Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sigaro 1
significano 1
significato 1
signor 152
signora 199
signore 64
signori 17
Frequenza    [«  »]
161 raffaele
158 wan
155 all'
152 signor
151 avevano
150 dell'
147 dove
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

signor
    Capitolo
1 1| Non lo seppi che ieri dal signor Morgan.»~«Quale motivo lo 2 1| luce la bambina.»~«Povero signor di Ventimiglia! Così valoroso, 3 2| conto dell'illustrissimo signor presidente dell'Udienza 4 2| interessa assai l'illustrissimo signor presidente. Ah! Ora che 5 2| ed a tutti i ricevimenti signor...»~«Chiamatemi semplicemente 6 2| di mezzo l'illustrissimo signor presidente dell'Udienza 7 2| Corsaro Nero? È vera? Il signor presidente dell'Udienza 8 2| tutto, le vostre spade.»~«Signor doganiere» disse Carmaux, 9 3| ripeterete la storiella del signor presidente dell'Udienza 10 4| rivolgendosi a don Raffaele.~ ~«Al signor Governatore di Maracaybo.~ ~« 11 5| trasferire altrove la figlia del signor di Ventimiglia.»~Una ruga 12 5| essere gentiluomo come il signor di Ventimiglia; ma anche 13 5| Wan Guld, il suocero del signor di Ventimiglia, sarebbe 14 6| conservarsi serio. «Coraggio, signor mio; ecco Wan Stiller 15 6| Elisir di lunga vita, signor spagnolo. È di quello, ve 16 6| regnava fra il Corsaro Nero, signor di Ventimiglia, ed il duca 17 8| città indisturbato.»~«Il signor Morgan ve lo accorderà» 18 8| ironico:~«I miei saluti al signor conte di Medina e Torres, 19 11| vittoria.~«Che cosa farete, signor Morganchiese Jolanda, 20 11| mi fate questa domanda, signor Morganchiese la fanciulla 21 11| troverete al vostro fianco.»~«Signor Morgan» rispose la fanciulla, 22 13| volta, sembrava scossa.~«Signor Morgan!...» esclamava. « 23 14| gentiluomo piemontese.~«Signor Morgan» disse la fanciulla. « 24 15| arenarla.»~«Che cosa dice il signor Morganchiese don Raffaele 25 15| fanciulla.»~«Contate su di noi, signor Morgan» disse Carmaux. « 26 15| Lasciatela nel fodero, signor mio.» aggiunse, con tono 27 16| avuta piena fiducia in voi, signor Morgan» rispose la fanciulla « 28 16| dispiacere di trovarvi qui, signor conte» gli disse, sedendoglisi 29 16| In carne ed ossa, signor conte» disse Valera. «Non 30 16| filibustieri!»~«Io li credo tali, signor conte» rispose il capitano.~« 31 16| sempre al sicuro?»~«No, signor conte, è in mano di Morgan.»~ 32 16| tradito?»~«Non io di certo, signor conte.»~«Narratemi tutto, 33 16| Corsaro.»~«Su vostra nipote, signor conte» corresse il capitano.~ 34 17| con voce secca:~«Sedete, signor conte; abbiamo da parlare 35 17| Morgan, sempre beffardo. «Signor conte di Medina, è meglio 36 17| che importa a me l'oro? Signor conte, figlio del duca di 37 17| duca di Wan Guld.~«Ebbene, signor conte, negate ora, se l' 38 17| Avete la lingua che taglia, signor conte.»~«La mia spada taglierebbe 39 17| Che cosa volete dire, signor Morgan.»~«Lasciate ogni 40 17| gli balenava negli occhi.~«Signor conte» disse Morgan, lasciando 41 17| accorrere.~«Che cosa vuole il signor Morgan?»~«Affido a te ed 42 18| Carmaux.~«Che cosa dice il signor Morgan?»~«È furibondo ed 43 18| la cabina.~«Affondiamo, signor Morganchiese colla sua 44 18| Non preoccupatevi per me, signor Morgan. Questo naufragio 45 18| rispondere:~«Un momento, signor Morgan, auff!... Vengo!...»~ 46 18| Carmaux!...»~«Sì, sono io, signor Morgan.»~«Affrettati.»~« 47 18| signora... Carmaux!»~«No... signor Morgan...»~Le onde li travolgevano, 48 18| Sì.»~«Non sarà nulla, signor Morgan. l'esca è ben secca 49 19| Wan. «Che cosa ne dite, signor Morgan?»~«Se fosse naufragata 50 19| mio coltello di manovra, signor Morgan.»~«Ed io la spada 51 19| ma il ventre non ragiona. Signor Morgan, datemi la vostra 52 19| il passo fra le piante.~«Signor Morgan, all'erta!» gridò, 53 19| sorridere i naufraghi.~«Signor Morgandisse Carmaux « 54 19| calma.~«Avete la pistola, signor Morgandisse Carmaux.~« 55 20| cosa intendete di fare, signor Morgan?»~«Giacché la fortuna 56 20| quello che noi sospettiamo, signor uomo bianco» disse il caraibo.~« 57 20| scoppiarono nella foresta.~«Signor Morgan» udì a gridare Carmaux. « 58 20| premura:~«Volete riposarvi, signor Morgan? Lasciate a me la 59 20| poco si allargava.~«Basta, signor Morgan» disse ad un tratto, 60 20| banco limaccioso.~«Venite, signor Morgan» disse, con voce 61 20| mandando un sordo gemito.~«Signor Morgangridò Jolanda, 62 21| sarei più vivo.»~«Aspettate, signor Morgan» disse Jolanda.~« 63 21| mandato un grido d'angoscia:~«Signor Morgan!... Signor Morgan!...»~ 64 21| angoscia:~«Signor Morgan!... Signor Morgan!...»~Il filibustiere, 65 21| indebolito...»~«Riposatevi, signor Morgan, io veglio su di 66 21| sulla fronte, dicendo:~«No, signor Morgan, non muovetevi. Vi 67 21| solo colpo. Attendetemi, signor Morgan.»~Raccolse una foglia 68 21| gli sguardi.~«Avete sete, signor Morganchiese la fanciulla.~« 69 21| veduti gl'indiani?»~«No, signor Morgan, rassicuratevi. Guardate 70 21| cosa sarà avvenuto di lui, signor Morganchiese Jolanda, 71 21| difficile trovarne.~«Addio, signor Morgan, non inquietatevi.»~ 72 21| riempirò d'acqua per il signor Morgan» disse.~E s'avviò 73 21| incontrochiese.~«No, signor Morgan. Ecco l'acqua e delle 74 21| fascine non sono lontani, signor Morgan.»~La fanciulla che 75 21| tremato per voi.»~«Perché, signor Morganchiese Jolanda.~« 76 21| Avete paura?»~«Per ora no, signor Morgan» rispose la valorosa 77 22| io dormo.»~«Non ho sonno, signor Morgan» rispose Jolanda. « 78 22| affrontare un simile carnivoro, signor Morgan. Rimanete coricato 79 22| affondata?»~«Che cosa dite, signor Morganchiese Jolanda.~« 80 22| sempre la febbre, è vero, signor Morganchiese Jolanda, 81 22| Ah!...»~«Che cosa avete, signor Morgan?»~«Ed il giaguaro?»~« 82 22| oscurità. Cercate di riposare, signor Morgan; il sonno fa bene 83 22| la ferita.~«Come state, signor Morgan?» gli chiese con 84 23| che arrossava l'acqua.~«Signor Morgan!... È preso!... È 85 23| urrà.~«Un momento ancora, signor Morgan» disse Jolanda «e 86 23| delicatezza della sua carne.»~«Signor Morgan, lasciate che completi 87 23| farne a meno.»~«E come, signor Morgan?»~«M'avete detto 88 23| sotto la cenere calda.~«Signor Morgan» disse ad un certo 89 23| vi fecero molto onore.~«Signor Morgan» disse la fanciulla 90 23| Vi sarete molto annoiato, signor Morgan?»~«No signora Jolanda» 91 23| che poche ossa triturate.~«Signor Morgan» disse, tornando 92 23| alle uova dei trampolieri, signor Morgan. Sceglierò le più 93 23| aguzza la fantasia e le idee, signor Morgan. Avete bisogno di 94 23| covi.»~«Tornerò subito, signor Morgan.»~ ~ ~ 95 24| Cerchiamo di avvertire il signor Morgan, poi vedrò come potrò 96 24| con quanto fiato aveva:~«Signor Morgan!...»~Il filibustiere, 97 24| spaventiamo inutilmente il signor Morgan, e cerchiamo di cavarcela 98 24| galleggiante e si mise a gridare:~«Signor Morgan!... Signor Morgan!...»~« 99 24| gridare:~«Signor Morgan!... Signor Morgan!...»~«Signora» rispose 100 24| Non fatelo, non muovetevi, signor Morgan. Rimanete tranquillo 101 25| interna? Come sarà inquieto il signor Morgan non scorgendomi più! 102 25| Peccato non poter invitare il signor Morgan» disse. «Ed è lui 103 25| fare per raggiungere il signor Morgan?~«E dovrò farla di 104 25| lungo tratto di via. Povero signor Morgan, come sarà inquieto!...»~ 105 25| con voce giuliva. «Povero signor Morgan, come avrà fatto 106 25| una voce formidabile.~«Il signor Morgan!...» aveva esclamato 107 25| disperatamente, gridando:~«Signor Morgan, vengo in vostro 108 25| accampamento, gridando:~«Eccomi, signor Morgan!... Giungo in tempo!...»~« 109 25| tale coraggio.»~«Tacete, signor Morgan e ditemi, come va 110 25| avventure.»~«Che sono terribili, signor Morgan. Per poco non venivo 111 25| antropofagi?...»~«Mangiate, signor Morgan, poi vi racconterò 112 26| nessuno?»~«Non mi parve, signor Morgan.»~Il filibustiere 113 26| opposta.»~«Allora andiamo, signor Morgan» rispose Jolanda. « 114 27| capitanochiese Morgan.~«Il signor Valera.»~«Quello che mi 115 27| laggiù i due filibustieri del signor Morgan e non aspettava che 116 27| corsari:~«Il capitano!... Il signor Morgan!...»~La prima zattera, 117 27| di voi.»~«Vi aspetterò, signor Morgan e perfettamente tranquilla» 118 27| recassi ad avvertire il signor Morgan e Carmaux?» si chiese. « 119 27| potrò raccontare tutto al signor Morgan.»~Giunse così inosservato 120 27| figlia del Corsaro.»~«Adagio, signor conte» disse il capitano. « 121 27| capanna, dicendo:~«Eccomi, signor conte.»~«Impadronitevi di 122 27| dare la triste notizia al signor Morgan.»~Passò sotto le 123 28| mano una spada.~«Dov'è il signor Morganchiese.~«Eccomi» 124 29| di Carmaux che gridava:~«Signor Morgan!... Signor Morgan!... 125 29| gridava:~«Signor Morgan!... Signor Morgan!... Mandate subito 126 29| fretta, spinto da Carmaux.~«Signor Morgan...» grido con voce 127 29| prigionieri.~«Si parte dunque, signor Pierrechiese Carmaux.~« 128 29| rispondi.»~«Se posso offrirvi, signor Morgan» disse il francese, 129 29| conoscenze laggiù?»~«Sì, signor Morgan, un taverniere basco 130 29| ridendo. «Ce ne guarderemo, signor Morgan, non datevene pensiero. 131 29| ad accorrere.»~«Va bene, signor Morgan» risposero i due 132 30| rispose Carmaux. «Addio, signor Morgan, e se gli spagnoli 133 30| sufficienti della mia lealtà, signor Carmaux» rispose il piantatore.~ 134 30| cosa desiderate da me.»~«Signor notaio» disse Carmaux «se 135 30| missione, mandati qui dal signor Presidente dell'Udienza 136 30| informazioni precise sul signor conte di Medina, di cui 137 30| abbiamo creduto di farlo, signor notaio, per certi motivi 138 30| Quale interesse ha il signor Presidente dell'Udienza 139 31| in porto la corvetta.»~«Signor Pierre» rispose il francese, « 140 31| dozzina di barcaiuoli.~«Signor Pierre» disse Carmaux, che 141 31| annunciato il mio arrivo?»~«Il signor governatore di Maracaybo 142 31| Aveva molta fretta, il signor conte.»~«Non comprendo come 143 31| voi ed i vostri ufficiali, signor capitano.»~«Arrivederci, 144 31| taverniere, mi hai detto.»~«Sì, signor Pierre.»~«Tu sei amico di 145 31| completamente dai corsari del signor Laurent, ve lo dissi già.»~« 146 31| Circa mezz'ora dopo.»~«Il signor conte ci deveuna grossa 147 32| loro parte.~«Vi aspettiamo, signor capitano» disse inchinandosi.~ 148 32| portone.»~«Ve lo avevo detto, signor Pierre, che avevo dei brutti 149 33| regnava fra gli assedianti.~«Signor Pierre» disse Carmaux, « 150 33| una semplice supposizione, signor Pierre.»~«Che io condivido. 151 35| come una morta, commossa.~«Signor conte!...» gli disse, inginocchiandosi 152 35| dite...lo...»~«Vi perdono, signor conte» rispose la fanciulla,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech