vedendo 75 18| il marinaio.~«Io no.»~«La signora è svenuta?»~«Forse l'onda 76 18| riva.»~«Non lasciate la signora... Carmaux!»~«No... signor 77 18| di far tornare in sé la signora di Ventimiglia.»~«Speriamo 78 18| gioia:~«Ritorna in sé!... Signora Jolanda!... Signora di Ventimiglia!...»~ 79 18| Signora Jolanda!... Signora di Ventimiglia!...»~La fanciulla 80 18| era diventata più libera.~«Signora... signora... siete salva» 81 18| più libera.~«Signora... signora... siete salva» ripeteva 82 18| viva?...»~«Siete ferita, signora?»~«No... ho urtato... è 83 18| voi fuori dal bordo colla signora di Ventimiglia ed allora 84 19| i due filibustieri e la signora di Ventimiglia, che si era 85 19| Sulla costa venezuelana, signora, ma dove precisamente, non 86 19| alla Tortue?»~«Non lo so, signora; per ora non pensiamo a 87 19| appena per le scimmie quelle, signora.» rispose Morgan. «I formaggeri 88 19| la lotta per l'esistenza, signora» rispose Morgan. «Occupati 89 19| Io non odo nulla; e voi, signora Jolanda?»~«Nemmeno» rispose 90 19| quei selvaggi. Sedetevi signora di Ventimiglia, e non preoccupatevi 91 19| impresa pericolosa è vero, signora, ma io sono ben deciso a 92 20| Io non oso rispondervi, signora» disse Morgan, la cui fronte 93 20| mare; ecco la mia opinione, signora. La nave deve essere stata 94 20| Jolanda.~«Era piena d'acqua, signora, ed a meno d'un miracolo, 95 20| Tenetevi presso di me, signora, e prendete la mia pistola, 96 20| Mettete prima in salvo la signora di Ventimiglia. «Affrettatevi, 97 20| piroga!» gridò. «Presto, signora, imbarcatevi.»~Aiutò la 98 20| gridare Carmaux. «Salvate la signora!... Fuggite!...»~Invece 99 20| nel fondo della piroga, signora!... Vengono!...»~Poi, mentre 100 20| energia.~«Non sarà cosa grave, signora» disse il filibustiere cercando 101 20| selvaggi, rassicuratevi, signora Jolanda. Prendete le pagaie 102 20| lasciate che coli... presto, signora... possono giungere a crivellarci 103 20| guidare una scialuppa.»~«No, signora, più presto, più presto» 104 20| ferita.»~«Un momento ancora, signora» rispose Morgan, con voce 105 20| socchiusi. «Legate il canotto, signora... la corrente può trascinarlo... 106 20| sorreggerlo.~«Non spaventatevi, signora» rispose il filibustiere, 107 21| soffrire!»~«Datemi la spada, signora» disse Morgan.~«Che cosa 108 21| Dio!...»~«Bisogna levarla, signora, o produrrà un'infiammazione 109 21| camicia di lana.~«Andate, signora Jolanda; è tempo di arrestare 110 21| Vedendolo in quello stato, la signora di Ventimiglia aveva mandato 111 21| ad un sorriso.~«Grazie... signora...» mormorò, respirando 112 21| bere.»~«Ah!... Siete voi, signora Jolanda... quanto siete 113 21| tentare di alzarsi.~«Voi... signora» mormorò, mentre un lampo 114 21| soddisfazione.~«Grazie, signora» disse.~Ad un tratto fece 115 21| stupore.~«Che cosa avete, signora?» chiese. «Siete pallidissima 116 21| Passerete una brutta notte, signora.»~«Voi, non io.»~«Allora, 117 21| il fuoco?»~«Questa sera, signora. Le belve temono la fiamma 118 21| qualche frutto per voi, signora. Non avete nulla per la 119 21| acqua.»~«Siete troppo buona, signora. Se poteste trovare una 120 21| altra bestia» mormorò la signora di Ventimiglia. « Che brutta 121 21| agitazione.~«Ah!... Grazie, signora!» esclamò, vedendo la fanciulla. « 122 21| Accendete subito il fuoco, signora.»~«Che venga a ronzare attorno 123 22| egli, con dolcezza. «Povera signora!... Fate la guardia, mentre 124 22| ma non sono tranquillo, signora. Se vi dilaniasse? Aiutatemi 125 22| non faccia del male alla signora di Ventimiglia... Vuol riaverla 126 22| sordamente, dardeggiando sulla signora di Ventimiglia, che pareva 127 22| per leccarsi i fianchi. La signora di Ventimiglia, quantunque 128 22| momento udì Morgan chiamare:~«Signora... acqua... brucio.»~«Avete 129 22| di riposo? Vi ammalerete, signora.»~«Non pensate a me. Avrò 130 22| pistola.»~«Quanto vi dovrò, signora!»~«Sì, un po' d'acqua» disse 131 22| addolora?»~«Non troppo, signora. Sotto questi climi si cicatrizzano 132 22| Triste scoperta» mormorò la signora di Ventimiglia. «Sarà serbata 133 22| Molto meglio di ieri, signora» rispose il filibustiere.~« 134 22| da temersi degl'indiani, signora. Oh!... Avete udito?»~Verso 135 22| alzò vivamente~«Armatevi, signora» disse Morgan.~«Prendo la 136 23| con voce trionfante.~«Chi, signora?» chiese il filibustiere 137 23| foca!... È impossibile, signora; qui non se ne trovano.»~« 138 23| Dunque?»~«Ascoltatemi, signora. Se questa laguna ha l'acqua 139 23| nostra salvezza. Ed ora, signora, coricatevi e riposate; 140 23| annoiato, signor Morgan?»~«No signora Jolanda» rispose il filibustiere. « 141 23| molto da fare.»~«E che cosa, signora?»~«Rinnovare la provvista 142 23| bruscamente.~«Che cosa avete, signora?» chiese il filibustiere, 143 23| di andarli a scacciare, signora» rispose Morgan. «Sono pericolosi 144 23| Non inquietatevi per me, signora. Nella mia vita avventurosa, 145 23| una donna impareggiabile, signora di Ventimiglia..»~«Il bisogno 146 23| Avete bisogno di me?»~«No, signora. Lasciatemi una spada e 147 24| volta:~«Che cosa desiderate, signora di Ventimiglia?»~«Hanno 148 24| in modo alcuno!» gridò. «Signora, sapete nuotare?»~«Sì.»~« 149 24| Signor Morgan!...»~«Signora» rispose il filibustiere.~« 150 24| becco d'un pappagallo, la signora di Ventimiglia aveva subito 151 25| assai lontana le rispose.~«Signora!... Signora!... Dove siete?... 152 25| le rispose.~«Signora!... Signora!... Dove siete?... La corrente 153 25| tempo!...»~«Guardatevene, signora» rispose il filibustiere. « 154 25| quattro metri.~«Grazie, signora» disse Morgan, con voce 155 25| fanciulla, premurosamente.~«No, signora. Solamente la mia casacca 156 25| Comincia già a cicatrizzarsi, signora.»~«Avrete sofferto fame 157 25| Sedetevi e riposatevi, signora, e poi mi racconterete le 158 26| alcun dolore.~«Partiamo, signora» disse dunque quella mattina, 159 26| una fanciulla ammirabile, signora di Ventimiglia.»~Presero 160 26| cosa di simile» disse. «Signora, io suppongo che altri indiani 161 26| piccola bussola, è vero?»~«Sì, signora di Ventimiglia.»~Raccolse 162 26| che vi prenda in braccio, signora» disse Morgan. «Non voglio 163 27| straordinaria.»~«Infatti, signora, mi sono salvato e sono 164 27| Maracaybo?» chiese Jolanda.~«Sì, signora. Doveva essersi immaginato 165 27| braccia di Morgan.~«Anche la signora di Ventimiglia!...» esclamò, 166 27| assieme a Carmaux e alla signora di Ventimiglia e ci gettarono 167 27| colloquio senza parlare.~«Signora» le disse «noi partiamo 168 27| portandola alle labbra.~«Signora» disse, con voce alterata 169 27| Iddio vi protegga.»~«Addio, signora, noi saremo di ritorno prima 170 27| Preferirei farmi uccidere, signora» disse il piantatore, con 171 27| desideri sono ordini per me, signora.»~Le fece largo fra gl'indiani 172 27| alla jupa ed avvertire la signora di Ventimiglia, ma comprese 173 27| scolorivano.~«Mi riconoscete, signora di Ventimiglia?» chiese 174 27| dalla sorpresa.~«Io credo, signora, che voi abbiate avuto sempre 175 27| Mentite!...»~«Vostra madre, signora, nacque dalla prima moglie 176 27| Proteggervi, è vero, signora?» chiese il conte con voce 177 27| signore.»~«Mai! Eh via, signora, altri hanno pronunciata 178 27| profondamente, dicendo:~«Allora, signora, rimarrete mia prigioniera.»~« 179 27| tener fronte ad un'armata. Signora» disse poi. «Vi prego di 180 27| acconsentirò mai. Sbrigatevi, signora, non abbiamo tempo da perdere.»~« 181 27| asciugandosi la fronte. «La signora di Ventimiglia è perduta; 182 28| dei canotti indiani, colla signora di Ventimiglia?»~«Hai ragione, 183 29| caraibi per imbarcare la signora di Ventimiglia.~«Tu» che 184 29| sorpresi ed ha condotta via la signora di Ventimiglia.»~Morgan 185 29| il capitano Valera e la signora di Ventimiglia.~«A Panama!... 186 29| che si sia recato colla signora di Ventimiglia?»~«L'avrà 187 29| Brest!... Perdere ancora la signora di Ventimiglia, quando era 188 30| della liberazione della signora di Ventimiglia, del sacco 189 30| si era imbarcato con la signora di Ventimiglia, aveva dato 190 30| Nell'apprendere che la signora di Ventimiglia era stata 191 30| filibustiere, «oltre liberare la signora di Ventimiglia, che si è 192 31| sua nave e riprendergli la signora di Ventimiglia.~Morgan, 193 35| voce minacciosa:~«Firmate, signora, siete ancora in tempo!... 194 35| Attenti amici: vi è la signora di Ventimiglia ed il conte 195 35| a breve distanza dalla signora di Ventimiglia.~L'amburghese 196 35| precipitandosi addosso alla signora di Ventimiglia che non si 197 35| attraversato il cuore.~La signora di Ventimiglia, vedendosi 198 35| chiuse gli occhi.~«Andiamo, signora» disse Morgan.~E la trasse 199 35| filibustieri, con Morgan, la signora di Ventimiglia, Carmaux