Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contate 1
contava 4
contavano 1
conte 138
contemplare 1
contemplavano 1
contemplazione 1
Frequenza    [«  »]
140 senza
140 uomo
139 cosa
138 conte
138 s'
135 dopo
134 ci
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

conte
                                              grassetto = Testo principale
    Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 7| cui fu imposto il nome di conte di Medina e Torres; non 2 7| veliero olandese, temendo il conte di Medina che la figlia 3 7| Carmaux.~«Un intimo amico del conte di Medina e un po' anche 4 8| signora di Ventimiglia, che il conte di Medina vi ha affidata.»~« 5 8| accento un po' ironico. «Il conte di Medina è scappato dinanzi 6 8| I miei saluti al signor conte di Medina e Torres, e ditegli 7 9| non ebbe più limiti.~«Il conte di Medina, figlio di Wan 8 9| filibustiere.~«Contro il conte di Medina, che mi nega i 9 10| quindi quasi certo che il conte di Medina avesse trovato 10 10| È l'anima dannata del conte di Medina.»~«È impossibile 11 10| popolazione a consegnarmi il conte di Medina, sotto pena, in 12 10| speranza di sorprendervi il conte di Medina, ma vi era giunto 13 10| sloggiato. Che quel dannato conte sia un diavolo simile a 14 10| sarà fuggito quel maledetto conte?»~«Non siamo ancora certi 15 10| proteggiamo. Avete veduto il conte di Medina?»~«No, e credo 16 11| confessione sul rifugio scelto dal conte di Medina, ma tutto era 17 11| questo momento?»~«A chi?»~«Al conte di Medina.»~«Al governatore 18 11| di chi possa essere quel conte?»~«Perché mi fate questa 19 11| aveva messo a fianco il conte di Medina.»~«Tanto interesse 20 11| governatore di Maracaybo, dal conte di Medina, perché quell' 21 13| di Ventimiglia, dopo il conte di Medina, è quello.»~Uno 22 16| governatore di Maracaybo, il conte di Medina, lo riconoscereste?»~« 23 16| stregone!».~«È lui?»~«Sì.»~«Il conte di Medina?»~«E di Torres.»~« 24 16| di trovarvi qui, signor conte» gli disse, sedendoglisi 25 16| In carne ed ossa, signor conte» disse Valera. «Non sono 26 16| Quale fregatachiese il conte.~«Ignorate dunque che, dei 27 16| Io li credo tali, signor conte» rispose il capitano.~«È 28 16| al sicuro?»~«No, signor conte, è in mano di Morgan.»~Il 29 16| Non io di certo, signor conte.»~«Narratemi tutto, tutto!» 30 16| parte dei filibustieri.~Il conte di Medina lo aveva ascoltato 31 16| Su vostra nipote, signor conte» corresse il capitano.~Il 32 16| contrasse le labbra del conte.~«Che cosa ci vuole per 33 16| avversario degno di lui» disse il conte, alzandosi. «Vedremo chi 34 17| formidabili~ ~Quando il conte di Medina entrò nel quadro, 35 17| voce secca:~«Sedete, signor conte; abbiamo da parlare di cose 36 17| parlare di cose importanti.»~«Conte!...» esclamò il governatore 37 17| sempre beffardo. «Signor conte di Medina, è meglio che 38 17| giuochiamo a carte scoperte.»~«Conte di Medinaesclamò il figlio 39 17| e che fece sussultare il conte.~«Un riscatto» disse. «Non 40 17| importa a me l'oro? Signor conte, figlio del duca di Wan 41 17| Dunque io sarei?»~«Il conte di Medina e Torres, governatore 42 17| Wan Guld.~«Ebbene, signor conte, negate ora, se l'osate, 43 17| Rosso. Negatelo!...»~Il conte era rimasto silenzioso.~« 44 17| lo ha dettochiese il conte. «Chi fu il miserabile che 45 17| lui. Ebbene sì, io sono il conte di Medina e Torres, figlio 46 17| capitano Morgan» disse il conte. «Sono affari che riguardano 47 17| fuori della legge!» disse il conte con un sorriso ironico. « 48 17| assassinatemi» disse il conte con voce pacata, aprendosi 49 17| lingua che taglia, signor conte.»~«La mia spada taglierebbe 50 17| sono un bastardo» disse il conte, con amarezza.~Si passò 51 17| simile promessa» disse il conte con voce energica.~«Allora 52 17| Ella è qui!...» esclamò il conte, fingendo la più viva sorpresa.~« 53 17| agire contro di lei.»~Il conte alzò le spalle senza rispondere. 54 17| balenava negli occhi.~«Signor conte» disse Morgan, lasciando 55 17| amburghese la sorveglianza del conte. Non è necessario che ti 56 17| Ventimiglia, sulla presenza del conte. Forse non vivrebbe più 57 18| qualche diavolo protegga il conte di Medina. Se la continua 58 18| fatti salire, compreso il conte di Medina che era stato 59 22| Folgore... Che quel cane d'un conte l'abbia affondata?»~«Che 60 27| villaggio, aveva veduto il conte di Medina e la sua anima 61 27| in tempo per impedire al conte d'impadronirsi della fanciulla.~« 62 27| sillaba di quanto dirà il conte alla signorina di Ventimiglia, 63 27| pesanti, poi la voce del conte dire:~«Rimanete qui di guardia, 64 27| contento. Ah!... È entrato il conte!... Apriamo gli orecchi.»~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ 65 27| Appena trovatosi di fronte al conte di Medina, non aveva potuto 66 27| l'indiano.~«Sì» disse il conte «io ero allora governatore 67 27| ordini, poi rivolgendosi al conte:~«Seguitemi, grande uomo 68 27| assai vasto, introducendo il conte ed il capitano in una stanza 69 27| Ascoltami attentamente» disse il conte «e se mi servirai fedelmente, 70 27| giunti con delle zattere.»~Il conte guardò il capitano Valera.~« 71 27| quell'uomo?»~«No, è qui.»~Il conte aveva fatto un soprassalto.~« 72 27| Corsaro.»~«Adagio, signor conte» disse il capitano. «Morgan 73 27| lasciatemi entrare solo» disse il conte. «Tu, Kumara, avrai quanto 74 27| guardia, capitano» disse il conte.~Si levò il cappello piumato, 75 27| Ventimigliachiese il conte di Medina con accentò un 76 27| nelle mie vene» disse il conte, alzando fieramente il capo, « 77 27| vero, signorachiese il conte con voce beffarda. «Disgraziatamente, 78 27| Vostro padre» disse il conte «Chi era? Un filibustiere 79 27| miserabilegridò Jolanda.~Il conte di Medina diventò pallido 80 27| balenata negli occhi del conte.~«Devo vendicare mio padre!...» 81 27| dicendo:~«Eccomi, signor conte.»~«Impadronitevi di questa 82 27| Firmate orachiese il conte.~«No... mai!...» rispose 83 27| braccia del capitano.~Il conte uscì dalla jupa.~«Hai una 84 27| vero capitanodisse il conte. «Vedremo se Morgan sarà 85 27| con supremo disprezzo.~Il conte impallidì sotto quell'oltraggio, 86 27| vendicarmi.»~«Vedremo» rispose il conte, con un sorriso ironico.~ 87 27| poi Jolanda, quindi il conte; poi il gran canotto prese 88 28| corvetta spagnola~ ~Mentre il conte di Medina, con un colpo 89 29| migliore di quella montata dal conte di Medina che avevano abbordata 90 29| violentemente.~«Lui... il conte... ci ha sorpresi ed ha 91 29| colloquio che aveva udito fra il conte di Medina, il capitano Valera 92 29| dalle mani di quel maledetto conte? Tu sai come noi tutti ti 93 29| signore, egli è a Cumana ed il conte sarà salpato per l'America 94 29| se non raggiungeremo il conte prima che sbarchi a Chagres, 95 29| mettere le nostre zampe sul conte, prima che sbarchi sulle 96 29| chiedendogli:~«Aveva cavalli il conte di Medina?»~«Nessuno, signore.»~« 97 29| collo a quel furfante di conte. Amico Stiller, andiamo 98 29| Chagres per arrestare il conte di Medina, noi marceremo 99 29| della rotta che terrà il conte di Medina, della nave che 100 30| notaio ed anche un certo conte di Lerma, un valoroso e 101 30| scendere poi nel giardino d'un conte o marchese Morales, scappando 102 30| informazioni precise sul signor conte di Medina, di cui non si 103 30| esporre. È vero che il conte è giunto qui?»~«Sì» rispose 104 31| assicurarsi, innanzi tutto, se il conte di Medina aveva già iniziata 105 31| un gesto di stupore. «Il conte di Medina non vi aveva annunciato 106 31| molta fretta, il signor conte.»~«Non comprendo come non 107 31| a Costarica.»~«Forse il conte mi farà pervenire i suoi 108 31| rispose il francese, «Il conte non sarà andato molto lontano 109 31| Mi hanno detto che era il conte di Medina, governatore di 110 31| mezz'ora dopo.»~«Il signor conte ci deveuna grossa somma, 111 31| perduto» disse poi. «Il conte non ci pagherà più. Brutto 112 31| scala.~«Qualche notizia sul conte?» si chiese Pierre le Picard, 113 32| non ha seguíto a Panama il conte di Medina.»~«Quello avrà 114 34| guarnigioni e poi per paura che il conte di Medina gli sfuggisse 115 34| si trova il palazzo del conte di Medina, è vero?»~«Sì» 116 34| assieme a Morgan. Il conte non deve sfuggirci.»~«Se 117 35| 35. La morte del conte di Medina~ ~Quantunque la 118 35| li guidava al palazzo del conte di Medina che era uno dei 119 35| si scorgeva lo stemma del conte: due leoni rampanti in campo 120 35| nostre domande.»~«Dov'è il conte di Medina?» gli chiese Morgan, 121 35| mia!...»~«C'è qualcuno col conte?»~«Il capitano Valera e 122 35| ufficiali.»~«Dove si trova il conte?»~«Si è nascosto»»~«Guidaci» 123 35| conduco dove si trova il conte» rispose il servo.~«Mano 124 35| orecchi. Si udiva la voce del conte confusa ad altre.~Pareva 125 35| signora di Ventimiglia ed il conte potrebbe ucciderla. E tu, 126 35| carte ed un calamaio.~Il conte di Medina vi stava appoggiato, 127 35| ai quattro spagnoli.~Il conte di Medina vedendo irrompere 128 35| era scagliato addosso al conte che l'aspettava a pie' fermo, 129 35| difensiva, aspettando che il conte, assai meno vigoroso e meno 130 35| di dolore le rispose. Il conte di Medina era stato toccato 131 35| quella voce e vedendo il conte arretrare, Jolanda aveva 132 35| che mezzo nel petto del conte.~Il figlio di Wan Guld aveva 133 35| morta, commossa.~«Signor conte!...» gli disse, inginocchiandosi 134 35| Vi perdono, signor conte» rispose la fanciulla, singhiozzando.~ 135 35| fanciulla, singhiozzando.~Il conte girò il capo verso Morgan 136 35| un cenno affermativo.~Il conte gli prese la destra e gliela 137 35| lo depose sul petto del conte, poi gli chiuse gli occhi.~« 138 35| adorava. Fu molto stimato dal conte di Carlisle, governatore


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech