Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cosicché 2 cosparsa 1 cospicue 2 costa 57 costare 1 costarica 3 costata 2 | Frequenza [« »] 58 dietro 58 tempo 58 vero 57 costa 57 mia 57 molto 57 numero | Emilio Salgari Jolanda la figlia del corsaro nero IntraText - Concordanze costa |
Capitolo
1 2| collegavano i loro tiri fra la costa e le isolette davanti alla 2 2| ombra continuava essendo la costa coperta da paletuvieri foltissimi 3 2| ed immensi boschi della costa d'Altagracia e di La Rita.~ 4 2| amburghese.~«Stringi sempre la costa» rispose Carmaux. «Passeremo 5 2| Passeremo fra Zapara e la costa.»~ ~ ~ 6 3| dell'isola di Zapara e la costa di Capatarida, entrando 7 3| tenendosi un po' lontani dalla costa, essendo quella cosparsa 8 3| formato da una parte dalla costa venezuelana e dall'altra 9 3| della nave.~«Fratelli della Costa: Carmaux e Wan Stiller. 10 4| largo fra i Fratelli della Costa, i quali si erano ben presto 11 5| Picard di stringere contro la costa e fa chiamare in coperta 12 5| erano ripiegate verso la costa, stringendo il vento il 13 5| intrepidi Fratelli della Costa, lasciò la ribolla del timone, 14 6| giustizia dei Fratelli della Costa.»~Il povero don Raffaele, 15 9| protezione dei Fratelli della Costa, perché tutti i filibustieri 16 9| bandiera dei Fratelli della Costa e nessuno potrà giungere 17 10| siamo che a sei miglia dalla costa, e se alle dieci non riceveremo 18 11| protezione dei Fratelli della Costa, s'ingannano. Ah!... Vengono 19 11| Corsaro Nero. I Fratelli della Costa mai si macchieranno d'una 20 11| Avanti, Fratelli della Costa!... Addosso!...»~Mentre 21 15| qualche scogliera o qualche costa su cui arenarla.»~«Che cosa 22 18| corrente, si era accostato alla costa venezuelana di tanto, che 23 18| vagamente. Quale tratto della costa fosse, nessuno poteva saperlo, 24 18| da un amico.~«Stamane la costa era appena visibile, ed 25 18| maggior velocità, verso la costa venezuelana, che doveva 26 18| Cercheremo di arenarci su di una costa piana. Orsù, spieghiamo 27 18| basta una per toccare la costa. La scorgete laggiù verso 28 18| forse per la vicinanza della costa e per la presenza di scogliere 29 18| fiocco sul bompresso.~La costa venezuelana non doveva essere 30 18| Picard.~A mezzanotte la costa non era più che a cinquecento 31 18| nella sua corsa.~Già la costa non era che a qualche centinaio 32 18| me, signora» disse. «La costa non è che a pochi passi 33 18| cavalloni, la vicinanza della costa. Se questa rappresentava 34 18| movimento. «Siamo sulla costa!...»~A un tratto la fanciulla 35 19| osando allontanarsi dalla costa.~D'altronde, prima di prendere 36 19| qualche altro punto della costa o sui bassifondi che Pierre 37 19| siamo naufragati?»~«Sulla costa venezuelana, signora, ma 38 19| foresta che copriva tutta la costa, e che, molto probabilmente, 39 20| s'addentrava assai nella costa coperta da foreste.~Fra 40 20| forse a molta distanza dalla costa, e poi inghiottita.»~«Ah!... 41 21| mise a correre e scese la costa senza essersi sbarazzata 42 22| passiflore che si alzava a metà costa, Jolanda vide scintillare 43 22| tutto il declivio della costa e gettando in aria numerose 44 23| ombre scendere cautamente la costa e dirigersi verso la laguna.~ 45 26| giorni or sono presso la costa, assieme al suo compagno. 46 26| Dove andavi ora?»~«Verso la costa, colla speranza di veder 47 27| zattere.»~«Io ho percorsa la costa senza vederla.»~«Si è sfasciata 48 28| si dirigessero verso la costa, poi si alzarono e raggiunsero 49 28| che stanno per toccare la costa.» Poi, volgendosi verso 50 29| obbedire, quando, verso la costa, si udì la voce di Carmaux 51 29| accenderete su qualche punto della costa. Noi saremo pronti ad accorrere.»~« 52 30| Carmaux. «Stringete verso la costa.»~Carmaux vedendo delinearsi 53 30| spinse la scialuppa verso la costa, dove il mare appariva sgombro 54 30| A noi, Fratelli della Costa!...» urlò Carmaux. «Ci danno 55 31| insenatura che s'apriva sulla costa, ormai perfettamente visibile.~ 56 32| lasciato qui per sorvegliare la costa. Volpone!... Ci ha giocati 57 34| Chagres.~Morgan rimandò alla costa, colle scialuppe che aveva