Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accumulato 2 accusarono 1 accusavano 1 acqua 96 acquatiche 4 acquatici 3 acquatico 2 | Frequenza [« »] 101 essere 100 ventimiglia 99 sotto 96 acqua 96 maracaybo 95 chi 95 fuoco | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze acqua |
Capitolo
1 2| avessero mandato giù dell'acqua; il piantatore invece aveva 2 2| reti, lasciando cadere in acqua i sugheri.~«Vediamo come 3 2| inferiore quasi a fior d'acqua, scivolava senza far rumore 4 3| nuotatori si gettano in acqua, colla testa cacciata entro 5 3| volatili e li tirano sott'acqua.»~«Precisamente» rispose 6 3| catene di scoglietti a fior d'acqua, poi si cacciò arditamente 7 4| coraggio temerario si gettò in acqua e, riuscito a prendere terra, 8 4| era stata già calata in acqua.~ ~ ~ 9 5| erano state già calate in acqua. Il filibustiere scelse 10 10| e d'aver fatto calare in acqua, bene armate con petrieri, 11 11| spagnoli, si gettarono in acqua, raggiungendo a nuoto la 12 12| alle scogliere, misero in acqua le scialuppe e presero terra 13 14| bordi da quel torrente d'acqua, che si era infranto contro 14 14| vedendo che nessuna via d'acqua si era aperta nello scafo 15 14| che ho veduto entrare dell'acqua nel frapponte, presso la 16 14| furiosamente la nave.~«È acqua che entra?» si chiese Wan 17 14| attraverso grossi fiotti d'acqua, che correvano come torrenti 18 15| ancora, ma era mezza piena d'acqua, entrata dagli squarci aperti 19 15| Questa notte.»~«Entra ancora acqua?»~«La fregata beve senza 20 15| Raffaele. «Io non vedo che dell'acqua nera.»~«Aspettate un po', 21 15| rumore. Essendo semi-pieno d'acqua, era ormai così basso da 22 16| otto ore la nave faceva acqua e che esso aveva pompato 23 17| abbandonato il suo posto.~«Acqua in bocca, compare, su quanto 24 18| facile, anche in causa dell'acqua che continuava ad entrare 25 18| hanno detto or ora che altra acqua entra, scendendo dalla poppa.»~« 26 18| minacciato di far gettare in acqua tutti i prigionieri, se 27 18| un'improvvisa irruzione d'acqua che colava da babordo e 28 18| che, questa nuova via d'acqua, apertasi improvvisamente, 29 18| che la nave si riempia d'acqua.»~Quando salirono in coperta, 30 18| che la nave sia piena d'acqua passeranno almeno due ore 31 18| immerso d'un paio di metri e l'acqua cominciava a trapelare attraverso 32 18| udiva giù nella stiva l'acqua muggire cupamente e rompersi 33 18| dopo.~Sotto quelle scosse l'acqua che la riempiva si precipitava 34 18| tenerle la bocca fuori dall'acqua onde sottrarla all'asfissia 35 18| della fanciulla fuori dall'acqua, però, di quando in quando, 36 18| entrata una sola goccia d'acqua nella scatoletta.»~«Raccogli 37 19| quantunque ormai quasi pieno d'acqua; era più probabile che si 38 20| era deserta e anche in acqua non si scorgeva alcun cadavere, 39 20| disse Jolanda.~«Era piena d'acqua, signora, ed a meno d'un 40 20| un po' più innanzi, dell'acqua scrosciava. Pareva che un 41 20| detto nella savana.»~«L'acqua morta non è lontana.»~Stavano 42 20| sulla riva d'un corso d'acqua assai rapido, non più largo 43 20| pazzamente le braccia e piombò in acqua, affondando subito.~Gli 44 21| che coprivano vaste zone d'acqua. Volavano invece in grossi 45 21| balbettando con voce rantolosa:~«Acqua... acqua... la sete mi divora.»~ 46 21| voce rantolosa:~«Acqua... acqua... la sete mi divora.»~Aveva 47 21| essendosi accorta che l'acqua della laguna era salmastra.~ 48 21| foce del rapido corso d'acqua non era lontana che tre 49 21| trasversale che radeva quasi l'acqua, stava un animale lungo 50 21| sfiorando dolcemente l'acqua coll'estremità di essa.~« 51 21| Eppure bisogna che porti dell'acqua a Morgan.»~Stava per uscire 52 21| pensò la fanciulla.~Riempì d'acqua il cornetto e fuggì verso 53 21| era ancora quasi pieno di acqua.~Il ferito la trangugiò 54 21| notte non vi manchi dell'acqua.»~«Siete troppo buona, signora. 55 21| le loro bacche messe in acqua danno una schiuma densa 56 21| ottimi vasi che riempirò d'acqua per il signor Morgan» disse.~ 57 21| No, signor Morgan. Ecco l'acqua e delle frutta. Vado a raccogliere 58 22| febbre era per chiedere acqua.~Fortunatamente le due mezze 59 22| Morgan, con un brivido. «Acqua... la Tortue è sempre lontana? 60 22| Morgan chiamare:~«Signora... acqua... brucio.»~«Avete sempre 61 22| signora!»~«Sì, un po' d'acqua» disse Jolanda scherzando.~« 62 23| sbattendo vigorosamente l'acqua colle sue lunghe pinne, 63 23| di sangue che arrossava l'acqua.~«Signor Morgan!... È preso!... 64 23| Badate che non vi rovesci in acqua. I manati non sono pericolosi, 65 23| e pareva agli estremi. L'acqua tutt'intorno al suo corpo 66 23| rimasto col dorso fuori dall'acqua.~Jolanda si provò a levare 67 23| Morgan?»~«M'avete detto che l'acqua della laguna è salata. Aspargete 68 23| asperse con poche goccie d'acqua salata, poi andò a far raccolta 69 23| signora. Se questa laguna ha l'acqua salata, io m'immagino che 70 23| Rinnovare la provvista d'acqua e la legna. Tornerà anche 71 23| raggiunse felicemente il corso d'acqua, ma non vide alcun essere 72 23| ritornare. Fatta la provvista d'acqua, s'occupò della legna.~I 73 24| fermata, coi piedi quasi in acqua, scrutando attentamente 74 24| pantanoso emergente dall'acqua di qualche palmo, lontano 75 24| nuotare?»~«Sì.»~«Gettatevi in acqua senza indugio e raggiungete 76 24| di terrore.~Attraverso l'acqua, che era piuttosto trasparente, 77 24| filtrare abbondantemente l'acqua attraverso le radici ed 78 24| interamente nudo, grondante d'acqua, le si precipitò addosso 79 24| braccia; invece cadde in acqua con una puntata in mezzo 80 24| che s'allargava a fior d'acqua.~«Non supponevo che finisse 81 24| Probabilmente era balzato in acqua ed era morto in fondo alla 82 25| me.~«Dove va dunque quest'acqua? Che si riversi in qualche 83 25| che parevano uscire dall'acqua.~Il sole stava per tramontare, 84 26| fiume, ma mi pare che l'acqua non sia troppo profonda 85 26| fiume, in un luogo ove l'acqua non era molto profonda ed 86 27| tua tribù armi, vesti e l'acqua che brucia la gola.»~«Conosco 87 27| alle armi, alle vesti e all'acqua che rode la gola del grande 88 28| sia per fare provvista di acqua o per riparare delle avarie, 89 28| vedi gli spagnoli calare in acqua delle scialuppe cariche 90 28| equipaggio aveva calato in acqua due grosse scialuppe ed 91 29| laguna, credi che troveremo acqua sufficiente per inoltrarci 92 29| La baleniera è già in acqua.»~Carmaux e Wan Stiller 93 31| erano già state messe in acqua. I due inseparabili si munirono 94 32| erano già state calate in acqua. I sessanta corsari, che 95 33| non di viveri, almeno d'acqua nelle cisterne dei cortili.~ 96 34| trovato una sola goccia d'acqua; e forse non avrebbe avuto