Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amava 2 ambe 4 ambo 2 amburghese 114 amburgo 11 amerei 1 america 30 | Frequenza [« »] 119 sua 118 prima 117 ne 114 amburghese 114 sì 113 uno 110 suo | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze amburghese |
Capitolo
1 1| Carmaux.»~«Non temere, amburghese.»~«Toh!... Ecco un bellissimo 2 1| Taci, Carmaux» disse l'amburghese. «Tu mi rattristi troppo. 3 1| pazzamente la vita?» chiese l'amburghese.~«Il dolore d'aver perduta 4 1| pestando i piedi.~Carmaux e l'amburghese, vuotate d'un fiato le tazze, 5 2| dell'avversario.~Carmaux e l'amburghese, quantunque avessero vuotato 6 2| Carmaux agli orecchi dell'amburghese. «Sarà una buona presa.»~ 7 2| Ci fa prendere! Addosso amburghese!»~In due salti furono alle 8 2| Prendilo per le braccia, amburghese, e lesti alla scialuppa. 9 2| aiuole, Carmaux» disse l'amburghese.~Afferrarono il disgraziato 10 2| Carmaux volgendosi verso l'amburghese e levando la spada come 11 2| colpo, Carmaux» disse l'amburghese.~«E di corsa. La fortuna 12 2| o sopravvento?» chiese l'amburghese.~«Stringi sempre la costa» 13 3| uccelli acquatici, mio caro amburghese.»~«Scherzi?»~«Parlo da senno. 14 3| ci ha vomitati» disse l'amburghese ridendo. «Così almeno dicono 15 3| Cristoforo regalatogli dall'amburghese.~A mezzodì la baleniera 16 3| penisola di Paraguana.~L'amburghese, che teneva sempre il timone 17 5| amico Carmaux» rispondeva l'amburghese.~«Raderemo Maracaybo al 18 6| parte del drappello. «Ehi, amburghese, dove sei?»~«Eccomi, compare» 19 6| prigionieri, Carmaux e l'amburghese, che conoscevano sufficientemente 20 6| Dove mi conduci?» chiese l'amburghese, dopo aver percorso un centinaio 21 6| laguna.»~«Allunga il passo, amburghese.»~I filibustieri della squadra, 22 6| della laguna.~Carmaux e l'amburghese, di quando in quando scorgevano 23 6| dall'insegna» rispose l'amburghese.~«Pare che anche qui tutti 24 6| disperatamente.~«Attento amburghese» gridò Carmaux, slanciandosi 25 6| pacchi voluminosi, urtarono l'amburghese così violentemente da mandarlo 26 6| Che fiuto che ha quell'amburghese!... Ha scoperto la cantina 27 6| entro la taverna, dove l'amburghese stava decapitando, colla 28 6| disse Carmaux. «È così, amburghese?»~«Vero Alicante» rispose 29 6| disse Carmaux, mentre l'amburghese si metteva alle labbra una 30 7| del tradimento» disse l'amburghese, picchiando il pugno sulla 31 7| della Tortue» rispose l'amburghese.~«Su in cammino» disse Carmaux.~ 32 7| rinforzo! Che cosa ne dici, amburghese?»~«Dico che siamo solidi 33 7| cero, subito imitato dall'amburghese, l'accese e si diresse verso 34 7| nell'anello e aiutato dall'amburghese levò e rovesciò la pietra.~ 35 7| accese anche la torcia dell'amburghese, poi scese coraggiosamente, 36 7| Carmaux, volgendosi verso l'amburghese. «Non voglio che quest'uomo 37 7| sottovoce, volgendosi verso l'amburghese.~«È aperta la porta?»~«Mi 38 8| la porta e non vide che l'amburghese. Il prudente don Raffaele 39 8| passi innanzi, mentre l'amburghese alzava l'archibugio.~«Ci 40 8| l'acciarino e l'esca.~L'amburghese, che non correva più il 41 8| capitano.»~«Sì» rispose l'amburghese.~Prima però d'incrociare 42 8| chiese ad un certo momento l'amburghese, accorgendosi che non parava 43 8| improvviso si era gettato sull'amburghese e, mentre gl'impegnava la 44 8| Traditore!...» urlò l'amburghese. «Non è leale ciò. Muori 45 8| L'hai voluto» disse l'amburghese.~Poi si slanciò verso Carmaux, 46 9| bottino e altrettanto avrà l'amburghese.~«Conducimi da lei.»~«Un 47 10| coraggio di andarsene» disse l'amburghese, ridendo.~«Va a svegliarlo» 48 10| suo padre? Te ne ricordi, amburghese, come il duca di Wan Guld 49 10| Invecchi, compare» disse l'amburghese, ridendo.~«È per questo 50 10| Chi hanno preso?» chiese l'amburghese.~«Il governatore di Maracaybo 51 10| minacciosamente la sua spada.~L'amburghese, che era molto più alto 52 10| vi era da scherzare, e l'amburghese e Carmaux godevano la piena 53 10| Carmaux al piantatore, a cui l'amburghese faceva inghiottire alcuni 54 12| cadde fra le braccia dell'amburghese che gli stava dietro.~«Ohe, 55 13| Cattivo odore» rispose l'amburghese, fiutando a più riprese 56 13| forse?»~«Ah!»~«Che hai, amburghese?»~«Hai mai chiesto a costui 57 13| colpito dalla riflessione dell'amburghese. «Perché quell'uomo invece 58 13| Ed io non meno di te, amburghese» disse Carmaux.~«E il diavolo 59 13| Lo indovino» rispose l'amburghese, che lo aiutava in quella 60 13| quel maledetto duca.»~«Sì, amburghese» rispose Carmaux, con voce 61 13| soffocò le ultime parole dell'amburghese.~«È il razzo di mare che 62 13| filibustiere, vedendo passare l'amburghese con dei buglioli in mano.~ 63 13| tu abbia torto» rispose l'amburghese. «La loro pelle vale la 64 14| resistenti per noi» disse l'amburghese. «Siamo ancora in buon numero 65 14| assicurarvi.»~Carmaux e l'amburghese non l'ascoltavano più. Stavano 66 16| francese, volgendosi verso l'amburghese. «Prepareremo alla signora 67 16| barili di polvere» disse l'amburghese. «E mi pare ancora, nel 68 16| vero camerata?» chiese l'amburghese. «Ricorda il vecchio Wan 69 16| Carmaux e un po' sospinto dall'amburghese, scese nel frapponte, dove 70 17| compagnia dell'inseparabile amburghese, fu lesto ad accorrere.~« 71 17| Morgan?»~«Affido a te ed all'amburghese la sorveglianza del conte. 72 17| Il francese raggiunse l'amburghese, che non aveva abbandonato 73 17| sparizione è misteriosa» disse l'amburghese. «Che quel pauroso, temendo 74 17| Si è annegato» disse l'amburghese. «Mi rincresce, parola di 75 17| Carmaux.~«E chi?» chiese l'amburghese, che era stato profondamente 76 17| capitano del veliero» disse l'amburghese.~«Comunque sia, mi rattrista 77 17| tanti servigi. In guardia, amburghese. Il governatore è affidato 78 18| era unito a loro, mentre l'amburghese scandagliava il fondo assieme 79 20| inseparabile compagno, il povero amburghese.~Man mano che s'inoltravano 80 27| sulla seconda zattera l'amburghese, il suo inseparabile amico, 81 29| chiacchierava con Carmaux e coll'amburghese, lo raggiunse, chiedendogli:~« 82 29| andremo» risposero Carmaux e l'amburghese ad una voce.~«Sapete come 83 30| mezz'ora, quando Carmaux, l'amburghese e don Raffaele scendevano 84 30| la barra del timone e l'amburghese e lo spagnolo si collocavano 85 30| Lascia» disse il francese.~L'amburghese sciolse la corda e la baleniera 86 30| Andiamo a meraviglia» disse l'amburghese fregandosi le mani. «Mare 87 30| Aspettate, don Raffaele» disse l'amburghese. «Quel vostro amico, vent' 88 30| cavalleresco gentiluomo» aggiunse l'amburghese.~«Sì, me lo ricordo» disse 89 30| i nostri volti» disse l'amburghese.~«Non commettete imprudenze 90 30| così sciocchi» rispose l'amburghese.~«Allora seguitemi.»~«Adagio, 91 30| tranquillo?» chiese Carmaux all'amburghese.~«Non diffido di quel brav' 92 30| dei notai!...» esclamò l'amburghese.~«Lo dicevo io che era un 93 30| compagnia.»~Carmaux e l'amburghese si scambiarono uno sguardo 94 30| hanno ucciso?» chiese l'amburghese, che tratteneva a stento 95 30| Guardava attentamente l'amburghese, il quale dal canto suo 96 30| giunto Morgan?» chiese l'amburghese.~«Col vento che ha soffiato 97 30| guardie.»~«Allora» disse l'amburghese «non abbiamo altro da fare 98 30| non era caduto addosso all'amburghese.~Don Raffaele, misurata 99 30| verso la bocca del porto, amburghese!...»~Essendo il vento notturno 100 30| issarla, mentre Carmaux, l'amburghese ed il piantatore si slanciavano 101 31| Orientiamoci» disse Carmaux all'amburghese. «In dieci anni questa borgata 102 32| Ehi, compare» disse l'amburghese, che gli camminava al fianco « 103 32| per quale motivo, compare amburghese, ho questa sera dei brutti 104 32| piglia, compare?» chiese l'amburghese.~«Vieni, ti dico» ripeté 105 32| dico» ripeté Carmaux.~L'amburghese, colpito dall'accento di 106 32| fidanzato geloso» rispose l'amburghese.~«L'hai udito bene?»~«Sì.»~« 107 32| Sì, compare» rispose l'amburghese. «Aveva l'aria corrucciata 108 32| Tentiamo un'uscita» disse l'amburghese.~«Hanno piazzato quattro 109 32| affare» disse Carmaux all'amburghese. «Si tengono sicuri di averci 110 32| occupata da Carmaux e dall'amburghese.~«Vengono ad intimarci la 111 32| tutti pronti» rispose l'amburghese.~Al primo colpo di cannone 112 32| aspetteremo quel momento» disse l'amburghese. «Usciremo finché avremo 113 35| signora di Ventimiglia.~L'amburghese invece, più flemmatico del 114 35| sé contro la spada dell'amburghese.~Cacciò un urlo feroce,