Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opulenta 3
opulenza 1
or 16
ora 123
orangutan 1
orbita 1
orda 2
Frequenza    [«  »]
124 voce
123 così
123 mare
123 ora
123 stiller
120 dalla
120 ma
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

ora
    Capitolo
1 1| lo hai mai detto prima d'ora.»~«Non lo seppi che ieri 2 1| sul gallo che porteranno ora.»~«Vedremo.»~Un altro careador 3 2| illustrissimo signor presidente. Ah! Ora che ci penso, voi potreste 4 2| vie sono deserte a quest'ora.»~«Andiamo sulla calata, 5 2| l'osano.»~«Dove si trova ora?»~«Questo lo ignoro» disse 6 2| teneva la scotta.~«Sì, per ora.»~«Vedi la caravella?»~« 7 2| sugheri.~«Vediamo come sta ora l'amico» disse Carmaux, 8 2| ad assalire la piazza?»~«Ora più che mai!»~«Avremo un 9 3| Non mi sembra, almeno per ora» disse Carmaux, ironicamente.~« 10 4| alla velatura.~«Parlerete orachiese Morgan, volgendosi 11 5| A Maracaybo!...»~Mezz'ora dopo le otto navi lasciavano 12 5| spagnoli.~Mancava qualche ora all'alba, quando la squadra, 13 6| farvi prigioniero; ma per ora non è questione di danaro, 14 6| rispose don Raffaele. «A quest'ora deve essere ben lontano 15 6| leggi, né governo.~«Parlate, ora» disse Carmaux, tornando 16 6| governatore attuale nutre ora per la giovine figlia di 17 7| che sarebbe certo a quest'ora avvenuto, egli seppe che 18 7| salate!» esclamò Carmaux. «Ora comprendo, un po' meglio 19 7| poco allegro. Dove andiamo ora?»~«Entrate in quella galleria; 20 8| ne accese una.~«Vedremo ora come se la caveranno» disse.~ 21 8| tre o quattro volte, ed ora combattevano presso un angolo 22 8| Carmaux. «Morgan a quest'ora ne ha perfino troppi. Noi 23 8| compiere le sue vendette. Dov'è ora?»~«Qui, in Maracaybo, signorina.»~« 24 8| borbottando qualche parola.~«Ed ora» disse la fanciulla «sono 25 8| ben presto mie nuove. Ed ora cerchiamo di raggiungere 26 9| passare un brutto quarto d'ora.~Si era perciò tenuto nascosto 27 10| uomo a cui bastava qualche ora di riposo per rimettersi 28 10| fanciulla.~Era già una mezz'ora che la flotta aveva gettate 29 10| sanno di certo, a quest'ora, che voi siete con noi. 30 10| assalire i castelli.~«A noi, ora» disse Morgan, salendo sul 31 10| il passo.~In meno di mezz'ora, i terribili scorridori 32 10| ostinarsi a rimanere qui, ora che gli uccelli sono scappati. 33 10| per questo che preferisco ora la bottiglia.»~«Vada per 34 11| pensano di riprendervi, ora che siete sotto la protezione 35 11| È un segreto, che per ora non vi posso svelare. Addio 36 12| Corsaro Nero, forse a quest'ora la mia flotta sarebbe stata 37 13| atmosfera già da qualche ora aveva acquistata una trasparenza 38 14| disordinatamente, rovesciandosi ora sul babordo ed ora sul tribordo.~ 39 14| rovesciandosi ora sul babordo ed ora sul tribordo.~L'albero maestro, 40 14| lasciando cadere in coperta ora un pezzo di pennone ed ora 41 14| ora un pezzo di pennone ed ora un frammento di coffa o 42 14| padre, non devono mutarsi ora in carnefici.»~Jolanda era 43 15| settentrione. Ho scorto or ora i suoi fanali.»~«Sei certo 44 15| che la spagnola, in quell'ora consumata dai corsari nei 45 15| le avesse sane, a quest'ora dovrebbe essere già qui.»~« 46 16| fiducia non verrà meno neanche ora.»~«Wan Stiller conduci la 47 16| Siamo stati a Cuba ed ora tornavamo sulle coste del 48 16| diventando, volta a volta, ora smorto ed ora rosso, come 49 16| volta a volta, ora smorto ed ora rosso, come fosse 50 16| al convento.»~«Che fare ora? Morgan non accetterà alcun 51 17| sarei lieto di avere, ma per ora non lo possiedo. Vi siete 52 17| pagare e vi prego fin d'ora, di voler fissare la somma 53 17| Ebbene, signor conte, negate ora, se l'osate, che quell'uomo 54 17| Maracaybo... Che desiderate ora da me?»~«Sapere una sola 55 17| in pugno.»~«Accetto fin d'ora la sfida.»~«Volete rispondere 56 18| era appena visibile, ed ora si distingue perfettamente. 57 18| altra. Mi hanno detto or ora che altra acqua entra, scendendo 58 18| malumore però. «Che fare ora?»~«Non ci rimane altro che 59 18| veliero, in meno di mezz'ora, si era immerso d'un paio 60 18| rovesciandosi violentemente ora su un fianco e ora sull' 61 18| violentemente ora su un fianco e ora sull'altro, inalberandosi 62 19| Non lo so, signora; per ora non pensiamo a ciò. In qualche 63 19| Morgan. «Occupati del pane ora, vecchio mio, mentre io 64 19| rispose l'indiano. «Da un'ora li abbiamo perduti di vista.»~« 65 19| e non preoccupatevi per ora.»~«Presso di voi mi sento 66 19| morte in pochi istanti.~Un'ora dopo il drappello, superato 67 21| avvelenarle, se no a quest'ora non sarei più vivo.»~«Aspettate, 68 21| ad allontanarvi. Io sono ora impotente a difendervi! 69 21| accampamento?»~«Avete paura?»~«Per ora no, signor Morgan» rispose 70 22| Nessuno ci minaccia per ora.»~«La notte nasconde mille 71 23| equatoriali.~Si rovesciava ora sul dorso ed ora sul ventre, 72 23| rovesciava ora sul dorso ed ora sul ventre, sbattendo vigorosamente 73 23| nondimeno, dopo un quarto d'ora, riusciva a tirarlo presso 74 23| sarei io! Rinuncio fin d'ora alla carica cui aspiravo 75 23| trovare la nostra salvezza. Ed ora, signora, coricatevi e riposate; 76 23| portò all'accampamento.~«Ora possiamo attendere tranquillamente 77 24| abile, in meno d'un quarto d'ora lo raggiunse.~Fu però non 78 24| Sono perduta!... Come farò ora ad abbandonare questo isolotto?»~ 79 24| Lavorava già da una buona mezz'ora, con crescente accanimento, 80 24| Guadalquivir.~Ci volle una buona ora prima che quel pezzo di 81 25| sabbie, dopo un quarto d'ora di ginnastica faticosa si 82 25| della mezzanotte e per quell'ora avrò percorso un lungo tratto 83 25| animosamente la via.~Dopo un'altra ora, mentre scendeva da una 84 26| uomini dalla pelle bianca, ora che hanno subìto la colonizzazione 85 26| dividermi da Kumara.»~«E dov'è ora il capo?»~«Io non lo so. 86 26| uomo bianco. Dove andavi ora?»~«Verso la costa, colla 87 26| cogl'indiani.»~«Ve ne sono ora due: guarda. Ecco che giungono.»~ 88 27| di Jolanda~ ~Un quarto d'ora dopo Morgan, Jolanda, Carmaux 89 27| perlustrare la laguna.~«Ora a voi, don Raffaele» disse 90 27| lontani da queste coste.»~«Ora ve lo narro. Quando tornai 91 27| occuperemo di loro; per ora abbiamo qualche cosa di 92 27| udì un passo leggiero che ora s'accostava ed ora s'avvicinava.~« 93 27| leggiero che ora s'accostava ed ora s'avvicinava.~«La signorina 94 27| dati. Che cosa posso fare ora per te? Sei mio ospite.»~« 95 27| di non muoversi.~«Firmate orachiese il conte.~«No... 96 28| partì di corsa. Un quarto d'ora dopo i corsari si trovavano 97 29| nelle mie mani.»~«A quest'ora, signore, egli è a Cumana 98 29| filibustieri. Vi domando ora di rendermi un servizio 99 30| era ancora trascorsa mezz'ora, quando Carmaux, l'amburghese 100 30| che il sole tramonti. D'ora innanzi non parlate che 101 30| passare un brutto quarto d'ora.»~Poco dopo il piantatore 102 30| non vi posso, almeno per ora, esporre. È vero che il 103 30| andare.~«Come le lepri, ora» disse Carmaux. «Dritti 104 30| diventare tutti ricchi.»~Un'ora dopo la spedizione veniva 105 31| fermato qui?»~«Appena una mezz'ora, il tempo sufficiente per 106 31| ancora sconosciuto.~Chiedendo ora all'uno, ora all'altro, 107 31| Chiedendo ora all'uno, ora all'altro, dopo un buon 108 31| altro, dopo un buon quarto d'ora, i due corsari si trovarono 109 31| Porta dunque da bere per ora e non spaventarti» disse 110 31| per Panama?»~«Circa mezz'ora dopo.»~«Il signor conte 111 31| che non siamo stati fin'ora capaci di riavere e vorremmo 112 31| credi che si trovi a quest'ora?»~«Non troppo vicino di 113 32| Caterina?»~«Moriz, che ha ora il comando della nave, non 114 32| violentissimo durò una buona ora, con grande spreco di polvere 115 33| Carmaux, che si affacciava ora ad una finestra ed ora ad 116 33| affacciava ora ad una finestra ed ora ad un'altra colla speranza 117 33| infernale durò un quarto d'ora, poi, quando la barricata 118 34| continuò la sua marcia ora attraverso a boscaglie od 119 34| attraverso a boscaglie od ora salendo in canotti il fiume 120 34| di Panama, dicendo:~«Ed ora non ci rimane che d'impadronirci 121 35| necessari ai suoi capi, mezz'ora dopo la vittoria i suoi 122 35| largo per tempo.~Un quarto d'ora dopo il drappello, che si 123 35| piombato su di lui, urlando:~«Ora vendicherò don Raffaele!...»~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech