Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchio 25
veci 2
vede 1
vedendo 54
vedendoli 4
vedendolo 5
vedendosi 7
Frequenza    [«  »]
54 forte
54 tu
54 tutte
54 vedendo
53 alcuni
53 quello
52 notte
Emilio Salgari
Jolanda la figlia del corsaro nero

IntraText - Concordanze

vedendo
   Capitolo
1 2| sguardo all'intorno e non vedendo nessuno, balzarono fra le 2 3| con profonda attenzione.~Vedendo entrare i due uomini s'alzò 3 4| seguìti.~Gli uomini di guardia vedendo comparire il comandante 4 5| quel rombo spaventevole e vedendo innalzarsi quella colonna 5 6| archibugi ancora fumanti, vedendo l'insegna del Toro, si erano 6 8| terribile~ ~I due giuocatori, vedendo entrare quei tre personaggi, 7 8| oro sulle larghe maniche.~Vedendo i due corsari, si lasciò 8 9| corsari, armati fino ai denti.~Vedendo comparire Carmaux e Wan 9 9| un lieve cenno col capo, vedendo i filibustieri scoprirsi 10 9| frutto del saccheggio.~Vedendo entrare Carmaux, che non 11 10| cominciarono a rallentare.~Vedendo avanzarsi le scialuppe, 12 10| che ridevano a crepapelle, vedendo le smorfie che faceva il 13 11| prigionieri di Gibraltar.~Non vedendo giungere risposta alcuna 14 11| grande stendardo inglese, vedendo la nave ammiraglia di traverso, 15 12| comandante della fregata, vedendo la nave ormai perduta, si 16 12| equipaggio della terza fregata, vedendo ammainare, dall'albero maestro 17 12| grande stendardo di Spagna e vedendo la nave ammiraglia affondare, 18 13| gridò il filibustiere, vedendo passare l'amburghese con 19 13| in mare, quando Morgan, vedendo che non bastavano, diede 20 13| racchiusi nella stiva e che, vedendo quei bagliori sinistri, 21 14| fianchi.~L'equipaggio però, vedendo che nessuna via d'acqua 22 15| Carmauxchiese Wan Stiller, vedendo il compagno grattarsi furiosamente 23 15| murata più vicina.~Morgan, vedendo che la fregata, malgrado 24 15| lineamenti più grossolani.~Vedendo irrompere Morgan, seguíto 25 15| salutandolo colla spada.~E, vedendo che lo sconosciuto accennava 26 18| subito scomparve.~Morgan, vedendo che la fanciulla era inerte, 27 18| signora qui...»~Morgan, vedendo presso di sé il marinaio 28 18| esclamò la fanciulla, vedendo presso di sé il francese. « 29 19| uccello» disse Carmaux, vedendo che Morgan cercava qualche 30 19| Lasciate fare a me, capitano.»~Vedendo a qualche passo un calupo 31 19| scaglietta di tartaruga.~Vedendo i naufraghi, si erano arrestati 32 20| inquietudini aumentavano, vedendo formarsi, ai piedi del filibustiere, 33 21| mezzo alle boscaglie e, non vedendo più il canotto, s'immagineranno 34 21| Grazie, signoraesclamò, vedendo la fanciulla. «Ho tremato 35 22| ed il ventre biancastro.~Vedendo la fanciulla ritta dinanzi 36 22| fanciulla, rassicurata, e vedendo che Morgan aveva ripreso 37 24| osservazione alcuni minuti, poi vedendo che i due indiani non si 38 24| terminante in una rozza punta.~Vedendo l'atteggiamento fiero e 39 25| valorosa fanciulla.~Il coguaro, vedendo sopraggiungere quel rinforzo, 40 27| strillavano a piena gola.~Kumara, vedendo comparire Morgan, gli si 41 27| Vedendo giungere quegli uomini bianchi 42 28| occupati ad abbatterlo. Vedendo comparire Pierre, avevano 43 28| L'ufficiale esitava, poi vedendo che i suoi uomini lasciavano 44 28| quelli rimasti a bordo, non vedendo ritornare i loro compagni?»~ 45 28| Appena giunto in coperta, vedendo avvicinarsi alcuni marinai, 46 28| da un improvviso panico e vedendo cadere parecchi di loro, 47 29| alzò bruscamente alzato, vedendo un'ombra comparire sotto 48 30| verso la costa.»~Carmaux vedendo delinearsi verso il settentrione 49 30| rugoso, d'aspetto bonario. Vedendo entrare i due filibustieri 50 31| tuonare i cannoni di bordo e vedendo sventolare sull'artimone 51 34| accendersi.~I suoi compagni vedendo quel buon risultato, lo 52 35| degli oggetti preziosi.~Vedendo comparire quel drappello 53 35| spagnoli.~Il conte di Medina vedendo irrompere quei quattro uomini 54 35| suolo.~Udendo quella voce e vedendo il conte arretrare, Jolanda


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech