Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venti 20
venticello 1
venticinque 1
ventimiglia 100
ventina 2
ventiquattr' 2
ventiquattro 5
Frequenza    [«  »]
102 governatore
102 mentre
101 essere
100 ventimiglia
99 sotto
96 acqua
96 maracaybo
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

ventimiglia
                                            grassetto = Testo principale
    Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 1| bambina.»~«Povero signor di Ventimiglia! Così valoroso, così leale, 2 2| figlia del cavaliere di Ventimiglia, il famoso Corsaro Nero? 3 2| figlia del cavaliere di Ventimiglia.»~«L'avrei rapito egualmente.»~« 4 3| figlia del cavaliere di Ventimiglia.»~Una rapida emozione alterò 5 4| intrecciate dei signori di Ventimiglia e di Roccabruna e dei duchi 6 4| scordato il fiero cavalier di Ventimiglia, che per tanti anni li aveva 7 4| figlia del cavaliere di Ventimiglia, o meglio del Corsaro Nero, 8 4| la figlia del cavalier di Ventimiglia è la?»~«Lo ripeto.»~«Voi 9 4| figlia del cavaliere di Ventimiglia e della duchessa di Wan 10 5| fratello del signore di Ventimiglia.»~Un lampo terribile era 11 5| figlia del cavaliere di Ventimiglia?»~«Sì, che andate a prenderla, 12 5| la figlia del signor di Ventimiglia.»~Una ruga profonda si era 13 5| gentiluomo come il signor di Ventimiglia; ma anche tremendo ed implacabile 14 5| il suocero del signor di Ventimiglia, sarebbe capace di farla 15 6| la figlia di cavalier di Ventimiglia? Volete ucciderla per una 16 6| stata nascosta la signora di Ventimiglia?»~«Come!» esclamò il piantatore, 17 6| Corsaro Nero, signor di Ventimiglia, ed il duca Wan Guld, un 18 7| nelle Fiandre. I signori di Ventimiglia erano allora in quattro 19 7| sfuggire all'ira dei signori di Ventimiglia, aveva chiesto al governo 20 7| dimenticato dai signori di Ventimiglia, ma s'ingannava. Non erano 21 7| far prigioniera Jolanda di Ventimiglia, la figlia del Corsaro Nero.» 22 7| nelle mani della signora di Ventimiglia.»~«Lo so» rispose il piantatore, 23 8| restituzione della signora di Ventimiglia, che il conte di Medina 24 8| consegnarci la signora di Ventimiglia?»~«Il capitano Valera non 25 8| Dov'è la signorina di Ventimiglia?»~Il capitano ebbe un'ultima 26 8| dell'opale.~«Signorina di Ventimiglia» disse Carmaux, inchinandosi 27 9| 9. Jolanda di Ventimiglia~ ~Quando i due filibustieri 28 9| più?~«Ah!... La signora di Ventimiglia!... Che uomini siete voi!... 29 9| cappellacci.~«La signora di Ventimigliaesclamarono.~La fanciulla 30 9| abbiamo trovata.»~«Jolanda di Ventimiglia!...» esclamò Morgan trasalendo.~« 31 9| egli è libero, Jolanda di Ventimiglia avrà tutto da temere da 32 10| governatore.~Jolanda di Ventimiglia, che aveva lasciata la sua 33 10| vostra cabina, signora di Ventimiglia.»~«Quando assalirete la 34 11| Vivete tranquilla, signora di Ventimiglia. L'antico luogotenente di 35 11| della signora Jolanda di Ventimiglia.~Udendo quelle pretese, 36 11| bottino e della signora di Ventimiglia, o difendervi?»~La risposta, 37 12| li fucilavano.~Jolanda di Ventimiglia, tutta vestita di nero, 38 12| sua nave, dove Jolanda di Ventimiglia si trovava sempre, calma, 39 13| peggiore per la signora di Ventimiglia, dopo il conte di Medina, 40 13| Picard e la signorina di Ventimiglia.~«Tempesta» disse volgendosi 41 14| spettacolo alla signora di Ventimiglia.»~«Grazie, capitano» rispose 42 15| mio, presso la signora di Ventimiglia. Se la fregata nell'urto 43 15| Checché accada, la signora di Ventimiglia sarà salva. Vieni compare 44 16| Prepareremo alla signora di Ventimiglia un grazioso nido.»~Erano 45 16| veduto nel mio castello di Ventimiglia una miniatura identica a 46 16| trova nel mio castello di Ventimiglia una miniatura precisa a 47 16| curioso della signora di Ventimiglia.»~«Andiamo a chiederlo al 48 16| protettore della signora di Ventimiglia, troverà in me un avversario 49 17| della signora Jolanda di Ventimiglia?»~«Voi volete sapere troppo, 50 17| Voi odiate la signora di Ventimiglia.»~«È possibile che io possa 51 17| Nelle vene della signora di Ventimiglia scorre il sangue della vostra 52 17| malvagi, sulla signora di Ventimiglia e di lasciare per sempre 53 17| desiderando io che la signora di Ventimiglia sappia che voi siete a bordo.»~« 54 17| una parola alla signora di Ventimiglia, sulla presenza del conte. 55 18| piccardo.~«La signora di Ventimiglia non ci avrebbe mai perdonata 56 18| con una mano la signora di Ventimiglia, onde sorreggerla. «Ci fracasseremo 57 18| abbandonare la signora di Ventimiglia, fu coperto da un'onda, 58 18| quantunque la signora di Ventimiglia lo imbarazzasse non poco, 59 18| onde!...»~«La signora di Ventimiglia è svenuta!...»~Il bravo 60 18| tornare in sé la signora di Ventimiglia.»~«Speriamo che non abbia 61 18| Signora Jolanda!... Signora di Ventimiglia!...»~La fanciulla aveva 62 18| dal bordo colla signora di Ventimiglia ed allora mi sono lasciato 63 19| filibustieri e la signora di Ventimiglia, che si era prontamente 64 19| selvaggi. Sedetevi signora di Ventimiglia, e non preoccupatevi per 65 20| prima in salvo la signora di Ventimiglia. «Affrettatevi, odo le fronde 66 21| quello stato, la signora di Ventimiglia aveva mandato un grido d' 67 21| bestia» mormorò la signora di Ventimiglia. « Che brutta notte si prepara.»~ 68 22| del male alla signora di Ventimiglia... Vuol riaverla in sua 69 22| dardeggiando sulla signora di Ventimiglia, che pareva che lo sfidasse, 70 22| i fianchi. La signora di Ventimiglia, quantunque non conoscesse 71 22| scoperta» mormorò la signora di Ventimiglia. «Sarà serbata anche a noi 72 23| impareggiabile, signora di Ventimiglia..»~«Il bisogno aguzza la 73 24| cosa desiderate, signora di Ventimiglia?»~«Hanno tagliata la liana 74 24| pappagallo, la signora di Ventimiglia aveva subito riconosciuto 75 26| fanciulla ammirabile, signora di Ventimiglia.»~Presero le spade e la 76 26| è vero?»~«Sì, signora di Ventimiglia.»~Raccolse un grosso ramo 77 27| Morgan.~«Anche la signora di Ventimiglia!...» esclamò, accorgendosi 78 27| Carmaux e alla signora di Ventimiglia e ci gettarono sopra dei 79 27| avvertire la signora di Ventimiglia, ma comprese che era troppo 80 27| conte alla signorina di Ventimiglia, così potrò raccontare tutto 81 27| riconoscete, signora di Ventimigliachiese il conte di Medina 82 27| la fronte. «La signora di Ventimiglia è perduta; i corsari mai 83 28| indiani, colla signora di Ventimiglia?»~«Hai ragione, Morgan. 84 29| imbarcare la signora di Ventimiglia.~«Tu» che hai percorso quel 85 29| condotta via la signora di Ventimiglia.»~Morgan mandò un urlo come 86 29| capitano Valera e la signora di Ventimiglia.~«A Panama!... La conducono 87 29| recato colla signora di Ventimiglia?»~«L'avrà condotta nel porto 88 29| Perdere ancora la signora di Ventimiglia, quando era ormai nostra!...» 89 29| di riavere la contessa di Ventimiglia, dovessi dare fondo a tutte 90 30| liberazione della signora di Ventimiglia, del sacco di Gibraltar 91 30| imbarcato con la signora di Ventimiglia, aveva dato luogo a gravi 92 30| apprendere che la signora di Ventimiglia era stata ripresa e condotta 93 30| oltre liberare la signora di Ventimiglia, che si è messa sotto la 94 31| riprendergli la signora di Ventimiglia.~Morgan, come grande ammiraglio 95 35| amici: vi è la signora di Ventimiglia ed il conte potrebbe ucciderla. 96 35| insegnatagli dal cavaliere di Ventimiglia.~Il governatore di Maracaybo, 97 35| distanza dalla signora di Ventimiglia.~L'amburghese invece, più 98 35| addosso alla signora di Ventimiglia che non si era accorta del 99 35| il cuore.~La signora di Ventimiglia, vedendosi cadere intorno 100 35| con Morgan, la signora di Ventimiglia, Carmaux e Wan Stiller sbarcavano


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech