Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laggiù 7
lagnate 1
lago 6
laguna 61
lama 9
lamantino 8
lamento 2
Frequenza    [«  »]
62 grido
62 po'
62 solo
61 laguna
61 mezzo
60 abbiamo
60 altri
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

laguna
   Capitolo
1 2| tranquille acque dell'ampia laguna, lasciandosi a poppa una 2 2| chiudono o meglio riparano la laguna dalle ondate del golfo, 3 2| coste del golfo e della laguna di Maracaybo e che oggi 4 2| incomodo di entrarvi.~La laguna cominciava a popolarsi.~ 5 5| entrava a gonfie vele nella laguna di Maracaybo, passando fra 6 5| vigilanza della bocca della laguna.~Probabilmente il governatore, 7 6| fucile echeggiare verso la laguna.»~«Allunga il passo, amburghese.»~ 8 6| boschi o sulle isole della laguna.~Carmaux e l'amburghese, 9 7| si dice comunichino colla laguna.»~«Che uomo è?»~«Un valoroso, 10 7| dalle piantagioni e dalla laguna, don Raffaele si arrestò 11 9| impedirci l'uscita dalla laguna. Darò ordine ai miei d'imbarcarsi 12 10| sorvegliare l'entrata della laguna, onde le navi spagnole già 13 10| epoca, in tutta la vasta laguna di Maracaybo.~A mezzanotte, 14 10| molto più di adesso, la laguna. I piloti d'altronde, seguivano 15 10| prolungavano lungo le rive della laguna.~La scialuppa, dopo d'aver 16 11| comparse all'entrata della laguna, coll'incarico di distruggere 17 12| siete ancora fuori dalla laguna. Il forte della Barra è 18 12| farsi rinchiudere nella laguna dalle altre tre fregate, 19 12| impossibilità di lasciare la laguna e sopra il capo la minaccia 20 12| lasciava tacitamente la laguna, coi fanali spenti, imboccando 21 20| essere la savana o qualche laguna...»~«Ve ne prego...»~«Aspettate...»~« 22 20| momento sboccava in una vasta laguna, ingombra di foglie di mucumucù 23 21| riversava in una vastissima laguna o savana che fosse, interrotta 24 21| cosa farò io, su questa laguna, con un ferito?...»~Morgan 25 21| accorta che l'acqua della laguna era salmastra.~La foce del 26 21| cornetto e fuggì verso la laguna, guardandosi alle spalle 27 21| sulle acque nerastre della laguna. La febbre però lo aveva 28 21| stava per scendere verso la laguna.~ ~ ~ 29 22| sulle rive di quella deserta laguna, al margine di un bosco 30 22| isolotti e sui banchi della laguna ingombri di legni cannone 31 22| oriente e le acque della laguna si tinsero dei primi riflessi 32 22| si mise a costeggiare la laguna, le cui rive erano coperte 33 22| precipitosamente verso la laguna.~Erano dei brutti crostacei, 34 22| Avete udito?»~Verso la laguna era echeggiato un fischio, 35 22| avanzò cautamente verso la laguna, aprendosi il passo attraverso 36 23| coprivano buoa parte della laguna, e si divertiva a sollevare 37 23| tappezzavano il margine della laguna, quindi doveva essere a 38 23| detto che l'acqua della laguna è salata. Aspargete un po' 39 23| Ascoltatemi, signora. Se questa laguna ha l'acqua salata, io m' 40 23| filibustiere. «I volatili della laguna mi hanno distratto, e poi 41 23| costa e dirigersi verso la laguna.~Tuttavia pareva che non 42 23| continuarono a scendere verso la laguna.~Ad un tratto, Jolanda li 43 24| posasse sul fondo della laguna.~«È strana» mormorò. «Si 44 24| tenterò la traversata della laguna a nuoto.»~«Oh!... Non fatelo, 45 25| terra ferma.~«Che questa laguna sbocchi in mare?» si domandò 46 25| riversi in qualche grande laguna interna? Come sarà inquieto 47 25| trovasse a livello della laguna e coperta di alberi, che 48 25| cammino, costeggiando la laguna.~Il sole era già scomparso 49 25| bisognava passare, essendovi la laguna da una parte ed il bosco 50 25| altura che costeggiava la laguna, distinse finalmente in 51 26| Supponete che questa laguna abbia uno sbocco verso il 52 26| uscita delle acque della laguna. Noi ti accordiamo larga 53 26| verzura, e scesero verso la laguna, in una piccola cala dove 54 26| campo, ho costeggiato la laguna per vedere chi erano le 55 26| scendendo la corrente verso la laguna.~Gl'indiani s'accamparono 56 27| canotto onde perlustrare la laguna.~«Ora a voi, don Raffaele» 57 27| impediva di guardare verso la laguna e giunto sul margine della 58 27| capitano mi getterà nella laguna e con una pietra al collo 59 27| appartata, prospettante la laguna.~«Siete in casa mia» disse, 60 27| resistenza lo getteremo nella laguna» disse il capitano, con 61 29| canale comunicante colla laguna, credi che troveremo acqua


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech