Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] naufrago 1 nauseante 1 navaje 1 nave 168 nave-brulotto 1 navi 78 navigando 1 | Frequenza [« »] 172 quel 170 ancora 170 spagnoli 168 nave 162 don 162 già 162 pierre | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze nave |
Capitolo
1 2| saremo vicini alla nostra nave. Vi spiacerebbe, señor?»~« 2 2| L'hanno catturata su una nave olandese, caduta in potere 3 3| meno scortate da qualche nave d'alto bordo, per paura 4 3| alzatasi sul ponte della nave.~«Fratelli della Costa: 5 3| La baleniera accostò la nave sotto il tribordo e si ormeggiò 6 3| degli altri, si trovò sulla nave ammiraglia della flotta 7 4| fare grossi bottini, ma la nave gli saltò in aria con trecento 8 4| olandese, che montava la nave catturata dagli spagnoli 9 4| avuta la conferma che sulla nave catturata si trovava realmente 10 5| si trovava a bordo della nave ammiraglia, dinanzi a Morgan.~ 11 5| La Folgore - che era la nave di Morgan, così battezzata 12 5| a ricordo della valorosa nave del Corsaro Nero - apriva 13 5| spagnola che ha catturata la nave olandese, sarebbe già la 14 7| inabissandosi colla propria nave fra i baratri del Golfo 15 7| era già a bordo di quella nave?»~«Sì, e anche noi» disse 16 7| raccolti al largo da una nave inglese in rotta per l'Europa 17 7| si era imbarcata su una nave olandese in rotta per l' 18 9| mano. Vi offro sulla mia nave, che porta il nome glorioso 19 10| guidava in persona la sua nave, essendo più pratico di 20 10| perfettamente la rotta della nave ammiraglia, mantenendosi 21 10| Il filibustiere mise la nave attraverso il vento, onde 22 10| castello di prora della sua nave, aspettando la risposta 23 10| resistenti della città.~La nave, non ostante la sua mole, 24 11| Antille, per aspettare la nave che vi conduceva in America.»~« 25 11| l'abbordaggio dato alla nave olandese che mi conduceva 26 11| E il risultato?»~«Una nave incendiata e l'altra in 27 11| per avere qualche altra nave di rinforzo, Morgan decise 28 11| valore, poi fece riempire la nave di zolfo, di pece, di bitume, 29 11| spagnoli che quella fosse la nave ammiraglia.~Sei giorni furono 30 11| lasciate il quadro. Se la nave affonderà all'ultimo momento 31 11| aprire il fuoco.~La sola nave ammiraglia era stata lesta 32 11| distanza fra il brulotto e la nave ammiraglia scemava a vista 33 11| partiva ancora dall'enorme nave.~Solo le altre due cominciavano 34 11| stendardo inglese, vedendo la nave ammiraglia di traverso, 35 11| velatura ed il sartiame della nave ammiraglia e costringendo 36 11| gettato addosso ad un'altra nave, la più grossa della squadra, 37 12| fulmineo abbordaggio.~La nave ammiraglia, tutta avvolta 38 12| tentato di abbordare la nave che aveva assalito e ne 39 12| al parapetto della loro nave avevano buon gioco a fucilarli 40 12| della fregata, vedendo la nave ormai perduta, si era lasciato 41 12| stendardo di Spagna e vedendo la nave ammiraglia affondare, fra 42 12| salutata la fuga dell'ultima nave.~Mai, fino allora, i filibustieri 43 12| tradimento, era sceso sulla sua nave, dove Jolanda di Ventimiglia 44 12| furono imbarcati sulla nave spagnola e, alla mezzanotte, 45 13| la sua presenza su questa nave?»~«Infatti, è vero» disse 46 13| entro i quali la grossa nave affondava con mille paurosi 47 13| molte ore. Senza le vele la nave era priva d'ogni stabilità.~ 48 14| già molto precaria, della nave?~«Siamo perduti!» aveva 49 14| albero, permettendo alla nave di risollevarsi.~Era tempo. 50 14| soffocare i tuoni del cielo.~La nave, investita a prora da quell' 51 14| castello e la tolda.~La nave era sfuggita al colpo datole 52 14| rispose il filibustiere. «La nave è perduta e non vale più 53 14| miserando stato, da qualche nave spagnola. Aspettiamo che 54 14| incessantemente la povera nave e percuotendo poderosamente 55 14| percuotessero furiosamente la nave.~«È acqua che entra?» si 56 14| pericolo che correva la nave.~Una rauca imprecazione 57 14| di mare, che sollevò la nave da prora a poppa, aveva 58 14| fanciulla. «È dunque perduta la nave? Ditemelo francamente. La 59 14| soverchie illusioni e che la nave potrebbe affondare, prima 60 15| In quelle dodici ore la nave si era ridotta in uno stato 61 15| desolato la tolda della nave, ingombra di rottami. «Se 62 15| voce agitata. «Vi è una nave in vista.»~«Dove?» chiese 63 15| tenebroso orizzonte.~«Sì, una nave» disse Morgan. «Non deve 64 15| non mi sembra che quella nave cammini troppo, quantunque 65 15| altrettanto, quando la sua nave, rotta dalla tempesta, stava 66 15| risolutamente il suo partito.~«Una nave, che ritengo sia spagnola, 67 15| corte sciabole, come se la nave da assalire fosse ormai 68 15| successo» disse Morgan. «La nave non è che a cinque o sei 69 15| favor delle tenebre, alla nave, senza che alcun rumore 70 15| tagliare la strada alla nave spagnola.~«Sono certo che 71 15| era stato radunato a metà nave, e non era stato armato 72 15| che a poche gomene dalla nave e nessuno degli uomini di 73 15| sabordi; probabilmente qualche nave mercantile armata da guerra 74 15| ormai padroni della vostra nave.»~«Chi siete voi?» chiese 75 16| prigioniero nel frapponte della nave, guardato da otto corsari 76 16| Picard.~Il cambio della nave però non si rivelò così 77 16| a inabissarsi.~Anche la nave spagnola aveva assai sofferto 78 16| Morgan che da otto ore la nave faceva acqua e che esso 79 16| di poter condurre questa nave alla Tortue. Abbiamo fra 80 16| Probabilmente al comandante della nave. Cercheremo d'interrogarlo. 81 16| comparve sul cassero della sua nave, colla fiaccola in mano, 82 16| conosci il quadro della nave?»~«Vi sono sceso un centinaio 83 16| ribatté Carmaux.~«Su questa nave?»~«Sì, e sono certo che, 84 16| dato l'abbordaggio ad una nave che valeva ben poco.~«Il 85 16| è qui, a bordo di questa nave.»~«Chi mi ha tradito?»~« 86 16| fare?»~«Impedire che questa nave ci trasporti alla Tortue.»~« 87 16| ci vuole per rovinare una nave? Una falla aperta al momento 88 17| uniti a loro, visitando la nave dalla tolda alla cala; dovettero 89 18| Quando l'alba sorse, la nave non si trovava in condizioni 90 18| pompe, abbia sabotato la nave da quel lato.»~«Il capitano 91 18| stato lui a sabotare la nave a poppa?»~«No, perché l' 92 18| vento dal nord, spingendo la nave, con maggior velocità, verso 93 18| scafo di questa dannata nave?» disse il secondo, con 94 18| altro che far arenare la nave su qualche banco e tentare 95 18| approdare, prima che la nave si riempia d'acqua.»~Quando 96 18| filibustiere. «Prima che la nave sia piena d'acqua passeranno 97 18| buon punto per arenare la nave.»~Poi, alzando la voce gridò:~« 98 18| investivano poderosamente la nave, scrollandola brutalmente.~ 99 18| estendersi dinanzi alla nave un immenso lenzuolo biancastro 100 18| timone, volendo dirigere la nave di suo pugno ed aveva pregato 101 18| soccorrerla, ignorando se la nave avrebbe potuto resistere 102 18| contro le scogliere o la nave affonderà prima di toccare?»~ 103 18| toccare?»~Il timore che la nave s'inabissasse da un momento 104 18| frapponte, ogni qualvolta la nave, investita dalle onde, si 105 18| che i prigionieri della nave morissero annegati là dentro, 106 18| Alle dodici ed un quarto la nave si trovava fra la risacca, 107 18| naufragio non m'impressiona.»~La nave, urtata da tutte le parti, 108 18| sperando di gettare la nave fuori dalla rotta, quando 109 18| aprire gli occhi, scorse la nave ad una gomena di distanza, 110 18| è che a pochi passi e la nave fra poco naufragherà!»~Jolanda 111 18| fra le onde prima che la nave affondasse.~Ciò che invece 112 18| alla vita di Jolanda.~«E la nave, dov'è andata che non si 113 18| mi trascinava via... e la nave? e gli altri?...»~«Non pensate 114 19| toccata alla disgraziata nave aveva tormentato incessantemente 115 19| un crudele disinganno: la nave era scomparsa!...~«Che sia 116 19| giacché io suppongo che la nave molto facilmente si sia 117 19| essere colà naufragata una nave; piuttosto il veliero doveva 118 19| Morgan:~«Dei rottami!... La nave si è sfasciata!...»~ ~ ~ 119 20| Apparterranno alla nostra nave questi rottami?» chiese 120 20| abbordaggio.»~«E la nostra nave?» chiese Morgan. «Dove vuoi 121 20| portavano dipinto il nome della nave a cui appartenevano.~«Hai 122 20| voi credete che la nostra nave si sia inabissata?» chiese 123 20| mia opinione, signora. La nave deve essere stata respinta 124 20| alcuna prova che quella nave si sia sommersa» disse Jolanda.~« 125 20| spedizione, si trovava senza nave e senza aiuti e con molte 126 27| occhio.~«…il comandante della nave» riprese don Raffaele, che 127 27| bagno improvviso, la vostra nave era già lontana; ma vidi, 128 27| formate cogli avanzi d'una nave.~C'erano, se non tutti, 129 27| Quale fortuna!...»~«E la nave?» chiese Morgan.~«Naufragata» 130 27| Quali spagnoli?»~«Una nave si è ancorata a poche miglia 131 27| nostri galleggianti.»~«Una nave!» esclamò Morgan, nella 132 27| grossa e molto bene armata la nave che hai veduta?»~«Un bel 133 27| Vuoi impadronirti di quella nave?»~«Sì; è l'unica risorsa 134 27| sarà facile, Morgan. Quella nave, a giudicarla dalla sua 135 27| che hanno le ali.»~«D'una nave?»~«Sì, così voi li chiamate.»~« 136 28| si recava in cerca della nave spagnola che era approdata 137 28| approssimativamente il luogo dove la nave aveva gettate le àncore. 138 28| mandare a male l'impresa.~La nave che era penetrata nel golfo, 139 28| presso al filibustiere.~«La nave è grossa e probabilmente 140 28| Si è sfasciata la vostra nave?»~«Completamente e senza 141 28| veduto, signore.»~«La vostra nave si chiamava?»~«La Pinta.»~« 142 28| vostri compagni. La nostra nave è abbastanza grossa per 143 28| Tu mi dai in mano quella nave.»~«Non l'abbiamo ancora 144 28| Pierre, sorvegliamo la nave.»~I corsari partirono di 145 28| impaziente d'impadronirmi della nave.»~Il luogotenente partì 146 28| gridando: «Arrendetevi: la nave ormai è in nostra mano.»~ 147 28| bombe, da far saltare la nave» disse, facendole deporre 148 28| male. A me basta avere la nave che ormai mi appartiene 149 29| quel pugno di valorosi.~La nave, che con tanta astuzia ed 150 29| rapidità fulminea verso la nave, coll'equipaggio aumentato 151 29| di poter raggiungere la nave prima che tocchi i porti 152 29| tutto perché all'alba la nave possa salpare senza ritardi.»~ 153 29| il conte di Medina, della nave che avrà noleggiata e della 154 30| rapidamente verso oriente.~La nave di Morgan rimase all'ancoraggio, 155 30| lo spagnolo e se qualche nave ci accosta, lasciate che 156 30| Lo credo.»~«Su quale nave si è imbarcato?»~«Sull'Andalusa.»~« 157 30| danno la caccia!...»~La nave virò quasi sul posto, mettendosi 158 30| scialuppa giunse sotto la nave, presso la scala che era 159 30| salutato con grande gioia.~La nave si era appena ancorata fra 160 31| doveva abbordare la sua nave e riprendergli la signora 161 31| di veder giungere questa nave e per poco non la credemmo 162 31| provvedersi di cavalcature.»~«E la nave che lo ha condotto è ripartita 163 31| già.»~«Hai veduto, tu, la nave che è entrata in porto ieri 164 31| per gli ufficiali della nave e pei marinai, ad un fandango 165 32| venti per la guardia della nave. Per precauzione aveva ordinato 166 32| dei mastri lasciarono la nave e la piccola flottiglia 167 32| ha ora il comando della nave, non deve ignorarlo e si 168 32| soldati e che la vostra nave ha già preso il largo abbandonandovi.»~«