Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fanali 13 fanatismo 1 fanchi 1 fanciulla 161 fanciulle 3 fanciulli 1 fandango 5 | Frequenza [« »] 162 don 162 già 162 pierre 161 fanciulla 161 raffaele 158 wan 155 all' | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze fanciulla |
Capitolo
1 5| Se non ritrovassi quella fanciulla» disse con voce minacciosa, « 2 6| in qualche sotterraneo la fanciulla, per la cui salvezza avevano 3 7| traditore, seppe che la fanciulla che amava era la figlia 4 7| Dio però vegliava sulla fanciulla e la scialuppa, invece di 5 7| che voi ci fate trovare la fanciulla. «Se il governatore non 6 7| prendere il largo colla fanciulla.»~«Avvertiamo il capitano» 7 8| anche di gioia; poi una fanciulla con una mossa fulminea erasi 8 8| berretti.~Era una bellissima fanciulla, di quindici o sedici anni, 9 8| Morgan!...» esclamò la fanciulla. «Morgan!... Il comandante 10 8| me ne parlasse» disse la fanciulla con profonda tristezza, « 11 8| parola.~«Ed ora» disse la fanciulla «sono con voi, se il capitano 12 8| Stiller furono usciti colla fanciulla, disse:~«Stupidi!... Non 13 9| fidate di costui?» chiese la fanciulla a Carmaux.~«È una nostra 14 9| Carmaux e Wan Stiller colla fanciulla e col piantatore, parecchi 15 9| pagato. Sgombrate! E questa fanciulla è la figlia del Corsaro 16 9| Ventimiglia!» esclamarono.~La fanciulla era rimasta impassibile, 17 9| Michele il Basco, condusse la fanciulla in una delle sale superiori, 18 9| Gibraltar. Conducimi dalla fanciulla, mio bravo Carmaux. Sono 19 9| trovò in presenza della fanciulla, un grido gli sfuggì.~«Mi 20 9| capitano Morgan?» chiese la fanciulla con voce armoniosa, fissando 21 9| compreso.»~«Sì» disse la fanciulla con un sospiro. «Mio padre 22 9| qual motivo?» chiese la fanciulla con stupore.~«Ve lo dirò 23 9| Non vi ha minacciato?»~La fanciulla parve riflettere qualche 24 9| di mio padre» rispose la fanciulla. «Capitano Morgan, io appartengo 25 10| capo, girandolo verso la fanciulla.~Era già una mezz'ora che 26 10| passando poi fra Morgan e la fanciulla.~«Ci salutano, capitano» 27 10| prontamente dinanzi alla fanciulla, per farle scudo col proprio 28 10| Morgan aveva afferrata la fanciulla per un braccio, traendola 29 10| avvertirete?» chiese la fanciulla.~«Ecco il buon sangue del 30 11| sorte?»~Morgan guardò la fanciulla, che gli aveva rivolta quella 31 11| signor Morgan?» chiese la fanciulla con sorpresa.~«Desideravo 32 11| vecchia pelle per quella fanciulla.»~«Ed io a dannare anche 33 11| Signor Morgan» rispose la fanciulla, alzando su di lui i suoi 34 12| spaventevole aveva risposto alla fanciulla. «All'abbordaggio!... All' 35 12| suoi sguardi sull'eroica fanciulla, che colla sua presenza 36 12| mare.»~«Io!...» esclamò la fanciulla sorridendo. «Mi sono rammentata 37 12| Folgore contemplavano muti la fanciulla, gridò:~«Salutate l'eroina 38 12| del forte della Barra.~La fanciulla, profondamente commossa, 39 12| Carmaux. «Ah!... la brava fanciulla!... E quel grido!... Mi 40 12| Sì, una bella e valorosa fanciulla» borbottò il piantatore. « 41 12| umidi.~«Dicevo che se quella fanciulla non fosse uscita dalla sua 42 13| disse volgendosi verso la fanciulla, che guardava verso ponente, 43 13| Corsaro avrebbe ritrovata la fanciulla che pur tanto aveva amata, 44 13| imprecazione, per non allarmare la fanciulla. Non poté però trattenere 45 13| buglioli in mano.~Guardò la fanciulla che si allontanava, stretta 46 14| e impedite l'uscita alla fanciulla!...»~Aveva appena pronunciate 47 14| Grazie, capitano» rispose la fanciulla. «Fieri e prodi sì, i filibustieri, 48 14| Signor Morgan» disse la fanciulla. «È dunque perduta la nave? 49 14| signora.»~«Perché?» chiese la fanciulla sorridendo.~«Una tranquillità 50 15| tutto sì, ma non quella fanciulla.»~«Contate su di noi, signor 51 16| signor Morgan» rispose la fanciulla «e questa fiducia non verrà 52 18| Wan Stiller, affinché la fanciulla che si trovava a poppa, 53 18| su Jolanda, quantunque la fanciulla si sfrozasse di non dimostrare 54 18| enorme cavallone assieme alla fanciulla e portare via.~Sprofondò 55 18| Morgan, vedendo che la fanciulla era inerte, cercava di tenerle 56 18| colla sinistra alzava la fanciulla che non era ancora tornata 57 18| per tenere la testa della fanciulla fuori dall'acqua, però, 58 18| braccio si strinse al petto la fanciulla, e passando di ramo in ramo, 59 18| Morgan depose dolcemente la fanciulla, poi, avendo ancora al fianco 60 18| le tenebre, fu vista la fanciulla alzare un braccio, come 61 18| Signora di Ventimiglia!...»~La fanciulla aveva ancora gli occhi chiusi 62 18| costa!...»~A un tratto la fanciulla si scosse ed i suoi begli 63 18| luogo.»~«Ah!...» esclamò la fanciulla, vedendo presso di sé il 64 19| l'arrosto.»~Aiutato dalla fanciulla fece raccolta di rami e 65 19| Jolanda?»~«Nemmeno» rispose la fanciulla.~In quel momento i rami 66 19| sento sicura» rispose la fanciulla.~Essendo il volatile cotto, 67 19| la montavano?» chiese la fanciulla.~«Sarebbe una grave disgrazia» 68 20| degli spagnoli, assieme alla fanciulla che aveva giurato di salvare.~ 69 20| piombare improvvisamente sulla fanciulla qualcuno di quegli enormi 70 20| prontamente dinanzi alla fanciulla ed impugnando la pistola, 71 20| imbarcatevi.»~Aiutò la fanciulla a scendere la riva che era 72 20| nel canotto, gridando alla fanciulla che aveva armata risolutamente 73 20| scomparendo fra le piante.~La fanciulla, che era diventata pallidissima, 74 20| crivellarci di freccie.»~La fanciulla, comprendendo che non sarebbe 75 20| dovette appoggiarsi alla fanciulla.~«Mio povero amico, quanto 76 21| arrestare il sangue.»~La fanciulla aveva già osservata la pianta, 77 21| mezzo svenuto.~Quando la fanciulla ritornò colle mani piene 78 21| diventava affannoso.~La fanciulla, temendo che prendesse qualche 79 21| Dio!» mormorava la povera fanciulla, che si era seduta presso 80 21| giunse agli orecchi della fanciulla, facendola sussultare.~« 81 21| voce dolcissima. «Brava fanciulla...»~«Sogna di me» disse 82 21| cenno di rialzarsi, ma la fanciulla gli pose una mano sulla 83 21| quattrocento passi.~La coraggiosa fanciulla vi si diresse, costeggiando 84 21| un giaguaro?» mormorò la fanciulla, gettandosi prontamente 85 21| accorto della presenza della fanciulla, poiché continuava la sua 86 21| salvata la vita» pensò la fanciulla.~Riempì d'acqua il cornetto 87 21| signor Morgan?» chiese la fanciulla.~«Sì,.... ho la gola arsa... 88 21| sé, bensì per la valorosa fanciulla.~«Pareva una giovane tigre 89 21| inquietatevi.»~La brava fanciulla prese la spada e si diresse 90 21| dalle foglie immense.~La fanciulla ascoltò dapprima, per tema 91 21| questa notte» rispose la fanciulla.~«Affrettatevi, la sera 92 21| lontani, signor Morgan.»~La fanciulla che non si sentiva affatto 93 21| signora!» esclamò, vedendo la fanciulla. «Ho tremato per voi.»~« 94 21| Morgan» rispose la valorosa fanciulla.~«Il giaguaro si mostrerà, 95 22| terribile per la valorosa fanciulla, tanto più che Morgan, ripreso 96 22| udisse neanche la voce della fanciulla. Pareva anzi che si fosse 97 22| primo sguardo fu per la fanciulla che gli stava vicino.~«Vegliate?» 98 22| a sedere, fissando sulla fanciulla due occhi smarriti.~Aveva 99 22| la pistola?» rispose la fanciulla.~«Può piombarvi addosso.»~« 100 22| che mi spia» mormorò la fanciulla, mentre si sentiva bagnare 101 22| ventre biancastro.~Vedendo la fanciulla ritta dinanzi ai due fuochi, 102 22| ancora, sempre fissando la fanciulla ed accostandosi al fuoco.~ 103 22| ritentare la prova» disse la fanciulla, gettando sui fuochi due 104 22| colle delicate carni della fanciulla, aveva perduta la pazienza 105 22| divorarsela tranquillamente.~La fanciulla, rassicurata, e vedendo 106 22| Fuggono!...» esclamò la fanciulla. «Che vi sia qualche carogna 107 22| aveva esclamato la fanciulla, dopo il primo istante di 108 22| completamente il suo cognome.~La fanciulla, assai impressionata per 109 23| Giunta sulla riva la brava fanciulla scostò lentamente le erbe, 110 23| disperati per alzarsi.~La fanciulla, certa ormai che l'animale 111 23| vado a finirlo» disse la fanciulla. «Devo anche ricuperare 112 23| valorosa ed intraprendente fanciulla con un fragoroso urrà.~« 113 23| Anche scherzando, la brava fanciulla non perdeva però il suo 114 23| Signor Morgan» disse la fanciulla quand'ebbero finito. «Consigliamoci 115 23| al vostro consiglio.»~La fanciulla andò a tagliare parecchie 116 23| si scuoteva e guardava la fanciulla che dormiva profondamente, 117 23| nessuno.»~«Al lavoro» disse la fanciulla.~Si armò e si diresse verso 118 23| essersi fatto promettere dalla fanciulla, che più tardi lo avrebbe 119 23| voltando la testa verso la fanciulla e mandando un rauco u... 120 23| qualche animale?» mormorò la fanciulla, guardando con maggior attenzione.~ 121 23| due coguari» rispose la fanciulla.~«Non commettete l'imprudenza 122 23| sole riapparve, la povera fanciulla dovette constatare che dell' 123 23| no» disse a un tratto la fanciulla, la quale da qualche istante 124 24| galleggiante~ ~La brava fanciulla, certa che nessuno potesse 125 24| questo isolotto» mormorò la fanciulla.~Legò il canotto ad una 126 24| quelle delle galline.~La fanciulla scartò quelle passate, raccolse 127 24| esclamò la disgraziata fanciulla. «Sono perduta!... Come 128 24| il canotto, affinché la fanciulla rimanesse prigioniera sull' 129 24| ero immaginato» mormorò la fanciulla. «È questo che trattiene 130 24| circonferenza notevole, e certo la fanciulla non sarebbe mai riuscita 131 24| cannibali» mormorò la povera fanciulla, rabbrividendo. «Il colore 132 24| atteggiamento fiero e risoluto della fanciulla e soprattutto la spada che 133 24| aveva tentato di colpire la fanciulla colla sua arma primitiva, 134 24| di far cadere la valorosa fanciulla e di gettarsele poi addosso 135 25| prima del tramonto» disse la fanciulla, che si era alzata per meglio 136 25| Curiosa!...» esclamò la fanciulla, ridendo. «Che sia stata 137 25| affrontarlo» rispose la valorosa fanciulla.~Il coguaro, vedendo sopraggiungere 138 25| nuovamente ferito?» chiese la fanciulla, premurosamente.~«No, signora. 139 26| era arenato.»~«Siete una fanciulla ammirabile, signora di Ventimiglia.»~ 140 26| curvarsi onde prendere la fanciulla fra le braccia, quando alcune 141 26| seguirti.»~«È tua figlia quella fanciulla?» chiese il caraibo.~«No, 142 27| cogli occhi fissi sulla fanciulla, poi, con un gesto rapido, 143 27| diffuso sulle gote della fanciulla.~«V'aspetto, capitano» disse 144 27| onore a disposizione della fanciulla.~Aveva già combinato ogni 145 27| conte d'impadronirsi della fanciulla.~«Animo, non perdiamo tempo 146 27| erano un uomo bianco ed una fanciulla.»~«È vero» rispose l'indiano.~« 147 27| disse il capitano.~«La fanciulla è partita con quell'uomo?»~« 148 27| Jolanda, dicendo:~«La bella fanciulla bianca è qui.»~«E l'uomo 149 27| senza chiedere:~«Si può?»~La fanciulla stava in quel momento rassettando 150 27| lavato. Per un momento, la fanciulla lo vide curvarsi come un 151 27| Impadronitevi di questa fanciulla.»~Jolanda aveva fatto altri 152 27| afferrandola attraverso la vita.~La fanciulla mandò un grido:~«Aiuto, 153 27| dove, signore?» chiese la fanciulla.~«Lo saprete più tardi.»~« 154 30| una piccola scorta ed una fanciulla.»~«Ed è già ripartito?» 155 31| valorosi.»~«Aveva con sé una fanciulla?» chiese Pierre.~«Sì,» rispose 156 31| signore, accompagnato da una fanciulla, è vero?»~«Mi hanno detto 157 35| così presto.»~«Vi è una fanciulla con lui?»~«Sì, signore.»~ 158 35| fulminea aveva coperto la fanciulla ed aveva ricevuto la palla 159 35| braccio armato per coprire la fanciulla.~Il capitano, che non s' 160 35| velati e li fissò sulla fanciulla.~Fece cenno che lo rialzassero.~ 161 35| signor conte» rispose la fanciulla, singhiozzando.~Il conte